Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750/127

Da Wikisource.
Anno 127

../126 ../128 IncludiIntestazione 25% Da definire

126 128


[p. 457 modifica]

Anno di Cristo cxxvii. Indizione x.
Telesforo papa 1.
Adriano imperadore 11.


Consoli


Tiziano e Gallicano.


Finora non si sono scoperti in sicure memorie i prenomi e i nomi di questi consoli. Assai fu in uso de’ Romani il distinguere le persone nobili, una dall’altra coll’ultimo lor cognome, o sia soprannome. Questo solo dovea bastare per intendere chi fosse l’uno e l’altro de’ consoli. Opinione poi fondata è, che in quest’anno succedesse il glorioso martirio di san Sisto papa, in cui luogo nella cattedra di san Pietro fu sustituito Telesforo. Quanto tempo si fermasse in Roma Adriano, non si sa. Sembra bensì credibile, che ogni qualvolta egli tornava a Roma, rallegrasse il popolo con un congiario, e con altre fogge di regali. Le medaglie1 ci hanno conservata la memoria di varie Liberalità di Adriano, e ne contano fin sette. Secondochè scrive Sparziano2, [p. 458]si rimise poi in viaggio il non mai stanco Augusto, per visitare un’altra volta la Grecia e l’Asia, verisimilmente bramoso di conoscere, se le fabbriche già da lui ordinate in varie città, fossero compiute. Tali trovò quelle che egli avea designato in Atene, e celebrò la festa della lor dedicazione. Fra gli altri suntuosi edifizii, ch’egli fece fabbricare in Atene, si contò quello di Giove Olimpio, il quale sembra, siccome dirò, compiuto solamente nell’anno 134. In alcune iscrizioni3 da me date alla luce, egli è chiamato Adriano Olimpio. Sembra ancora che l’adulazione greca arrivasse a dare a lui il titolo di Giove Olimpio: il che, se fosse, sarebbe da cercare chi più meritasse il nome di pazzo, o chi lo dava o chi lo riceveva. Oltre a ciò si osserva nelle iscrizioni suddette, che dimorando Adriano in Atene, varie città gli spedirono ambasciatori, per rallegrarsi del di lui felice ritorno in quelle parti. Pare anche verisimile, ch’egli innamorato di Atene, si fermasse ivi tutto il seguente verno. Troppo si compiaceva egli di trovarsi tra i filosofi e le persone letterate. Di queste tuttavia era doviziosa la scuola d’Atene; e sopra gli altri furono in gran credito alla corte di Adriano Epitteto, insigne filosofo stoico, di cui ci restano il manuale, operetta aurea, e molti suoi documenti nel libro di Arriano suo discepolo; e Favorino sofista, o sia oratore, dottissimo tanto nella latina che nella greca lingua, di cui molto parla Aulo Gellio4. Di lui si racconta5 che avendogli un giorno Adriano, principe uso di fare l’arcifanfano nelle lettere, riprovata una parola, adoperata da esso oratore in qualche scritto, dopo breve contrasto Favorino gliela diede vinta. Rimproverandolo poscia di codardia gli amici suoi, perchè quella era parola buona, autenticata dall’uso [p. 459 modifica]fattone da alcuni accreditati scrittori, egli saporitamente ridendo, loro rispose: Trattandosi di uno che ha trenta legioni al suo comando, non volete voi ch’io il creda più dotto di me? Ma cadde egli in fine dalla grazia di Adriano, perchè non sapea questo capriccioso e volubile Augusto sofferir lungamente chi potea far ombra al preteso suo universal sapere. E se n’avvide Favorino, allorchè fu per trattare una sua causa davanti a lui, pretendendo l’esenzione dal sostenere le cariche della sua patria Arles nella Gallia. Conobbe assai, che Adriano era per dargli la sentenza contro; e però quando si credea ch’egli venuto al contradditorio perorasse per la sua pretensione, altro non disse, se non che apparitogli la notte in sogno il suo maestro (forse Dione Grisostomo) l’avea esortato a non lasciarsi increscere di far quello che faceano gli altri suoi concittadini. Aveano gli Ateniesi eretta a quel filosofo una statua. Inteso ch’egli era decaduto dal favore di Adriano, corsero ad abbatterla6. Ne fu portata la nuova a Favorino, ed egli senza punto scomporsi, rispose: Avrebbe ben voluto Socrate essere trattato dagli Ateniesi a così buon mercato. Anche Dionisio da Mileto, eccellente sofista, godè un tempo della grazia di Adriano; ma perchè un giorno gli scappò detto ad Eliodoro segretario delle lettere di esso imperadore; Cesare ti può ben caricar di onori e di ricchezze, ma non ti può far divenire oratore, Adriano l’ebbe da lì innanzi in odio. Per altro questo imperadore, siccome ho detto di sopra, s’intendeva di tutte le arti e scienze, e lasciò scritti vari libri, di dicitura per lo più scura ed affettata, ed uno massimamente della sua vita. Ma usava di pubblicarli sotto nome de’ suoi liberti, uno de’ quali fu Flegonte, di cui tuttavia resta un’operetta degli Avvenimenti maravigliosi, e che compose molti altri libri.

  1. Idem, ibid.
  2. Spartianus, in Hadriano.
  3. Thesaurus Novus Inscript., p. 235.
  4. Spartianus, in Hadriano.
  5. Aulus Gellius, Noct. Attic.
  6. Philostratus, in Sophistis.