Rime (Guittone d'Arezzo)/Al dire, e al dire fare, e al cherere

Da Wikisource.
Al dire, e al dire fare, e al cherere

../Con prego e con merzé e con servire ../E vol essere l'om sofrente bene IncludiIntestazione 22 maggio 2024 100% poesie

Guittone d'Arezzo - Rime (XIII secolo)
Al dire, e al dire fare, e al cherere
Con prego e con merzé e con servire E vol essere l'om sofrente bene


[p. 193 modifica]

108

È necessario scegliere il momento opportuno.


     Al dire, e al dire fare, e al cherere
si vol guardar e loco e stagione
e lo stato di lei, sí che ’l volere,
ch’ha bono, possa far bona ragione:
     5ché non agio talor fa sostenere
cosa ch’altri ha di far voglia e cagione,
ed agio le fa far ciò che ’n calere
non averia per nulla condizione.
     Loco se vol, dove avenevol sia
10a lui di dire, a lei d’ascoltare,
e stagion quando sta for compagnia,
     e lo suo stato alegro, e ’l suo pensare
è curuccioso, perché fatto sia
per suo marito alcun noioso afare.