Chi la fa l'aspetta/Atto II

Da Wikisource.
Atto II

../Atto I ../Atto III IncludiIntestazione 19 dicembre 2021 100% Da definire

Atto I Atto III

[p. 415 modifica]

ATTO SECONDO.

SCENA PRIMA.

La stessa camera col tavolino medesimo.

Lissandro solo, poi Giovani d’osteria.

Lissandro. (Apre colla chiave la porta solita della scala, ed entra e chiude) Oh bella! oh bella da galantomo! Chi mai se podeva immaginar una cossa simile! Me vien in mente de far una chiassada per rider de sior Zanetto, e trovo che sior Bortolo xe innamora dasseno1 de siora Cattina, che le buccole che ha comprà siora Cecilia le xe destinade per ela, e che sior Bortolo vol vegnir anca elo a disnar. La cossa se fa seria, e squasi me despiase d’averme impegnà. Ma ghe son, e no gh’è più remedio. El disnar xe ordenà, xe invida sior Raimondo... [p. 416 modifica] No gh’è più remedio; lassemo correr. La sarà co la sarà. Semo de carneval. Se divertiremo alle spalle de quel caìa de sior Gasparo. Son contento almanco, che m’ho assicurà che el xe a disnar da sior Bernardin, e che so muggier xe da so mare. Ch’aveva i mii reverenti dubbi, ma adesso posso star col cuor quieto. Spero che i ne lasserà disnar con tutte le nostre comodità. El se la merita sto tegna2, el se la merita. Se vede ch’el l’ha fatto per avarizia. Gierelo impegna? bon viazo; el doveva, el giera in obligo de mandar a chiamar so muggier. (si sente a battere) I batte; chi è? Vedemo. (apre) (Tre o quattro Garzoni carichi di roba.)

Lissandro. Oh bravi! Ande là, andè in cusina, mette la roba in calda. Che xe del fogo, ghe xe dei fornelli, ghe xe carbon. Parecchiè la tola3 in tinello. Oe Menego. (verso l’appartamento) varda sti putti; dighe quel che i ha da far. E co vorremo che mettè su i risi4, ve aviseremo.

Garzoni. (Dicono di sì di tutto, ed entrano nell’appartamento.)

Lissandro. Andarò anca mi a dar un’occhiada in cusina, perchè me preme che sior Gasparo se fazza onor. Ma gh’ho sta roba in scarsella... la me intriga, e no vorave perder qualcossa. (tira fuori i suoi scrignetti) Se savesse dove metterli... qua, qua; li logheròa in sta cassetta. (li mette nella casselletta del tavolino) No vorave desmentegarmeli... Oh diavolo! pussibile che sia cussì storno5. I me li ricorderò. I batte. (va ad aprire)

SCENA II.

Raimondob, Cattina e detto.

Lissandro. Patroni, ben venuti, che le resta servide.

Raimondo. Oh el mi car sgnor6 Lissandro, bon dì a vossignori.

Lissandro. Bravo, sior Raimondo, brava, siora Cattina, cussì me [p. 417 modifica] piase. No ghe posso dir quanta soddisfazion che gh’averà sior Gasparo e siora Tonina,,.

Cattina. Dove xela?

Lissandro. Ghe dirò...

Raimondo. Dov’el el sior Gaspar? Dov’el el mi car amigon?

Lissandro. Ghe dirò. Sior Gasparo e siora Tonina i xe andai tutti do fora de casa per un interesse de gran premura, ma a momenti i sarà qua, e i m’ha lassà mi a posta per riceverle, e domandarghe scusa, e farghe compagnia fin che i vien. Le se comoda, le resta servide. (porta due sedie)

Cattina. Starali un pezzo a vegnir? (siedono)

Lissandro. No i doverave tardar.

Cattina. Sarà debotto vint’ore.

Lissandro. No crederia gnancora.

Raimondo. (Guarda il suo orologio) Disnov’e mezza.

Lissandro. Eh via, via, no gh’è mal.

Cattina. Xe che nualtri semo avezzi a disnar tanto a bonora.

Lissandro. Gh’ala appetito, siora Cattina?

Cattina. Ve dirò, me son levada un pochetto tardi; tra vestirme, conzarme7 e tra la pressa de vegnir via, no gh’ho gnancora marendà stamattina.

Lissandro. Oe, se i starà un pezzo a vegnir, co sarà all’ordine, andaremo a tola senza de lori.

Raimondo. Mo sgnor no, da bon, ch’an’s’ha8 d’andar a tavla s’in vien.

Lissandro. (Oh se ghe anderemo senza de lori!) (da se) Perchè no xela vegnua in mascara, siora Cattina?

Cattina. Oh, perchè in maschera! Semo vegnui in barca. Son vegnua cussì come che stago per casa. Za co siora Tonina no gh’ho suggizion.

Lissandro. Cossa disela? Per diana, la xe pulita, che no se pol far de più. No ghe manca gnente.

Raimondo. L’am fa9 da rider mi fiola. (ridendo) [p. 418 modifica]

Lissandro. Per cossa?

Cattina. Cossa ghe fazzo10 da rider?

Raimondo. L’ha chiappa anch’lì sta bell’usanza. L’ha semper el mattezz de dir che l’è vestida come che la va per cà.

Cattina. Oh vardè che gran cosse! Cossa xelo sto strazzo de abito?

Raimondo. Ah! cossa disiv11! la ghe dis un strazz! (a Lissandro)

Lissandro. No, no, siora Cattina. L’assicuro che la xe vestia pulitissimo. El xe un abitin de bon gusto.

Cattina. Ve piaselo? (guardandosi ed accomodandosi)

Lissandro. El me piase infinitamente.

Cattina. Me l’ho scielto mi sto raso. (come sopra)

Lissandro. Brava, pulito12.

Raimondo. Quant credì mo ch’el gh’durerà? (a Lissandro)

Cattina. Oh che songio una strapazzona13?

Raimondo. Ancù, per esempi, a n’jera sta necessità da metters st’abitin per vgnir a disnar con d’i amigh de confidenza.

Cattina. Mo za, elo el vorave sempre che andasse co fa una massèra14.

Lissandro. Eh ancuo no l’ha fatto mal a vestirse, perchè a disnar ghe sarà qualchedun. (a Raimondo)

Raimondo. Cmod? Ai sarà dia zent a disnar? Mo ne m’avi15 miga dit sta cossa.

Cattina. (El gh’ha paura che la zente i me magna). (da sè)

Lissandro. No gh’ha miga da esser un gran invido. La vederà, la vederà, no la se toga suggizion.

Raimondo. Mo s’a saveva csì an’i vgniva miga, vedi. An vui ch’i diga che la mi fiola...

Lissandro. La me perdona, sior Raimondo, la l’ha pur menada giersera al festin.

Raimondo. L’è veira, ma li è sta mi cugnà ch’m’ha fatt sta bassetta16. La n’ha invida a magnar una turta a la bulgnes; [p. 419 modifica] mi a credeva ch’an’i fuss nissun, e a poc a la volta, a du, a trì, a quatter s’ha impenii la cà, e i ha fatt una festa da bal.

Cattina. Oh la varda che gran cosse! no gh’ho mai un fiàc de divertimento.

Raimondo. E chi eni sta zent, ch’ha da vgnir17 a disnar? (a Lissandro)

Lissandro. No la se indubita gnente. Tutta zente propria, civil; tutti mario e muggier. La vederà do zoveni tutti do maridai, e i vegnirà tutti do colle so muggier.

Raimondo. Oh quand l’è cussì, a n’i è mal.

Cattina. Mo una gran cossa de elo che el vol sempre pensar al mal. (a Raimondo)

Raimondo. Eh fraschetta veh! At cgnoss.

Cattina. (El me fa una rabbia!) (da sè)

Raimondo. E chi eni mo? Se pol saver? (a Lissandro)

Lissandro. Do mercanti de rango, de considerazion. La vede ben: sior Gasparo fa el senser...

Raimondo. Eh sior Gaspar, el so mi, l’è un om de giudizi, el fa ben i fatt so. Cossa ghe disnid a sti do mercanti?

Lissandro. Uno xe un certo sior Zanetto Bigolini...

Raimondo. Quel matt!

Lissandro. El xe matto, ma el gh’ha dei bezzi, e del credito, e dei magazzeni.

Cattina. Quel scempio xe maridà? (a Lissandro)

Lissandro. La vederà so muggier. (a Cattino)

Cattina. Oh che te pustue! Chi mai xela quella matta che l’ha tolto?

Lissandro. Per i bezzi, fia mia, per i bezzi.

Cattina. (Vardè che sporco18! e giersera el me vegniva a far el grazioso! Manco mal ch’el me fava stomego, e che no gh’ho badà). (da sè) [p. 420 modifica]

Raimondo. E quel alter chi el?

Lissandro. Un certo sior Bortolo Parigini.

Cattina. (Sior Bortoletto!) (da sè, con allegrezza)

Raimondo. Sior Bortel Parisin? Al cgnoss19, ma n’ho miga mai savù ch’ai sippia maridà.

Lissandro. Sior sì, el vegnirà anca elo co so muggier.

Cattina. (Oh poveretta mi! Anca elo xe maridà? Gran busiari che xe sti omeni). (da sè, afflitta)

Raimondo. A i ò piacer ch’i sippia el sior Bortel. El cgnoss cussì de vista: so ch’el fa d’i bon negozj, ò piaser de far amizizia con lu.

Cattina. Sior padre.

Raimondo. Coss i è?

Cattina. Vedo che sior Gasparo e siora Tonina no vien mai. Ancuo i gh’averà da far, sarave meggio che tornessimo a casa. Vegniremo più tosto un altro zorno.

Lissandro. Oh cossa disela, siora Cattina?

Raimondo. Via, via, avì pazinzia.

Cattina. E po con tutta sta zente la sa che mi non son usa...

Raimondo. Quand a i è de l’alter donne... Quand n’i è che marì e mujer...

Cattina. In verità me sento una certa cossa. Par che me vegna mal. Andemo via, caro elo.

Lissandro. Vorla una scuela20 de brodo?

Cattina. Sior no, sior no. Grazie.

Raimondo. Se vulì che andemen, anden.

Lissandro. Caro sior Raimondo, cossa vorla mai che diga sior Gasparo e siora Tonina? La ghe vorria far sto affronto?

Raimondo. L’è veira; 21 vif, la mi fiola, avì pazinzia.

Lissandro. La compatisso, poveretta, xe tardi. Cossa diavolo fali, che no i se destriga22? Farò cussì, so dove che i xe, i xe [p. 421 modifica] poco lontani. Tanto che vien sti altri, andeiò a chiamarli, i vegnirà subito. No la s’indubita gnente. Se vien sti signori, la prego de riverirli ella. (a Raimondo) Vago e vegno in t’un salto. A bon riverirle. (Anderò a veder cossa che i fa in cusina). (da sè, e va per andare all’appartamento)

Raimondo. Dov’andev23 per de là? (a Lissandro)

Lissandro. Eh se va fora anca per de qua. La se scurta24(parte)

SCENA III.

Raimondo e Cattina.

Raimondo. Ah sì, el me là ditt sior Gaspar, che i è do port int la so cà.

Cattina. (No credeva mai che sior Bortolo fusse maridà!) (da sè)

Raimondo. Anim, anim, alligher25.

Cattina. Ghe digo che me sento poco ben.

Raimondo. Ti averà tropp striccà el bust. Vot che te delazza26?

Cattina. El varda se son molag.

Raimondo. Vot magnar qualcossa?

Cattina. Oh me xe passa la fame.

Raimondo. L’è el patiment, l’è el stomegh che te va vi. Ma perchè n’at fatt colazion stamattina?

Cattina. Non ho avudo tempo.

Raimondo. L’è quel specchh, quel maledett specch. Ti gh sta tre or d’orlogg a quel specch, e fa, e desfa, e tira i cavji dzà, e tira i cavj d’la; d’i grum de manteca sul topè; d’i baril de polver in tel cignon, e sta bucla ne va ben, e sta bandetta ne corrisponde a quest’altr, a gh vol tutta una mattina per sto bel conzir.

Cattina. Perchè no me tróvelo un perrucchier?

Raimondo. Aveva trovà una donna; no l’avì vluda. [p. 422 modifica]

Cattina. Sior no; le donne no sa far ben; fazzo meggio mi.

Raimondo. Oh ragazza! ragazza!..

Cattina. Andemo via, caro elo.

Raimondo. I bautt. An gh’è la serva, an gh’è nissun. Avrirò27 mi. (va ad aprire)

Cattina. (Vardè se gh’avesse tesoj a quel baron! andarme a dir ch’el giera da maridar! Manco mal che no gh’ho mai dito de volerghe ben). (da sè)

Raimondo. (Gmod se fa a avrir sta porta? Ah, l’ò trova).(apre)

SCENA IV.

Zanetto dando mano a Lucietta in abito da signora.
Bortolo dando mano a Cecilia, e detti.

Raimondo. Eh i vignin pur innanz; ch’i. s’accumda28.

Zanetto. Servitor umilissimo al mio caro patron. (a Raimondo)

Raimondo. Ela la so sgnora 29 questa?(a Zanetto, accennando Lucietta)

Zanetto. (Senza rispondere lascia Lucietta e corre da Cattina) Ghe fazzo umilissima reverenza. Ala dormio ben sta notte? S’ala destraccà?30 Stala ben? (a Cattina)

Cattina. Benissimo per servirla. (seria)

Zanetto. (Sala insuniàk de mi sta notte?) (a Cattina)

Cattina. (Vardè che sempiezzi31!) (da sè, con rabbia)

Lucietta. (El m’ha impiantà qua). (piano a Cecilia)

Cecilia. Cossa volevistu? ch’el te tegnisse sempre per man? (piano a Lucietta)

Zanetto. (Si va aggiustando l’abito e i maneghetti.)

Raimondo. A i ho ben piaser, sior Bortel, d’aver l’onor de la so compagnì. [p. 423 modifica]

Bortolo. La xe una fortuna per mi questa, d’aver l’onor de disnar con ela, e co la degnissima so siora fia. (addrizzandosi a Cattina)

Cattina. (Poco de bon! malignazo32 quando che l’ho cognossù!) (da sè)

Raimondo. Vi la mi fiola. Agradì, respondì con un poc di bona grazia. (a Cattina)

Cattina. L’ho saludà, ho fatto el mio debito; la sa che mi no so far cerimonie.

Bortolo. (Sia maledetto! ghe scometto che la crede che sia maridà). (da sè)

Raimondo. Ela lìl la consort del sior Bortel? (a Cecilia)

Cecilia. Per servirla.

Raimondo. E st’altra sgnoura34? (verso Lucietta)

Cecilia. St’altra signora... (forzandosi per non ridere) la xe la consorte de sior Zanetto.

Zanetto. (Ci patisce.)

Raimondo. Me consol infinitament d’aver l’unor de cognosserla. (a Lucietta)

Lucietta. Grazie tanto, sior. (si vede ch’è impicciata)

Cecilia. (Ridono piano tra di loro.
Bortolo.

Raimondo. Me ne ralligr con lì, sgnor Zanett, dla35 bona scelta.

Zanetto. Eh sior sì... Ma... grazie. (a Raimondo) No la creda gnente. (piano a Cattina)

Cattina. (Cossa diavolo diselo? mi nol capisso). (da sè)

Raimondo. (Am d’avism che la mujier36 e el mari se someggia). (da sè, ridendo) L’am fazza grazia. El mo un pezzo che l’è maridà? (a Lucietta)

Lucietta. Mi, sior? (imbarazzata)

Cecilia. Via, siora Gasparina... (a Lucietta) [p. 424 modifica]

Lucietta. (Oh Gasparina!) (da sè, ridendo)

Cecilia. La ghe diga quanto che xe che la xe maridada. (a Lucietta)

Lucietta. No so, sior, tre anni, quattr’anni. No so gnente.

Raimondo. Hala d’i fantsin?

