Autore:Francesco Gnecchi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Francesco Gnecchi (Milano, 8 settembre 1847greg.12 – Roma, 15 giugno 1919greg.12), numismatico italiano.
Collegamenti esterni
Autori correlati[modifica]
- Ercole Gnecchi, fratello
Libri[modifica]
- (con Ercole Gnecchi) Le monete di Milano da Carlo Magno a Vittorio Emanuele II, 1884
- Guida numismatica universale (IA), Hoepli, 1886
- Saggio di bibliografia numismatica delle zecche italiane medioevali e moderne, 1889
- Monete romane (IA), 1896 (ed. inglese: Roman Coins, 1903)
- Medaglioni romani, Hoepli, 1912, in tre volumi:
Articoli[modifica]
da: Rivista italiana di numismatica 1888
Di alcune monete di Scio
di Francesco Gnecchi, Ercole Gnecchi (1888)
Di alcune monete inedite e sconosciute della zecca di Scio. – Appendice
di Francesco Gnecchi, Ercole Gnecchi (1888)
da: Rivista italiana di numismatica 1889
da: Rivista italiana di numismatica 1890
- Appunti di numismatica romana
Antoniniano di Zenobia
(1890)
I contrassegni sulle monete della Repubblica e del principio dell’Impero
(1890)
Alcune osservazioni sulle monete di Sant’Elena e di Fausta
(1890)
Contribuzioni al Corpus numorum - Collezione municipale di Milano
(1890)
Cinque bronzi inediti provenienti dagli scavi di Roma
(1890)
Ai restauratori dei bronzi antichi
(1890)
Medaglione?
(1890)
da: Rivista italiana di numismatica 1891
- Appunti di numismatica romana
Un medaglione inedito d’Adriano
(1891)
Le Novità degli Scavi di Roma durante il 1890
(1891)
Contribuzioni al Corpus numorum - Monete inedite del Museo Bottacin a Padova
(1891)
Contribuzioni al Corpus numorum - Monete inedite del Museo Comunale di Trento
(1891)
Tre demolizioni fra le monete della Repubblica
(1891)
Constantinopolis-Roma
(1891)
da: Rivista italiana di numismatica 1892
da: Rivista italiana di numismatica 1893
da: Rivista italiana di numismatica 1894
- Appunti di numismatica romana
- XXXI. -
Massimiano Tiranno
(1894)
- XXXII. –
Una monetina inedita di Licinio figlio
(1894)
- XXXI. -
da: Rivista italiana di numismatica 1895
- Appunti di numismatica romana
- XXXIII. –
Cos'erano i contorniati
(1895)
- XXXIV. –
Medaglione d’oro di Teoderico Re
(1895)
- XXXV. –
Ancora intorno ai contorniati
(1895)
- XXXVI. –
Sull'autenticità degli aurei di Uranio Antonino
(1895)
- XXXIII. –
da: Rivista italiana di numismatica 1896
da: Rivista italiana di numismatica 1897
- Appunti di numismatica romana
- XLI. –
Gli ultimi dupondii
(1897)
- XLII. –
Bronzo inedito di Massimiano Erculeo
(1897)
- XLIII. –
Un ripostiglio miserabile
(1897)
- XLIV. –
Sulle restituzioni
(1897)
- XLI. –
Categorie:
- Nati a Milano
- Morti a Roma
- Nati nel 1847
- Morti nel 1919
- Nati l'8 settembre
- Morti il 15 giugno
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Numismatici
- Numismatici del XIX secolo
- Numismatici del XX secolo
- Autori italiani
- Numismatici italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori con testi caricabili da IA