Autore:Vincenzo Monti
Opere[modifica]
Poesie
(1891)
Al Principe Don Sigismondo Chigi
(1783)
Sopra il Santo Natale
(XIX secolo)
Fior di mia gioventute
(1803)
In morte di Lorenzo Mascheroni
(1831)
La visione di Ezechiello
(1776)
La bellezza dell'universo
(1797)
Prometeo (canto I)
(1797)
Il Bardo della Selva Nera
(1806)
-
Versi del cavaliere Vincenzo Monti estratti dal quinto canto inedito della Mascheroniana
di Ugo Foscolo, Ippolito Pindemonte, Giovanni Torti, Vincenzo Monti (1808)
Traduzioni[modifica]
Le Satire
di Aulo Persio Flacco (I secolo), traduzione dal latino (1803)
Iliade
Testi su Vincenzo Monti[modifica]
A Vincenzo Monti
di Ugo Foscolo (1805)
Ritratto di Vincenzo Monti
di Pietro Giordani (1830)
Versi da scriversi sotto il ritratto di Vincenzo Monti
di Alessandro Manzoni (1828)
-
Vincenzo Monti
di Giosuè Carducci (1850)
Autori correlati[modifica]
- Costanza Monti (1792 – 1840), figlia di Vincenzo Monti.
- Giulio Perticari (1779 – 1822), marito di Costanza Monti, e dunque genero di Vincenzo Monti.
Categorie:
- Nati a Alfonsine
- Morti a Milano
- Nati nel 1754
- Morti nel 1828
- Nati il 19 febbraio
- Morti il 13 ottobre
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Scrittori
- Poeti
- Scrittori del XVIII secolo
- Scrittori del XIX secolo
- Poeti del XVIII secolo
- Poeti del XIX secolo
- Autori italiani
- Scrittori italiani
- Poeti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani