Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Indice

Da Wikisource.
Indice

../Elogio di Winkelmann ../Libro primo - Capo I IncludiIntestazione 12 dicembre 2014 100% Storia dell'arte

Elogio di Winkelmann Libro primo - Capo I
[p. lxxxiii modifica]

INDICE

de’ Libri e de’ Capi del Tomo I.




Lettera Dedicatoria.
Prefazione dell’abate Carlo Fea Giureconsulto.
Avviso de’ Monaci Cisterciesi Editori.
Prefazione degli Editori Viennesi.
Elogio di Winkelmann.


STORIA DELLE ARTI DEL DISEGNO
PRESSO GLI ANTICHI.


LIBRO PRIMO.


Origine loro, e cagioni delle loro differenze
presso le varie nazioni.


Capo I. Idea generale delle Arti del Disegno... presso gli Egizj, gli Etruschi, e i Greci — Simile n’è l’origine presso i diversi popoli — Antichissime furono in Egitto... e più tardi fiorirono in Grecia — Cominciarono dal rappresentar l’uomo imitandolo gradatamente — Somiglianza fra le più antiche figure delle tre summentovate nazioni — Dubbio se i Greci abbiano appresa l’arte dagli Egizj — Progressi dell’arte nel dar azione alle figure.
Capo II. Gli artisti cominciarono a lavorare in argilla.... formandone statue... modelli... e vasi — Scolpirono quindi il legno... l’avorio... le pietre... il marmo... e le statue medesime colorirono — Lavorarono in bronzo anticamente... e v’ebbero di questo metallo de’ vasi... e delle figure... sì presso i Greci... che presso i Romani — Incisero poscia le gemme — Fecero molto uso [p. lxxxiv modifica]del vetro... non solo pe’ vasi d’ogni maniera... e pei pavimenti... ma eziandio formandone una specie di mosaico fuso... delle paste di vetro a imitazion delle gemme... e de’ vasi con figure e altri lavori rilevati.
Capo III. Influenza del clima... sulla figura del corpo umano... come su gli organi della voce — Tratti del volto particolari alle varie nazioni... che scorgonsi nel disegno de’ loro artisti — Figura degli Egizj... de’ Greci... e degl’Italiani — Tratti della bellezza in un clima caldo... e principalmente presso i Greci — Influenza del clima sullo spirito... de’ popoli sì orientali... che greci — Influenza del governo... dell’educazione e dei costumi — Disposizione de’ popoli settentrionali per le Arti del Disegno.


L I B R O   I I.

Delle Arti del Disegno presso gli Egizj, i Fenicj,
e i Persi.


Capo I. Carattere dell’arte presso gli Egizj... sulla quale influirono le esterne loro sembianze... la loro indole... le loro leggi civili e religiose — La poca stima che faceasi degli artisti... e l’ignoranza loro.
Capo II. Varj stili dell’arte egiziana — Stile antico nel disegno del nudo... considerato nella figura intera dell’uomo — Differenza tra questa e la figura degli animali — Parti dell’umana figura — Capo... mani e piedi — Osservazione sulle statue restaurate — Figure degli dei... con teste d’animali... e interamente umane... Sfingi — Disegno del panneggiamento... nelle figure femminili — Della berretta... de’ calzari ed altri fregi.
[p. lxxxv modifica]
Capo III. Secondo stile egiziano... nel disegno del nudo... e del panneggiamento — Manto... d’Iside — Altro indizio del secondo stile — Stile d’imitazione... esaminato nelle statue...ne’ bassi-rilievi... ne’ canopi... e nelle gemme — Panneggiamento di questo stile.
Capo IV. Maniera in cui gli Egizj lavoravano le statue... e i bassi-rilievi — Esercitarono l’arte loro sulla terra cotta... sul legno... e su varie specie di pietre, cioè granito... basalte... porfido... di cui si cerca la formazione... e s’indica la maniera di lavorarlo... breccia egiziana... marmo... alabastro... e plasma di smeraldo — Seppero anche adoperare il bronzo — Osservazioni sulle monete loro — Lor maniera di dipingere... le mummie... e gli edifizj — Conclusione.
Capo V. Arti del Disegno in Fenicia... sulle quali influì il clima... la figura degli abitanti... il loro sapere... il lusso... e ’l commercio ~ Figure de’ loro dei — Monumenti rimastici — Panneggiamenti — Delle arti presso gli Ebrei — Le medesime presso i Persi... sebbene favorite dalla loro figura... pur vi fecero pochi progressi... a cagione dell’orrore per la nudità... della maniera di vestire... della religione... e del poco gusto di que’ popoli — Furono pressochè ignote ai Parti — Osservazioni generali sulle arti relativamente agli Egizj, ai Fenicj, e ai Persi.