Lucietta. Oh giusto. (ridendo)

Cecilia. (Oh no la tien duro custìa).n (da sè)

Raimondo. (Mo che bella copia!) (da sè)

Bortolo. (No son miga maridà, sala?) (a Cattina)

Zanetto. (Gnanca mi). (piano a Cattina)

Bortolo. (Quella xe mia sorella). (come sopra)

Zanetto. (E quella xe la massera). (come sopra)

Cattina. (Oh matti maledetti tutti do!) (da sè, e riprende la ciera allegra)

Cecilia. Cossa xe de sior Gasparo e de siora Tonina, che no i se vede?

Cattina. No i ghe xe, ma adesso adesso i vegnirà tutti do. (con spirito, e si accosta a Cecìlia) Aspettemoli. Xe tardi, ma n’importa. Semo in compagnia; no xela ella? (accennando Bortolo)

Cecilia. Siora sì, la muggier de sior Bortolo.

Cattina. (No xe miga vero, n’è vero?) (piano a Cecilia)

Cecilia. (Siora no, so sorella). (piano a Cattina)

Cattina. Me consolo tanto de vederla e de cognosserla. (si baciano) E questa xe la consorte de sior Zanetto? (a Lucietta, ridendo)

Lucietta. Siora sì. (si accosta per baciarla)

Cattina. Grazie. (si ritira) Mi no vôi basar la massera. (da sè)

Lucietta. Me cognossela? (a Cecilia, piano)

Cecilia. Oh giusto! (piano a Lucietta) Bisogna che quei matti gh’abbia scoverto tutto. (da sè)

Raimondo. Per cossa mo i avi fatt ste sgarb? (pieno a Cattina)

Cattina. Perchè la gh’ha mal a la bocca. (piano a Raimondo)

Raimondo. cara la sgnora delicatina. (piano a Cattina) [p. 425 modifica]

SCENA V.

Lissandro e detti.

Lissandro. Patroni reveriti.

Cattina. E cussì? Vienli, o no vienli?

Lissandro. I vegnirà.

Cattina. Dove diavolo xeli ficcai stamattina?

Lissandro. Che dirò: sior Gasparo xe da sior Bernardin Zoccoletti per un negozio de canevi, che se el ghe va ben, el va a rischio de vadagnar almanco un mier de ducati, in tre o quattro zorni.

Cecilia. E cossa gh’intra siora Tonina?

Lissandro. Siora Tonina? La xe una donetta che val un milion. Sti marcanti che gh’ha sto canevo da dar via, i gh’ha bisogno de bezzi, ghe vol do mille ducati a la man, e siora Tonina s’ha cava le zoggie37, e tanto che so mario contratta, la xe andada a trovar i bezzi.

Raimondo. Per cossa no ela vgnù da mi, che a gh li averia dadi senza un interess al mond?

Bortolo. Ma in sostanza, vegnirali, o no vegnirali?

Lissandro. I vegnirà.

Zanetto. Sentemose a tola38 che i vegnirà.

Raimondo. Oh sgnor Zannett, cossa disia? Senza i patron de cà? L’am perdona, saravla una bella creanza?

Zanetto. La creanza xe bella e bona, ma mi gh’ho una fame che no ghe vedo.

Lissandro. E el negozio va lungo, e Dio sa quando che i vegnirà.

Lucietta. (Oh mi dobotto39 chiappo su, e vago via). (da sè)

Raimondo. Ma coss’ha ditt el sior Gaspar?

Lissandro. Sior Gasparo gh’ha el mazor travaggio40 del mondo, ma el sa che l’ha da far con de le persone che ghe vol ben, che no ghe vorrà far perder sta bona occasion, e el li prega, e el li supplica, el li sconzura de sentarse a tola, e de principiar. [p. 426 modifica]

Tutti. (Fuor che Raimondo e Lissandro) Sì, sì, sior sì.

Raimondo. Mo sgnor no, da bon, ch’i avem da aspetar.

Lissandro. Sior, son andà in cusina: se la vedesse, xe una cossa che fa compassion. Tutto va de mal. E sì, sala, l’ha parecchia un boccon de disnar!41 no ghe digo gnente. L’ha tolto un cuogo.... (a Raimondo)

Cecilia. Andemo, andemo, sior Raimondo, che i vegnirà.

Raimondo. Se i vol andar lor, che i vaden pur, ma mi e mi fiola piuttost anderem a cà: el veira, Cattina?

Cattina. Mi, sior? In verità che gh’ho fame, e che no gh’ho gambe da far le scale.

Raimondo. Ti m’ha pur ditt, che t’era passa la fam?

Cattina. Oh la me xe tornada.

Cecilia. Andemo, sior Raimondo, andemo che i vegnirà. (lo prende sotto il braccio)

Bortolo. A tola, a tola. (prende per la mano Cattina)

Zanetto. Sans façons, sans façonso. (la prende per l’altra mano)

Cattina. Sior padre, se ghe xe42, bisogna starghe. (parte con li due suddetti)

Raimondo. L’am vol far far una cossa... (a Cecilia)

Cecilia. Andemo, andemo drio de sti putti. (vuol condurlo via)

Raimondo. Putti! (fermandosi)

Cecilia. Eh mi, co i xe zoveni, ghe digo putti. Andemo. (parte con Raimondo)

SCENA VI.

Lissandro e Lucietta


Lissandro. Via, siora novizia, la me favorissa la man. (a Lucietta, ridendo)

Lucietta. Eh novizza i totani.p

Lissandro. Quanto pagaressi che fusse la verità? [p. 427 modifica]

Lucietta. Oh con quel scempio no, vede.

Lissandro. Piuttosto con mi, n’è vero?

Lucietta. Oh gnanca. Gh’avè troppe cabale.

Lissandro. No cognossè el bon, sorella. Via, la me daga la man. La permetta che gh’abbia l’onor de servirla.

Lucietta. Dove me voleu menar?

Lissandro. A tola.

Lucietta. A tola? mi no, varè.

Lissandro. No? per cossa?

Lucietta. Figureve se mi vôi disnar sentada a tola coi mi paroni.

Lissandro. Co lori ve lo permette.

Lucietta. Oh mi no, vede, me vergogno.

Lissandro. Dove voressi andar? In cusina?

Lucietta. Feme parecchiar piuttosto qua su d’un taolin.

Lissandro. Eh andemo. Vegnì con mi. (la prende a forza per la mano)

Lucietta. Sior no, ve digo. (fa forza per restare)

Lissandro. Sangue de diana che vegnirè. (la prende in braccio, e la porta)

Lucietta. Oe, oe, siestu malignazo43 (partono)

SCENA VII.

Tinello con tavola apparecchiata, e le pietanze in tavola colle sedie che occorrono. In fondo una credenza grande da tinello, con portelle che si aprono.

Cecilia, Cattina, Raimondo, Bortolo, Zanetto,
poi Lissandro e Lucietta; Servitori d’osteria ed il Garzone
di Lissandro che servono
.

Cecilia. Son qua, son qua, farò mi i onori della casa. Qua, sior Raimondo, in cao de tola.q

Raimondo. An so cossa dir. Ai son. (siede in principio, dalla parte della prima donna.)

Cecilia. E mi arente de elo44; e arente de mi mio mario. (ridendo)

Bortolo. (Prende il posto.) [p. 428 modifica]

Cecilia. Là, siora Cattina.

Cattina. (Siede vicino a Bortolo.)

Zanetto. E mi qua. (siede vicino a Cattina)

Cecilia. Sì ben, e vu là. (a Zanella)

Zanetto. E mi qua. (fa un poco il pazzo)

Cecilia. Dove xeli sti altri?

Bortolo. Veli qua che i vien. (comincia a distribuir la minestra)

Raimondo. (Me faravla una grazia?) (a Cecilia, piano)

Cecilia. (La comandi pur). (piano)

Raimondo. (L’è tant matt quel sior Zanett; siv content de lassar che mi fiola vegna qui, e lì andar dall’altra banda de so mari?) (piano)

Cecilia. (Sior sì, volentiera). (si alza e va da Cattina, e le parla all’orecchio.)

Cattina. (In verità, gh’ho da caro). (a Cecilia, e si alza; va tra Raimondo e Bortolo.)

Zanetto. Dove vala? (si alza)

Cecilia. E vu qua, e vu qua, fermeve qua. (a Zanetto, tenendolo e caricandolo) Animo, ve destrigheu? (alla scena)

Lissandro. Semo qua, semo qua anca nu. (Cossa che gh’ha voleste a farla vegnir!) (da sè)

Cecilia. Anemo, siora Dorotea: arente a vostro mario. (a Lucietta)

Lucietta. (Oh adesso mo Dorotea!) (da sè)

Cecilia. E là sior Lissandro.

Lissandro. Siora sì. (siede infondo, dalla parte della seconda donna) Via, siora Dorotea, la se senta. (a Cecilia)

Lucietta. Oh m’avè debotto stuffà. (a Lissandro)

Cecilia. Via, cossa fala? (a Lucietta)

Lucietta. M’ogio da sentar? (a Cecilia)

Cecilia. Cossa vorla? Magnar in pie?

Lucietta. Sia malignazo! (vuol sedere, ed è imbrogliata)

Zanetto. (Non vorrebbe vicino Lucietta, guarda Cattina, ci patisce, e vorrebbe alzarsi.)

Cecilia. Fermeve qua, ve digo.

Zanetto. (Oh poveretto mi!) (da sè)

Lucietta. (Siede, e sta lontana dalla tavola in maniera che tiene il piatto metà in maro e metà sulla tavola.) [p. 429 modifica]

Cecilia. Cossa diavolo feu, Lucietta? Feve avanti, che spandere el piatto e ve macchierè la roba.

Lucietta. (Si tira inanzi.)

Raimondo. Sgnora Cecilia.

Cecilia. Sior.

Raimondo. Quanti nomi ala quella sgnora?

Cecilia. No so gnanca mi. Semo amighe, glie digo quel che me vien in bocca.

Zanetto. (Sior Lissandro). (piano, avanzandosi davanti Lucietta, e Lucietta lo spinge.)

Lissandro. (Sior). (piano)

Zanetto. (M’avè tradio). (come sopra, e Lucietta lo spinge)

Lissandro. (Per cossa?)

Zanetto. (Songio arente de siora Cattina?) (come sopra)

Lucietta. La vorla fenir una volta? (spingendolo)

Zanetto. Eh, lassème star. (contro Lucietta)

Raimondo. Coss’è ste tananai45?

Cecilia. Via, sior, porte respetto a vostra muggier. (a Zanetto)

Zanetto. (Pazenzia. El finirà sto disnar). (da sè)

Raimondo. (L’è matt. A l’ho semper ditt. Ho fatt ben mi a allontanar el da mi fiola). (da sè, mangiando)

Bortolo. (Dà la carta con le buccole a Cattina. Ella Vorrebbe vedere cos’è, ma ha soggezion di suo padre) (Oe). (piano a Cecilia)

Cecilia. (Cossa gh’è?) (piano)

Bortolo. (Gh’ho dà le buccole).

Cecilia. (L’ala tolte?)

Bortolo. (No voleu?)

Cecilia. (Me ne consolo).

Raimondo. Almanc el sior Bortel l’è un zoven savi e prudent; as ved ch’ai gh vol ben a so muier; siel benedelt!

Cecilia. Coss’è, sior Lissandro, no disè gnente? Paremo morti.

Lissandro. Fin adesso gh’ho abuo da far. Adessadesso me metterò in vena. Deme da bever. (gli portano da bere) Signori, [p. 430 modifica] se i me permette, el primo brindese46... alla salute de sior Gasparo.

Tutti. Evviva. (tutti prendono da bere)

Raimondo. Evviva el sior Gasper. Ma la va longa sta ctàr. Nol vien mai?

Lissandro. Adessadesso el vegnirà.

Cecilia. E mi alla salute de siora Tonina.

Tutti. Evviva.

Lucietta. (Col gotto in mano vorrebbe bevere, e non sa come fare; va menando il gotto, poi si alza e dice) Oh, alla so bona conservazion. (beve)

Tutti. Evviva. (ridendo)

Lucietta. (Quando ha bevuto, scola il gotto in terra.)

Cecilia. Oe l’abito, in malora. (forte a Lucietta)

Cattina. (Curiosa guarda le buccole sotto la tavola.)

Raimondo. Coss’è quel negozj? (a Cattina)

Cattina. Eh gnente.

Raimondo. A j ò vist a luser.

Cattina. Le mie buccole che ho rotto giersera. (mette in saccoccia)

Raimondo. Demle a mi, che av le farò accomodar.

Cattina. Oh giusto.

Raimondo. Demle a mi, ve digh.

Cattina. Ghe le darò.

Cecilia. (Vedeu?) (urtando Bortolo)

Bortolo. (Si vede agitato.)

Lissandro. Gossa gh’ala? De le buccole da far comodar? (a Cattina)

Cattina. Sior sì; gh’ho rotto el ganzo47 giersera.

Lissandro. (Si alza e va da Cattina) La me le daga a mi, che el xe el mio mestier.

Cattina. Sior sì, tolè: eh, ehm. (tosse)

Lissandro. (Ho capio). (da sè) Eh gnente, ho visto. Domattina ghe le porterò comodae. (guarda e mette via, e torna al posto) [p. 431 modifica]

Raimondo. A lu sì, e a mi no? (a Cattino, con un poco di sdegno)

Cattina. Sior sì, perchè sior Lissandro xe bravo, el comoda le cosse pulito,48 e lu el le averave tutte precipitae. (a Raimondo)

Cecilia. Brava, brava, pulito. (a Cattina) E vu cossa feu qua incantà co fa un pandolo?49 (a Zanetto)

Zanetto. Voggio andar via.

Cecilia. Per cossa!

Zanetto. No gh’ho più fame. Voggio andar via.

Cecilia. Se no gh’avè più fame vu, gh’ha fame vostra muggier.

Zanetto. Cossa m’importa a mi de ela? (disprezzandola)

Lucietta. E gnanca mi de vu, sior? (colla bocca piena)

Cecilia. Oe, la ve vol tanto ben, che la se soffega.

Raimondo. (Oh, oh, che matrimoni, oh oh). (da sè, ridendo)

Lissandro. Qua nissun magna altro. Oe, porte via; anemo, alla seconda portada. (Servitori levano e rimettono i piatti)

Raimondo. Sior Lissander.

Lissandro. Signor.

Raimondo. Mi a nem poss più tegnir.

Lissandro. De cossa?

Raimondo. Sto sior Gasper, sta siora Tonina?

Lissandro. Mi no so cossa dir. La me par una stravaganza anca a mi.

Raimondo. Ch’agh sia intravegnù qualcossa?

Lissandro. Mi no crederia.

Raimondo. Mandem a veder da qualchedun.

Lissandro. Adesso manderò el mio garzon. Dov’estu? Menego.
(Menego sarà dentro per portar via i piatti, e Lissandro va dentro a parlargli.)

Bortolo. (Distribuisce i piatti della seconda portata.)

Cattina. (Che belle buccole!) (piano a Bortolo)

Bortolo. (Ghe piasele?) (a Cattina, piano)

Cattina. (Sior sì). (piano)

Raimondo. Cossa?

Cattina. De che?

Raimondo. Cossa disel s’av pias? [p. 432 modifica]

Bortolo. Ghe domando se ghe piase le gallinazze.

Cattina. Sior sì, che le me piase assae. (con caricatura)

Bortolo. Xele belle?

Cattina. Bellissime.

Bortolo. Mo cossa?

Cattina. Le gallinazze.

Bortolo. La compatissa. (dandole una gallinazza sul piatto)

Cattina. La ringrazio tanto.

Cecilia. Caspita, la la sa longa!

Zanetto. (Taglia un piatto ch’è dalla sua parte, ne mette sopra un tondo, e l’offerisce a Cattina) A ella. (a Cattina)

Cattina. Grazie. (rifiuta)

Zanetto. La favorissa.

Cattina. No dasseno.

Zanetto. La se degna. (con più forza)

Cattina. Mo no la vede che son drio50 sta gallinazza?

Zanetto. Co no la vol, la lassa star. (butta il tondo in mezzo la tavola)

Cecilia. Oe, oe, sior, dove credeu d’esser? Al magazzin51?

