Discussioni utente:Xavier121/Archivio/3

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikisource.

Rosselmini[modifica]

Caro Xavier, dopo la galoppata per la nuova intestazione mi prendo un po' di vacanza (e lascio voi pensare...) mettendo invece al lavoro FineReader su File:Dell'obbedienza del cavallo.pdf che sto caricando su Commons in questo momento, sia per vedere "l'effetto che fa" a creare una sorgente pdf invece che il solito djvu, che per cominciare a dissodare i problemi di postelaborazione da testo prodotto da FineReader di cui ho immediatamente sperimentato il "training" (stranamente facile e intuitivo!). Se userai anche tu FineReader scambiamoci i nostri tips & tricks!

Aspetto anche un tuo feedback su Testo di prova e relative questioni. Al momento la cosa la seguono anche i soliti Edo e Aubrey. Mi piacerebbe sentire l'opinione di un utente meno esperto .... ma gli mancherebbe un raffronto approfondito con il meccanismo vigente ora. --Alex brollo (disc.) 07:00, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Carissimo, mi sembra si proceda sulla buona strada con TP, ho creato una mia pagina prova per sperimentare, se salta fuori qualcosa ti farò sapere.
Risolto il problema del cropping, sono pronto a caricare una marea di testi. Mi piacerebbe sapere se hai settato alcuni parametri standard per ottimizzare le pagine, valori dpi ecc. Adesso non sei più solo :D.
Volentieri ma ho perso molto tempo ad ottimizzare OP, mi dispiacerebbe abbandonarlo sul più bello. Cercherò, tempo permettendo, di sviluppare Finereader e trovare un nuovo punto di incontro. Probabilmente ci troviamo bene con entrambi, vedremo... Xavier121 11:14, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]
Io sono appena all'inizio, con FineReader. I settaggi per il txt prodotto (sarebbe bello che usassimo entrami gli stessi settaggi, altrimenti dammi i tuoi!) sono:
  1. no conservazione acapo di fine riga;
  2. trasformazione dei fine paragrafo in linea vuota;
  3. inserimento di un carattere speciale per marcare i fine pagina.
Un paio di brevissimi script python leggono il txt prodotto; trasformano in un "tag" tipo [25] i simboli speciali di fine pagina numerando le pagine; ripassano il testo alla ricerca di fastidiosi piccoli errori ricorrenti e li sistemano; alla fine, caricano le pagine nella giusta Pagina su wiki, dopo aver aggiunto il codice che c'è da aggiungere. Il risultato va ritoccato, ma talora intere frasi sono perfette. E il testo non è facile.... le esse lunghe FineReader non le conosceva.
Python: per "attivarti" io propongo di sentirci, quando vuoi, in una seduta chat. E' il metodo più sbrigativo. Quello di cui hai bisogna assoluto è poca cosa, poi gli script possono essere automatizzati alpunto che li si fa partire con un click del mouse su un'icona... ma qualcosa di più è meglio sapere. Quindi, meglio per mail, concordiamo un "appuntamento"!--Alex brollo (disc.) 12:51, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]

Pagina da cancellare[modifica]

Vedi Emorroidectomia. Forse un test... non ho chiaro come agire in questi casi. --Alex brollo (disc.) 13:03, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Trascrizione inversa[modifica]

Caro Xavier, suggeriscimi un'opera di cui sia possibile la trascrizione inversa e che abbia queste caratteristiche:

  1. ovvio, disponibilià della versione testuale;
  2. disponibilità di un Indice con caratteri che l'OCR del toolserver interpreti in qualche modo (escludiamo per ora i testi molto antichi)
  3. che sia pesante, tanto da rendere faticoso lo "splitting" manuale delle pagine che come hai visto non è affatto uno scherzo.

Ho preparato uno script funzionante che fa una bella cosa, ma devo sottoporloa test e raffinarlo con un caso reale. E' un algoritmo di "riconoscimento del pattern" del testo che riconosce pezzi di testo simile basandosi su pochi caratteri giusti ignorando tutti gli altri caratteri, segni e simboli. --Alex brollo (disc.) 00:45, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non serve! Ho trovato Meditazioni storiche, è perfetto. Comincia una nuova avventura...--Alex brollo (disc.) 08:43, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
Perfetto un corno.... anche la versione testuale è pressochè vuota, mi hanno ingannato i titoli dei capitoli. Bè, non tutto il male viene per nuocere. Ho lanciato FineReader e poi il mio script di post-elaborazione, il risultato è eccellente, come risultato di un OCR! Ma ovviamente non merita che un SAL fra il 25% e il 50%. Che delusione. Vale ancora il quesito... lo estendo anche a Edo. --Alex brollo (disc.) 17:23, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
Scusa, ma non si può usare Specchio di vera penitenza? Xavier121 22:26, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
E' in corso l'esperimento su Storia della letteratura italiana,suggeritomi fulmineamente da Edo. Specchio sarà la seconda. Il mio obiettivo è abbastanza ambizioso, e ci vorrà del tempo. --Alex brollo (disc.) 17:33, 10 gen 2010 (CET)[rispondi]

Innanzitutto grazie Xavier di averci provato :-).

Ho trovato uno strano bugetto: un tag <sup> infilato subito dopo il tl Qualità e non chiuso. Lo inserisce il subst: o l'hai inserito tu per qualche motivo arcano? L'ho "commentato via". Un secondo minibug era il tl Capitolo senza parametri che crea una riga orizzontale (una specie di hr parziale): commentato via anche lui.

Ho avuto invece il piacere di rilevare che mi ero ricordato di gestire il titolo diverso dal nome della pagina... :-)

Ti annuncio che sto lavorando alacremente su una edizione personale del gadget "match & split", e che - dopo alcune difficoltà iniziali - sul testo di prova, Indice:Storia della letteratura italiana I.djvu, lo script "matcha" un buon 70% delle pagine sul testo Storia della letteratura italiana con un'approssimazione ± 25 caratteri e le rimanenti dovrebbero essere abbastanza facilmente interpolate o matchate con qualche diverso trucco. I lavori in corso giustificano la mia totale assenza delle ultime 48 ore... il testo di prova è molto adatto perchè particolarmente difficile, vista la presenza di parecchie note a fine pagina che creano un bel po' di problemi. Mi ci vogliono alcuni altri giorni per completare l'opera, ma a questo punto sono ottimista.

Metterò nel bar del Progetto:Trascrizioni un breve elenco delle novità proofread che ho incontrato per via.--Alex brollo (disc.) 08:57, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]

L'avrai già adocchiato, ma te lo segnalo esplicitamente: il nuovo tl, apponendo semplicemente {{IncludiInfotesto}} sia su una sottopagina/capitolo di discussione in ns0, che in una pagina di discussione del ns Pagina, senza ulteriori specifiche trasclude l'infotesto che, rispettivamente, si aspetta di trovare in pagina principale o in pagina Indice. Sperimenta e trova i bug se ci sono! --Alex brollo (disc.) 12:41, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]

Sto cercando di raccogliere materiale per la Guida alla trascrizione. Mi sto occupando dei testi poetici: abbiamo poi risolto il problema del tag poem in transclusione? Se riesco a risolvere il problema del cropping su python posso mettere insieme una guida più specifica per Opal.. Xavier121 12:51, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Sul tag poem: niente da fare. Non ho trovato alcun trucco per evitare la riga bianca fra le pagine. :-(. L'unica sarebbe rinunciare a poem e usare i vecchi due punti, magari dentro una div che riproduca l'interlinea di poem...
Sul cropping Opal: chi la fa l'aspetti... adesso faccio io il "semplificatore". E se ci rinunciassimo completamente, utilizzando i pdf tal quali con una nota che ricordi la possibilità di utilizzare la visualizzazione in edit orizzontale (sopra/sotto)? Io una prova la farei. Almeno per i brevi testi poetici, penso che non sarebbe una cattiva idea. Aspetto comunque l'occasione di un breve meeting serale interattivo via chat (gmail, skype, o #irc, meglio la seconda) per avviare il tuo python (2.6, I suppose?) . :-)
Ti servirà anche la libreria PIL installata (è semplicissimo): http://www.pythonware.com/products/pil/ --Alex brollo (disc.) 13:49, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Questa cosa del seopra/sotto mi interessa, come procediamo? :) Xavier121 14:33, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Tu prendi un'opera OPAL breve, non ancora faticosamente djvuizzata-splittata-croppata e caricala sic et simpliciter come file pdf su Commons... e dopo vediamo l'effetto che fa. :-) --Alex brollo (disc.) 14:57, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ok, tieniti pronto che procedo... mi piace fare le cose insieme :D Xavier121 15:07, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ecco il file: Xavier121 16:00, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Bene. Ho creato il file Indice:La lettera di G. Boccaccio al Priore di S. Apostolo.pdf. Il server è lentissimo... mi pare che le funzioni di zoom e il trascinamento dell'immagine rendano la cosa facile anche senza sottosopra. Semplicemente le due facciate devono essere trascritte come una unica colonna di testo... così dimezziamo il problema poem nelle opere in versi ;-) --Alex brollo (disc.) 17:20, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Credevo che l'ocr fosse migliorato :( Pagina:La lettera di G. Boccaccio al Priore di S. Apostolo.pdf/4 Xavier121 17:55, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Strano, a me sembra buono ;-)
Tieni conto: non ho corretto manualmente nemmeno un singolo carattere, niente di niente. --Alex brollo (disc.) 20:15, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non ci capisco nulla :( Io ho provato in modifica il tasto ocr ed è uscito un guazzabuglio incomprensibile. Adesso mi ricolego e tutto è apparso magicamente. Come funziona? Basta che creo un file e tutto funziona in automatico? Oppure ci sei passato tu con qualcosa che attiva finereader online? Che cos'è? Xavier121 00:18, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]
Io non ho fatto niente, perchè ha fatto tutto User:Alebot. :-)
FineReader si è mangiato il pdf tal quale -> ottimo testo txt con segnali di fine pagina (riconoscimento di pagina a due facciate disattivato) -> script newOcr python che numera le pagine e corregge i piccoli scannos -> altro script che carica le pagine nel posto giusto e visto che c'è carica anche il tl {{IncludiInfotesto}} nelle pagine discussione. Per quello non c'è alcun contributo mio, non un singolo edit..... ma guarda quelli di User:Alebot...--Alex brollo (disc.) 01:27, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]

Possibile vandalismo[modifica]

80.180.25.108 ha cancellato una pagina senza motivo... vedi ultime modifiche, se ci sei. --Alex brollo (disc.) 22:59, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ciao, stavo curiosando su wikisource quando ho visto il tuo avviso sul copyright nella pagina dell'autore in questione.

Leggendo le policy sul copyright ed i link che hai inserito nell'avviso, sono rimasto un po' dubbioso su come procedere, quindi ho deciso di segnalare a te questa voce e quest'altra; se ho interpretato bene il tuo avviso, penso che vadano cancellate.

Spero di aver fatto cosa gradita... --Mediano88 (disc.) 01:27, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio per la segnalazione. I pochi utenti di questo progetto non riescono a star dietro a tutto: qualcosa sfugge sempre :( Spero di rivederti su queste pagine presto. Ciao, Xavier121 09:35, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

regexTool[modifica]

caro Xavier, nel mio monobook.js e in quello di Aubrey gira un interessantissimo tool in fase di sviluppo che predispone due routine (postOCR e apostrofi) che compaiono come link nella lista dei menu a sinistra. Vorrei arruolarti come sperimentatore! Poi apriamo il brainstorming. Le routine fanno sostituzioni a catena nel testo in fase di modifica, piccole ma estremamente utili, e soprattutto facilmente modificabili e migliorabili: ne ho il controllo quasi completo (qualche regex non l'ho risolta, ma ci sto lavorando). Se vuoi provarlo, semplicemente importa nel tuo monobook la parte finale del monobook di Aubrey, da Regex menu framework alla fine (molte funzioni sono inutilizzate, per ora, ma chissà...).