L I B R O   I I I

Delle Arti del Disegno presso gli Etruschi
e i Popoli confinanti.


Capo I. Arti del Disegno presso gli Etruschi... portate in Italia dai Pelaghi... come rilevasi dagli etruschi monumenti — Circostanze [p. lxxxvi modifica]diverse in cui trovaronsi gli Etruschi... e i Greci... per cui le arti presso di quelli più presto fiorirono — Non si perfezionarono però mai... a cagione della loro indole... e per le guerre avute co’ Romani.
Capo II. Figure degli dei presso gli Etruschi — Dei alati... fulminanti — Divinità considerate in particolare — Dei — Dee — Monumenti etruschi rimastici — Figurine di bronzo — Statue di bronzo... e di marmo — Bassi-rilievi — Gemme — Intagli in bronzo — Ordine cronologico de’ sin quì mentovati lavori — Pitture negli antichi sepolcri... sulle statue, e sulle urne — Urne etrusche supposte.
Capo III. Osservazioni generali sullo stile etrusco... che ebbe diversi gradi ed epoche — Stile antico — Suo passaggio allo stile posteriore — Secondo stile... osservato in varj monumenti — Paragone di questo stile col disegno degli artisti toscani — Ultimo stile dell’arte etrusca.
Capo IV. Arti presso i popoli limitrofi degli Etruschi... cioè Sanniti... Volsci... e Campani... de’ quali abbiamo monete... e vasi di terra... detti erroneamente etruschi — Di essi alcuni sono propriamente campani... altri greci, e con greca iscrizione — Principali collezioni di questi vasi... fatte in Napoli... e in Sicilia — Uso di essi ne’ sepolcri... ne’ pubblici giuochi... e per ornato nelle case — Pittura e disegno loro — Descrizione d’un vaso Hamiltoniano — D’alcune figure dell’isola di Sardegna. Conclusione.


[p. lxxxvii modifica]

L I B R O   I V.


Arti del Disegno presso i Greci, e Idea del Bello
da loro rappresentato.


Capo I. Le arti presso i Greci si sollevarono ad un alto grado di perfezione... per l’influenza del clima... pel pregio in cui teneasi la bellezza... e per l’indole di que’ popoli gioviale e mite — Vi contribuì molto il governo libero... l’educazione... l’uso delle statue... l’impiego che faceasi dell’arte... e la stima che aveasi degli artisti — La scultura si perfezionò prima dell’architettura, e della pittura.
Capo II. Dell’essenziale dell’arte — Introduzione — L’idea del bello in generale è piuttosto negativa che positiva — Si considera la bellezza ne’ lavori dell’arte, o individua... e specialmente nella giovinezza... o ideale... formata di parti singolari di varj individui... quali sono negli Eunuchi... e negli Ermafroditi... e per un certo rapporto che ha talora coi tratti d’alcuni animali.


L I B R O   V.


Del Bello considerato nelle varie figure dell’arte greca.


Capo I. Figure degli dei... e loro proprietà generali — Diversi gradi della loro giovinezza... ne’ Satiri e Fauni... in Pan... in Apollo... in Mercurio... in Marte... in Ercole... in Bacco — Dei rappresentati in età virile... Giove... Plutone — Capigliatura di Giove... e de’ suoi figli... Esculapio... i Centauri... Nettuno... egli altri dei marini — Bellezza propria delle figure degli eroi — Figure del Salvatore.

[p. lxxxviii modifica]

