Wikisource:Bar/Archivio/2009.08

Da Wikisource.
Archivio delle discussioni del mese di agosto dell'anno 2009

Categoria: Archivio Bar 2009 Bar   Archivio    agosto 2009 



Epitteto[modifica]

Salve, volendo inserire il manuale di Epitteto, tradotto da Autore:Giacomo Leopardi (fonte: http://www.liberliber.it/biblioteca/e/epictetus/index.htm), va creata o no la branca Filosofia, nella pagina principale? Dove altro andrebbe, altrimenti? Grazie in anticipo --Blakwolf (disc.) 09:01, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Blakwolf. Non devi creare nessuna branca Filosofia, per ora metteremo semplicemente la categoria giusta. Non abbiamo ancora un progetto Filosofia per mancanza di utenti interessati, se a te la cosa sconfinfera dicci pure che ti diamo una mano a tirarlo su :-). Crea pure il libro con il template {{Intestazione letteratura}} o {{Intestazione}}, per ora mi sembra la cosa migliore. --Aubrey McFato 12:25, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ciao! Se vuoi inserire questo testo (proveniente da liberliber), devo purtroppo dirti che è già presente. Però non scoraggiarti: ci sono un sacco di altri libri che sarebbe interessante avere qui, ha solo l'imbarazzo della scelta! Per qualsiasi informazione, chiedi pure. A presto! Snark (disc.) 18:09, 1 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Pagine aiuto[modifica]

Oggi, dato che il caldo mi ha dato alla testa, mi sono messo a lavorare un po' sulle pagine di aiuto. Pur continuando sulla Guida per i rilettori dello Ziba, mi piacerebbe la vostra opinione ed il vostro apporto sulla Guida alla digitalizzazione. Sarebbe infatti bello riuscire a creare una guida passo passo per il digitalizzatore, dallo scanner alla conversione in djvu alla creazione delle pagine Indice. (Alex, sei stato evocato :-) So che tutti avete altro da fare ma con un po' di spirito finalmente wiki potremmo raggiungere una bozza decente. Chi è con me? --Aubrey McFato 17:32, 6 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ok :-) --Alex brollo (disc.) 17:13, 7 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Posso farti da cavia, se vuoi. Lagrande (disc.) 17:43, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Playing on Biblioteca[modifica]

Con l'audace permesso di Xaura mi sto sbizzarrendo in Biblioteca.

Vi segnalo L'arte di avere ragione, dov'è implementato un trucco per ottenere tre visualizzazioni diverse di una pagina (si tratta di una traduzione italiana, in corso grazie a Lagrande, di cui si dispongono di due fonti PD, tedesca e inglese):

  1. colonna singola, "nulla di nuovo";
  2. doppia colonna, a sinistra testo inglese;
  3. doppia colonna, a sinistra testo tedesco.

Le visualizzazioni si determinano (per tutte le pagine) agendo sul contenuto di una pagina L'arte di avere ragione/Testo a fronte : se contiene la parola "italiano" o nulla, caso 1; se contiene la parola "inglese", caso 2; se contiene la parola "tedesco", caso 3. --Alex brollo (disc.) 15:03, 7 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ricevo ...[modifica]

Via mail:

«Caro Alebot, Ti informiamo che tu hai diritto di voto per le elezioni del 2009 del Consiglio Direttivo della Fondazione Wikimedia,[...]»

:-) --Alex brollo (disc.) 17:08, 8 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ecco cosa succede a leggere la posta altrui... :P --Silvio Gallio (disc.) 21:38, 9 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Bè, ci rido ma non scaglio la prima pietra... ho mandato un caloroso benvenuto e pure un cordiale messaggio personale a Discussioni utente:Xabot121 appena si è materializzato, penso che Xavier stia ancora ridendo alle mie spalle. :-D --Alex brollo (disc.) 00:32, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Tranquillo, è arrivata anche ad Aubot. Tanto nelle regole della votazione c'è scritto esplicitamente che non devi essere un bottolo :-) --Aubrey McFato 15:48, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Filippo Tommaso Marinetti[modifica]

Giuro che ci sono capitato per puro caso. Leggo che è morto verso la fine del 1944. Meno di 65 anni fa. Premesso che ho smesso di cercare di capire la ratio delle leggi, Come la mettiamo con i 70 dalla morte? (qui abbiamo un paio di pezzi...) Saluti--Silvio Gallio (disc.) 21:38, 9 ago 2009 (CEST)[rispondi]

In effetti non la mettiamo perché in italia sono ancora coperti da copyright, ma negli Usa sono pubblicabili perché editi prima del 1923 (lavoriamo su un server americano ecc ecc.); ma si è sempre detto di rispettare le leggi di tutti i paesi, quindi in teoria dovrebbero essere cancellati. Forse una svista, aspettiamo il burocrate e ne riparliamo. :) Buone vacanze. --Xavier121 22:02, 9 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Mi correggo. La svista è mia. Il primo testo probabilmente è inseribile perché si tratta di un discorso pubblico. Il secondo è una lettera al Marinetti del Rapisardi, autore sicuramente PD. La traduzione invece no, è ancora coperta da copyright. :) --Xavier121 22:14, 9 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Smithsonian, ingresso libero digitale[modifica]

http://punto-informatico.it/2691688/PI/News/smithsonian-ingresso-libero-digitale.aspx

Ci può interessare? --Accurimbono (disc) 10:15, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Migliorare la piattaforma per la trascrizione dei testi[modifica]

All'interno di una discussione in wikisource-l (nata da una in foundation-l) qui SJ ispirandosi a questo saggio indica alcuni aspetti importanti per le trascrizioni di testi:

OCR tools

  • OCR optimization: statistical data, page layout hints
  • Capturing page layout logical structures

CROSS REFERENCING

  • Quote, source, plagiarism idenfication.
  • Named entity identification (automatic for some entities? hints)
  • Automatic linking (of urls, abbrv. citations, &c), markup projection

TEXT ALIGNMENT

  • Canonical text services (chapter/verse equivalents)
  • Version Analysis b/t versions.
  • Translation alignment

TRANSLATION SUPPORT

  • Automated translation (seed translations, hints for humans)
  • Translation dictionaries (on mouseover?)

CROSS-LANGUAGE SEARCHING

  • Cross-referencing across translations
  • Quote identification across translations

LANGUAGE ANALYSIS

  • Word analysis: word sense discovery, morphology.
  • Sentence analysis: syntactic, metrical (poetry)

Non ho letto il saggio, magari qualcuno di voi è interessato. --Nemo 08:50, 12 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Piccola divagazione[modifica]

Il titolo è chiaro, no? :-)

Scorrendo le tabelle delle statistiche analitiche dell'attività su wikisource, ho concluso che Alebot sta lavorando in modo produttivo, e che anch'io sono giustificato se mi piglio un po' di tempo libero. Questo tempo (che mi sono già preso in verità) lo sto dedicando al progetto Ekopedia, la "wikipedia ecologica", soprattutto francofona (già, come eco la Francia batte l'Italia di varie lunghezze, basta vedere il peso politico dei loro Verdi :-( ). Un ambiente estremamente tranquillo e "vergine", dove posso dare un contributo suggerendo novità che vengono adottate con la velocità tipica del "piccolo è bello" (es: la mia proposta di installare la LST su it.wiki ha generato una discussione un pochino supponente e quasi infastidita: "non ci serve", "si può fare tutto con strumenti che già abbiamo"; e con un nulla di fatto; su ekopedia l'estensione è stata montata in un paio d'ore). Ma non solo do, anche piglio: la possibilità di sperimentare con totale tranquillità mi permette di riportare qui cose carine. Esempio, per montare là il tl|§ dal nulla, ho dovuto approfondire la questione della sua relazione con il file Common.css, e come frutto dell'approfondimento è saltato fuori, qui, il tl|§§ che è assai promettente.

Fine divagazione. :-)--Alex brollo (disc.) 09:43, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Sperimenta, sperimenta, e spargi il verbo wiki ;-) --Aubrey McFato 09:48, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Novità: immagini che collegano a pagine![modifica]

Ehi ragazzi, una novità storica:

dopo la caduta delle immagini con redirect è stato inventato un nuovo parametro per le immagini: esempio...

* [[File:Wikipedia-logo.svg|40px|link=w:Main Page]] dà come risultato

Ho scoperto che la funzione link "digerisce" anche le "funzioni aggiuntive del parser".
Ad esempio, un click su questa immagine: esegue il "purge" della pagina corrente, dovunque il codice dell'immagine sia depositato, anche se all'interno di un template tipo Intestazione! Quindi: non solo link a pagine, ma anche link a URL qualsiasi, e perfino ad URL dinamici semplici, o derivanti dalle funzioni aggiuntive.... --Alex brollo (disc.) 00:45, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Banalità per migliorare la categorizzazione[modifica]

Sto esplorando Ekopedia, bella iniziativa del francese Jean-Luc Henry, e ovviamente uso l'opportunità per imparare e creare qualcosa.

