Autore:Giuseppe Crispi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Opere[modifica]
- Corso di studio teorico e pratico per la lingua greca, 1822
- Crestomazia, ossia corso di studi teorico e pratico per la lingua greca metodicamente esposto, Palermo, 1847-1852
- Memoria sull'origine e fondazione di Palazzo Adriano, colonia greco-albanese in Sicilia', Palermo, 1827
- Orazioni e frammenti di Lisia siracusano, 1834
- Joannis Meli siculi poetae celeberrimi selecta carmina, facta e siculis graeca Panormi, 1840
- Explanatio lapidis inscripti figurisque exornati, Panormi, 1846
- Frammenti nuovi di Diodoro Siculo ricavati da palinsesti vaticani del cardinale Angelo Mai, tradotti dal testo greco nella italiana favella da Giuseppe Crispi con un preliminare e un discorso, ecc., Palermo, 1847
- Memorie storiche di alcune costumanze appartenenti alle colonie greco-albanesi di Sicilia, Palermo, 1853
- Cenni sopra una stazione antica di fatture figuline in Giornale di Scienze Lettere e Arti per la Sicilia (vol. 43)
- Memoria sulla lingua albanese, 1831
Categorie:
- Nati a Palazzo Adriano
- Morti a Palazzo Adriano
- Nati nel 1781
- Morti nel 1859
- Nati il 30 luglio
- Morti il 10 settembre
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Filologi
- Vescovi
- Filologi del XIX secolo
- Vescovi del XIX secolo
- Autori italiani
- Filologi italiani
- Vescovi italiani
- Autori citati in opere pubblicate