Ciao! --Alex brollo (disc.) 11:13, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Fatto.... grazie a Filippo V qui noto come Utente:Filosottile. :-) --Alex brollo (disc.) 00:01, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ho rovistato nel tuo monobook, per far comparire il pulsantino fixOCR ti manca solo lo script di Filosottile, mi pare...
// Script di Filippo_V per aggancio di un pulsante a una funzione js qualsiasi
 
function pulsantini() {
var toolbar = null;
toolbar = document.getElementById("toolbar");
if (toolbar == null) return;
 
addToolbarButton('tb-ocr', 'javascript:postOCR()', 
'http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/96/Button_ocr_fix.png', 
'[postOCR]', 'Corregge gli errori comuni di scansione');
addToolbarButton('tb-ocr', 
'javascript:apostrofi()','http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/32/Button_apostrophe.PNG',
 '[apostrofi]', 'Converte gli apostrofi dattilografici in tipografici');; 
}
addLoadEvent(pulsantini);

Attendo impaziente feedbacks... :-) --Alex brollo (disc.) 14:38, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Tastino funziona, ma devo fare delle prove più estese. Che cosa è successo invece al tastino che facea aparire tutte le funzioni aggiuntive di formattazione in fase di modifica (con testo evidenziato ec.) Mi dice che c'è un errore... :( Xavier121 21:44, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Mica ho capito quale.... penso che dovremo aspettare i commenti di Aubrey. :-(
Io l'ho usato parecchio, soprattutto Apostrofi, e non ha perso un colpo... ma sono certo che può essere ancora molto migliorato. Una cosa carina, ad esempio, sarebbe che riuscisse a riconoscere le sequenze di versi e ad applicarci automaticamente il tag poem,con cui ho avuto una lite stasera (ha vinto lui, ma almeno ho capito come funziona). --Alex brollo (disc.) 01:08, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]
Parlo del wikEd 09.90a, non funziona più... :( Xavier121 23:52, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Riccardo[modifica]

Ciao Xavier121, sono appena arrivato e subito ti chiedo un aiuto! Ho cercato di pubblicare il discorso del giudice Ruggero Pesce per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2010, ma mi sa che la pagina non è venuta proprio benissimo... il discorso c'è, la pagina dell'autore anche, ma non quadra tutto bene. Tu per caso mi puoi aiutare a sistemare il tutto? Grazie mille in ogni caso, 2 febbario, 2010, 18.53 Riccardo

LA SOCIETA' INDUSTRIALE ED IL SUO FUTURO -THEODORE J. KACZYNSKI-[modifica]

...DATE IL BENSERVITO ALLA LIBERA INFORMAZIONE ED AL DIRITTO DI OGNI PERSONA DI ACCEDERE LIBERAMENTE ALL'INFORMAZIONE,QUALSIASI FORMA ESSA ABBIA,PROPRIO VOI CHE VI FATE VANTO DI AVER DIVULGATO QUESTO STRUMENTO PSEUDOLIBERTARIO , NON VI CREATE PROBLEMI NELL'USARE FORME DI CENSURA SULLA LIBERTA' DI ESPRESSIONE. COMPLIMENTI, MI PARE UN ATTEGGIAMENTO PROFONDAMENTE DEMOCRATICO. NIENTE DI NUOVO COMUNQUE ,ANCHE IN QUESTO CASO SI PUO' INTRAVVEDERE CIO' CHE MARCUSE DISSE CHIARAMENTE. E CIOE' CHE LE SOCIETA' CHE SI DEFINISCONO DEMOCRATICHE(E I LORO MEZZI DI INFORMAZIONE) FINISCONO PER ESSERE INTRINSECAMENTE TOTALITARIE,RENDENDO IMPOSSIBILE QUALSIASI FORMA DI OPPOSIZIONE E/O DIVULGAZIONE LIBERTARIA DI IDEE E PENSIERI NON CONFORMI. NON POSSO CHE ESPRIMERE TRISTEZZA E PROFONDA DELUSIONE.

Caro 1984, ti rispondo io che non sono Xavier, perchè qui siamo talmente liberi da scrivere nelle pagine altrui. xavier ha cancellato il tuo testo perchè viola il copyright, NON di KACZYNSKY, ma del suo traduttore italiano. Portaci un testo tradotto da qualcuno che è morto da più di 70 anni e noi te lo pubblichiamo volentieri. Cerca di leggere le pagine di guida che ti sono state suggerite. Non usare tutto maiuscolo che è maleducato perchè equivale ad urlare. Se hai domande, chiedi. --Aubrey McFato 16:46, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ho corretto un punto del messaggio che lo rendeva difficilmente leggibile. Per il resto, mi accodo con Aubrey. --Alex brollo (disc.) 17:17, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

Libro personale - Libri personali[modifica]

Posso pubblicare in Wikisource le mie riflessioni sull'esperienza che conduco da 20 anni come Educatore in Exodus? Si tratta di vissuti su varie materie. All'indirizzo http://www.gabrielederitis.it/?page_id=1591 potete farvi un'idea della qualità di quegli scritti. All'indirizzo http://www.epimeteo.net trovate tutto ciò che si riferisce allo specifico della tossicomania, relativamente alla materia delle emozioni, degli affetti, dei modi in cui provvedere all'educazione sentimentale dei giovani. Il Progetto educativo, con tutti i testi scritti da me, comparirà a breve. Gabriele De Ritis, 17 marzo 2010


Spett. Gabriele de Ritis,
penso che possa esserti utile la nostra guida per capire come lavoriamo su questa piattaforma. Probabilmente Wikibooks, che è una casa editrice, può esserti più utile in tal senso. Se hai ancora dei dubbi chiedi pure. Un saluto, Xavier121 12:24, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

Sal 00% --> solo un uno in meno[modifica]

Caro Xavier121,

ho dovuto correggere un tuo edit: Se una pagina è vuota basta apporvi il SAL 00% per indicare che non necessita di rilettura o controllo. Il che solleva dalla necessità di ripassarla a convalidare, come era prassi precedente quando si voleva contrassegnare con SAL 100% anche le pagine vuote. Tieni conto che il SAL 00% serve proprio ad escludere dal controllo, serve pertanto anche per copertine, pubblicità editoriale al termine dei libri ecc. - εΔω 19:53, 28 mar 2010 (CEST)[rispondi]

ops, vecchie abitudini! :D Xavier121 22:12, 28 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Ragguagli[modifica]

Ho messo l'infotesto a Ragguagli di Parnaso, c'è su IA (ma lo sapevi certamente). Sto facendo un po' di "lavoro sporco" cercando le fonti di opere in cui l'Infotesto ancora mancava. --Alex brollo (disc.) 23:54, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Pages index[modifica]

Combination multipage and partial transclusion[modifica]

To add multiple pages, where the first and/or last page may require partial transclusion, the coding allows for additional parameters for use with <pages>. The extra parameters are both optional.

  • <pages index="file name.djvu" from=20 to=40 fromsection="choice A" tosection="choice B" />

Vedi qui--Alex brollo (disc.) 00:28, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]

la pioggia nel pineto[modifica]

ciao

ho visto che hai rimosso a gennaio 2010 la poesia in oggetto per violazione di copyright. Mi chiedevo se i diritti d'autore non fossero (finalmente) scaduti, visto che D'Annunzio è morto nel 1938, quindi ben oltre 70 anni fa.

Massimiliano

Caro Massimiliano, secondo la SIAE, per tutti gli autori morti nel periodo immediatamente precedente la guerra, sono calcolati 6 anni e 8 mesi dopo i canonici 70 anni dal decesso. Questo porta a calcolare per esempio gli anni su D'Annunzio a 76 e 8 mesi; più precisamente, le sue opere saranno libere il 1 novembre 2014 :( Xavier121 17:27, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Versi del conte Giacomo Leopardi[modifica]

Ciao, l'opera Versi del conte Giacomo Leopardi è stata completamente riletta ed è arrivata ad Edizione Wikisource pertanto andrebbe protetta, puoi pensarci tu? --Stefano-c (disc.) 15:42, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]

da pagelist a pages index[modifica]

Caro Xavier,

già che c'ero ho sistemato le rane. Perché il tag "pages index" funzioni è necessario che nella corrispondente pagina indice sia impostato il tag "pagelist". Teoricamente tutte le nostre pagine indice devono esserne fornite, ma qualche testo più datato ancora non lo contiene - εΔω 21:15, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Prezioso come sempre :) --Xavier121 21:46, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Questione di virgole...[modifica]

Caro Xavier,mi sono messo a passare al SAL 100% Indice:Dieci lettere di Publio Virgilio Marone.djvu; dopo qualche paginadi aggiunta e eliminazione di virgole, ho avuto la netta sensazione di star correggendo differenze che avevi inserito a ragion veduta, nell'ambito delle piccole libertà che i trascrittori possono prendersi. Confortami! --Alex brollo (disc.) 22:26, 14 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Carissimo,
ho fatto un passo indietro sulla questione Edizione Wikisource; anche la correzione de Le rane di Aristofane è stata rivista in senso conservativo. Sto cercando di elaborare una proposta al Bar del Progetto Qualità per fissare alcuni punti su cui tutta la comunità possa trovarsi d'accordo: in attesa, quindi, di una posizione ufficiale, fotocopiamo... :D --Xavier121 11:14, 15 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie del conforto. Allora metterò all'opra tutti trucchi che conosco per "omogeneizzare" la mia rilettura; oltre alle virgole, che risistemo a occhio (anche se alcune mi sfuggiranno), sto restaurando i perche, poiche, nè, ma proprio non ce la faccio con i piu che ho lasciato più. D'altronde, le Dieci lettere sono un caso particolare, dove sono quasi certo che l'autore stesso ha dettato norme precise di ortografia, e ha verificato puntigliosamente; diverso dai miei vecchi testi scritti da rozzi maestri di equitazione. ;-) Ha un senso particolare, quindi, conservare fedelmente.
Ma ho trovato anche un perchè e perfino un più... ? :-(
Ma approfitto per dirti che sto per imbarcarmi in un'impresa molto interessante (almeno per me). In un'incursione su en.source, ho messo alla prova un'idea: la generazione completa (intestazioni, barre di navigazione, perfino pages index) della versione ns0 di un'opera proofread, ma non con il sistema della vecchia roadmap opera; in modo più sottile, utilizzando uno dei sommari che costruiamo con fatica. Ho cercato qui un'opera "vergine" su cui fare un passo ulteriore, e ho trovato Rime (Vittorelli). L'idea è di operare sulle pagine Pagina:, scorrendole rapidamente per trovare gli inizi sezione/capitolo/poesia, e lasciandovi opportuni, piccoli "segnali" perchè il bravo Alebot, basandosi su quelli e su quelli soltanto, costruisca una versione accettabile di:
  1. sommario in pagina Indice;
  2. pagina principale ns0 e Indice delle sezioni in pagina principale;
  3. tutte le sottopagine ns0 complete di tutto.
Se la cosa funziona, potrebbe diventare una delle varie routine "automatiche" che Alebot, silenziosamente e senza dare troppo nell'occhio, e soprattutto senza richiedere che l'utente impari a interrogarlo, esegue da un po'.
Segui le mie modifiche a Rime nel ns Pagina se vuoi assistere alla fase "creativa" e ai relativi incidenti. ;-) --Alex brollo (disc.) 00:38, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Rilettura del mese[modifica]

E' ora di sceglierne un'altra. Scarica in formato ePub   Dieci lettere di Publio Virgilio Marone   di Saverio Bettinelli (1758) è andato. :-) --Alex brollo (disc.) 08:56, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Puntiglioso Alebot...[modifica]

Tanto che non ci incontriamo a chiacchiere... che ne dici della "nuova versione" di Alebot? Silenzioso, discreto, per ora non ha sbagliato quasi mai.... e opera da sè, senza interrogarlo.

Mi pare che la cosa sia promettente: se hai qualche funzione automatica "di rifinitura" da suggerire, mi raccomando! Tu proponi, poi se fattibile (per tempo e tecnica) io mi ci diverto! --Alex brollo (disc.) 18:53, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Mi piace molto :D ... Sto riprendendo il testo di Bruno e rileggo Medea, se mi riviene in mente qualcosa di sopito ti avverto. --Xavier121 09:50, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Per darti l'idea del tipo di cose che si possono fare (tutte devono essere orientate a facilitare l'utente e permettergli di trascurare le cose più ripetitive e fastidiose!), ti anticipo la "prossima fogliolina": la conversione a due parametri "regolari" di {{Ac}}, in tutti i casi in cui il link nome breve->nome corretto è previsto da {{Ac/Dati}}. Insomma: scrivendo {{Ac|Orazio}} il bot modifica in {{AutoreCitato|Quinto Orazio Flacco|Orazio}}. Giusto per dare un'idea. Per un bot è una sciocchezza... per un umano è un grosso fastidio. --Alex brollo (disc.) 10:39, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Domanda[modifica]

Grazie Xavier. Domanduccia iniziale: Dove kavolo trovo il link "proteggi" sulla pagina di cui volessi manipolare i permessi? La documentazione ne accenna l'esistenza ma... Non lo trovo!!! :-( Dovrei vederlo sotto visualizzazione normale o in edit? Dovrebbe esserci anche in Vector? --Alex brollo (disc.) 15:08, 3 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Update, in Vector l'ho trovato vicino a Sposta, suppongo che in Monobook ci sia un conflitto con le tendine di IPork. Userò Vector intanto. --Alex brollo (disc.) 15:51, 3 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Spostamenti Indice:[modifica]

Ciao Xavier, ho ricreato un paio di vecchie pagine Indice: che avevi cancellato, nel gruppo degli spostamenti vecchio formato->djvu; la "convenzione" che avevo concordato con Edo era: lasciare un redirect alla versione djvu per le pagine Indice, mentre eseguire uno spostamento "senza redirect" per le pagine Pagina. A suo tempo, magari, facciamo una pulizia generale. --Alex brollo (disc.) 06:28, 5 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Archiviazione[modifica]

Caro Xavier,

da una parte ti ringrazio per aver archiviato tu il bar al posto di alex, ma mi tocca scriverti per far notare che l'operazione non si è svolta prorpiamente con tutti i crismi: prova a notare in Aiuto:Come archiviare i messaggi del bar la procedura corretta per mantenere la cronologia e quindi la corretta attribuzione di tutti i messaggi:

  • Si sposta il bar all'archivio
  • Si ricrea il bar
  • Si aggiorna il template di navigazione degli archivi.

Il primo passaggio è fondamentale. Scusa ancora se te lo faccio notare. - εΔω 16:18, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

C'è fonte e fonte[modifica]

Ciao Xavier, stavo pensando che non sarebbe una cattiva idea suddividere le acquisizioni proposte suddividendole per sito di origine o modalità di acquisizione; forse potremmo anche lavorare a una rappresentazione a diagramma di flusso per riassumere le fasi del lavoro e laprocedura suggerita per arrivare al risultato dai vari punti di partenza. Ad esempio, la procedura da seguire per i testi presenti in IA è totalmente diversa da quella da seguire con i testi OPAL.

So che tieni molto al lavoro sui testi Opal e a questo proposito ti chiedo: cosa ti sembra l'esperimento di caricament del pdf tal quale, a doppia facciata, come ho fatto per Indice:Rime (Vittorelli).pdf? Io mi ci sono trovato bene, l'attuale set di tools per ingrandire e spostare l'immagine a fronte rende agevole, secondo me, anche l'uso della doppia facciata; ma visto il tuo interesse a Opal, è il tuo parere che conta. --Alex brollo (disc.) 22:06, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Penso sia la soluzione migliore, è comodo e rientra anche nei parametri imposti da Commons, grazie al buon Ruggeri che divide i testi in dimensioni accessibili. A questo proposito è opportuno modificare le "proposte di acquisizione" di OPAL da djvu in PDF. E' possibile istruire Alebot affinché proceda all'acquisizione dei testi, lavorando sulla tabella che abbiamo costruito? Caricamento PDF, pagina Indice, pagina pagina, ns0 (struttura semplice) ecc. --Xavier121 22:27, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]
No. --Alex brollo (disc.) 23:32, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]


Scherzo (nella forma), ma la sostanza quella è... no, non è possibile, perlomeno per me. Tuttavia.... Io alterno fasi di "creazione astratta" e fasi, molto istruttive, di "lavoro di brutale trascrizione". Mi sono reso conto che sarebbe opportuno riflettere sui "colli di bottiglia". Nel lavoro complessivo, dal file pdf alla versione ns0 rifinita, ci sono varie fasi; e quanto tempo prende ciascuna? E quanta fatica di meningi? Mi sono accorto che per aumentare l'efficienza, ossia diminuire drasticamente il tempo complessivo, occorre agire, magari con cose apparentemente banali, sulle fasi che prendono più tempo; ossia: bisogna intervenire soprattutto sulla fase di rilettura e correzione. Ho sperimentato che se si dispone di piccoli tool che agevolino la correzione, la velocità può aumentare di due, tre, quattro volte! Poi c'è tutto il resto; e per la gran parte del resto, ci stiamo avvicinando a automatismi spinti (vedi aggiunta Infotesto.... ); resta la fase di caricamento su Commons e creazione della pagina Indice; ma lì c'è poco da fare, ci sono scelte "umane" da predisporre (compilazione di form, scelta delle categorie, ecc) e mi sono accorto che farlo direttamente "a mano" prende meno tempo che fornire a Alebot tutte le istruzioni dettagliate e "formattate" che gli servirebbero per farlo lui....
Siccome mi interessa mettere alla prova i miei script, ed in particolare quello che usa {{Ns0}}, ti propongo una "divisione del lavoro". Io faccio, meglio che posso, i seguenti passi, un'opera alla volta, seguendo la lista delle acquisizioni OPAL proposte (riordinala magari per priorità, perchè per me sono tutte uguali... :-( ):
  1. caricamento su commons tali e quali (pdf a doppia facciata);
  2. creazione del file Indice
  3. creazione dell'Infotesto
  4. inserimento dei soli tl|Ns0 all'interno delle pagine vuote
  5. creazione del Sommario della pagina Indice
  6. creazione della pagina principale ns0 e del suo Indice dei capitoli
e tu coordini l'introduzione del vero testo (ossia: carichi personalmente quello che puoi, e cerchi aiuto, spiegando però a chi ti aiuta come funziona l'ambaradan, perchè potrebbe essere un pochino allarmante per chi non conosce il meccanismo...;-) ). Che ne dici? L'importante è che non rimangano indietro troppe "incompiute". --Alex brollo (disc.) 23:56, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Priorità al teatro, formattazione un pelino più laboriosa ma testi decisamente fattibili, in trascrizione e lettura, anche dall'utente medio... Insomma ci dividiamo il lavoro come ai vecchi tempi! :) Xavier121 00:12, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Finisco la Cabala e la rilettura di questo mese e ti do una lista... --Xavier121 00:16, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

A questo punto mi sembra ovvio che l'esperimento doppia facciata sia terminato... poco male nel senso che non cambia il lavoro ci sarà solo un passaggio in più! --Xavier121 14:13, 15 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Benvenuto[modifica]

Ciao Xavier121 e grazie per il tuo benvenuto su Wikisource. The White Lion (disc.) 22:46, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Magic {{Ns0}}[modifica]

Sono estremamente soddisfatto dell'esperimento fatto in Versi_sciolti_dell'abate_Carlo_Innocenzio_Frugoni. Tutto è filato liscio; magicamente si sono materializzati il sommario di Indice:Versi sciolti dell'abate Carlo Innocenzio Frugoni.pdf e l'indice dei capitoli nella pagina principale.... blu i primi, ancora rossi i secondi, ma non importa (lancerò il "secondo pezzo" dello script a suo tempo e d'incanto si bluificheranno anche loro). Il bot scrive il suo output su Discussioni indice:Versi sciolti dell'abate Carlo Innocenzio Frugoni.pdf, ben nascosto dentro commenti html.

Sono combattuto, perchè ho anche installato le prime tendine personali su Vector.... :-) ... ma tu dammi la lista e io procedo. --Alex brollo (disc.) 19:26, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ti ho lasciato l'ultimo click, la stellina sulla pagina principale Medea. Avanti un altro! :-) --Alex brollo (disc.) 00:53, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

ti ringrazio del benvenuto io mi sto laureando in agraria quindi il mio contributo è sopratutto su materie come botanica diritto ambientale ecc. ecc. ho già scritto diverse cose su wikipedia anche se non ho afferrato bene la differenza fra wikisource e wikipedia

Re: Benvenuto[modifica]

Grazie Xavier121 ;-) Presto mi dedichero' a documentarmi sulle Wikisource basics e spero di trovare a breve il tempo di contribuire. Per qualsiasi cosa, specialmente agli inizi, penso proprio che disturbero' te ;-) Grazie per la disponibilita'. Claudio M. Alessi 12:57, 12 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Eliminazione pagina wikipedia[modifica]

In data 13 giugno 2010 ho scritto una pagina di wikipedia riguardo il corpo musicale di Mornago. Un quarto d'ora dopo mi è stata eliminata e io bloccato per tutta la giornata. Essendo sicuro di aver rispettato le linee guida, essendo sicuro dell'attendibilità del materiale, chiedo a te il perché di questa cancellazione. (PAGINA ORIGINALE SOTTOSTANTE)

Corpo musicale mornaghese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Corpo Musicale Mornaghese è un'associazione bandistica (banda) di recente formazione. Essa ha vinto più volte dei riconoscimenti dall'associazione ANMBIMA.

Indice

1 Storia 2 Presidente 3 Vice-presidente 4 La sede

Storia

Era l'anno 1997, da tempo il sig. Giuseppe Daverio, oggi vice-presidente, desiderava fondare un Corpo Bandistico; in seguito all'esposizione di tale progetto all'allora Sindaco sig. Silvano Marchini esso espresse il suo benestare. Così il 17 settembre 1998 venne fondata l'Associazione Corpo Musicale Mornaghese.

Presidente

Il primo presidente di tale associazione è stato il sig. Renzo Eusebio, tutt'ora in carica.

Vice-presidente

Il vice-presidente è il fondatore dell'Associazione Corpo Musicale Mornaghese, il sig. Giuseppe Daverio.

La sede

La sede dell'Associazione è in p.zza Monte Grappa, n. 1, Mornago (VA). 79.16.154.197 13:44, 14 giu 2010 (CEST)Gabriele Bof[rispondi]

MASTROB88[modifica]

grazie mille per il benvenuto, faro' come mia hai consigliato. ciao!. Mastrob88 - 17:03, 16 maggio 2010 (CEST)

Ci credi, che adocchiato il nuovo file PDF volevo giusto guardarlo,e chiederti notizie?

Mi sembra un risultato eccellente. Compatto, fra l'altro: 6 Mby per un libro così robusto, con quella bella risoluzione, sono veramente pochi. Non fa per me, dopo i primi 5 minuti sarei esasperato: "noi programmatori" (si fa per dire) siamo spinti da una motivazione fortissima: la pigrizia. Non tolleriamo attività ripetitive: e siamo talmente pigri che affrontiamo fatiche notevoli, di ore e ore a grave rischio coronarico (quanto c'è un bug l'adrenalina sale...) pur di risparmiare cinque minuti... :-)

La strada smontaggio - taglio e cropping - rimontaggio pdf mi pare eccellente. Quando ho ideato i miei script, toccava per forza passare per il djvu, ma come hai visto appena c'è stata la possibilità di usare il pdf non ci ho pensato un attimo. Ti chiedo: so che non programmi in python, ma ce l'hai disponibile nel pc? Perchè... python + XnView (o meglio, Nconvert, che è un tool a riga di comando accessorio di XnView), lavorando insieme, potrebbero eseguire lo smontaggio pdf - taglio - croppaggio automatico con un unico comando assolutamente semplice.... l'unico parametro da dare è il nome del file e qualche indicazione su come fare taglio e croppaggio.... ma se proprio python non ti garba, e non intendi impelagarti, allora non posso aiutarti. Oppure potremmo lavorare insieme: io eseguo smontaggio - taglio - croppaggio e poi ti metto nella casella dropbox la directory delle immagini belle e numerate, pronte a essere montate nel pdf finale... A proposito: hai aperto la cartella condivisa dropbox? No, l'invito che ti ho spedito risulta ancora "pending".... :-( --Alex brollo (disc.) 22:22, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Risolta anche la pratica dropbox... Facciamo una prova, mi mandi qualcosa nel public folder? :) --Xavier121 22:58, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Dovresti vedere la cartella djvu files, dove sei l'unico "invitato"... nella cartella pubblica ci ho messo un djvu e aubrey.py ultimissima versione. Nella cartella djvu files dovresti poter caricare anche tu cose...--Alex brollo (disc.) 23:26, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Superpoteri.... :-D[modifica]

Mi sono permesso di aggiungere al tuo monobook.js lo script "OCR x salute", di quelli che compaiono sul menu a sinistra, con alcune sostituzioni "al volo" che ritengo utili per "Dialoghi sulla salute". Almeno, io lo userei (e gli aggiungerei ancora qualcosa, man mano che individuerei gli "scannos tipici"). Spero che la mia invadenza non sia stata sgradita! --Alex brollo (disc.) 22:53, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Isabella Rauti[modifica]

Caro Xavier121, il problema è che vorrei sostituire il testo del mio profilo attuale con quello che c'è sul mio sito. Per ovviare le questioni sul copyright ho provveduto a liberalizzare i contenuti con la licenza Creative Commons. Ignlig mi ha suggerito di riscriverli integrando il testo che già esiste su Wikipedia con quello nuovo, ma ci sono informazioni (quelle sulle mie vicende matrimoniali) che vorrei evitare, perché le ritengo notizie da gossip che non aggiungono nulla al valore enciclopedico. Tu, invece, cosa mi suggerisci? Grazie per il prezioso aiuto. Un saluto

Isabella

Cara Isabella, noi di Wikisource abbiamo meno problemi dei nostri cugini di Wikipedia perché dobbiamo rispettare solo la fonte dei testi liberi da copyright (saggi, romanzi, poesie, monografie, articoli ecc.) che sono inseriti sul nostro portale, la biblioteca libera digitale (per approfondire leggere qui). La pagina personale di un contributore può accogliere informazioni relative alla vita privata e, in generale, tutto quello che si ritiene necessario inserire. Essendo anche una pagina delle prove, un laboratorio di idee, appunti e lavori eseguiti esce dagli standard delle pagine ufficiali, ma cum grano salis :) Da quello che ho potuto leggere sulla sua scheda di Wikipedia è in corso una cancellazione perché la voce non è ritenuta enciclopedica, indipendentemente dal contenuto libero col quale si desidera rilasciare una nuova versione della stessa. Per quanto riguarda la nostra piattaforma, noi possiamo ospitare i testi da lei scritti e che intende rilasciare sotto licenza libera (sul suo sito ho notato diversi lavori, tra cui numerosi saggi), mentre sulla pagina personale del contributore potrebbe inserire i suoi dati personali liberamente. Spero di esserle stato utile, un saluto, --Xavier121 18:19, 26 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Giusto bene....[modifica]

Vedo che sei al lavoro, e che usi il SAL 50% nel nsPagina. Che significato dai, a questo SAL? Io non lo uso più, se non per quelle pagine che devo rivedere perchè hanno specifici problemi. --Alex brollo (disc.) 13:06, 29 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Sal 50%: OCR decente ma non formattato; Sal 75%: testo formattato correttamente e prima lettura (perché formattando rileggi). Volendo una pagina si può portare al 75% anche subito ma dipende dal tempo a disposizione. Se non posso rivedere subito o lavorare in modo approfondito su quel testo intanto lancio l'OCR poi i proseliti faranno il resto... meglio di niente! Che ne dici? :D --Xavier121 13:19, 29 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Per me va bene, ma dovremo fare un po' di brainstorming (e anche tradurre le nostre definizioni di SAL, almeno in inglese, perchè sono molto difformi dagli altrui level pur utilizzando gli stessi template e gli stessi tag). --Alex brollo (disc.) 14:45, 29 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Edittool[modifica]

Che ne dici del nuovo edittool? Sono assordato dal silenzio-assenso... :-) --Alex brollo (disc.) 12:43, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Eccellente... e scusa se non sono prodigo di suggerimenti ma sono impegnatissimo ;) --Xavier121 13:32, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Non ce n'è alcun bisogno, basta che funzioni decentemente... grazie. Continua pura e fare il "bot umano"! --Alex brollo (disc.) 14:06, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ma perché c'è stata un'evoluzione con l'OCR automatico? :) --Xavier121 16:54, 30 giu 2010 (CEST) [rispondi]

altro trucchetto js[modifica]

Visto che segui i miei tentativi di usare il js: l'ultima "trovata" è quella di separare uno script post-OCR da vector.js e di lasciare in vector.js solo la funzione di importazione dello script. Io l'ho fatto scrivendo la pagina Utente:Alex brollo/ocr_var.js, dove ocr_var significa "ocr variabile". Ossia: lì ci starà un breve script, leggero, regex, da adattare con semplicità, e senza temere disastri generali, ad ogni opera che si sta maneggiando (avrai vsto che ogni opera richiede i suoi propri "trucchetti regex" per procedere spediti). Proverò òa cosa sull'ultima importazione, Indice:Pensieri e discorsi.djvu. Buon lavoro (qualunque esso sia...)--Alex brollo (disc.) 11:57, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Poem vs tags due punti[modifica]

Cia Xavier, ricordo vagamente un tuo messaggio in cui mi indicavi come i normali tag : e ; sono molto più maneggevoli, in transclusione, del bizzoso poem. Ricordo che ti trattava di un'opera teatrale. Penso che tu abbia notato una piccola modifica del css, per cui sia il tag poem che i due tag lista spaziano le righe in modo esattamente uguale. Almeno questa era la mia intenzione. A questo punto l'uso dei tag : e ; dovrebbe poter essere rivisto e rivalutato, e dovrebbe essere anche possibile mescolare liberamente i due tipi di tag senza effetti collaterali. Ma vorrei studiare meglio la cosa. Mi dai un paio di link di tue trascrizioni (in particolare, con parti di testo spezzate in due pagine successive) da esaminare con calma? E come sta andando con l'interpretazione OCR dei testi vecchiotti, se non molto antichi, di OPAL? --Alex brollo (disc.) 16:52, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Mantenerli separati per me può avere un valore in un discorso di diversificazione della sintassi specifica, della serie: <poem> poesia e affini; : ; teatro e varie ecc. Ho lavorato recentemente al Rusconi-Amleto Pagina:Amleto (Rusconi).djvu/91, Pagina:Amleto (Rusconi).djvu/91 con decenti risultati, appena ritorno su Aristofane ti faccio sapere cosa mi serve da uno script POST-OCR! :) --Xavier121 19:27, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Pdf -> DJVU[modifica]

Visto il messaggio in bar?

Penso che la cosa - nella sua straordinaria semplicità - potrebbe essere molto interessante per il tuo amico di OPAL! Se solo potesse caricare i suoi pdf su IA (o permetterci, zitti zitti, di farlo noi...) ;-) --Alex brollo (disc.) 16:04, 23 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Fammi capire bene, ma il vantaggio di IA sarebbe di ottenere djvu con ocr integrato? Quindi magidigicamente esporatati sul nostro portale belli e impaginati? Il discorso della qualità/grandezza era stato superato anche con i PDF (l'ultimo che ho creato risulatava molto più nitido del corrispondente, per grandezza, djvu!); sull'uso del software libero non so quanto possa essere determinante, non è che tutti affrontano Wikisource da esperti uploader, secondo me la tendenza è ad essere potenziali rilettori. Personalmente sarei intenzionato a fare la prova con il Vocabolario della Crusca (da Gallica, lavoro lasciato a metà da Kronin, con mio profondo dispiacere) per vedere di ottenere un djvu di 1081 pagine continue. Al momento è stato spezzattato in 3 pdf da 70 MB con ottima qualità di immagine (e credimi, per come è scritto piccolo, la qualità sarebbe da mantenere a tutti i costi). Ho fatto una prova caricando un testo inusuale, un Atlante di Barthelemy (poco più di 16 MB) pieno di testo e immagini, vediamo che esce fuori. --Xavier121 18:41, 23 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Abuso di superpoteri[modifica]

Caro Xavier sono entrato nel tuo vector.js ed ho fatto una piccola modifica: adesso esiste un'ulteriore chiamata "OCR var" che esegue lo script regex contenuto in Utente:Xavier121/ocr_var.js. L'idea è quella di avere uno script breve, per gli adattamenti specifici post-ocr di una singola opera; la novità sta nel mettere tale script fuori di vector.js, il che fa una bella differenza (nessun timore, in modifica, di devastare l'intero vector.js, e nessuna difficoltà di trovare il punto dove eseguire le modifiche).

La mia procedura "classica", su un'opera in prosa, è di cliccare subito postOCR, A capo e (se l'ho sistemata adattandola) ocr_var; a fine modifiche, o durante, clicco ancora postOCR o apostrofi, se ce n'è bisogno.

Tieni conto che, come ho detto confusamente da qualche parte, oltre che per le correzioni puoi usare utilmente ocr_var() per espansione al volo di tue specifiche e personali abbreviazioni di codice/testo ricorrente; es. se prevedi la sostituzione di -pi- con la stringa '<pages index="Dialogo_della_salute.pdf" from= to= fromsection= tosection= />', risparmi sicuro del tempo ed eviti errori; e così anche per eventuali lettere strane (in un caso io mi sono trovato benissimo con il "trucco" di scrivere _a per ã, _c per ç ecc, ho risparmiato moltissimo tempo! Ma solo la fantasia mette limiti all'inventiva per questo potentissimo trucchetto).

Ho agito con un po' di invadenza, ma sotto la protezione del nostro santo, San Rollback, se qualcosa non ti funzia invocalo subito. :-) --Alex brollo (disc.) 19:25, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Eccellente :) --Xavier121 19:48, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Dopo averle sperimentate sul mio, ho aggiunto al tuo ocr_var.js la gestione di N., R. e di un paio di errori ricorrenti (it->il, the->che, cib->ciò), tanto per provare qualcosa di "tipico" di Dialogo della salute. --Alex brollo (disc.) 01:17, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio ho capito la sintassi ma il var non compare sulla mia colonna di sinistra. Devo attivare qualcosa? --Xavier121 08:18, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Colpa mia, mancava un punto e virgola. Prova a ricaricare adesso... dopodichè suggerirei di eliminare completamente il codice, e la chiamata, a salute(), ormai inutile. --Alex brollo (disc.) 14:44, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Adesso sono spariti tutti gli script! :( --Xavier121 15:25, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Thanks[modifica]

Thanks. But, I write on the Turkish (tr:Kullanıcı:Kmoksy) and other Wikipedias in 80 languages. :-) --Kmoksy (disc.) 15:15, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Pelami cavalli (pelatge dels cavalls in Catalan Wikipedia)[modifica]

Ciao Xavier. I am sorry! I can read Italian but I cannot write it. May I suggest to look at the coat classification in Catalan article? Simple coats, Diluted coats & Coats that follow a pattern. I think it's easier to understand and to learn coat names. Thank you very much!!Roger Liart (disc.) 18:50, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]

spostamento[modifica]

ciao, come mai questo spostamento? mi pareva che si fosse deciso di tenere gli accenti "dritti" nel titolo, per maggiore semplicità d'uso. inoltre tutte le sottopagine ora non linkano più la principale... Candalùa (disc.) 12:47, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]

errore mio, non avevo seguito le ultime discussioni :( --Xavier121 13:04, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Testi OPAL difettosi[modifica]

Caro Xavier,

avrai sicuramente letto il mio resoconto relativo ai djvu prolematici. Nel caso dei djvu provenienti da OPAL con pagine mancanti, riusciresti a contattare il buon Claudio Ruggeri? Penso che sia vantaggioso per entrambi avere delle scansioni complete. - εΔω 10:35, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Già mi ero attivato, ma non lo becchiamo ad Agosto, ci vuole settembre... Comunque dopo un primo rapido controllo ho notato che Medea, per esempio, è completa nell'origianle scansione Opal, si sono perse le pagine nel passaggio djvu. Se non ricordo male anche il teatro andava bene, devo ricontrollare gli originali. A questo punto ne faccio una nuova acquisizione in quel formato pdf alta qualità in poco spazio che ho sperimentato su Michelstaedter... Ti faccio sapere. --Xavier121 14:56, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Mea culpa per Medea, ho sistemato. --Alex brollo (disc.) 10:46, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Versi di Frugoni[modifica]

Ho pronto il testo OCR dell'opera, mi prenoto per caricare il testo, appena hai trasformato & ricaricato il pdf/djvu splittato avvisami che con queste opere in versi mi diverto :-) --Alex brollo (disc.) 00:39, 15 ago 2010 (CEST)[rispondi]

altre pagine mancanti[modifica]

Ciao Xavier, visto che hai un "filo diretto" con OPAL, potresti segnalargli anche un altro testo difettoso? L'opera è la "Raccolta universale delle opere di Giorgio Baffo" e le pagine che mancano sono:

  • tomo 1: pag. 226-227
  • tomo 2: pag. 174-175, 198-199 e 238-239
  • tomo 3: nessuna
  • tomo 4: pag. 176-177

Ho intenzione prima o poi di caricarla su oldwikisource, ma più poi che prima, quindi priorità bassa! :-) Grazie! Candalùa (disc.) 12:00, 15 ago 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto (ovviamente il buon Claudio, che ci ringrazia per queste segnalazioni, importantissime per il suo lavoro) --Xavier121 16:19, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Rollback[modifica]

Caro Xavier, scusa per il rollback, ma avrai notato gli avvisi di cancellazione relativi alla Leggenda del Piave: l'autore Ermete Giovanni Gaeta è morto nel 1961... diverrà di pubblico dominio non propro dopodomani. - εΔω 17:46, 15 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Molto strano, avevo capito che aveva ceduto tutti i diritti di quella canzone (il testo su wikipedia è presente)... :( --Xavier121 00:36, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Certo, ma chi ha inserito quella nota non ha referenziato il dato. A maggior ragione su un argomento controverso. Mi sto documentando per presentare una valida richiesta di pareri su Pedia. Tra l'altro il testo è presente su Pedia per sbaglio. Correggo subito. - εΔω 11:07, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Come premesso ho prodotto una disanima articolata della questione. Spero che sia persuasiva anche per te. - εΔω 18:56, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Scusa Edo ma proprio non ho visto tutte le cancellazioni della voce: ho scritto senza farci caso Piave con la minuscola e come lista ho ricevuto la sola cancellazione di Aubrey nei confronti di un commento fuori luogo al testo... :D --Xavier121 00:19, 19 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Visto Versi sciolti![modifica]

Veramente bello!Se la conversione in pagina singola non ti porta via troppo tempo, è una bella cosa! Tuttavia... tieni conto che ci sono motivi per preferire il djvu (modificabilità con software libero). Io insisterei anche con gli "esperimenti" di caricamento su IA:non ho capito se su IA la "derivazione" dei file comprende anche la separazione automatica delle doppie pagine.Sempre che a Ruggeri non secchi, o che la cosa non lo metta in imbarazzo, ovvio.

Penso che stasera rivedrò il mio OCR e se è decente lo caricherò. C’è la questione dei caratteri ſ, hai dato un’occhiata ai miei nuovi script post-OCR, studiati proprio per questo? Non fanno "il miracolo" ma mettono in evidenza, nell’anteprima, tutte le modifiche, rendendo molto più agevole la verifica e correzione di un’eventuale sostituzione di massa f -> s. Ad esempio: adesso faccio deliberatamente alcuni errori e ti faccio correre il post-OCR su questo stesso messaggio, per farti vedere l’effetto.... un secondo script elimina tutto. --Alex brollo (disc.) 12:39, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ottimo,
Script da provare. Se la conversione in djvu del pdf ottimizzato non comporta perdita di qualità aggiungerò un passaggio nella mia trasformazione. Riconosco la questione software libero ma per me viene prima la rilettura che deve essere eseguita nelle migliori condizioni... parliamone. :) --Xavier121 12:56, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]

A tal proposito vorrei rivedere i Dialoghetti di Monaldo Leopardi che nella conversione in djvu hanno perso tantissimo... --Xavier121 12:56, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Mea culpa. In molte delle prime conversioni sono stato "tirchio di spazio server" e ho compresso più del dovuto, oppure ho scelto la compressione sbagliata: DjvuSolo sta a DjvuLibre come una carriola sta a un'automobile. Non solo: c'è tutto un vasto campo da esplorare riguardante le modifiche alle immagini PRIMA di passarle al software djvu, e la scelta del formato ideale su cui fare queste trasformazioni (meglio sarebbe laborare su file lossless "senza perdite", tipo tiff non compresso, o con jpg ad altissima risoluzione e qualità , fino al momento della compressione finale. Ma... il tempo per studiare non basta mai; io sono stato recentemente "incoraggiato" a farlo da Curi. ;-)
In linea di massima, il caricament di una nuova versione di un file multipagina non causa alcun problema, fintanto che le pagine sono allineate.... in caso contrario so' dolori. --Alex brollo (disc.) 14:44, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Il bot caricatore di un OCR così così ma meglio di niente è partito. Tag poem aggiunto dappertutto. --Alex brollo (disc.) 19:34, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per il benvenuto --Alanina (disc.) 18:34, 19 ago 2010 (CEST)[rispondi]

cancellazione[modifica]

mi scusi se insisto, ma ne' lei ne' l'altra persona mi state rispondendo. ho bisogno di cancellare l'iscrizione. non posso permettere che il nome dell'associazione possa essere usato da altri per altri scopi.

la prego di dedicarmi un po' del suo tempo. grazie

Il nome da lei usato per la registrazione non può essere gestito da altri, se non si conoscono le password ecc. Ma se vuole la cancellazione completa deve chiedere ad un burocrate, nello specifico qui. Un saluto --Xavier121 17:03, 20 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per l'iscrizione[modifica]

ciao Xavier. Grazie per l'iscrizione su Wikisource. Ho qui davanti l'edizione originale di un libro di Costantino Socin (Sarnonico 1837 - Rovereto 1916): su google c'è un saggio che ne parla come il primo darwinista Trentino. Il libro si intitola: Gli Errori della Bibbia e gli orrori dell'inquisiziona papale, 1913, Rovereto, Tip. Mercurio, pubblicato a spese dell'autore. Su google non c'è traccia del testo citato, sicuramente è una rarità. Potrei ricopiarlo (con calma) su Wikisource?

Ma a leggere bene il saggio da lei indicato, il prof. Costantino Socin, doveva essere un interprete e commentatore del pensiero del primo darwinista Trentino, Giovanni Canestrini. Non ci sono problemi con il libro in suo possesso, sarebbe però consigliabile una scansione del testo da caricare su Commons per facilitare la lettura comunitaria dell'opera. Se ha la possibilità di creare un file immagine (possibilmente PDF, DJVU o JPG) potremmo seguirla anche nell'iter su altra piattaforma. Al momento, visti i suoi tempi lunghi, le posso allestire una pagina autore di riferimento e seguirla passo passo nei primi inserimenti. Un saluto, --Xavier121 15:23, 27 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, Xavier (ma qui si usa dare del lei?). Farò la scansione in PDF nei prossimi giorni seguendo le istruzioni. Ho qualche altro libro vecchiotto, Tre saggi sulla teoria sessuale di S. Freud e altri ancora sepolti in biblioteca. Grazie per la precisazione sul Socin (il secondo darwinista trentino). Un caro saluto. --Bufo Bufo (disc.) 16:50, 27 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Tranquillo da adesso solo il tu... Per Freud sempre traduzioni di autori morti da più di 70 anni, mi raccomando :) --Xavier121 16:54, 27 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Leggendo la tua pagina alla voce La pioggia del pineto ho capito che per Freud bisogna aspettare il 24 maggio 2015, ma tu mi hai preceduto. Si impara più dalle discussioni che dalle guide (ma non dirlo in giro). --Bufo Bufo (disc.) 17:08, 27 ago 2010 (CEST)[rispondi]
eh eh eh eh eh :) --Xavier121 21:14, 27 ago 2010 (CEST) [rispondi]

Dialoghetti[modifica]

Dialoghetti OK, spostamento massivo effettuato con successo. Adesso provo a fare un po' di flooding con una cancellazione massiva dei vecchi redirect...--Alex brollo (disc.) 21:41, 27 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ogni promessa è debito[modifica]

Dialoghetti sulle materie correnti nell'anno 1831/Dialogo primo/Parte prima: se guardi il passaggio fra prima e seconda pagina transclusa, vedi risolto (non so se nel modo migliore) il bug che mi segnalavi. Su fr.source c'è una soluzione suppongo analoga, in realtà ho solo "colto" il suggerimento di usare una coppia di template "teatro/inizio" e "teatro/fine", esplora tu se vuoi... la soluzione locale è quella che con fatica ho sviluppato per vincere "il bug dei Canti di Castelvecchio".

Il codice è difficile da capire fino in fondo, ma non complicato: {{Teatro/Inizio}} apre una div che crea un margine sinistro, lo stesso che avrebbe creato : ma NON la chiude; nella pagina successiva, a fine elemento, c'è un tag </div> onlyinclude. Lo sciocco software mediaWiki ragiona circa così: il software che memorizza la pagina 4, non "vede" che c'è un tag div non chiuso, e non lo chiude automaticamente (il tag è nascosto nel template...); il software che esegue la trasclusione trasclude di seguito, e si trova, dopo aver esploso i template, una normalissima coppia di tag div aperti e chiusi, e non se ne meraviglia.

Questo trucco (nascondere il div iniziale in un template) funziona tutte le volte che si deve ottenere che l'effetto di un div passi da una pagina all'altra, quando il testo è spezzato a metà di un paragrafo, senza incappare in un maledetto "a capo" che il software altrimenti aggiunge di suo. . --Alex brollo (disc.) 17:06, 29 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Mi domandavo cosa succede se la seconda pagina NON contiene la fine della battuta. La cosa si è puntualmente verificata alla pagina 88 dei Dialoghetti, e ha creato un problema. Ho risolto il problema con salto carpiato all'indietro :-D , spero che non sia l'unica soluzione. Comunque funziona. --Alex brollo (disc.) 20:02, 29 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Mitico... --Xavier121 09:53, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Abitudini[modifica]

Caro Xavier,

per contattare Anassagora hai scritto nella mia pagina di discussione... probabilmente non lo leggerà mai. Mi sa che a forza di lavorare nel paese piccolo di it.source hai acquisito l'abitudine per cui tutti comunque guardano le ultime modifiche per farsi le talk degli altri... giusto, ma non pretenderlo da chi frequenta source saltuariamente. Ti consiglio di mettere un rimando al tuo messaggio nella pagina di discussione di Anassagora (magari su Pedia così ti trova prima); poi domandiamoci: è giusto rendere consuetudine sottintesa il fatto di inserirsi nelle talk altrui? Se lo ritieni il caso discutiamone comunitariamente al Bar. - εΔω 16:58, 6 set 2010 (CEST)[rispondi]

No problem, ho visto, ho messo le talk negli osservati speciali, e controllo anche le ultime modifiche (cosa che su 'pedia è impossibile dato il numero). Sto valutando se riesco a scansionare il testo. Sicuramente se deciderò di scansionarlo lo saprete perché vi assillerò con mille domande, dato che la procedura di proofreading (più che altro il "montaggio" del tutto) è un po' complicata.. mi ci andrà un po' anche perché non ho così tanto tempo a disposizione al momento, ma diamo tempo al tempo :) --Anassagora (disc.) 17:07, 6 set 2010 (CEST) PS: mi sono inserito anche io nella talk altrui :) [rispondi]

Consuetudini[modifica]

Caro Edo, ritieni forse che io ti stia trattando ingiustamente? forse che abbia agito senza rendermi conto delle mie azioni? forse che mi sia indebitamente intromesso in un affare privato? oppure che abbia intuito le potenzialità di un utente (interessato in quel particolare momento) a darsi da fare? che abbia mantenuto vivo questo interesse, cavalcando la sua passione nella tua talk? Io non pretendo nulla da nessuno, ma spesso mi capita di sapere cosa sta succedendo e cerco di raggiungere il miglior risultato con il minimo sforzo (puntualmente Anassagora ha letto il messaggio e agito di conseguenza). Se pensi che le talk siano territori interdetti, dove non poter continuare l'estenuante ricerca di collaboratori, dillo chiaramente, evita però (invito alla trasparenza) commenti che nascondono malcelati disappunti. Il mio pensiero riguardo le talk altrui è magistralmente sintetizzato da Aubrey all'inizio di questa pagina di discussione. --Xavier121 00:21, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ops, non ci capiamo: in primis non nutro alcun disappunto (se nel mio messaggio leggi sentimenti che non nutro certamente è colpa della mia incuria stilistica nella redazione del messaggio, te ne chiedo scusa), infatti il mio rilievo è di carattere puramente tecnico. Non ritengo che tu o altri mi stiate trattando ingiustamente, e poi figurati se credo, mi aspetto o auspico che le talk siano un luogo privato: mi scambieresti per un novellino. Il mio appunto riguarda il fatto che l'utente "terzo" potrebbe anche non leggere le talk degli altri dato che Mediawiki non lo avverte. Se in questo caso specifico l'utente agisce da esperto e tutto funziona come ti aspettavi... ben venga. Quello che metto in dubbio è che tale prassi, abituale tra noi wikisourciani e tra utenti esperti, possa essere usata indiscriminatamente (più di un utente esperto su Pedia qui potrebbe muoversi qui come un nuovo arrivato). Spero che questo chiarisca ogni equivoco e ribadisca che qui siamo talmente liberi che ci facciamo le talk altrui tranquillamente.
P.S. Sapere che qualcuno patrolla la mia talk mi fa stare sereno quando sono lontano dal PC, dunque mi fa piacere che tu la legga. :D - εΔω 08:22, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Mi sembra giusto...[modifica]

Segnalarlo anche a te, visto che sei riapparso miracolosamente :) Ciao,--Anassagora (disc.) 17:02, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]

Macbeth[modifica]

Caro Xavier, magari già lo fai, ma te lo chiedo lo stesso: potersti seguire la nostra nuovissima e bravissima utente nelle formattazione di Indice:Macbeth.djvu? Io stesso mi perdo nelle convenzioni di formattazione (header, poem,..) e il progetto Teatro è ulteriormente complicato, sarei più tranquillo sapendo che tu hai la supervisione (anche superficiale) del tutto. Saluti, --Aubrey McFato 15:01, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ma certamente, :) --Xavier121 15:39, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]

Don Chisciotte[modifica]

Ciao Xavier.... hai fatto delle prove di OCR? E' un'opera difficile! Vuoi che provi anche con FineReader? Non ho grandi speranze di una resa buona, ma forse.... almeno non schifosa... o hai qualche trucco in mente? --Alex brollo (disc.) 08:12, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ci ho provato: niente da fare, la quota errori è eccessiva, e non riguarda solo i corsivi, o le lettere aliene come la ſ, ma riguarda anche il testo "normale". --Alex brollo (disc.) 08:59, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Più schifo fa e più dovrebbe indignare gli appassionati del "Caballero", che potrebbero muoversi a darci una mano :) --Xavier121 09:32, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]
È un'edizione importante, andrebbe mantenuta. Se non cominciamo a creare scheletri, mai ne avremo negli armadi, mai si potrà pianificare una pulizia... --Xavier121 09:34, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Mentre sono d'accordo che i testi antichi di opere italiane sono inestimabili, ho dei dubbi motivati sulle antiche traduzioni... ma concordo al 100% che anche uno scheletro (purchè proofread) ha il suo bel valore. :-) --Alex brollo (disc.) 10:35, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Offerte :-P[modifica]