Ho proposto questo template per la categorizzazione delle immagini (poche migliaia, non i milioni di Commons):

{{Categories
| topic = 
| media_type = 
| source = 
}}

dove topic, media_type, source sono tre delle "diramazioni" principali dell'albero delle categorie. il parametro topic ha la particolarità di accettare nomi di categoria multipli (per ora da uno a quattro, ma potrei allargare notevolmente il numero di categorie). Che ve ne pare? --Alex brollo (disc.) 15:11, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Con media type intendi il tipo di file (.png, .jpg, ...)? Se fosse così, sarebbe anche superfluo. Per il resto, mi sembra semplice ed efficace. Purtroppo qui da noi su Source non ci serve proprio... --Aubrey McFato 16:45, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
media_type è il tipo di contenuto (foto, disegno, schema....) a prescindere dal formato. Certo, è una cosa che qui non serve affatto, serve nelle raccolte di immagini e file vari... ma qualcosa mi dice che prima o poi anche qui il trucco usato in topic (passare in un parametro singolo valori multipli in numero variabile a piacere) verrà utile. --Alex brollo (disc.) 17:35, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalazione discussione sulla Qualità[modifica]

Vi segnalo che ho aperto questa discussione nel bar Qualità, su due temi:

  1. pulizia del ns0 da tutto ciò che non è nè testo, nè redirect;
  2. politica della protezione della pagine.

Chi è interessato, vada là!--Alex brollo (disc.) 09:20, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]

A chi piace la Bavarese?[modifica]

Riporto l'intervista che mi ha segnalato Claudio del responsabile della digitalizzazione della Biblioteca Statale Bavarese BSB (tedeschi almeno trent'anni avanti!). Questo il sito delle meraviglie con oltre 146.000 volumi on-line tra cui moltissimi testi in italiano. Colpisce l'organizzazione: i testi sono rilasciati anche in pdf pagina singola, formato che faciliterebbe molto l'acquisizione, lasciando libero il buon Alex dalla sue solitarie fatiche. La stagione ricomincia alla grande! --Xavier121 19:52, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Chiedi a Claudio se per caso è qui ad IFLA, io ci sto fino al 27. BTW, oggi ho sentito un'ottima conferenza sul Google Books Search Settlement, e in questi giorni sto vedendo un po' di cose interessanti, fra cui scanner ancora più belli della biblioteca bavarese. Ovviamente cerco di stare attento a tutto ciò che riguarda le biblioteche digitali, e oggi ho anche mostrato Wikisource a un volontario tedesco del settore digital libraries... è rimasto piacevolmente stupito, e gli piace più la Source italiana di quella tedesca ;-). Domani mattina ho un superbrainstorming con il supercapo di IFLA, fatemi gli auguri! --Aubrey McFato 21:09, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Vai Andrea, sei tutti noi! --Xavier121 22:00, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]
In bocca al lupo, o anche, da patologo, nel tratto distale del grosso intestino del cetaceo! --Alex brollo (disc.) 23:16, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Vocabolario degli accademici della Crusca (1923)[modifica]

