Pagina:Sotto il velame.djvu/427

Da Wikisource.

l'altro viaggio 405


               quasi falcon che uscendo dal cappello,
               muove la testa, e con l’ale si plaude,
               voglia mostrando e facendosi bello;

e ancora

               quale sovr’esso il nido si rigira,
               poi che ha pasciuto la cicogna i figli;

e ancora tali altri,

               quale allodetta che in aere si spazia
               prima cantando.

Qui è “dolce frui„, qui sono “fiori di letizia„ qui è “eterno piacere„. E come tal gioia è consolazione di quel pianto, così l’amore ardente e il caldo amore e il fuoco di vero amore è proprio il contrario di quel poco o lento amore, di quella tepidezza. E le parole scritte nell’aquila diligite iustitiam, si oppongono, la prima, a questa pochezza e lentezza e tepidezza d’amore, la seconda al diniego della giustizia, alla viltà che laggiù laggiù nel brago dello Stige rissa e gorgolia. E i gran regi, che staranno laggiù, quassù sono designati. Or non leggeremo noi in questo cielo la parola fortitudo? “O milizia del ciel„1 esclama il Poeta. E l’aquila se rende imagine di giustizia, ha, per ciò che ho detto, spirito di fortezza: di quella fortezza che fa alcuni uomini divini, come voleva Aristotele; di quella virtù eroica o divina che i dottori cristiani dicevano appunto, interpretando a modo loro Aristotele, ispirazione dello Spirito Santo, mediante i suoi doni.2

  1. Par. XVIII 124, XIX 2, 22, XX 77.
  2. Summa 1a 2ae 68, 1.