Delle cinque piaghe della Santa Chiesa (Rosmini)/Delle cinque piaghe della Santa Chiesa/Capitolo II

Da Wikisource.
Capitolo II

../Capitolo I ../Capitolo III IncludiIntestazione 27 novembre 2014 100% Cristianesimo

Delle cinque piaghe della Santa Chiesa - Capitolo I Delle cinque piaghe della Santa Chiesa - Capitolo III
[p. 15 modifica]


CAPITOLO II.

Della piaga della mano dritta della santa Chiesa, che è la insufficiente educazione del Clero.

22. La predicazione e la liturgia erano ne’ più bei tempi della Chiesa le due grandi scuole del popolo cristiano. La prima ammaestrava i fedeli colle parole; la seconda colle parole insieme e co’ riti; e fra questi, principalmente con quelli a cui il loro divino Institutore aggiunse particolari effetti sopra natura, cioè a dire il Sacrificio ed i Sacramenti. Sì l’uno che l’altro di questi ammaestramenti era pieno: non si volgeva solo ad una parte dell’uomo, ma a tutto l’uomo, e il penetrava, come dicemmo, lo conquistava. Non erano delle voci che si facessero intendere alla sola mente, o dei simboli che non avessero altra potenza che sui sensi; ma sia per la via della mente, sia per quella de’ sensi, le une e gli altri ungevano il cuore, e infondevano nel cristiano un sentimento alto su tutto il creato, misterioso e divino; il qual sentimento era operativo, onnipossente come la grazia che lo costituiva: perocchè le parole dell’evangelica predicazione uscivan da santi che travasavano sui loro uditori quell’abbondanza di spirito di cui essi riboccavano; ed i riti per sè efficaci, erano resi via più tali dalla buona ed ottima disposizione de’ fedeli preparati a riceverne i salutari effetti dalla parola de’ Pastori, e dalla chiara intelligenza di tutto ciò che si faceva, e che facevano essi stessi nella Chiesa. Da tali fedeli si cavavano i Sacerdoti: essi portavano alla Chiesa, che gli eleggeva all’alto onore di suoi ministri, una [p. 16 modifica]dottrina preparatoria, grande come la lor fede, che avevano attinta insieme col comune de’ fedeli, coll’atto stesso della preghiera: nello stesso tempo della visitazione divina, cioè della grazia; e che faceva loro conoscere e intimamente sentire in tutta la sua ampiezza la religione sublime che professavano. Certo, dalla conoscenza di quel popolo dal quale escono si può predire de’ ministri del Santuario: e ove conoscessimo soli i fedeli de’ primi tempi e le sante loro assemblee, già n’avremmo abbastanza per intendere quali dovevano essere i loro Sacerdoti. Quindi si spiegano que’ passaggi che sembrano agli occhi nostri altrettanti inesplicabili portenti, pe’ quali talora un semplice laico dimandato dalle grida della moltitudine per suo pastore, e ricusante invano, trasformavasi in pochi giorni in un Vescovo consumato; cosa non punto rara nell’antichità, che ne ricorda tanti esempi, come di S. Ambrogio, di S. Alessandro, di S. Martino, di , e di altri tali sollevati d’un tratto dall’umiltà dello stato di semplici fedeli, dalla vita nascosta od occupata in governi profani, all’episcopato; i quali incontanente ch’erano messi in sul candelabro, raggiavano a tutta la Chiesa un maraviglioso chiarore.