Zanetto. La perdona. Ho fatto mal, xe vero. Ho mancà de rispetto. (si alza) Signori, ghe domando a tutti perdon. (gli vien da piangere, e si getta a sedere.)

Tutti. (Ridono.)

Zanetto. (Si alza, passeggia e batte i piedi.)

               Cecilia. L’è matto sior Zanetto,
               L’è matto poveretto,
               L’è matto in verità. (cantando, ma senza grande impegno di musica)
Lissandro. Signori, compatilo,
               Che anca a mi el me fa peccà52. (col medesimo canto)

Tutti. (Ridono, applaudiscono, dicono bravi e battono le mani.)

Zanetto. Deme da bever. (torna a sedere e gli danno da bere) Sangue de diana, se vaga a far squartar la malinconia. Alla salute... [p. 433 modifica] No de ella, che me scoffonas. (a Cecilia, con rabbia) No de ella, che no me vol per gnente. (a Cattina, patetico) Alla salute... de mia muggier.

Tutti. Bravo, bravo, evviva.

Lissandro. Comandele altro? No. Tirè via, e portè el deser. (Si alza, i Servilori eseguiscono, Lissandro parla piano col Garzone)

Lissandro. Sèntele! El garzon xe tornà, i conta bezzi, i xe in tel calor del negozio, i ghe domanda mille perdoni, ma per ancuo i dise cussì che no i pol vegnir: xe la verità, Menego?

Garzone. Sior sì, tal e qual.

Raimondo. Oh l’am despias po ben. S’a saveva csit a n’i vegniva miga, vdì.

Lissandro. Cossa vorla far? I xe casi che nasce.

Lucietta. Siora, vorla che impizza el fogo?

Lissandro. Coss’è? S’insoniela? (a Lucietta)

Lucietta. Sior sì, m’insuniava.

SCENA VIII.

Il Giovine del caffè con cogome e chicchere, e detti.

Lissandro. Oh, xe qua el caffè. Lo vorle bever a tola? (si alza)

Cecilia. Per mi son stracca de star sentada. Lo voggio bever in piè. (s' alza, e tutti si alzano)

Raimondo. (Tira avanti la sua sedia e lo beve a sedere.)

Lissandro. Putti, desparecchiè. Mettè tutto in quella credenza, piatti, possade, biancheria; mette tutto là, che po’ li vegnirè a tor. E ti fa quel che t’ho dito; sta attento se mai da una banda o dall’altra ti vedessi a vegnir sior Gasparo, e se ti lo vedi da lontan, avviseme. (piano al Garzone)

Garzone. Sior sì, no la se indubita gnente. (parte)

Lissandro. I ha da far tre o quattro viazi; no voria che i incontrasse sior Gasparo sulle scale.
(I Servitori sparecchiano, mettono tutto nella credenza, levano le tavole, poi partono.) [p. 434 modifica]

Cecilia. (A Bortolo, bevendo il caffè) E cussì, come vala?

Bortolo. D’incanto. La me vol ben. La xe mia. Un de sti dì ghe la fazzo domandar. Cossa diseu?

Cecilia. Sì ben, me par che la lo merita. La me piase anca a mi, son contenta.

Zanetto. Me permettela? (a Cattina, volendo prender la tazza dopo che ella ha bevuto il caffè.)

Cattina. No la se incomoda. (la dà al Caffettiere)

Zanetto. (Sangue de mi! sangue de mi! poveretto mi! poveretto mi!) (da sè, smaniando)

Cecilia. Cossa feu vu! no beve el caffè? (a Lucietta)

Lucietta. A mi el caffè?

Cecilia. Perchè no ghe deu el caffè a sta signora? (al Caffettiere)

Caffettiere. No la ghe n’ha volesto. (a Cecilia, ridendo)

Cecilia. Via, deghelo, che la lo beverà. (al Caffettiere)

Caffettiere. Vorla, siora Lucietta? (gli dà il caffè, ed ella lo beve)

Cecilia. Ti la cognossi? (piano al Caffettiere)

Caffettiere. (No vorla?)

Cecilia. (Tasi sa, no dir gnente).

Caffettiere. (Mi no parlo). (ridendo)

Cecilia. (No rider, che te traggo sta tazza in tel muso), (ridendo)

Lucietta. Tolè la tazza. (al Caffettiere)

Caffettiere. Pulito, siora Lucietta.

Lucietta. Oh se savessi, son propriamente in gioau.

Caffettiere. El caffè lo paghela ela? (a Lìssandro)

Lissandro. No, pagherà sior Gasparo.

Caffettiere. Non occorr’altro. (prende la sua roba e parte)

Raimondo. Oh i mi sgnori, con so bona grazia mi a fazz cont che mi e la mi fiola as n’andarem.

Zanetto. Se la me permette, averò l’onor de servirla. (si esibisce di dar la mano a Cattina)

Cattina. No in verità, grazie; la daga man a so muggier che la farà meggio. [p. 435 modifica]

Raimondo. (Brava la mi fiola!)

Zanetto. Muggier? mia muggier?..

Cecilia. Animo, animo, sior, semo vegnui insieme, andemo via insieme, e no ghe xe altri discorsi. (a Zanetto)

Zanetto. Basta. Averò l’onor de riverirla. (a Cattina)

Raimondo. No, che la s’incomoda miga53, vidla. (a Zanetto)

Zanetto. Come? No la me vol? Un omo della mia sorte? Cossa gh’oio fatto?

Raimondo. L’am perdona; servitor de lor sgnori, andem. (prende sotto il braccio Cattina)

Bortolo. Addio. (a Cattina, così alla sfuggita)

Cattina. Grazie delle gallinazze. (lo saluta con vezzo)

Zanetto. Sangue de diana! A mi sto affronto?

Cecilia. Seu matto? (a Zanetto)

Raimondo. Saludè ’l sior Gasper, e ringraziel. (a Lissandir)

Lissandro. La sarà servida. (va a sollecitar i Servitori)

Zanetto. No la me vol donca? (a Raimondo, con forza)

Raimondo. Mo... Mo... Che l’am scusa. In casa mi... Patron... Mo a gh digh54 po de no, mi.

Zanetto. No certo? (con forza)

Raimondo. No, sicura.

Zanetto. Pazenzia. (patetico)

Raimondo. (Oh el bel matt). (da sè) Servitor de lor sgnori. (parte con Cattina)

Cecilia. Mo andè là, che gh’avè tanto giudizio co fa un gatto. (a Zanetto)

Zanetto. Xe vero. Mi no gh’ho giudizio. Sala chi gh’ha giudizio? Quel sior. (accennando Bortolo)

Bortolo. Mi? Percossa?

Zanetto. Credeu che no abbia visto che ave fatto le cartev con quella putta? [p. 436 modifica]

Bortolo. Mi? V’ingannè, compare...

Zanetto. E per farme smattar55, i me va a far passar per mario de quella martuffa56(accennando Lucietta)

Lucietta. Come parlelo, sior! Vare che sesti57, ancora che me lasso vestir da Franceschinaw per vegnir qua a batterghe l’azzalin...x

Zanetto. A mi batterme l’azzalin?

Bortolo. Sior sì. Ella da una banda, e mi dall’altra. E se ho parlà a quella putta, gh’ho parlà per vu.

Zanetto. Per mi? (tutto allegro)

Cecilia. Sior sì, per vu; el so anca mi.

Zanetto. Per mi? Conteme, conteme. (a Bortolo)

Bortolo. Andemo, che ve conterò.

Garzone. (Sior patron. Ho visto sior Gasparo e siora Tonina). (piano a Lissandro)

Lissandro. (I vien?)

Garzone. (I vien).

Lissandro. (Da che banda?)

Garzone. (Dalla fondamenta).

Lissandro. (Anderemo via per la corte. Xeli lontan?) (al Garzone)

Garzone. (I ho visti a spontar sull’altra fondamenta de là dal rio).

Lissandro. (Presto, presto, va via). (al Garzone che parte) Patroni, se le voil andar, anca mi bisogna che vaga, e che serra la casa.

Cecilia. Andemo. (vuol andar dalla parte diritta)

Lissandro. No, andemo per de qua. Ghe xe un’altra scala, e la so barca l’ho fatta vegnir alla riva della corte che xe più comoda. La resta servida con mi.