Domanda: il Vocabolario degli accademici della Crusca del 1923 (perché non l'hanno pubblicato un anno prima, diamine!) è in pubblico dominio? Se no, quando lo sarà? Sotto domande: è corporate authorship? si può considerare pubblicato negli USA? la clausola delle instrumentalities vale anche per quelle non USA? se sí, la Crusca si può considerare tale?
Nota a margine: sto trasformando in djvu l'edizione del 1691: viva pdf2djvu (ma c'è per Windows?), non sono mai riuscito a usare any2djvu! :-D --Nemo 13:09, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Caro Nemo, sono felice del tuo interessamento, perché l'argomento dizionari è molto sentito qui da noi e più o meno off-line si stanno già allestendo dei lavori preparatori. Le tabelle indicate sono chiare: ancora 9 anni per l'edizione del 1923; non so se applicabile quella clausola, ma dubito, altrimenti si protrebbe pubblicare il GDLI. Any2djvu è molto semplice, ma devi dargli in pasto testi gestibili, quindi non giganteschi. Perché non prendi anche in considerazione l'ipotesi di aiutarci con l'edizione del 1623 già avviata, ma praticamente abbandonota, da un pov storico è la più prestigiosa :D --Xavier121 15:45, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Non so quanto siano chiare le tabelle, e anche se temo anch'io che la tua interpretazione sia l'unica possibile gradire avere risposta alle sotto-domande (per cultura personale).
Lavori preparatori off-line? Non si fa, dovete fare tutto in wiki che cosí vi posso spiare! :-D Scherzi (mica troppo) a parte, evitiamo di fare doppi lavori. L'edizione del 1623 mi interessa poco: in Rete c'è già, con meravigliosi strumenti per la ricerca. Sono interessato piú che altro a dizionari da importare in Wikizionario (che è stato il mio primo progetto Wikimedia ;-) ), e quelli troppo vecchi non vanno bene. Che c'entra il GDLI, scusa? È recentissimo, praticamente l'hanno appena finito! :-) --Nemo 19:49, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]
instrumentalities? Non ho compreso bene la clausola a cui alludevi. Probabilmente vediamo l'inserimento di un dizionario in due modi diversi, ma non necessariamente in contraddizione. Per chi si occupa di testi, avere un'opera in cui sono citati e ripresi tramite link ancora tutti gli esempi riportati dalla Crusca per descrivere un lemma, è il massimo (vedi progetto Zibaldone). Considera che a farla da padrone sono autori del '300, '400, e '500, il prodotto finale sarà una sorta di vademecum dove ritrovare forme e stilemi con precisi rimandi al contesto e alla pagina scritta, cosa che neanche l'ottimo sito della Crusca può fare (ma a cui attingiamo per la precisione dei riferimenti bibliografici). --Xavier121 22:57, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]
La clausola è spiegata (si fa per dire) nei collegamenti che ho inserito.
Per il dizionario, se vogliamo fare qualcosa che non è in competizione col sito della Crusca invece che rifare la trascrizione daccapo sarebbe piú utile collaborare con loro. --Nemo 23:03, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Caro Nemo, forse non ci siamo capiti: chi vuole consultare i semplici lemmi, va sul sito della Crusca; chi vuole consultare i testi citati dall'Accademia, utilizza la nostra versione. Va da sè che consultarla per testi significa anche consultarla per lemmi (per testo non intendo la nota bibliografica ma quello reale). Come vedi, la nostra non è una normale trascrizione :D --Xavier121 23:56, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Non mi sono spiegato io. La Crusca per mettere su la ricerca a tutto testo avrà ben trascritto il vocabolario, no? Invece di rifare il lavoro daccapo, secondo me sarebbe piú utile proporre una collaborazione. Ad esempio, se non sbaglio non hanno ancora trascritto l'edizione del 1923. Potremmo proporre loro di rilasciare una sua scansione sotto licenza libera; in cambio, faremmo noi il lavoro di trascrizione al posto loro. In aggiunta a questo, a loro non costerebbe nulla darci anche il testo delle prima quattro edizioni (tanto fra Google e Gallica sono già tutte in rete). --Nemo 08:22, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Guarda che noi non facciamo nessuna nuova trascrizione ma un semplice copia-incolla, aiutati anche dalle versione testo a fronte del vocabolario disponibile online sullo stesso sito della Crusca. La parte veramente sourciana è l'inseremento dei link a tutta la nostra biblioteca. Se tu poi suggerisci una collaborazione interna, penso sia impossibile o meglio non accetterebbero mai lo spirito della nostra filosofia, non per chiusura mentale ma per ordinamento interno precostituito. Onestamente, non credo che l'Accademia sia a corto di amanuensi e la nostra offerta poggia su esperienze e qualifiche troppo eterogenee (laurea o non laurea). Io credo che la strada più sicura sia quella di dimostrare nei fatti quello che siamo in grado di fare e poi farlo vedere, in questo modo possiamo spedire dei nostri ambasciatori (magari proprio Andrea) e accordarci. Al momento, non sei appetibile sul mercato, nello specifico sul mercato dei vocabolari, non basta dire guarda noi siamo bravi a trascrivere, si va be ma chi lo dice? Su quali basi poggia la vostra esperienza? Insomma stiamo parlando dell'Accademia della Crusca... :)--Xavier121 13:07, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ma certo che alla Crusca mancano gli amanuensi: è perennemente sottofinanziata! Invece, non credo che copiare dalle loro trascrizioni (o comunque duplicarle) sia un buon modo per far vedere come siamo bravi, c'è ben altro di cui vantarsi e da offrire. Non bisogna essere troppo poco ambiziosi. Nemo 01:19, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Avventura Ekopedia[modifica]

Sto frequentando una piccolissima wiki - più piccola di Biblioteca: http://www.ekopedia.org. E' una piccola wiki tematica sull'ecologia, multilingue, e ha le sue wikipedie in varie lingue e un suo piccolo "Commons" (qualche migligliaio di files). Dopo un paio di giorni di attività, è stato flaggato Alebot... il primo bot veramente attivo del progetto... e la cosa mi ha costretto a studiare veramente il codice pywikipedia. L'idea è quella di capirlo a fondo. Una fatica immensa, ma sono quasi certo che sarà utile anche qui... proprio vero che ogni tanto bisogna viaggiare altrimenti ci si fossilizza. ;-) --Alex brollo (disc.) 07:05, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]