23. Per la medesima legge, anche i chierici nostri sono tali, quali sono i nostri fedeli. Perocchè comunemente parlando, non possono essere altrimenti, uscendo da cristiani i quali nelle sacre cerimonie non hanno forse mai inteso cosa alcuna, e vi sono intervenuti siccome stranieri spettatori presenti ad una scena, su cui non sanno ben chiaro che si tratti da’ Sacerdoti. Essi non ebbero forse mai un sentimento della propria dignità di membri della Chiesa; non mai concepita, sperimentata quell’unione in un sol corpo e in un solo spirito, nella quale e clero e popolo si prostra innanzi all’Onnipotente e tratta con lui, ed egli con esso. E molti hanno fors’anco considerato sempre il Clero come una parte privilegiata e invidiabile, perchè vive de’ proventi dell’altare, come un ceto di superiori non diversi da ogni altra superiorità laicale, un tutto a sè, e non la porzione più nobile del corpo della Chiesa ond’essi laici, sono pur membra minori di questo corpo che ha una sola operazione a meritare, una sola voce a pregare, un solo sacrificio a offerire, una sola grazia a derivare dal cielo. Indi quel detto sì comune, che le cose di Chiesa sono cose da preti. Deh onde si comincierà ad instruire e a formare in un vero e grande pensare sacerdotale, degli alunni che s’accostano alla scuola della Chiesa sì sparecchiati! Ignudi dei primi rudimenti, che dovrebbero supporsi in essi, e di cui l’educazione ecclesiastica non dovrebb’essere che un progressivo sviluppamento, essi non recano nè pur seco l’idea di ciò che vuol dire scienza del Sacerdote, non sanno che cosa vogliano volendo essere Sacerdoti, e che vadano a imprendere entrando alla scuola del santuario.

24. Ed egli è più deplorabile, che non paia a prima giunta, un tale mancamento di acconcia preparazione in coloro che si ascrivono al Clero per ricevervi l’educazione di sacerdoti. Perocchè non si può edificare dove non vi ha terren sodo, massime trattandosi di una dottrina come quella del prete cattolico, che suppone necessariamente il cristiano; giacchè il cristiano non è il primo grado del sacerdozio. Questo è cagione che gli alunni del santuario portano seco in esso una nullità di pensare ecclesiastico, se non anzi le idee di questo secolo assai bene da essi apprese, appunto perchè non ebbero altra vera scuola in contrario, e colle idee lo spirito secolaresco, il quale spirito si appiatta per alcun tempo anche sotto a un mantello nero, e in compagnia di costumi non rotti; ciò che illude i superiori, i quali non s’accorgono che ciò non basta alla Chiesa del Cristo, venuto a empire di sè tutte le cose, e molto più le menti de’ Sacerdoti destinati a conoscere e far conoscere altrui tutto il grande di quella Religione che dee conquistare e [p. 17 modifica]salvare l’umanità intera, quando all’opposto la povertà e la miseria d’idee e di sentimenti che forma l’apparecchio ed il seme della ecclesiastica istituzione moderna, non frutta che sacerdoti ignari di ciò che è laicato cristiano, e di ciò che è cristiano sacerdozio, e del vincolo sacro di questo con quello. Tali ministri di petto angustiato, di mente ingrettita, sono poi quelli che, fatti adulti, Sacerdoti e capi alle Chiese, educano degli altri Sacerdoti che riescono anco più fiacchi e più meschini di essi: e questi si fanno padri e istitutori ad altri decrescenti necessariamente di età in età, perocchè «il discepolo non è più del maestro (Matt. x, 24.)» fino a che Iddio medesimo non mandi aiuto, prendendogli della diletta sua Chiesa compassionevole misericordia.

25. Certo, solo de’ grandi uomini possono formare degli altri grandi uomini: e questo è appunto un altro pregio dell’educazione antica de’ Sacerdoti, che venìa condotta dalle mani de’ maggiori uomini che la Chiesa si avesse. All’opposto quindi hassi a ripetere la seconda cagione dell’insufficiente educazione de’ sacerdoti moderni.