Cecilia. Andemo. (prende per mano Bortolo) Via, deghe man a la vostra cara muggier. (a Zanetto ridendo, e via)

Zanetto. Son qua, dolcissimo mio tesoro. (a Lucietta)

Lucietta. Che el senta. Mi no valo gnente, ma per diana de dia58, no me scambiarave. (partono) [p. 437 modifica]

SCENA IX.

Gasparo in tabarro, Tonina in zendale. Riosa col zendale sul braccio. Vengono senza dir gnente, un poco ingrugnati.

Riosa. Vorla despoggiarse? (a Tonina)

Tonina. Aspettè, me despoggerò co vorrò59.

Tonina. Me par de sentir un certo odor, come de roba da magnar... Sentìu vu? (a Riosa)

Riosa. Siora sì, me par anca a mi.

Gasparo. (ascolta e ride.)

Tonina. Ridè? Saveu qualcossa vu? (a Gasparo)

Gasparo. No saveu che gh’avemo l’osteria taccada muro con muro? Le se sente spesso ste galanterie.

Tonina. Sior Gasparo, mi non ho voleste dir gnente per strada per non far scene: avè voleste che vegna a casa, son vegnua, ho obbedio, perchè ai 6 de Febraro xe la zornada del voggio. Ma adesso mo in casa se poderave saver perchè, za che son vestia, no volè che andemo a far una visita a sior Raimondo e a sior Cattina?

Gasparo. Perchè ho da scriver, perchè gh’ho da far, e ancuo no ghe posso andar.

Tonina. Ben, se gh’ave da far, vu gh’anderè un’altra volta, e ancuo anderò mi colla donna.

Gasparo. Caveve zoy, e gh’anderè domattina.

Tonina. Mo perchè domattina? Mo perchè no ghe possio andar adesso, za che son vestia?

Gasparo. Cara fia, gh’ho le mie rason, perchè no gh’abbiè d’andar ancuo, e perchè gh’abbiè d’andar domattina.

Tonina. E a so muggier no se poderave dirghele ste rason?

Gasparo. (Oh poveretto mi!) Ve soddisferò, ve dirò la rason. Riosa, tolè sto tabarro, portelo de là. [p. 438 modifica]

Riosa. Sior sì, la daga qua. (Porlo esser più bon de quel che el xe? La tira i tonfiz tre mia lontan). (prende il tabarro e parte)

Tonina. E cussì? Cossa xe ste rason?

Gasparo. Aspettè, deme tempo. Sappiè che stamattina, dopo che vu se partia, xe vegnù un amigo a dirme che sior Raimondo e siora Cattina i voleva vegnir stamattina a farme una burla.

Tonina. Una burla? (con maraviglia e piacere)

Gasparo. Sì; che all’improvviso i voleva vegnir a disnar da nu.

Tonina. E perchè no xeli vegnui? (con premura)

Gasparo. Vedè ben; mi giera impegnà fora de casa...

Tonina. No ghe gierio mi? (con forza)

Gasparo. Vu gieri andada da vostra mare...

Tonina. No me podevi mandar a chiamar? (come sopra)

Gasparo. A quell’ora cossa ghe volevi parecchiar da disnar?

Tonina. E li ave rifudai?

Gasparo. Gh’ho dito all’amigo la verità, e l’amigo li xe andai a avertir.

Tonina. Ande là, che ave fatto una bella cossa.

Gasparo. Cossa volevi che fasse?

Tonina. Persone che gh’avemo tutta l’obligazion...

Gasparo. Ma giusto per questo...

Tonina. Che se gh’avemo bisogno de mile o domile ducati da negoziar, i xe capaci d’imprestameli senza un interesse a sto mondo.

Gasparo. Carneval no xe gnancora fenio.

Tonina. Mi no gh’ho più muso da farme veder. Riosa. (chiama)

Riosa. Siora. (Oh cossa che ho visto!) (da sè, maravigliandosi assai)

Gasparo. E per questo vôi che domattina andè a domandarghe scusa da parte mia.

Tonina. Mi? No ghe vago gnanca se i me strascina co le caene. (si cava il zendale, e lo dà a Riosa)

Riosa. (Oh che cusina che ghe xe de là! Oh che diavolezzi!) (da sè) [p. 439 modifica]

Gasparo. Mo per cossa? Co vu no ghe gieri? Co mi giera impegnà via...

Tonina. Eh lasseme star, caro vu, coi vostri impegni, lasseme star. (cavandosi la vesta)

Gasparo. Tonina, in verità, dasseno, parè matta.

Tonina. Portè de là. (getta la vesta a Riosa con dispetto)

Riosa. (Oh, se la va in cusina, poveretti nu! Cossa mai alo fatto el paron stamattina!) (da sè, parte)

Tonina. Refudar un omo de quella sorte, per andar... per andar...

Gasparo. Da mio compare Bernardin.

Tonina. Da vostro compare Bernardin?

Gasparo. Siora sì, e avemo sera el contratto d’una partia de quattro balle de canevi.

Tonina. Caro vu, no me fe parlar.

Gasparo. Cossa voressi dir?

Tonina. Voggio dir che ho manda da sior Bernardin, e che no ghe gieri.

Gasparo. A che ora aveu manda?

Tonina. A ora che tutti i galantomeni xe a disnar: a vint’ore60.

Gasparo. Se avessi manda a vintiuna, i n’averave trovà. Semo andai a visitar i canevi in magazen.

Tonina. Podè dir quel che volè, mi no ve credo nè bezzo, nè bagatin61.

Gasparo. Credè donca che sia un baron?

Tonina. Mi no so quel che siè, vedè.

Gasparo. Siora Tonina, no voria che ai sie de Febraro v’avesse da succeder qualch’altra cossa.

Tonina. Coss’è, sior? Me manazzaressi ancora?

Gasparo. Son galantomo, ve stimo, ve voggio ben, ma no me tirè per i cavei.

Tonina. Cossa voressi che ghe disesse a sior Raimondo e a siora Cattina?

Gasparo. Feghe le nostre scuse, e invideli a disnar quando che volè. [p. 440 modifica]

Tonina. Bisognerà veder se i ghe vorrà vegnir.

Gasparo. Eh no l’è cussì puntiglioso, no, sior Raimondo. Lo cognosso; el xe un omo ragionevole, el ne vol ben, e son seguro ch’el vegnirà.

Riosa. Sior patron, ghe xe uno che lo domanda.

Tonina. Chi xelo?

Riosa. No so, siora, no lo cognosso.

Gasparo. Ande de là; sarà qualchedun per qualche interesse. (a Tonino)

Tonina. E cussì? Me volè ficcar via? No ghe posso esser? No posso sentir anca mi?

Gasparo. (Oh che pazenzia!) Diseghe ch’el vegna avanti. (a Tiiosa)

Riosa. (Ho gusto che la resta. Cussì finirò un pochette de destrigar. Prego el cielo che no la se n’accorza). (va alla scena) La resta servida, patron. (alla scena, e parte)

SCENA X.

Paron Menego Oste, e detti.

Oste. Patroni, con so permission.

Gasparo. La reverisso, signor.

Tonina. Chi èlo? (a Gasparo)

Gasparo. Mi no so. (a Tonina)

Oste. Xela ella sior Gasparo?

Gasparo. Son mi per servirla.

Oste. Servitor umilissimo. Me pareva, e no me pareva. Patrona reverita. (a Tonino)

Tonina. Patron.

Gasparo. Cossa m’ala da comandar?

Oste. Prima de tutto desidero de saver se la xe contenta de mi.

Tonina. De cossa? (a Gasparo)

Gasparo. Signor, mi no gh’ho l’onor de cognosserla.

Oste. Paron Menego per servirla. L’osto qua della Tartaruga.

Gasparo. Ah questo che ne xe taccà?

Oste. Per obbedirla. [p. 441 modifica]

Tonina. Ave fatto un gran disnar ancuo? se sente dei gran odori.

Oste. Odori e saori. Cossa disela? (ridendo)

Tonina. Mi ve digo che sto fumo per casa no me piase gnente.

Oste. Bisogna ch’el so camin fazza fumo.

Tonina. Se l’ho fatto scoar che no xe quattro zorni.