Capo II. Della bellezza nelle figure femminili — Dee maggiori — Venere... Giunone... Pallade... Diana... Cerere... Proserpina... Ebe — Dee minori — Grazie... Ore... Ninfe... Muse... Parche... Furie... Gorgoni — Beltà delle Amazzoni... e delle Larve muliebri — Conclusione.
Capo III. Dell’espressione e dell’azione — Gli artisti presceglievano di rappresentare le figure in uno stato di tranquillità e di riposo... a cui pur talora univano l’espressione degli affetti — Cercavano la compostezza negli atteggiamenti... eziandio nelle figure delle danzanti — Espressione e compostezza nelle figure divine... in Giove... in Apollo... in Bacco... nelle dee... nelle persone afflitte... ne’ giovani Satiri... nelle figure degli eroi... delle eroine... delle imperatrici... e de’ Cesari — Osservazioni sull’espressione delle passioni violente — Espressione nelle figure de’ moderni artisti.
Capo IV. Della proporzione — Errore di Vitruvio intorno alla proporzione delle colonne — Proporzioni nell’uomo... e principalmente riguardo alla misura de’ piedi — Della Composizione.
Capo V. Bellezza considerata partitamente... nella testa e nel profilo del volto... nella fronte... e ne’ capelli su di essa — Dalla forma de’ capelli in questa parte si distinguono le figure d’Ercole... e d’Alessandro il grande — Spiegazione d’una gemma...e d’una pittura su un vaso Hamiltoniano — Teste di Illo — Beltà degli occhi... e forma loro nelle teste ideali... e delle divinità — Delle palpebre... e delle sovracciglia — Della bocca... del mento... delle orecchie... e singolarmente di quelle de’ Pancraziasti — De’ capelli — Capigliatura de’ Satiri o Fauni... d’Apollo e di Bacco... e della gioventù — Colore de’ capelli.
[p. lxxxix modifica]
Capo VI. Bellezza considerata nelle altre parti del corpo umano — Estremità — Mani... gambe... piedi — Superficie del corpo — Petto nelle figure virili... e nelle femminili — Ventre — Degli animali — Osservazioni generali.


L I B R O   VI.


Del Panneggiamento.


Capo I. Del panneggiamento — I panni di cui vestironsi gli antichi erano di lino... di bambagia... di seta... di lana... e talor anche d’oro — Usarono pur varj colori distintivi delle deità... de’ re, sacerdoti, ed eroi... e in occasione di corrotto — Parti del vestito muliebre — Sottoveste... veste... cingolo... Cinto di Venere — Figure discinte — Manto... fiocchetti attaccativi... sua forma... maniera di metterselo — Piccolo manto — Preteso velo delle Vestali — Modo di vestirsi.
Capo II. Altre parti e fregi del vestito — Le donne coprivansi il capo col velo... colla cuffia... e col cappello — Usavano i calzari — Aveano de’ fregi alla veste... e in elegante e varia maniera se la adattavano — Usavano altri ornamenti... ai capelli... alle orecchie... e sulla fronte... e portavano de’ braccialetti.
Capo III. Vestito virile — Sottoveste... e sue maniche — Brache — Clamide — Paludamento — Pallio — Errore di Casaubono e d’altri — Toga — Cappello — Calzari — Osservazioni generali sul panneggiamento.


[p. xc modifica]

I N D I C E

de’ Libri e de’ Capi del Tomo II.





L I B R O   V I I.


Meccanismo della Scultura presso i Greci,
e loro Pittura.


Capo I. Maniera con cui i greci artisti lavorarono — Modelli in creta... e lavori in gesso — Piccoli intagli rilevati in avorio, in argento, e in bronzo — Lavoro delle statue in marmo... abbozzo... e ultima mano — Sculture in marmo nero... in alabastro... in basalte... e in porfido — Bassi-rilievi — Figure restaurate — Gemme... maniera d’inciderle... notizia delle più pregevoli... sì incise... che in rilievo.
Capo II. De’ lavori in bronzo — I greci artisti lo preparavano per gettarlo... nelle forme — Quindi fuso lo univano... e saldavanlo — Intarsiatura fattavi sopra — Patina verdognola — Indoravasi il bronzo — Due maniere d’indorare — Talora fu pur indorato il marmo — Commettevansi gli occhi alle figure — Ragguardevoli statue di bronzo... nel museo d’Ercolano... a Roma... nella villa Albani... a Firenze... a Venezia... a Napoli... in Ispagna... in Germania... e in Inghilterra — Delle monete falsificate e indorate.
Capo III. Della pittura presso i Greci — Antiche pitture scoperte — Disegni d’alcune — Pitture originali... di Roma... d’Ercolano... di cui descrivonsi quattro de’ più bei pezzi... e due altri dissepolti a Pompeja — Autori di tali pitture.
[p. xci modifica]
Capo IV. Meccanismo della pittura — Monocromi... fatti col bianco... col rosso... e col nero — Colorito — Lumi ed ombre — Maniera di contornare... e di dipingere a secco — Statue dipinte — Carattere di tre antichi pittori — Decadenza della pittura — Lavoro a mosaico.


L I B R O   V I I I.


Progressi e decadenza dell’arte presso i Greci
e presso i Romani.


