Chi è costui, che in sì gran pietra scolto - 1
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |

V.1
Chi è costui, che in sì gran pietra scolto
Siede gigante, e le più illustri e conte
Opre dell’arte avanza, e ha vive e pronte
Le labbra sì, che le parole ascolto?
Quest’è Mosè. Ben mel diceva il folto
Onor del mento, e ’l doppio raggio in fronte:
Quest’è Mosè, quando scendea dal monte,
E gran parte del Nume avea nel volto,
Tal’era allor, che le sonanti e vaste
Acque ei sospese a se d’intorno, e tale
Quand’il mar chiuse, e ne fe’ tomba altrui.
E voi sue Turbe un rio vitello alzaste?
Alzato aveste immago a questa eguale,
Ch’era men fallo l’adorar costui.
Note
- ↑ Per il Moisè, Colosso di marmo di Michel Angelo nel Tempio di S. Pietro in Vincoli.