Rime (Guittone d'Arezzo)/Fera ventura è quella che m'avvene

Da Wikisource.
Fera ventura è quella che m'avvene

../Doglio e sospiro di ciò che m'avvene ../Ben si conosce lo servente e vede IncludiIntestazione 22 maggio 2024 100% poesie

Guittone d'Arezzo - Rime (XIII secolo)
Fera ventura è quella che m'avvene
Doglio e sospiro di ciò che m'avvene Ben si conosce lo servente e vede


[p. 200 modifica]

123


È incolpato del peccato altrui; ma non può la menzogna durare.

     Fera ventura è quella che m’avvene,
ch’altri fa ’l male ed eo ne son colpato,
e faccio l’orma ov’eo non pongo el piene:
nel loco, ov’io non vo, sí son trovato;
     5pur mal m’incontra adoperando el bene,
e porto pena de l’altrui peccato.
Solo una cosa è quel che mi sostene
di ciò ch’io ne son quasi consumato:
     che la menzogna passa tostamente
10e la fermezza rimane in suo stato,
e questo aggio veduto certamente.
     Però, madonna, aggimi per scusato,
ché ’nverso voi non feci falso nente,
ché ’n veritá non l’avre’ pur pensato.