Gasparo. A monte sti pettegolezzi. (a Tonino) Cossa me comanda sior paron Menego?

Oste. Prima de tutto, ghe torno a dir, me preme de saver se i mi paroni, se i mi avventori xe contenti de mi. Gh’ha piasso, xela resta contenta stamattina?

Gasparo. De cossa?

Oste. De cossa? De tutto; del disnar che gh’ho fatto.

Tonina. Disnar?

Gasparo. Sior paron, vu me tolè in fallo.

Oste. No xela ella sior Gasparo sanser?

Gasparo. Son mi seguro.

Tonina. (Sentimo mo!) (da sè)

Oste. E po cossa serve, ho servio in sta casa, e s’ha magnà in sto tinello.

Tonina. Quando? (con ansietà)

Oste. Ancuo.

Tonina. Ah! questo xe l’odor che sentiva. (a Gasparo, con sdegno)

Gasparo. Mi ve digo, sior, che no so gnente, e che me maraveggio de vu.

Oste. E mi ghe digo, patron, che me maraveggio de ella, che ho parecchià qua in sta casa per sette persone...

Tonina. Sette persone? (all’Oste)

Oste. Siora sì, sette persone, a un zecchin per testa.

Tonina. Una bagatella? ghe giera donne? (con furia all’Oste)

Gasparo. Quieteve, perchè quello xe un pezzo de matto. (a Tonina)

Tonina. Ghe giera donne? (con più furia all’Oste)

Oste. Mi no so chi ghe fusse, ma i m’ha dito i mi omeni che ghe giera quattro omeni e tre donne.

Tonina. Tre donne! (contro Gasparo fieramente) L’ho dito; l’ho scoverto: sior Bernardin ah! El sior diavolo che ve porta. [p. 442 modifica]

Gasparo. Tasè una volta, in tanta malora. (a Tonina) Sior osto, mi son un galantomo.

Oste. E mi son un galantomo anca mi.

Tonina. Cossa serve che ve fe nasar?62 Paghelo. (a Gasparo)

Gasparo. Tasè. (a Tonina)

Tonina. Aveu magnà? Paghelo. (a Gasparo)

Gasparo. Ma tasi, che te casca la testa. (a Tonina) Disè donca che ave parecchià qua sto disnar? (all’Oste)

Oste. Sior sì, lo digo, e lo sostegno.

Tonina. No se salo?

Gasparo. (Guarda Tonina bruscamente, poi si volta all’Oste) E avè parecchià per sette persone, a un zecchin a testa?

Tonina. Sior Bernardin, sior Bernardin.

Oste. Cussì semo restai d’accordo.

Gasparo. Con chi? Chi v’ha ordenà da disnar?

Oste. So sior fradelo.

Gasparo. Compare, vu v’inganè, perchè mi no gh’ho fradeli.

Tonina. Tutte finte, tutti rezziri63. Sior sì, per sconderse l’ha fatto passar qualchedun per so fradelo. (all’Oste)

Gasparo. Se pol sentir de pezo! Infamar so mario! (a Tonina)

Oste. Sior Gasparo, no so cossa dir, me despiase... Se la m’avesse dito che no la voleva che so muggier savesse gnente...

Gasparo. Mi no voleva!...

Tonina. Sior sì, sior sì, nol voleva che mi lo savesse. Ma lo so, l’ho scoverto a so marzo despetto.

Gasparo. Orsù, son stuffo de soffrir ste insolenze. (a Tonina) E a vu, sior, ve digo che no so gnente, che no v’ho da dar gnente, e che andè a bon viazo64 (all’Oste)

Oste. Me maraveggio de ela. Se no la me vol pagar, ghe penserò mi a farme pagar, ma intanto la me daga la mia roba, patron.

Gasparo. Che roba?

Oste. Le mie possae, i mi piatti, la mia biancheria. [p. 443 modifica]

Tonina. Sior sì, deghe quel che ghe vien. (a Gasparo)

Gasparo. Ve digo che sè matto da ligar.

Oste. Come? La me nega l’arzentaria?

Gasparo. Mi no so quel che ve disè.

Oste. M’ha dito i mi zoveni che i ha fatto logar tutto in t’una credenza, che la credenza xe in tinello e la sarà quella là.

Gasparo. Sè matto, ve digo.

Tonina. Vardemo, vardemo. (corre alla credenza, apre, e si vede tutta la roba.)

Gasparo. Coss’è sta roba? (resta attonito)

Oste. Putti, vegnì avanti. Portemo via la mia roba. (entrano i Garzoni con delle ceste, mettono via tutto, e l'Oste va ad aiutare e ad incontrar le posate.)

Tonina. Cossa disela? (a Gasparo)

Gasparo. Son fora de mi.

Tonina. Sior Bernardin?

Gasparo. Chi ghe xe sta? El diavolo in casa mia?

Tonina. Oh sì el diavolo, gh’avè rason. Queste xe cosse che altri ch’el diavolo no le fa far.

Gasparo. Vu sarè stada.

Tonina. Mi? via mo, da bravo.

Gasparo. Altri che vu no gh’aveva le chiave65, altri che vu no podeva vegnir.

Tonina. Vardè, se sè fora de vu, se la passion ve orba, se no savè quel che ve disè? No v’arecordè, patron, che m’avè fatto lassar a casa la chiave del saggiaor? (con sdegno)

Gasparo. (Xe vero: son fora de mi. Vele qua tutte do). (le tira fuori) Ma adesso che vedo, questa no xe compagna de st’altra. Questa no xe della nostra porta. Sè vu che me l’ha scambiada. (a Tonina)

Tonina. Mi, ah! mi, can! mi, traditor! a mi sta sorte de imputazion! a una donna della mia sorte? Son tradia, son sassinada; e anca m’ho da lassar strapazzar? Ah poveretta mi! [p. 444 modifica] Son morta, la xe fenia, no gh’è più remedio per mi, no gh’è più remedio per mi. (disperata)

Gasparo. Mo via, cara fia, ho dito mal...

Tonina. Sassin della to povera muggier, traditor del mio povero cuor.

Gasparo. Mo via, digo...

Tonina. Lasseme star, lasseme star!.. che farò qualche bestialità. (parte)

Gasparo. Da una banda la gh’ha mo anca rason. Bestia che son mi, andarghe a dir che l’averà ella scambià la chiave66.

Oste. Servitor umilissimo. (con muso duro)

Gasparo. Patron reverito. (con sdegno)

Oste. La me favorissa sette dei so zecchini.

Gasparo. Ma se ve digo cussì...

Oste. La senta, son galantomo; se no la li gh’ha, n’importa, aspetterò. Basta che la prometta de darmeli; aspetterò.

Gasparo. Ve torno a dir che mi no v’ho da dar gnente.

Oste. Co l’è cussì, co la me nega el debito, la farò chiamar dove se convien: andemo. (ai Giovani)

Gasparo. Sentì, fermeve. Un omo della mia sorte, farme chiamar? Con che fondamento me fareu chiamar?

Oste. Ghe disela poco fondamento aver trova la mia roba in te la so credenza, in tel so tinello? E ancora negarme la mia arzentaria?

Gasparo. Zitto, amigo, no fe altro strepito. No so gnente... ma gh’avè rason.

Oste. No la sa gnente?

Gasparo. No so gnente... Ma ve pagherò.

Oste. Me basta cussì; quando me pagherala?

Gasparo. Doman sarè sodisfà, ma feme almanco un servizio. Chi xe quella persona che xe passada per mio fradelo?

Oste. Mi no lo cognosso; el m’ha fatto vegnir qua, avemo contrattà in sta casa, ho mandà el disnar in sta casa. Mi no so altro più de cussì. [p. 445 modifica]

Gasparo. Ma come gierelo sto mio fradelo? Grando, piccolo, grasso, magro, come gierelo vestio?

Oste. No so, no m’arecordo ben. Grando no certo; gnanca tanto piccolo. Me par magretto... So ch’ai gh’aveva un tabarro de scarlatto, mi no so altro.

Gasparo. (No crederave mai ch’el fusse Lissandro!)

Oste. Me comandela altro?

Gasparo. La vostra bona grazia. Patron.

Oste. Son ai so comandi, de dì e de notte, co la vol; e un’altra volta, se no la vol che so consorte lo sappia, la me avvisa per tempo, e la lassa far a mi. (parte coi Garzoni)

SCENA XI.

Gasparo, il Caffettiere, poi Riosa.

Gasparo. Eh vatte a far squartar anca ti. Più che ghe penso, e più gh’ho sospetto sora Lissandro. Ch’el m’abbia fatto elo sta baronada? No l’è baronada, se volemo, ma la xe un’insolenza: tanto più che m’ha tocca quel siropo de mia muggier.

Caffettiere. Patron, sior Gasparo.

Gasparo. Cossa gh’è, sior?

Caffettiere. Son vegnù a incontrar se la pagherà ella quei sette caffè che ho porta qua ancuo.

Gasparo. Mi no so gnente. Chi ve l’ha ordenai?

Caffettiere. So ch’ella no sa gnente, e son vegnù qua per questo. Me li ha ordenai sior Lissandro.

Gasparo. Gierelo qua Lissandro?

Caffettiere. Sior sì, no alo disnà qua in compagnia?

Gasparo. (Oh bona! ho scoverto tutto). (da sè) Saveu chi ghe giera qua a disnar?

Caffettiere. Sior sì, li conosso tutti a un per un. Ghe giera anca una massèra vestia da lustrissima.

Gasparo. Conteme, conteme. Ma no vorria che vegnisse mia muggier. Andemo, ve pagherò, e me contare per strada. (in atto di partire, ed il Caffettiere l’aspetta alla porta) [p. 446 modifica]

Riosa. Sior patron. (coi stucchi e le scatole)

Gasparo. Cossa gh’è? (torna un passo indietro)

Riosa. Presto, ch’el metta via sta roba. (gli dà tutto)

Gasparo. Coss’è là? (apre e vede) (Questa xe marcanzia de Lissandro). (da sè)

Riosa. L’ho trovada in cestella del taolin de portego67.

Gasparo. Chi ghe l’ha messa?

Riosa. No so, la patrona no certo. Che el metta via, che se la patrona se n’accorze, la se butta in canal. (parte)

Gasparo. Ho capio. Questa xe roba de sior Lissandro. El se l’averà desmentegada. Gh’ho gusto da galantomo. Sto sior cortesan68 me la pagherà.

Fine dell’Atto Secondo.


Note dell’autore
  1. Metter su i risi, cioè mettere a cuocere il riso, minestra ordinaria e comune de’ Veneziani.
  2. Raimondo parla bolognese.
  3. Un poco.
  4. Cossa disni, cioè come si chiamano.
  5. Maniera bassa, che significa ammirazione, come se si dicesse: Oh che ti possa romper il collo, e cose simili.
  6. Via animo.
  7. Allegri.
  8. Specchio.
  9. Capelli.
  10. Se gli avessi abbadato.
  11. Sognato.
  12. Ella33.
  13. Mi pare.
  14. Or ora costei si scuopre.
  15. Senza cerimonie: frase francese usata comunemente in Italia
  16. Lo stesso che in toscano corbezzoli.
  17. In capo di tavola, al posto d’onore.
  18. Cta, termine stretto bolognese, e significa questa istoria, questa faccenda.
  19. Scoffonare, cioè burlare.
  20. Csi, così.
  21. Impicciata.
  22. Far le carte, amoreggiare.
  23. Da bamboccia.
  24. Per tener mano a’ suoi disegni.
  25. Spoglialevi.
  26. Tonfi, lo stesso che pugni, e vuol dire che eccita suo marito a batterla.
Note dell’editore
  1. Da vero.
  2. Avaro tignoso.
  3. Preparate la tavola.
  4. Logar, collocare.
  5. Qui significa sbadato e stupido.
  6. Nell’ed. Zatta è stampato signor.
  7. Acconciarmi: si dice per lo più dei cappelli. V. vol. XVIII, p. 310, n. I ecc.
  8. Nell’ed. Zatta è stampato ch’n’s’ha ecc.
  9. Nell’ed. Zatta è stampato La me fa ecc.
  10. Nell’ed. Zatta è stampato per errore faccio.
  11. Nell’ed. Zatta disiu.
  12. Bene, proprio bene, ben adatto. V. vol. XVI, p. 113, n. 2 ecc.
  13. Sciupona, trascurata.
  14. Come una serva.
  15. Così il testo dello Zatta. Forse è da correggere: Mo an m’avì ecc.
  16. Significa scherzo, tiro.
  17. Ed. Zatta: zente e vegnir.
  18. Qui significa poco di buono, insolente, temerario: V. Boerio.
  19. Nell’ed. Zatta: cognoss.
  20. Scodella.
  21. Lo Zatta stampa: l’i veira vi a, la mia fiola ecc. Ho qui aggiunto, per chiarire il senso, un punto e virgola, come fece il Cameroni nell’ed. citata.
  22. Che non si spicciano?
  23. Nello Zatta c’è la forma veneziana andev.
  24. Si abbrevia la via.
  25. Nel dialetto bolognese si direbbe deslazza.
  26. Allentata: dicesi delle allacciature: Boerio.
  27. Nell’ed. Zatta si legge averzirò, ch’è vece propria del dialetto veneziano.
  28. Zatta: accomoda.
  29. Zatta: signora.
  30. Si è riposata?
  31. Sciocchezze.
  32. Interiezione che significa sia maledetto ecc.
  33. Vale a dire: è lei (è ella)? ecc. Ma in fine ho messo il punto interrogativo in vece dell’esclamativo che si trova nello Zatta, per un errore abbastanza frequente. Il Cameroni, men bene, a parer mio, conserva l'esclamativo, e interpreta eccola lì.
  34. Zatta: signoura.
  35. Nell’ed. Zitta: de la.
  36. Zatta: muggier.
  37. Si levò i gioielli.
  38. Sediamo a tavola.
  39. Quasi quasi. Più comune debotto.
  40. Pena, dispiacere.
  41. Un pranzo coi fiocchi, suntuoso.
  42. Ci siamo.
  43. V. pag. 383, n. 4.
  44. E io vicino a lei.
  45. Trambusto, schiamazzo, confusione.
  46. Nel testo dello Zatta è stampato brindesi.
  47. Gancio, uncino: Patriarchi e Boerio.
  48. Per bene.
  49. Come un minchione, un balordo: Boerio.
  50. Drio, dietro; esser drio, essere intenti a un lavoro: v. Boerio.
  51. Più comunemente magazen, bettola: voi. II, 490, n, 6 e 549, n. 1.
  52. Peccà significa qui compassione.
  53. Così l’ed. Zatta. Forse bisognerebbe correggere: ch’an la s’incomda miga.
  54. Così secondo la grafia goldoniana. Nell’ediz. Zatta è stampato: ag dig.
  55. Vedi sec. 5. atto I. p. 392.
  56. "Sciocca" spiega Goldoni, voi. XVIII, p. 333, n. a (v. pure vol. II, p. 486, n. a ecc.).
  57. Guardate che bei modi, che bel garbo: V. Patriarchi e Boerio.
  58. Esclamazione frequente, a modo di giuramento, come se si dicesse in fede di Dio: v, Patriarchi e Boerio (e Goldoni stesso, vol. VIII, 115, n. c e 156, n. c).
  59. Forse seguivano alcune parole di Riosa.
  60. L’ed. Zatta stampa vent’ore.
  61. V. pag. 381, n. 3 e pag. 396, n. 6.
  62. Farse nasar, farsi scorgere: vol. XII, 145, n. 2 e XVIII, 362, n. b.
  63. Così il testo: più comunemente razziri, raggiri.
  64. In santa pace.
  65. Così nel testo dello Zatta: usasi chiave in dialetto anche per il plurale.
  66. Il Cameroni, ed. citata, stampa anche qui le chiave; ma si prende ben altre libertà col testo goldoniano.
  67. In molte edizioni posteriori è stampato taolinetto de portego. Dicesi portego la sala maggiore della casa, come si legge spesso negli antichi inventarii veneziani: v. anche Boerio.
  68. Qui intendesi bellumore (v. Boerio) o anche astutaccio.