Capo I. Introduzione — Stile antico dell’arte presso i Greci — Monumenti che di esso ci rimangono... sulle monete... e ne’ marmi — Caratteri di questo stile — Imitazione di esso fatta ne’ tempi posteriori — Questo servì di preparativo allo stile sublime.
Capo II. Stile sublime — Suoi caratteri — Monumenti che di esso ci rimangono — Stile bello — I suoi caratteri sono... la morbidezza nel disegno... e la grazia... or sublime... or piacevole... or bassa e comica — Delle figure de’ puttini.
Capo III. Decadenza delle arti del disegno presso i Greci... cagionata dallo spirito d’imitazione... dalla soverchia diligenza nelle piccole cose... e dall’introdottosi stile egiziano — Caratteri dello stile nella decadenza dell’arte — Fecersi allora molti ritratti, e poche statue... ed una poco sublime idea si ebbe della beltà negli ultimi tempi — Sono di questa età quasi tutte le urne sepolcrali — Lavori fatti fuor di Roma — Buon gusto sostenutosi malgrado la decadenza — Monumento stravagante e informe, che pur fu lavoro di greco scarpello — Recapitolazione — Avvertimento.

[p. xcii modifica]

Capo IV. Arti del disegno presso i Romani — Opere di romani artisti... col loro nome — Imitaron essi i lavori degli Etruschi... e non ebber mai uno stile loro proprio — Stato delle arti in Roma... sotto i re... ne’ primi secoli della repubblica... fino all’olimpiade CXX... ne’ tempi della seconda guerra punica... e della guerra contro Antioco... e dopo la conquista della Macedonia — Conclusione.


L I B R O   I X.

Storia dell’arte presso i Greci dai suoi principj
fino ad Alessandro il Grande.


Capo I. Introduzione — Artisti più antichi — Dedalo, Smilide, Eideo, Giziada, Bularco, Aristocle, Malade, Micciade, Antermo, Bupalo, Dipeno e Scillide, Learco, Doriclida e Donta, Tetteo ed Angelione, Batticle, Aristodemo, Pittodoro e Damofone, Lafae, Demea, Siadra e Carta, Euchiro e Clearco, Stomio e Somide, Callone, Canaco, Menecmo e Soida, Egia ed Agelada, Ascaro, Simone ed Anassagora, Mandeo, Glaucia ed Elada — Scuole... di Sicione... di Corinto... e d’Egina — Circostanze della Grecia infelici... e favorevoli all’arte — Libertà... e possanza de’ Greci — Incoraggimento delle scienze e delle arti... per la riedificazione d’Atene — Artisti e monumenti di que’ tempi.
Capo II. Perfezione delle scienze e delle arti in Grecia — V’influirono le circostanze... l’uso de’ pubblici giuochi... e la pace stabilitasi... il governo di Pericle — Artisti di questo tempo — Fidia — Alcamene — Argoracrito... sua Venere — Tempo della guerra peloponnesiaca — In essa fiorirono Policleto — Scopa... sua Niobe — Pitagora — Ctesilao... suo supposto gladiator moribondo... e Mirone — Osservazioni sul basso-rilievo dell’apoteosi d’Omero.
[p. xciii modifica]
Capo III. Circostanze della Grecia dopo la guerra peloponnesiaca — Artisti di quel tempo — Canaco — Naucide — Dinomene — Patroclo — Rivoluzioni della Grecia nell’olimpiade C. — Artisti... Policle — Cefisodoto — Leocaoe — Ipatodoro — Altre rivoluzioni all’olimpiade CIV. — Statuarj... Prassitele — Pittori... Pamfilo... pregio de’ suoi quadri — Eufranore — Parrasio — Seusi — Nicia — Osservazione.


L I B R O   X.


Storia delle arti del disegno da Alessandro il Grande
fino al dominio de’ Romani in Grecia.


