Risultati della ricerca

  • Francesco Bellafini XV secolo/XVI secolo cronista italiano Francesco Bellafini (Bergamo, 1480 circa – Bergamo, 13 febbraio 1543), cronista italiano. Testi...
    750 byte (62 parole) - 23:57, 7 mar 2018
  • militare VII, 797. della Bella Stefano celebre incisore VIII, 789. Bellafini Francesco VII, 1383. Bellanti Lucio, sua opera in difesa dell’astrologia giudiciaria...
    870 byte (11 277 parole) - 15:41, 18 mar 2019
  • Notizia d'opere di disegno/Notizia/Opere in Bergamo (categoria Testi in cui è citato Francesco Maria Tassi)
    Michele gentiluomo Veneziano nel 1516, e pubblicata nel 1532. con Francesco Bellafino De temporibus urbis Bergomi; avendo scritto il Michele che il mausoleo...
    964 byte (2 738 parole) - 13:28, 3 lug 2016
  • Storia di Reggio di Calabria (Gemelli) (categoria Testi in cui è citato Francesco Bellafini)
    particolarità di minore importanza. Come quella del Cavriolo per Brescia; del Bellafini e del Zanchi per Bergamo; del Finio per Crema; dello Scardeone per Padova;...
    2 KB (17 451 parole) - 10:01, 16 gen 2024
  • Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo VII/Libro III/Capo I (categoria Testi in cui è citato Francesco Guicciardini)
    Brescia antica, fu dato in luce da Giambattista Nazzari nel 1562. Francesco Bellafini bergamasco segretario e cancelliere nella sua patria, onorato più...
    876 byte (107 861 parole) - 23:46, 3 mar 2019
  • Notizia d'opere di disegno/Annotazioni (categoria Testi in cui è citato Francesco Sansovino)
    Michele gentiluomo Veneziano nel 1516, e pubblicata nel 1532. con Francesco Bellafino De temporibus urbis Bergomi; avendo scritto il Michele che il mausoleo...
    863 byte (45 112 parole) - 15:23, 13 nov 2016