Ne’ primi secoli, la casa del Vescovo era il Seminario dei Preti e de’ Diaconi; la presenza e la santa conversazione del loro Prelato era un’infocata lezione, continua, sublime, ove la teoria nelle dotte parole di lui, la pratica alle assidue sue pastorali occupazioni congiuntamente apprendevansi. E in tal modo a canto degli Alessandri si vedevano allora crescere bellamente i giovani Atanasî; a canto dei Sisti i Lorenzi. Quasi ogni gran Vescovo preparava nella sua famiglia a sè medesimo un degno di essergli successore, un erede de’ suoi meriti, del suo zelo, della sua sapienza; e a questa maniera d’istituzione si debbono tutti que’ sommi Pastori che resero così ammirabili, così felici i primi sei secoli della Chiesa: maniera ampia e compiuta d’istituzione onde passava per una tradizione famigliare di bocca in bocca fedelmente il sacro deposito delle divine e apostoliche dottrine: e che era pur essa apostolica, perciocchè gl’Irenei, i Panteni, gli Ermi, e tant’altri, avevano attinta la loro sapienza dai discepoli degli Apostoli, a quel modo stesso come gli Evodî, i Clementi, i Timotei, i Titi, gl’Ignazj, i Policarpi a’ piedi degli Apostoli, per usare una frase della Scrittura, erano stati istituiti. Credevasi allora alla grazia, credevasi che le parole del Pastore istituito da Cristo a maestro e governatore della Chiesa, ritraessero dal divino Fondatore una particolare ed unica efficacia; e in questa fede prendeva nerbo e vita soprannaturale la comunicata dottrina, che si scolpiva indelebilmente negli animi: dove tutto consigliava a renderla operativa; la dolcezza dell’eloquio, la santità della vita, la composizione e gravità delle maniere, la persuasione profonda del grand’uomo che amministrava.

«Io mi sovvengo» dice Ireneo, parlando della sua prima e preparatoria istituzione sotto il grande Policarpo «io mi sovvengo di quanto è avvenuto allora, meglio che di tutto ciò che è accaduto di poi; imperocchè le cose che si sono apprese nell’infanzia, nutricandosi per così dire e crescendo nello spirito coll’età, non si dimenticano più mai; di guisa che io potrei indicare ancora il luogo ove stava seduto il Beato Policarpo quando predicava la parola di Dio. Io ho ancora vivo e presente nel mio spirito con che gravità egli entrava ed usciva da per tutto ove che egli se ne andasse; quale era la sua santità in tutta la condotta della sua vita; quale la maestà che egli splendeva nel volto e in tutta la composizione esteriore del suo corpo; quali erano le tante esortazioni onde pasceva il suo popolo. E’ parmi di udirlo ancora raccontare in che egli aveva conversato con S. Giovanni, e con più altri che avevano veduto Gesù Cristo, le parole che egli aveva raccolte dalle loro bocche, e i particolari che gli erano stati narrati del divin Salvatore, sia circa i suoi miracoli, sia circa la sua dottrina: e tutto ciò che egli ne diceva era pienamente conforme alle divine scritture, [p. 18 modifica]come cose che venivano riferite da tali che erano stati testimonî oculari del Verbo, e della parola della vita. Vero è che per la misericordia di Dio io ascoltavo tutte queste cose con istudio e con ardore, e che le scolpivo non sulle tavolette; ma sì nel più profondo del mio cuore; e Dio m’ha fatto sempre grazia di ricordarmele, e di riandarle nell’animo mio1».