Caro mio, se tu riuscissi a trovare una scansione della Persuasione e la Rettorica e la carichi e metti a posto ti prometto che te lo rileggo tutto io. Deal? ;-) --Aubrey McFato 10:08, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Volentieri, ma tieni presente che è molto più rara questa! Allora ti aspetto su quelle pagine... ;-) --Xavier121 10:55, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]
@Aubrey, Il greco l'ho già controllato con l'originale cartaceo preso in prestito in biblioteca, quindi puoi rileggere tranquillamente il resto tralasciando il greco. - εΔω 12:12, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Promessi sposi: immagini[modifica]

Sto estraendo le figure de I promessi sposi: mica lo starai facendo anche tu? --Alex brollo (disc.) 22:21, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Stravo per iniziare ma a questo punto mi dedico al Chisciotte. Alex , mi raccomando anche le illustrazioni dei capoversi, i fregi ecc. Restano escluse solo le righe nere che contornano le pagine! Comunque ottimo lavoro l'acquisizione mi sembra molto buona. --Xavier121 09:40, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]
A partire dall'esperienza matura con l'Inno a Roma di Pascoli posso ragionevolmente affermare che, se proprio proprio vogliamo il doppio bordo nelle pagine, non ci vuole molto: basta aprire e chiudere un div nelle sezioni non incluse della pagina (intestazione e piè di pagina... - εΔω 11:52, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Non lo dicevo per quello, è che nella prosa è così stucchevole (vedi anche Crusca e Chisciotte)! Mi piace invece nell'Inno a Roma e in genere nel Frontespizio. --Xavier121 14:52, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

WIP Match and Split[modifica]

Ho ripulito la lista dei "lavori in corso" Match and Split, rimuovendo anche un po' di nomi di contributori... se vuoi "firmare" i tuoi, mi scuso, rimetti pure! --Alex brollo (disc.) 11:29, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Donchisciotte[modifica]

Ho concluso l'esperimento.... ho provato a "pre-post-elaborare" il testo in blocco, aggiungendo anche i famosi template Ns0; purtroppo l'OCR di Don Chisciotte II è particolarmente cattivo. La cosa è molto interessante, appena trovo un'opera migliore ci riprovo. --Alex brollo (disc.) 22:14, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Amleto e Macbeth OK[modifica]

✔ Fatto :-)

Adesso vado a scrivere un po' di doc a {{TeatroInizio}} e {{TeatroFine}} --Alex brollo (disc.) 20:34, 17 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Blocco degli IP dinamici[modifica]

Caro Xavier,

magari lo sapevi già, ma quando si ha a che fare con vandalismi di IP, dare un blocco di una settimana è inutile: se un utente anonimo utilizza un provider che fornisce IP dinamici (cioè che cambiano ad ogni connessione), il blocco del vandalo rischia di bloccare magari il giorno stesso un altro ignaro utente innocente e volonteroso. È stato il caso di Contributi/93.65.229.236 da te bloccato l'altroieri per una settimana, che si presenta come Contributi/93.65.225.17 e viene bloccato da alex ancora per una settimana. In pratica tu ed Alex bloccate per una settimana un utente il cui IP ballerino lo rende libero rapidamente, e nel frattempo due indirizzi IP che potrebbero essere utili a contributori di buona volontà sono bloccati. Morale della favola:

  • Un indirizzo IP vandalico beccato in piena azione va bloccato per qualche ora o al massimo un giorno a seconda dell'ora del vandalismo o dell'entità del danno (può persino darsi che, se l'episodio è stato isolato e avvenuto ore prima, non occorra nemmeno bloccare ma solo avvertire).
    • Se poi il vandalo si rivela recidivo, internazionale o wikicentrico è sempre buona pratica chiedere in chat agli steward se ne sanno qualcosa.
  • Un vandalo registrato ha assai meno bisogno di belle maniere: colto in flagranza di vandalismo lo si avverte e si attende un attimo: in base alla reazione ci si regola con facilità se spiegare possibili errori o bloccare a lungo. - εΔω 17:10, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Match and split su Opal[modifica]

Adesso bisogna pensare un po' alle trascrizioni inverse di Opal. Secondo me bisogna battere la strada di caricare i testi su Internet Archive e farglieli "derivare" in djvu con layer di testo (il difettoso OCR Don Chisciotte mi dà qualche speranza). Ma a questo punto mi pare che occorra il parere del curatore di Opal... bello sarebbe se risultasse ufficialmente che la scansione proviene da lui, su IA. Vedi tu! --Alex brollo (disc.) 00:56, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Inoltre, Xavier, riesci a ricordarmi come mai noi possiamo inserire le digitalizzazioni di OPAL su Commons? Facciamo noi oppure loro? Io non mi ricordo più :-S. In più, mi piacerebbe risentire il signor Ruggeri, dato che forse adesso si potrebbe pensare ad una collaborazione vera e propria, coinvolgendo Wikimedia Italia. Chissà che non ci possano essere dei soldi in ballo (ma tu non dirlo!) --Aubrey McFato 10:26, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Possiamo inserire le digitalizzazioni su Commons principalmente per questo motivo; il signor Ruggeri poi è stato così disponibile da favorire il lavoro perché ha un'idea ambiziosa, cioè la creazione del libro globale: avere più piattaforme su cui far girare i testi di Opal, finalmente usciti da polverosi scaffali, aumenta la possibilità che qualche folle, come noi, possa trascriverli. Giustamente ci ha chiesto di farlo per lui (perché se dovesse seguire Commons e IA, rallenterebbe molto il suo lavoro principale e a noi non conviene) con la raccomandazione, seguita alla lettera sia da me che da Alex, di ricordare da dove proviene il testo e chi ne è stato il curatore ecc. ecc. Per quanto riguarda comunicazioni dirette sarebbe il caso di fargli aprire un cantatto FB. Fisicamente tu potresti andare a trovarlo più facilmente di me e portare avanti il progetto. Per i soldi io posso immaginare solo fondi privati... :( --Xavier121 11:58, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Io sul copyright oramai non mi ci metto più: una volta si diceva che una scansione aveva 20 anni, ora non si dice più... boh. Ad ogni modo, se il signor Ruggeri è d'accordo io sono più tranquillo, spero che ne abbia parlato con i suoi superiori. IL discorso di fare un progetto più strutturato potrebbe essere interessante per loro: potrebbero donare TOT materiale selezionato e noi potremmo inserirlo in Commons e poi in Source, dandogli un nome e facendo pubblicità al progetto. Questo intendevo: per i soldi, vedremo, io pensavo una cosa diversa (ma che forse non si può fare). Ad ogni modo, credo manderò una mail alle wikisource per chidere lumi. --Aubrey McFato 12:41, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]
A suo tempo Claudio ci propose di lavorare sul pacchetto del teatro del '500 e del '600 una vera chicca perché moltissimi testi erano vere prime edizione mai più ristampate (vedi Aristofane). Noi presso le Università abbiamo una bruttissima fama: ci ritengono quelli che scopiazzano LiberLiber, quindi, con tutto il rispetto per le buone intenzioni di MC, un progetto dall'autorevolezza scientifica sotto zero!!! Farci conoscre presso ambienti universitari portando una faccia e qualche idea, potrebbe essere un primo passo: credo sia molto importante divulgare gli enormi progressi della Wikisource italiana e il nuovo approccio di tutto il sistema (proofread, preferenza per edizioni autorevoli, semantic web, ecc.). Per quanto mi riguarda, mi farebbe molto piacere qualche consiglio sulle regole da seguire sulle convenzioni di trascrizione di un testo del '500! come anche un decisivo confronto sui metadati e in generale i sistemi di catalogazione... insomma, auspico una collaborazione su più fronti. --Xavier121 13:15, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]
P.S. Comunque se vuoi conoscerlo di persona fammi sapere perché potrei accompagnarti (con un po' di organizzazione forse...) --Xavier121 13:15, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]
TecnicaMente. :-)
Xavier, hai fatto altri test di caricamento su IA di "roba OPAL" a doppia facciata? Il loro software splitta le pagine? In ogni caso, il pdf è il formato più comodo per caricare su IA quindi, aimè, se non soplittano loro dovresti splittare tu prima di eseguire l'upload. Inoltre, sarebbe nebe prepararci uno schema fisso dei metadati da inserire su IA (anche in un secondo tempo) che diano il massimo lustro possibile a OPAL, all'università e al curatore della biblioteca digitale. Fatto questo, forti del principio che un mero scan NON comporta diritti, potremmo IMHO cominciare anche subito... ma evidenti ragioni di cortesia impongono di tenere informato Ruggeri passo passo, e anche di concordare con lui lo "schema metadati". --Alex brollo (disc.) 14:23, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Spittano loro? direi impossibile allo stato attuale (ma se andiamo a trovarli e coinvolgiamo qualcun altro forse ce li caricano anche pagina singola). Favorevole ad uno schema fisso per il caricamento dei metadati da concordare sicuramente con Claudio. Dovete saper che lo tengo costantemente informato di tutte le evoluzioni che riguardano il nostro sistema, dai PDF lavorati di IA al Match and Split. Gli mando due righe cercando di coinvolgerlo direttamente in questa discussione... --Xavier121 15:01, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Com'è difficile inserire un nuovo testo!!![modifica]

Ciao Xavier, sono Stelutis, ho provato oggi a inserire un file e mi hai corretto alcune cose. Il file è "La Italia - Storia di due anni". Ho alcune domande: - Come si fa a caricare il file immagine? io non ho un'immagine, ho un PDF scaricato da google libri. Il testo è di pubblico dominio, ma è solo come pdf o come e.pub. - Perchè la pagina delle info è diventata nera? - Muoversi in wikisource è difficilissimo: creare la pagina indice, l'ho iniziato a fare... Ma non ho ancora esaminato a fondo la struttura del testo, non so come è diviso in capitoli... Cosa devo fare? - Perchè devo sostituire Google books? E' nell'elenco dei siti autorevoli... E se lo sostituisco cosa ci metto, visto che la mia fonte è quella? Grazie

Stelutis

Re: Aristofane[modifica]

Grazie per il benvenuto e l'incoraggiamento! Ciao, Mitchan (disc.) 18:06, 4 nov 2010 (CET)[rispondi]

Stellette[modifica]

Caro Xavier,

credimi che è da un mese che, vedendo rilettori dedicarsi volutamente a letture "esterne" a quella mensile, sono stato tentato di creare delle barnstars apposite, ma poi mi sono fermato:

  • Troppe medagliette mi ricordano quei festoni da albero natalizio posti sulle divise dei generali sovietici: l'eccesso ne rende parziale il valore, e mi piacerebbe che nuove forme di onorificenza emergessero gradualmente man mano che ci facciamo un'idea di cosa valga la pena premiare in maniera visibile. Sei padronissimo di pensarla diversamente: magari è la mia mentalità di insegnante abituato a dosare con forse troppa parsimonia il rinforzo positivo.
  • Per il momento mi piace pensare che la rilettura del mese sia il "concorso" il punto di attrazione su cui far convergere i rilettori. Finora la tendenza è quella di pochi "cacciatori di pagine" che rileggono un sacco di pagine, ma mi auguro che nel tempo la prospettiva della medaglietta serva per attrarre alla rilettura del mese molti "rilettori mordi e fuggi" che, poche pagine a testa, la portino a termine senza eccessivo sforzo.
  • Infine penso che l'incoraggiamento personale degli utenti non sia meno importante di una medaglietta, sono quelle famose "coccole" che hanno riportato qui dopo anni Beatrice e ci permettono di fidelizzare l'utenza. Il mio consiglio è quello di portargli le pagine al 75% (con formattazione e prima rilettura) e dopo un po' di proporgli la rilettura finale: credo che per lui sarebbe un grande riconoscimento. - εΔω 18:40, 4 nov 2010 (CET)[rispondi]

Privacy zero[modifica]

caro xavier, ho rvistato nelle tue pagine utente e mi sono impossessato dei template di prova per le note a lato pagina. Come sei? Io avrei un paio di idee; ci sono testi antichi in arrivo, come le Opere di Senofonte, e farebbe comodo usarle; ma non ti nascondo che la cosa è un po' delicata. --Alex brollo (disc.) 12:21, 5 nov 2010 (CET)[rispondi]

Un po' congestionato per via del lavoro, ma ancora presente. Ottimo Senofonte, fammi sapere. --Xavier121 12:25, 5 nov 2010 (CET)[rispondi]
I template stanno solo nelle tue sandbox personali, o li hai "esportati"?
  1. Ho notato un conflitto fra NMIS-NMFS e pagine Ns0, per via della div class="Testi", suppongo: bisogna "ucciderla" chiudendo il div prima di partire con i template.
  2. Rinuncerei a visualizzare la cosa in nsPagina: li ficcherei dentro un Pt in modo da creare l'effetto solo in Ns0; su nsPagina si poò visalizzare le note in qualche altro modo convenzionale.
  3. Rinuncerei anche alla suddivisione in note a destra e note a sinistra: le metterei tutte a destra, tanto la "lateralizzazione" ha senso solo in funzione della suddivisione in pagine, così non confloggono con il linketto pagina.
  4. Aspettiamoci conflitti con la visualizzazione a fronte con testo da altre source...
  5. Provo a pasticciare in Dell'arte di cavalcare, opera monoblocco. --Alex brollo (disc.) 14:08, 5 nov 2010 (CET)[rispondi]

