Autore:Vincenzo Monti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Collegamenti esterni
Opere[modifica]
- Prosopopea di Pericle
Sopra la morte
(1788)
Al signor di Montgolfier
(1784)
- Alla marchesa Anna Malaspina della Bastia
Sulla morte di Giuda
(1788)
- Invito di un solitario ad un cittadino
In morte di Ugo Bassville
(1793)
La Musogonia
(1793-1797)
- Per il congresso di Udine
- La Bellezza dell'Universo
- Per la liberazione d'Italia
Il congresso cisalpino in Lione
(1802)
In occasione del parto della vice-regina d'Italia
(1807)
Le api panacridi in Alvisopoli
(1811)
Sopra sé stesso
(1822)
Per un dipinto dell'Agricola
(1822)
Le nozze di Cadmo e d'Ermione
(1825)
Sermone sulla Mitologia
(1825)
Pel giorno onomastico della mia donna Teresa Pikler
(1826)
Feroniade
(1816-1828)
Al Principe Don Sigismondo Chigi
(1783)
Sopra il Santo Natale
(XIX secolo)
Fior di mia gioventute
(1803)
- In morte di Lorenzo Mascheroni
La visione di Ezechiello
(1776)
Prometeo (canto I)
(1797)
Il Bardo della Selva Nera
(1806)
-
Versi del cavaliere Vincenzo Monti estratti dal quinto canto inedito della Mascheroniana
di Ugo Foscolo, Ippolito Pindemonte, Giovanni Torti, Vincenzo Monti (1808)
- Postille ai comenti del Lombardi e del Biagioli sulla Divina commedia, Ferrara 1879 - IA
Traduzioni[modifica]
Le Satire
di Aulo Persio Flacco (I secolo), traduzione dal latino (1803)
Iliade
di Omero (Antichità), traduzione dal greco (1825)
Testi su Vincenzo Monti[modifica]
A Vincenzo Monti
di Ugo Foscolo (1805)
Ritratto di Vincenzo Monti
di Pietro Giordani (1830)
Versi da scriversi sotto il ritratto di Vincenzo Monti
di Alessandro Manzoni (1828)
-
Vincenzo Monti
di Giosuè Carducci (1850)
-
Vincenzo Monti
di Cesare Cantù (1873)
Autori correlati[modifica]
- Costanza Monti (1792 – 1840), figlia di Vincenzo Monti.
- Giulio Perticari (1779 – 1822), marito di Costanza Monti, e dunque genero di Vincenzo Monti.
Note
- ↑ 1,0 1,1 data.bnf.fr
- ↑ 2,0 2,1 Encyclopædia Britannica
- ↑ 3,0 3,1 SNAC
- ↑ 4,0 4,1 International Music Score Library Project
- ↑ 5,0 5,1 Brockhaus Enzyklopädie
Categorie:
- Nati a Alfonsine
- Morti a Milano
- Nati nel 1754
- Morti nel 1828
- Nati il 19 febbraio
- Morti il 13 ottobre
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Poeti
- Poeti del XVIII secolo
- Poeti del XIX secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori con testi caricabili da IA