26. Tale era la maniera di educazione del Clero, efficace e sapiente, per la quale i grandi Vescovi s’allevavano da sè stessi il proprio Clero; il quale riusciva in tal modo un assembramento di grandi uomini, cioè grandemente consapevoli del proprio carattere, e pieni, per cosi esprimermi, del sacerdozio. Non è a dire quanto ella metteva di unione fra il supremo Pastore e il resto degli ecclesiastici suoi discepoli, suoi figliuoli! Le espressioni di alto e basso Clero erano allora inaudite; non furono pronunciate che assai più tardi. E questa unicità di scienza, questa comunicazione di santità, questa consuetudine di vita, questa scambievolezza di amore, per la quale il Vescovo antico trasfondeva nel suo giovane Clero e rinnovava sè stesso maestro, pastore, padre, non è a dire che ordine armonioso, ammirabile cagionasse nel governo della Chiesa, qual dignità aggiungesse al sacerdozio, a questo corpo così uno e compatto, e qual forza salutare sopra i popoli. Scelto ed educato così, anche un Clero scarso suppliva ampiamente a’ bisogni delle chiese; e il grado di semplice Sacerdote rendevasi tanto venerabile ed alto, che non s’avea alcuno, per quanto grande fosse nel secolo, a cui non paresse d’essere altamente onorato, venendovisi ascritto; ed era oggetto di attenzione ai popoli ed alle chiese colui che al presbiterato venisse dal proprio Vescovo destinato2: la quale veneranda dignità del presbiterato faceva poi risplendere maggiormente quella dell’Episcopato, che sopra una sì ampia base erigevasi; e il Sacerdote al Vescovo trovavasi per tal modo intieramente, di pieno affetto, e quasi direi per natura soggetto3.

[p. 19 modifica]

27. Nè fa maraviglia se questi santissimi Vescovi riserbassero gelosamente a sè stessi l’ammaestramento de’ chierici; quando anche quello del popolo con somma difficoltà, e di rado assai, di confidar s’inducevano ad altre mani4: conscii che Cristo avea commesso loro tutto il gregge, cioè Clero e popolo insieme; che sulle loro labbra avea messa la parola, e al loro carattere principalmente legata la missione e la grazia.

28. Con questi sentimenti e con questi costumi del Clero, la Religione del Crocifisso avea trionfato de’ tiranni e degli eretici, e l’invisibile suo Capo le destinava un’altra vittoria non meno bella sulla irruente barbarie. Come sopra toccai, coll’inviare i barbari del settentrione a distruggere la vecchia società de’ suoi fondamenti, avea tolto in mira la superna Previdenza di mostrare al mondo la forza della parola del Cristo, che sopravvive alla distruzione degli imperî e di tutte le opere degli uomini, e che vale a rifonder la vita anche nel carcame e nella polvere, a ricreare la società annientata, e in una forma degna di essa Provvidenza. E vuol notarsi, che quando gli uomini essenzialmente sociali, rotti tutti i vincoli che li legano insieme, avviliti, sparsi, senza ripieghi, senza speranze, naufragano, per così dire, nell’immensità di un oceano di sventure; allora essi ricorrono per un cotal impulso di natura, quasi ad ultima e sola tavola, all’aiuto di potenze soprannaturali, allora si volgono, e si concentrano nella Religione, idea oltremodo dolce a tutti gli sventurati, a’ cui occhi ella fa nuovamente risplendere una speranza, e questa tutto promette nella perdita del tutto, perchè ella è grande come la stessa Divinità. Quindi la Religione, il cui sentimento precede lo sviluppo di ogni mezzo e istituzione sociale, e alla distruzione di ogni mezzo e istituzione sopravvive, si vede sempre alla testa, per così dire, de’ popoli nascenti, o che risuscitano dal loro annientamento: e questa disposizione salutare, che al principio delle nazioni rese figlia della Religione ogni coltura, ogni sociale avvincolamento, dovea prepararsi al tempo della Providenza destinato, che fu il medio evo, anche pel Cristianesimo; acciocchè la Religione sola e tutta vera, non fosse ne’ suoi effetti inferiore alle false o imperfette; e acciocchè, se queste, per contenere qualche particella di verità, aveano pur giovato mirabilmente le sociali unioni, e i sociali progressi de’ popoli, apparisse tanto più giovevole quella, che in sè racchiudeva una verità intera, una pura e piena rivelazione, una grazia redentrice.

