Autore:Antonio Salandra
Aspetto

Collegamenti esterni
Opere
[modifica]- Il divorzio in Italia, Roma, Forzani e C., 1882.
- Codice della giustizia amministrativa, Torino, Unione tipografico-editrice, 1893.
- {{IA|lagiustiziaammi00salagoog|La giustizia amministrativa nei governi liberi], Torino, Unione tipografico-editrice, 1904.
- La politica nazionale e il Partito liberale, Milano, Treves, 1912.
- Corso di diritto amministrativo, Roma, Athenaeum, 1915.
- Politica e legislazione. Saggi, Bari, Laterza & Figli, 1915.
- I discorsi della guerra. Con alcune note, Milano, Treves, 1922.
- La neutralità italiana, 1914. Ricordi e pensieri, Milano, Mondadori, 1928.
- L'intervento. 1915. Ricordi e pensieri, Milano, Mondadori, 1930.
- Benemerenze e direttive del partito liberale, Lucera, Scepi, 1944.
- Memorie politiche. 1916-1925, Milano, Garzanti, 1951; Reggio Calabria, Parallelo 38, 1975.
- Il diario di Salandra, Milano, Pan, 1969.
- Discorsi parlamentari, 3 voll., Roma, C. Colombo, 1969.
- I retroscena di Versailles, Milano, Pan, 1971.
Note
- ↑ 1,0 1,1 Bibliothèque nationale de France
- ↑ 2,0 2,1 Encyclopædia Britannica
- ↑ 3,0 3,1 SNAC
- ↑ 4,0 4,1 Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ www.accademiadellescienze.it
- ↑ Grande Enciclopedia Sovietica 1969–1978
Categorie:
- Nati a Troia (Italia)
- Morti a Roma
- Nati nel 1853
- Morti nel 1931
- Nati il 13 agosto
- Morti il 9 dicembre
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Giuristi
- Politici
- Giuristi del XIX secolo
- Giuristi del XX secolo
- Politici del XIX secolo
- Politici del XX secolo
- Autori italiani
- Giuristi italiani
- Politici italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani