Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Elena Aganoor poetessa italiana istitutrice privata e poetessa italiana Elena Aganoor (Padova, 1852 – Oderzo, 1912), istitutrice privata e poetessa italiana...
    899 byte (70 parole) - 10:10, 16 mar 2019
  • Elena Aganoor XIX secolo poesie/Scritture di donne letteratura Melanconia Intestazione 20 giugno 2008 75% poesie <dc:title> Melanconia </dc:title> <dc:creator...
    2 KB (244 parole) - 19:42, 13 feb 2023
  • Vittoria Aganoor poetessa/scrittrice italiana Vittoria Aganoor (Padova, 26 maggio 1855greg. – Roma, 8 maggio 1910greg.), nota anche come Vittoria Aganoor Pompilj...
    8 KB (468 parole) - 17:03, 10 lug 2023
  • Una lampada (categoria Testi di Elena Aganoor)
    Elena Aganoor XIX secolo poesie/Scritture di donne letteratura Una lampada Intestazione 20 giugno 2008 75% poesie <dc:title> Una lampada </dc:title> <dc:creator...
    2 KB (269 parole) - 19:49, 13 feb 2023
  • Sola (categoria Testi di Elena Aganoor)
    Elena Aganoor XIX secolo poesie/Scritture di donne letteratura Sola Intestazione 20 giugno 2008 75% poesie <dc:title> Sola </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Elena...
    2 KB (277 parole) - 17:23, 2 apr 2020
  • Pindemonte (1817), dalla raccolta Poesie campestri  Melanconia   di Elena Aganoor (XIX secolo)    Melanconia   di Giovanni Pascoli (1913) dalla raccolta...
    339 byte (55 parole) - 16:57, 4 ott 2012
  • cesellatrice di rime, e in occasione della morte della poetessa Vittoria Aganoor Pompili dettò per una rivista alcuni versi vibranti di tenerezza e d’affetto...
    799 byte (644 parole) - 15:59, 30 mag 2022
  • Lettere (Serra)/I (categoria Testi in cui è citato Elena Aganoor)
    Carducci e Pascoli; Oriani, Fogazzaro, Graf, Rapisardi, De Amicis, Ferrari, Aganoor…. Che cosa ne resta in noi, dopo i funerali e le commemorazioni? Se si...
    877 byte (10 221 parole) - 08:01, 11 ott 2023