I popoli adunque, scossi e oppressi dallo sciagure temporali, ricorsero nelle braccia soccorrenti di quella Religione in cui aveano già conosciuta tanta dignità nell’ordine delle cose spirituali e divine; ed allora per la prima volta chiesero ad essa anche un umano sovvenimento. E le tenere viscere della madre universale de’ fedeli, con quella carità ch’era nata con esse, si commossero a’ bisogni de’ popoli sbattuti, sgomitolati, per così dire, e fu loro conforto, scudo, e reggimento.

Allora il Clero, senza saper come, si vide alla testa delle nazioni; e mentre egli avea ceduto all’invito irresistibile della carità che lo pressava ed urgeva perchè soccorresse alla società traboccata, videsi, per un conseguente [p. 20 modifica]improvviso, padre delle città orfane, e reggitore de’ pubblici affari abbandonati, e allora fu che la Chiesa si trovò incontanente piena a ribocco degli onori e delle ricchezze del secolo, le quali sdruscirono in essa quasi direbbesi pel proprio peso, a quel modo che entrano le acque del mare in un seno nuovo apertosi in fra terra dove siasi ritirato il continente.

29. Questa nuova occupazione, che cominciò al Clero col secolo vi, era gravosa infinitamente e molesta a que’ Prelati santissimi, che vedevano ad un tempo e gravarsi la Chiesa della soma de’ beni terreni, perdendo essa quella povertà preziosa che gli antichi Padri avevano tanto commendata5; e venir eglino oppressi dalla mole delle cure secolaresche, che toglieva i loro animi alla contemplazione delle divine cose, e rubava il loro tempo prezioso e la lor forze alla dispensazione della parola di Cristo a’ fedeli, all’educazione del Clero, e all’assiduità delle pubbliche e private preghiere.

San Gregorio magno, che governava la Chiesa appunto in quel secolo, era inconsolabile de’ pericoli che vedeva accompagnarsi necessariamente con questa nuova carriera che si apriva alla Chiesa: e non rifiniva nelle sue lettere di lamentarsi, e di piangere delle dure circostanze de’ tempi suoi, in cui egli dee, anzi che il Vescovo, fare l’arcario o sia il tesoriere dell’Imperatore, «e sotto il colore dell’ecclesiastico reggimento, esser convolto dai flutti di questo secolo, che di frequente il sommergono6». Ripete questa frase più volte e fra le altre in una lettera che scrive a Teotista, che era sorella dell’Imperatore Maurizio, nella quale, per mostrarle la sua presente infelicità, toglie a descriverle la pace che, prima di essere innalzato al pontificato, godevasi nell’umile sua vita di monaco: «Sotto colore dell’episcopato, così egli, sono ritornato al secolo: giacchè in questa moderna [p. 21 modifica]condizione del pastorale offizio7, debbo servire a tante cure terrene, che non mi ricorda di aver mai servito a tante nella vita laicale. Ho perduto gli alti piaceri della mia quiete; e cadendo internamente, sembra al di fuori che io sia salito. Laonde piango me stesso, cacciato lungi dalla faccia del mio Creatore. Perciocchè ogni giorno io mi sforzavo di uscire dal mondo, e di uscir dalla carne, di rimuovere tutti i fantasmi corporei dagli occhi della mia mente, e di vedere incorporeamente i gaudî superni; e non solo colle voci, ma colle midolle del cuore a Dio anelando gridavo: «A te ha detto il cuor mio: ho creato il tuo volto: il tuo volto, o Signore, io cercherò (Ps. xxvi.). E niente di questo mondo desiderando, niente temendo, parevami di stare in una cotale sommità delle cose tutte; sicchè per poco io credevo compiuto in me ciò che avea appreso della promessa del Signore fatta pel suo profeta: «io ti solleverò sopra le altezze della terra» (Is. lvii.). Conciossiachè sopra le altezze della terra è levato colui che col dispetto interior della mente calca anche quelle cose che sembrano nel secol presente alte e gloriose». Così dopo d’aver egli nobilmente descritto la dolcezza della vita privata data alla contemplazione, soggiunge, alludendo al carico vescovile che gli era stato imposto: «Ma di repente dalla sommità delle cose sospinto fra il turbine di questa tentazione, caddi ai timori ed agli angori: poichè anche non temendo nulla per me, tuttavia per quelli che a me sono commessi molto impaurisco. Ondechessia mi trovo sbattuto da’ fiotti delle cause, e sommerso dalla fortuna, sicchè giustamente dico: Venni in alto mare, e la burrasca hammi ingoiato» (Ps. lxviii). Desidero tornare al cuore dopo gli affari, ma sono escluso da lui pe’ vani tumulti de’ pensieri, e non posso tornarvi. Quindi è divenuto a me lontano quello che è dentro da me, a tale che non posso più ubbidire alla profetica voce che grida: «Tornatevi, o prevaricatori, al cuore (Ps. xxxviii)» — E di questa guisa seguita lungamente il santo Papa a dolersi perchè «fra le cure terrene non può nè anco riandar colla mente, non che predicar colla voce, i miracoli del Signore ed oppresso in quella dignità dal tumulto de’ secolareschi affari, è divenuto un di quelli: di cui è scritto: «gli hai rovesciati al basso in quella che si elevavano (Psal. lxxii)8».