Modifica[modifica]

Caro Xavier, comincio a sentire l'esigenza di implementare l'accrocchio in modo definitivo spostando il codice in Ns0. Ho modificato un po' il codice di {{Nota a destra}} per rendere meno "invasiva" la visualizzazione in NsPagina. Aspetto un tuo cenno di assenso per impadronirmi dei tuoi codici! --Alex brollo (disc.) 07:29, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Solo una piccola osservazione sul nome: nota a destra può risultare fuorviante per chi lavora in nsPagina e magari vede nella pagina una nota... a sinistra. Lo so che quell’a destra si riferisce al ns0, ma è una denominazione a posteriori. Credo che un nome come annotazione a lato possa essere più neutro (ai lati non appaiono solo "note" e nelle pagine appaiono sia a destra che a sinistra). Infine noto che alex mi ha contagiato con il virus delle abbreviazioni (dopo Ac per AutoreCitato ho ormai assimilato Ri per RigaIntestazione) e penso che anche questo template si potrebbe giovare di un "redirect abbreviante" che magari venga al volo risolto via bot (alex, si possono normalizzare tutti i vari {{Ri a {{RigaIntestazione?). - εΔω 08:06, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
Concordo con Edo sulla generalizzazione e il redirect abbreviante. Colgo l'occasione, visto il poco tempo che ho, per chiedere ad Alex anche l'aggiornamento di questi template (mi riferisco a tutti gli ultimi nati) nello specchietto Wikisource che abbiamo in modifica, così da averli sempre a portata di mano. --Xavier121 09:52, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
@ Edo: sul template Ri ho in mente qualcosa di più radicale... :-) comunque, certo; non costa nulla rimpiazzare al volo i template "stretti" con quelli "espansi". A dire il vero, con AutoreCitato ho operato al contrario, perchè la sottopagina dati l'avevo creata su Ac; ma ci posso pensare, sulla base della convenzione: "I template abbreviati sono sempre redirect verso i template effettivi e vengono espansi dal bot alla prima occasione utile". Esattissima la nota sul nome di Nota a destra: in realtà, all'inizio era accoppiato con un altro, Nota a Sinistra, ma se siamo d'accordo di visualizzare le note sempre a destra, per evitare problemi in Ns0, "Annotazione a lato" va benissimo. Bene, procedo all'implementazione dell'accrocchio... Prendo l'intervento di xavier come "silenzio assenso" per il furto di codice. :-)
Xavier: sono in imbarazzo (è l'età :-P ): a che specchietto Wikisource ti riferisci? --Alex brollo (disc.) 10:41, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
Quello in modifica: è diviso in Firma; Wiki e Wikisource. --Xavier121 10:58, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Proposta titoli[modifica]

Caro Xavier,

per favore, prova a spiegare un po' meno laconicamente le ragioni della tua proposta, dato che mi sembra interessante anche se a un primo approccio appaia "impopolare", e pur intuendone le ragioni non riesco a seguirti adeguatamente in questo istante. Grazie - εΔω 19:46, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Affascinante. Ho scaricato un volume dell'opera OPAL meno antica (Scartazzini), mi propongo per fare il crop & split; tuttavia, prima vorrei un feedback sull'idea del "mezzo proofread", ossia: di utilizzare la versione a fronte per la sola rilettura del testo dantesco, senza digitalizzare le note... altrimenti temo che il lavoro sia al di fuori delle nostra attuali possibilità. Come siamo su IA? Vado a vedè...--Alex brollo (disc.) 20:16, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ce ne sono maree, di Divine Commedie... troppe. --Alex brollo (disc.) 20:28, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]


Aahhh, Alex ma tu sei troppo rapido!!! :) Se aspetti fino a domani, ti mando, via dropbox, tutto il lavoro di questa settimana: scaricamento di tutti i commenti (controllati e sistemati per edizione, anno casa editrice ecc. e qualità) della commedia.


Su richiesa del buon Edo procedo a riassumere tutta l'operazione. Giorni fa stimolato dalla punzecchiata di Alex sulla clamorosa lacuna della Commedia naked, mi sono messo, un po' per curiosità a vedere quello che la rete ci offriva sul sommo poeta. Prima di inziare ho stilato su carta una bibliografia di riferimento attingendo dalle risorse della mia biblioteca, una sorta di canone dell'esegesi dantesca che abbraccia otto secoli di storia. Mentre scorrevo i titoli sui nostri siti di riferimento mi sono accorto che il materiale a disposizione, specialemente per il '300, era abbondante e di buona qualità: eliminando edizioni doppione o incomplete sono venuti fuori ben 16 ottimi commenti! Tre presentano le caratteristiche difficoltà legate al cropping (in verità solo la versione del Landino di OPAL e il Buti) perché lo Scartazzini è presente anche su IA b/n con i consueti vantaggi. Per il Landino è preferibile la versione completa che ho trovato su BSB. Tutte le altre sono state lavorate da IA: dopo la trafila su Commons si possono creare delle ottime pagine indice. In definitiva abbiamo tanto materiale da formare non solo un Progetto ma addirittura un Portale. Ora, la mia idea, senza strafare, è questa: sfruttiamo, come dice anche Alex, la versione della Commedia di Petrocchi che abbiamo qui e costruiamo 16 testi da plasmare sulla versione a fronte con SAL 25%. La rilettura della Commedia è quanto di più affasciante si possa offrire ad un contributore, anche medio, ne converrete. Noi da buoni osservatori e a tempo perso, come facciamo sempre, possiamo lentamente inserirci i vari commenti a piè di pagina sfruttando i layer, oppure istruendo i bot per operazioni massicce (ma onestamente con Dante tutta questa fretta non la vedo... è un autore che vorrei godermi -insieme ai commenti- il più a lungo possibile!!!). Nello specifico del feedback, chiedevo se la sistemazione dei titoli con la scelta del nome Commedia per l'opera in sè (che nella storia della nostra letteratura non ha bisogno di ulteriori attributi), seguito dal nome della cantica e tra parentesi il nome del commentatore, potevano essere informazioni sufficientemente sintetiche per le nostre catalogazioni (Commons, NsPagina, Ns0). Anche per quanto riguarda l'avvio del progetto non c'è nessuna fretta: preferirei, se proprio si vuol partire con un testo, un'edizione antica tipo Buti (che sarebbe un bel colpo), Lana, Imola. (Il Landino è momentaneamente da sospendere per le note complicazioni legate alle convenzioni di trascrizione - ma spero che la filologa che da poco frequenta le nostre sponde possa partecipare a questo progetto e suggerire qualche soluzione condivisa) A voi... --Xavier121 23:24, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
Affascinante. Se partiamo con il piede giusto (ossia: stabiliamo un formato "rigido" per i versi, compresa la loro numerazione, e soprattutto rinunciamo al tag ref che creerebbe delle differenze ingestibili fra versione e versione; forse un'idea potrebbe essere quella di un qualche link sempre uguale per ciascun verso e per ciascuna versione) intravedo perfino la possibilità di fare delle diff dinamiche fra le versioni. OperativaMente, per chiarezza, suggerirei di mettere fra parentesi sia il commentatore che l'anno di pubblicazione. Per iniziare, va benissimo un indice per versione e un'opera ns0 per versione; poi in seguito si potrà sperimentare, se vorremo, il "trucco" dell'opera Ns0 sinottica (più transclusioni sulla stessa pagina Ns0, shiftabili via js), il che, se non sbaglio, sarebbe una novità per source. --Alex brollo (disc.) 08:49, 10 nov 2010 (CET)[rispondi]

Commedia[modifica]

Ho ricevuto il "pacco" in DropBox. Forse sarebbe una buona idea organizzarci, siamo ormai in molti ad avere dropBox! Potremmo facilmente condividere vari giga di spazio web.

Ho cominciato a pensare (vedi esperimenti con il Template:R+ e suo effetto in Wikisource:Pagina delle prove), e ho scritto qualche riga qui. Negli ultimi giorni sono stato parecchio preso dalle prove per utilizzare in pratica l'intrico dei dati che ormai Alebot gestisce, le prove generali sono costituite dall'aggiunta automatica del template RigaIntestazione nelle pagine (cosa che sembra banale ma è una specie di prova del nove che tutto funzioni...) e dall'aggiornamento automartico del SAL capitoli transclusi; si avvicina il momento di un poderoso sforzo per gestire qualcosa da toolserver... ma insomma, un po' di tempo lo troverò. Anche perchè so bene che ho lanciato io la prima pietra. --Alex brollo (disc.) 08:42, 12 nov 2010 (CET)[rispondi]

Carissimo, mancano solo una manciata di files di Scartazzini e Landino (ma per le note ragioni, posso mandartelo con calma più avanti: tieni presente che è già tutto diviso etichettato e pronto per essere caricato su Commons in pdf altissima qualità, perché con tutti quei tituli da sciogliere non poteva essere altrimenti!). Io prima di dare inizio alle danze avrei voluto spendere qualche giorno di ferie forzate per fare un po' di prove con le tue routine e rispolverare python sul Buti. Magari rivedere insieme tutta la procedura, in mod da esserti utile anche su questo fronte. Per quanto riguarda i primi commenti da inserire procederei con i più antichi: Bambaglioli, Imola, Lana. --Xavier121 10:13, 12 nov 2010 (CET)[rispondi]
Se sei d'accordo con la strategia "clonare la Divina Commedia esistente per ognuno dei commenti caricati" io posso cominciare a scrivere uno script per farlo in automatico. Il mio attuale script tuttofare è dventato un guazzabuglio completo, potrebbe essere l'occasione per fare un po' d'ordine creando uno script ex novo, partendo proprio da questo lavoro, e se lo usassi anche tu sarebbe "la prova del nove" che tale script non è il solito scarafone bello a mamma sua. --Alex brollo (disc.) 11:17, 12 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ben disposto alle prove. Ti scrivo il piano dell'opera per Alebot (uno scheletro) nella pagina che mi hai indicato. --Xavier121 11:55, 12 nov 2010 (CET)[rispondi]

Lavori "in carso" su Commedia[modifica]

Ho verificato: lo "split senza match" funziona bene, ma con alcuni trucchetti. Per favore, dai un'occhiata a Commedia - Inferno (Buti - Pisa, 1858)/Canto I che ho cominciato a splittare. Direi di fare una pausa meditativa: ci sono da sistemare gli infotesti e da "ripulire", forse c'è da ideare un box di avviso, in modo che sia evidente la natura sperimentale della questione. Edo? Che dici?

C'è poi la questione delle pagine mancanti, vedi pagina Indice. --Alex brollo (disc.) 00:41, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]

Avvisato Claudio, aspettiamo l'inizio della settimana. Durante la pausa procedo con sistemazioni e avvisi sul carattere sperimentale del lavoro. Forse più che uno specchietto, visto il materiale a disposizione potremmo creare direttamente un Progetto:Commedia in cui operare in tutta tranquillità (dovrebbe essere un sottopagina del Progetto:Letteratura ecc.) --Xavier121 09:47, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]

Due domande[modifica]

  1. Rinomino Buti secondo lo schema Commedia - Inferno (Buti)? Forse mi hai già risposto, ma mi è sfuggito.
  2. Hai seguito la questione R+?? E' pensata per la Commedia, per avere la libertà di linkare qualsiasi verso. Ne ho parlato con Edo e trovi qualcosina nella sua pagina di discussione, dove sono tornato alla carica dopo le sue (motivate) critiche sulla prima versione. --Alex brollo (disc.) 08:56, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]
Titolo - Cantica (Commentatore) mi sembra la soluzione più sintetica, veloce ed elegante perché, pur trovando altre edizioni dello stesso commento, basterebbe una disambigua e a quel punto aggiungere anche l'anno per la nuova edizione ecc. ecc. --Xavier121 10:24, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]
OK! Sarà fatto. Cominciamo co tre bei template rename su Commons. :-) --Alex brollo (disc.) 10:36, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ti vabene come titolo definitivo per NsPagina (e volendo anche Ns0): Dante Alighieri : Commedia - Inferno (Commento di Francesco da Buti), (pag. 1-149), Fratelli Nistri, Pisa, 1858? --Xavier121 11:23, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]
A me andrà bene tutto... quello che farai. :-)
Per adesso, mollo; modifica pure, il rename è fatto (sono fulminei, su Commons). Piuttosto: invece del WIP, che ne diresti di un ambox fatto su misura, che incoraggi a venire a vedere le pagine del progetto (e contribuire) piuttosto che scoraggiare i contributori? Lascio a te il compito da fare una cosa bellina. Io sono negato... --Alex brollo (disc.) 11:30, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]

Coming out, please![modifica]

Visto che i lavori sono in stato di emersione, perché invece di rimandare a una sottopagina di progetto che dovrebbe essere più un retrobottega che una pagina di presentazione, non inauguri il vero e proprio Progetto:Dante Alighieri con il materiale che hai in mente, in modo da aver a che fare con un vero e proprio progetto tematico? diciamo che il resto verrà da sé, e infatti mi muoverei anch'io, non appena darai un'idea di come hai intenzione di strutturarlo. La soluzione "di mezzavia" attuata finora potrà anche accontentare noi utenti tecnicamente avanzati, ma se si comincia il battage pubblicitario occorre

  • Un'interfaccia sintetica (la pagina di progetto e il suo retrobottega di sezioni) sulla falsariga degli altri progetti;
  • Un bar di progetto (la talk del progetto stesso);
  • eventuali sottopagine di organizzazione (liste, lavori in corso ecc.). - εΔω 19:22, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ci stavo già lavorando... --Xavier121 10:17, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]

Alebot conosce la Commedia a memoria[modifica]

Apponendo in qualsiasi pagina Pagina (sia di Commedia che altre!) il codice:

[[dc|Inferno|III|20|23]]

(intuitivo che Inferno può essere anche Purgatorio o Paradiso, che il parametro successivo è il canto, che i due numeri finali sono il verso iniziale e finale), Alebot, a cui ho insegnato in un paio d'ore di interessante collaborazione l'intera Divina Commedia, sostituirà il codice con i corrispondenti versi, come compaiono nella nostra attuale versione di riferimento Divina Commedia.

L'esperimento è stato fatto nelle pagine dalla Pagina:Commedia - Inferno (Buti) 1.djvu/95, fino alla fine del Canto II: vedi la cronologia delle pagine. Ovvio che Alebot non è (ancora) rapido come ThomasBot, agisce quando passa e non "a richiesta immediata"; ma accontentandosi...

A me piace. Un nuovo scarafone? :-P --Alex brollo (disc.) 01:07, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]

Eccellente, --Xavier121 10:13, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]

Don Chisciotte[modifica]

Ho sistemato un po' Indice:L'ingegnoso cittadino don Chisciotte della Mancia.djvu, facendolo puntare su L’ingegnoso cittadino don Chisciotte della Mancia invece che sulla traduzione ottocentesca; mi manca il link alla fonte, puoi rintracciare/aggiungere (anche dentro Commons)? --Alex brollo (disc.) 12:34, 19 nov 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto, Ti ho spedito la parte seconda su DB. Sta su Google ma non su IA. Carichimocela con calma così abbiamo sistemato anche l'ingegnoso idalgo :) --Xavier121 13:15, 19 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ci sta, ci sta, anche su IA. :-P --Alex brollo (disc.) 15:27, 19 nov 2010 (CET)[rispondi]

Pensieri[modifica]

Grazie Xavier per la prova. Comunque noi avremmo i djvu, se va tutto bene. Su quelli credo che potremmo fare andare l'OCR. Alcuni djvu (gli statistici credo) hanno anche già il livello di testo, già OCRrati, am da quello che ricordo non sono in PD, il CIB aveva solo ottenuto l'autorizzazione. Scusa se sono confusionario anche io, ma la collezione è enorme (se uno la sfoglia con calma si accorge che le riviste sono migliaia e migliaia di pagine) tutte provenienti da fondi diversi e con diversi livelli di difficoltà (OCR, formattazione complicata, difficiltà di ottenere l'autorizazzione). Io mi sto convincendo sempre di più che dovremmo tentare la strada delle Riviste di Scienza, previa assicurazione che in un modo o nell'altro si avrà l'autorizzazione a pubblicare i djvu liberamente (o PD o CC-BY). Inoltre, è materiale che potrebbe interessare anche a Wikipedia. --Aubrey McFato 16:36, 26 nov 2010 (CET)[rispondi]

Quello che non mi è molto chiaro è se voi avete già testi passati all'OCR e quindi djvu con layer di testo ecc. che magidigicamente appare non appena si salva in modifica su NsPagina come accade con IA, oppure è un lavoro tutto da fare. L'ocr lanciato sul djvu è un'esperienza umiliante! :) --Xavier121 18:02, 26 nov 2010 (CET)[rispondi]
Mi inserisco (sapete, non c'è privacy per chi sfoglia per sistema UltimeModifiche...). FineReaded non si è comportato male con un djvu, a suo tempo; dipende dalla qualità del djvu. Provo con il volume più vecchio delle riviste di scienza. Perora, faccio una copia "per solo uso personale". Disgraziatamente, gli argomenti scientifici (a mio parere) sono i meno interessanti da caricare, perchè la produzione scientifica è "usa e getta", tranne che per gli storici della scienza stessa; al contrario, l'arte, in qualsiasi sua forma, è intramontabile e non viene mai cancellata da opere successive. --Alex brollo (disc.) 18:31, 26 nov 2010 (CET)[rispondi]

Pagina[modifica]

Come si fanno a eliminare delle pagine pdf con Adobe Reader? --Panz Panz (disc.) 21:15, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]

Devi procurarti una versione completa di Adobe Acrobat professional. Io uso la 8.1, una vecchia versione, ma va alla grande per quello che serve qui. Controlla Senofonte2 su DB e segui le istruzioni... poi fammi sapere :P --Xavier121 09:59, 29 nov 2010 (CET)[rispondi]

Si regalano puntini...[modifica]

Non so come abbiano fatto in fr.source, ma ti dedico la mia soluzione originale del "problema puntini": vedi in bar! (sono anni che ci penso....) --Alex brollo (disc.) 09:59, 15 dic 2010 (CET):[rispondi]

Ho spifferato la questione agli amici di en.source, ti confermo: la mia soluzione è originale, e ha creato un grande interesse. Avevano affrontato il problema, ma con una complessità spaventosa... vedi [:en:Template:Dotted TOC page listing]]. Totalmente incomprensibile, scoraggiante! Spaventosamente impegnativo per il server: ogni puntino, deriva dalla valutazione di un #if dentro un template tl|Loop! --Alex brollo (disc.) 09:00, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Problema Rime (Vittorelli)[modifica]

Puoi chiedere all'amico di OPAL che verifichi Rime (Vittorelli)? Temo che manchino le pagine da 1 a 16... :-( --Alex brollo (disc.) 11:29, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]

Comunicato a Claudio. Nella risposta mi faceva notare che deve essere stato un errore del tipografo perché le pagine ci sono tutte: senza soluzione di continuità, si passa dalla numerazione romana a quella araba. Possiamo procedere traquillamente. --Xavier121 17:47, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]
Io controllerei l'originale... questo passaggio da romano a arabo mi sa che è la causa dell'invisibilità dell'errore. Me ne sono accorto, perchè il libro ha una struttura regolare: ogni raccolta ha una pagina con il solo tipo delle composizioni: "Odi", "Stanze", "Canzonette"... ebbene, la pagina "Sonetti" manca; eppure dell'indice si fa riferimento alla pagina 1, che doveva contenere proprio la pagina-titolo "Sonetti". :-(
Me ne sono accorto solo mettendo "i puntini sulle righe" e cercando di linkare le pagine dell'indice... --Alex brollo (disc.) 08:54, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]
Originale controllato; errore del tipografo, nessuna pagina mancante (strappata, spostata ecc.). L'arcano è questo: pagina XV poi bianca e poi 17 e mancanza della pagina SONETTI, probabilmente perché l'errore è di impaginazione. La prima edizione che ho trovato su Google libri riporta almeno 63 sonetti nella sua produzione quindi non è possibile stabilire con certezza se quella che abbiamo a disposizione sia una selezione del curatore o l'amnesia di un tipografo. Andiamo avanti così e inseriamo per chiarimenti anche quella su Google... --Xavier121 14:56, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]
OK. Avevo adocchiato una bella raccolta di Vittorelli su IA, sarà la stessa: Poesie. OCR spettacolare! esempio a caso (tal quale, solo poem aggiunto):

LXXXIII

ALLA CONTESSA ENRICA SPINEDA

nelle sue illustri nozze, in nome di Giacomina Teresa Gandini Scolari

A cui s' intreccia e a cui dovrassi questa
di rose amatuntee gentil corona,
e l'aureo cinto e la vermiglia zona
per man de le tre Grazie or or contesta?

A te chiara non men che saggia e onesta
devesi, Enrica mia, per cui risuona
l'erbosa Delfo, il pronubo Elicona
e il Sile cristallin d'applauso e festa.

Già fatta sposa, al genitor amato
baci r ingenua fronte, e un caro addio
t'esce dal labbro rispettoso e grato.

Vanne felice, e se nostr'alme unio
di tenera amistà laccio bennato,
fa' che noi sciolga e noi rallenti oblio.

 :-) --Alex brollo (disc.) 15:14, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Formattazione teatro[modifica]

Caro Xavier, vuoi fare un po' da tutor ad alcuni nuovi utenti (come FranzJosef) che si stanno cimentando su opere teatrali? E' un settore che ho seguito poco. Ti "denuncio" subito come esperto della materia! --Alex brollo (disc.) 08:47, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Buondì[modifica]

Alex Brollo mi segnala la tua esistenza in qualità di cultore di testi teatrali. Io vengo da Wikipedia ma sono nuova di queste parti e sto imparando appena. Per il momento cerco di trascrivere il Macbet tradotto in italiano da una traduzione di Shiller. Per ora sono arrivata qua [1]. Il finale l'ho già trascritto . Mi pare di aver fatto un lavoro decente, ma ho sempre il dubbio di aver sbagliato anche se Alex mi cura. Mi piacerebbe avere un consiglio per sapere se posso andare avanti così o devo rivedere qualcosa. Non so se in questi giorni potrò lavorare spesso, il Natale infuria, e ci sono tante cose da fare in famiglia, in ogni caso mi piacerebbe avere il tuo parere. Ti ringrazio e approfitto per farti gli auguri. --FranzJosef (disc.) 09:07, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ricambio di cuore... :) Stai facendo un ottimo lavoro. Il testo teatrale è il rompicapo della formattazione; sempre in odore di cambiamento, dipende dalle evoluzioni dei nostri template e dalla tenacia dei nostri tecnici (aver domato il <poem> è senza riserve uno dei più grandi risultati di Alex!!!) Mi sono permesso di modificare la pagina che mi hai segnalato per spiegarti come il discorso dei :::: per la formattazione base sia stato superato con una serie di semplici comandi. Noterai che ho normalizzato tutti gli spazi, unica licenza al doveroso rispetto del testo a fronte. Continua così, un saluto, --Xavier121 18:34, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]
Grazie, ho letto la tua risposta e ho guardato velocemente la pagina di riferimento ma per ora non vedo cambiamenti, a meno che le modifiche tu non le abbia fatte ieri, prima di rispondermi. Perché in questo caso le ho perse. Infatti mi sono detta accidenti che sconquasso e ho rimesso tutto com'era. In questo caso scusa. In questo caso starò ferma finché non me lo dirai tu. In ogni caso a presto --FranzJosef (disc.) 12:28, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]
Controlla la pagina adesso, ho ripristinato le mie modifiche, semplificando il discorso dei :::: e usando pochi template. Il tag <poem> risolve ormai gran parte del problema formattazione. Ciao, --Xavier121 12:37, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]
Bene. Grazie e ciao --FranzJosef (disc.) 20:35, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ecco una nuova pagina [2] credo di aver seguito le istruzioni, ma non sono contenta del risultato per due motivi:
  1. non so con che criterio procedere per valutare le distanze dal caporiga,
  2. il testo mi sembra sbilanciato rispetto al nome del parlante e per questo motivo risulta più difficile la lettura, infatti l'attribuzione della parola al personaggio non è immediata come nel testo originale.
A te come pare? 'notte --FranzJosef (disc.) 22:30, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Controlla adesso. Considera che non è necessaria una fedele impaginazione del testo e che preferiamo avere un solo schema da seguire invece di n varianti. Se hai dei dubbi parliamone al bar. --Xavier121 11:41, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]
Grazie infinite --FranzJosef (disc.) 12:54, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Sorprendente Teatro....[modifica]

... guarda un po', ma bene! il codice dell'ultima battuta spezzata in Pagina:Dialoghetti MCL 1831.pdf/4 e pagina successiva, ma guarda anche il footer della prima pagina e l'header della seconda.... stavolta sì che il problema è risolto "come si deve". :-) --Alex brollo (disc.) 16:42, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]

Mi domandavo: ma Xavier avrà letto questa cosa?
Sì, eccome se l'hai letta... :-) --Alex brollo (disc.) 12:26, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]
Sei un grande... Buona fine e buon principio, amico mio :) --Xavier121 18:18, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]