Autore:Giacomo Lubrano
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Giacomo Lubrano (Napoli, 12 settembre 1619greg.1 – Napoli, 23 ottobre 1693greg.1), gesuita, poeta e scrittore italiano.
Collegamenti esterni
Opere[modifica]
-
Liriche di Giacomo Lubrano
(1910)
Antipode del senno, oppio de' sensi
(XVII secolo)
Apresi inciso entro un'adriaca scola
(XVII secolo)
Con qual magia di cristallina lente
(XVII secolo)
Di lubrici letarghi oppio squamoso
(XVII secolo)
Doni del ciel, gratuiti tesori
(XVII secolo)
L'arbore imperiosa in cento rami
(XVII secolo)
Mormorava ai singulti
(XVII secolo)
Per le liquide vie vola ondeggiante
(XVII secolo)
Rustiche frenesie, sogni fioriti
(XVII secolo)
Si slaccia Filli il petto e le native
(XVII secolo)
Note
Categorie:
- Nati a Napoli
- Morti a Napoli
- Nati nel 1619
- Morti nel 1693
- Nati il 12 settembre
- Morti il 23 ottobre
- Autori
- Autori del XVII secolo
- Autori italiani del XVII secolo
- Gesuiti
- Poeti
- Scrittori
- Gesuiti del XVII secolo
- Poeti del XVII secolo
- Scrittori del XVII secolo
- Autori italiani
- Gesuiti italiani
- Poeti italiani
- Scrittori italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori marinisti