Capo I. Circostanze della Grecia a que’ tempi — Artisti... Lisippo — Agesandro, Polidoro, e Atenodoro... loro Laocoonte — Pirgotele... sue supposte gemme incise — Pittori — Apelle — Aristide — Protogene — Nicomaco — Immagini d’Alessandro... sue teste... Statue... Bassi-rilievi — Figure di Demostene.
Capo II. Stato dell’arte sotto i primi successori d’Alessandro... in cui influirono le vicende di que’ tempi... sotto Antipatro... Cassandro... e Demetrio Poliorcete — Lavori di quell’età... Moneta di Antigono — Gruppo detto il Toro Farnese — Pretese effigie del re Pirro — Passò l’arte dalla Grecia... in Egitto... e n’abbiamo de’ monumenti — Riflessioni sulle arti, e sulla poesia in Egitto a quell’epoca — Passò l’arte in Asia sotto i Seleucidi — Ulteriori vicende della Grecia — Lega achea... e guerra cogli Etolj ruinosa per le arti.
Capo III. Fiorì l’arte in Sicilia... e presso i re di Pergamo — Risorse in Grecia dopo la Lega achea — Artisti... monumenti di quel [p. xciv modifica]tempo — Torso di Belvedere — Ercole Farnese — Ricadde l’arte in Grecia... e i Romani depredaronvi le migliori opere — Vi furono però degli stranieri che v’ersero de’ nuovi monumenti — Cadde pur l’arte in Egitto... e in Siria — Risorse per poco in Grecia... ov’ebbe l’ultimo crollo dalla guerra mitridatica.


L I B R O   XI.


Storia dell’arte greca presso i Romani dai tempi
della Repubblica sino ad Adriano.


Capo I. Stato delle arti del disegno in Roma — Prima del Triumvirato — Teste... e Scudo di Scipione — Ai tempi del Triumvirato... Tempio della Fortuna a Preneste... e Musaico di Palestrina — Arti favorite dal lusso... principalmente sotto Giulio Cesare — Esercitate da greci liberti... e talor anche da uomini ingenui... alcuni de’ quali restarono tuttavia in Grecia — Monumenti di que’ tempi — Statue di due re prigionieri... e di Pompeo — Gemma coll’effigie di Sesto Pompeo — Pretese statue di Mario... e di Cicerone.
Capo II. Stato delle arti sotto gl’imperatori — Augusto... suoi monumenti — Supposte statue di Cincinnato... di Livia... e di Cleopatra — Statue d’Augusto... sue teste... e gemme — Testa d’Agrippa — Cariatide — Opere d’architettura... irregolarità di essa — Depravazione del gusto — Monumenti d’Asinio... e di Vedio Pollione — Tiberio non favorì punto le arti... sue teste... base a lui eretta — Immagini di Germanico — Nocque pure alle arti Caligola... sue teste — Claudio non avea gusto... sua effigie — Pretesi gruppi d’Arria e Peto... di Papirio e sua madre.

[p. xcv modifica]

Capo III. Arti sotto Nerone — Monumenti del suo tempo — Pretese teste e statue di Seneca... e di Persio — Decadenza della Statuaria — Statue tolte alla Grecia... Apollo di Belvedere... Gladiatore della villa Borghese — Sotto Galba, Ottone, e Vitellio — Sotto Vespasiano... Tito... e Domiziano — Supposti trofei di Mario — Statue di Domiziano — Sotto Nerva... e Trajano — Monumenti de’ suoi tempi... sua colonna... e suo arco in Ancona — Arti in Grecia.


L I B R O   X I I.


Storia delle arti del disegno dai tempi d’Adriano
fino all’intero decadimento.


Capo I. Amor d’Adriano per le arti — Suoi monumenti... in Grecia... a Capua... e a Roma — Suo sepolcro — Villa di Tivoli... statue ivi trovate... e musaico delle colombe — Simili musaici di Pompeja — Progressi dell’arte... nell’imitazione dello stile egiziano... e ne’ lavori di stile greco — Centauri nel museo Capitolino — Immagini d’Antinoo... suo busto... sua testa... e altre sue figure — Preteso Antinoo di Belvedere — Effigie d’Adriano.
Capo II. Arti sotto gli Antonini — Statue di Teti — Moneta di Faustina — Teste di questi tempi — Statua di M. Aurelio... e d’Aristide — Colonne del sepolcro d’Erode Attico — Statue erette ai Vincitori Circensi — Sotto Commodo — Decadimento dell’arte — Sotto Settimio Severo... Eliogabalo... e Alessandro Severo... pretesa sua urna — Statue di s. Ippolito... e di Puppieno — Tempi di Gallieno — Massi di marmi con iscrizione.
[p. xcvi modifica]
Capo III. Arti sotto Costantino — Monumenti rimastici — Osservazioni sull’architettura — Stato delle arti in Oriente — Lavori di que’ tempi — Decadenza dell’arte in Atene... e in Roma — Effigie di Giustiniano — Pretesa statua di Belisario — Arti sotto Costante — Urne rimaste in Sicilia — Statue trasportate in Costantinopoli — Conclusione.


Spiegazione delle tavole annesse e delle figure inserite nell’Opera.