XIV secolo
Indice:Le Rime di Cino da Pistoia.djvu
sonetti
Letteratura
Ben mille volte il dì raccolgo al core
Intestazione
13 giugno 2020
100%
Da definire
<dc:title> Ben mille volte il dì raccolgo al core </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Buonaccorso da Montemagno il Vecchio</dc:creator><dc:date>XIV secolo</dc:date><dc:subject>sonetti</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Le Rime di Cino da Pistoia.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Ben_mille_volte_il_d%C3%AC_raccolgo_al_core&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200613150145</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Ben_mille_volte_il_d%C3%AC_raccolgo_al_core&oldid=-20200613150145
Ben mille volte il dì raccolgo al core Buonaccorso da Montemagno il VecchioXIV secoloLe Rime di Cino da Pistoia.djvu
Ben mille volte il dì raccolgo al core
Ogni mio spirto, e fo novo consiglio
Di non più amare, e mostro il gran periglio 4Ove mi scorge il conosciuto amore;
E con viva ragion, per lo migliore,
Snodo quel laccio; e con severo ciglio
Per libertà sì cara l’arme piglio 8Ribellandomi in tutto al mio signore;
Ma poi, s’avvien ch’un cenno una sol vista
Di voi si scopra, subito ha tal forza 11Ch’a mal mio grado poi mi riconquista,
E per vendetta la prigion rinforza,
E stringe il nodo sì, che l’alma trista 14Per man duol tace e ben servir si sforza.