Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Claudio Claudiano poeta romano Claudio Claudiano (Alessandria d'Egitto, 370 circa – Roma, 404 circa o 404), noto anche come Claudiano e Claudio Claudiano...
    497 byte (84 parole) - 10:23, 22 ago 2020
  • Rime (Rinuccini)/Altro non contempl'io se non quel sole (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
         Ovidio, Stazio, e tu fiorentin Dante      11Insieme col Petrarca e Claudiano, Perchè non siete voi all’opre sante,      Sicchè cantassi il viso più...
    973 byte (249 parole) - 22:15, 12 lug 2013
  • Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2919 (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    il Forcellini in Rapio, col. 1, fine, Rapto, fine, Raptus l’esempio di Claudiano. Gli spagnuoli similmente hanno, per esempio, demasiado avverbio e aggettivo...
    788 byte (366 parole) - 13:32, 3 dic 2016
  • Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3004 (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    mai o quasi mai). E Seneca appunto è spagnuolo. La frase dell’egizio Claudiano qui vindicet ibit, cioè erit, è d’altro genere, perché né gli spagnuoli...
    806 byte (348 parole) - 07:40, 4 dic 2016
  • Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4387 (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    tutti congegnatori intemperanti di consonanze, fino allo strepitosissimo Claudiano? Ben diresti che la Divina Commedia sia stata verseggiata studiosamente...
    790 byte (416 parole) - 15:50, 9 gen 2020
  • ma dell’altro Claudiano soprannomato Mamerte prete della chiesa Viennese nelle Gallie. Una iscrizione sommamente onorevole a Claudiano ha pubblicato Jacopo...
    879 byte (5 222 parole) - 10:48, 8 mar 2019
  • Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/991 (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    questi scrisse in latino, ma tutti in greco, eccetto pochissimi (come Claudiano e Igino, alessandrini, Petronio, marsigliese ec.); che son quasi nulla...
    787 byte (427 parole) - 20:51, 12 lug 2013
  • Catullo e Lesbia/Annotazioni/27. A Furio ed Aurelio - XI Ad Furium et Aurelium (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    rugiada Sabea, dai Sabei ch’erano i principali trafficanti d’incenso; onde Claudiano: e nella Georgica: [p. 317 modifica]E Valerio Flacco: I profumi ebbero...
    775 byte (1 153 parole) - 13:58, 21 feb 2016
  • Istorie dello Stato di Urbino/Libro Primo/Capitolo Secondo (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    Mediolano Tergeris in medio, cui saltus nocte patebant. Il medesimo afferma Claudiano, introducendo la Dea Ciprigna alle nozze d’Onorio Imperatore, che celebrò...
    877 byte (1 334 parole) - 16:38, 18 apr 2011
  • _1/Capitolo_15&oldid=- 20160325223200 Il cavallarizzo Claudio CorteIl cavallarizzo.djvu Claudio Corte - Il cavallarizzo (1562) Libro 1 - Capitolo 15 Informazioni...
    196 byte (712 parole) - 22:32, 25 mar 2016
  • Puerili (Leopardi)/Epigrammi/Discorso preliminare (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    medimme. Questo epigramma peranco si conserva. Presso i latini Marziale, Claudiano, Ausonio composero epigrammi. Il primo, sebbene con una maravigliosa dolcezza...
    772 byte (1 215 parole) - 07:41, 6 set 2017
  • bronzo, di ferro e non so piú che, una serie rara rara di minori, Ausonio, Claudiano, Eutropio, Apuleio, Giustino, Macrobio, ed altri che non nomineremo. —...
    1 KB (1 313 parole) - 00:28, 18 feb 2021
  • (Itiner. I, 479 e 638): Ausonio (Eclog. III, 10 e Eydill. VIII, 16): Claudiano (Eidyll. VI, 33 e VI, 92 e parecchi altri luoghi). Nè la lista è completa:...
    956 byte (1 081 parole) - 10:32, 22 feb 2023
  • Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano/29 (categoria Testi in cui è citato Claudio Rutilio Namaziano)
    alla futura lor sicurezza. Vedi Claudiano (I. Cons. Stilic. l. I. 275. 292. 296, l. II. 83), Zosimo l. V. p. 302. Claudiano dirige il Consolato dell’Eunuco...
    949 byte (10 179 parole) - 00:05, 17 gen 2024
  • Chi l'ha detto?/Parte prima/76 (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    lontananza e la fama avevano prestato loro: 1758.   Minuit præsentia famam. (Claudiano, De bello gildonico, v. 388). Quali siano i segni esteriori e visibili...
    900 byte (1 487 parole) - 16:22, 4 gen 2022
  • Piceno Annonario, ossia Gallia Senonia illustrata/Capitolo XIII. (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    Pollione parlando nella vita di Claudio dell’oracolo, che chiese di sè, de’ suoi posteri, e del fratello l’Imperador Claudio in Apennino, intenda questo tempio...
    908 byte (4 566 parole) - 18:16, 26 mag 2017
  • Poesie (Monti)/Indice alfabetico degli autori citati nelle note (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    85; 137, 195; 194, 24; 212, 87; 267, 106; 269, 135; 273, 300; 280, 550. Claudiano. — 63, 31; 109, 364; 111, 409; 225, 84. Columella. — 193, 5. Curzio Rufo...
    1 020 byte (2 564 parole) - 15:29, 17 nov 2022
  • 1II. c. 37. p. 567. Claudiano (VI. Cons. Hon. 320) tiravi sopra un velo con una delicata immagine. L’avanzo del poema di Claudiano sul sesto Consolato...
    823 byte (19 222 parole) - 17:17, 19 gen 2024
  • Questioni Pompeiane/Il Ludus gladiatorius (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    Montfaucon porta verun monumento, nè il Gori veruno. Citano Alcimo Avito, e Claudiano. Ma questi scrittori non descrivono i Romani del primo secolo di G. C...
    778 byte (2 028 parole) - 15:34, 3 mar 2016
  • Verona illustrata/Parte prima/Libro sesto (categoria Testi in cui è citato Claudio Claudiano)
    soldati ucciso, se non l’avesse Claudio impedito (cap. 4). Alcuni anni dopo per l’ufizio suo di Censore riprese Claudio la popolar licenza nel teatro,...
    779 byte (15 384 parole) - 14:21, 9 giu 2017
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).