30. Ma così la divina Providenza, a cui mai non mentisce l’evento, ottenne ciò che volle, di far entrare la Religione del Cristo nella società, o più tosto di creare una società nuova, cristiana. La Religione del Cristo penetrò tutte le parti della società in que’ secoli di mezzo, e per esso si sparse come olio balsamico sopra delle piaghe incancrenite; ella rifuse un nuovo coraggio, una nuova vita nell’uman genere sbalordito, abbattuto, prostrato sotto secoli di sciagure; ella il ricolse in sua tutela materna, ed ei, già vecchio, si vide, per un mirabile giro di prove lunghe e crudeli, ritornato nella età della prima infanzia: ella educò questo suo pupillo, questo nato della divina sua carità; e allora un nuovo seme fu gittato sopra la terra, il quale fruttò tutte le moderne civili istituzioni, voglio dire il seme di una pubblica giustizia, cosa inaudita al mondo antico, cristiana per essenza, cui tutte le umane passioni attentano infaticabilmente di ottenebrare, ma che pure splenderà sempre; imperocchè è impegnata la providenza del Re supremo a conservare l’opera sua, quella providenza che, tutto disponendo a suo libito, ha un fine solo, la massima gloria del Diletto dell’Eterno, i destini [p. 22 modifica]gloriosissimi del regno eroicamente da lui conquistate. Indi venne quello che era ben da aspettarsi, che i capi delle nuove azioni figlie del Vangelo mostrassero di sentire in sè stessi tutta la forza di quella Religione, che costituiva i loro nuovi Stati, e consecrava le loro nuove corone, e quindi dessero a vedere in sè stessi degli esempj inauditi di cristiana virtù: e questo spiega il perchè nel medio evo fosse un tempo in cui regnavano quasi altrettanti santi illustri, quanti erano i sovrani sui troni d’Europa, agli occhi de’ quali l’esser figlio, l’esser tributario alla Chiesa, era la gloria più bella: e il come sapere e poter temperare la potenza per sè feroce colla mansuetudine del Vangelo raccolto avidamente dalla bocca de’ Vescovi, onde attingevano altresì l’equità delle leggi e la pietà splendida delle loro regali operazioni, era un assiduo studio, un’occupazione dell’intera vita. Ma questo mostra altresì ragione perchè, mentre i regi erano sulla via della santità, il Clero per l’opposto era su quella della corruzione, dove in fine miserabilmente fu rovesciato.

31. Il Clero, che avea cominciato con dolore e con lagrime a ravvolgersi fra gli affari temporali, e a vedersi intorniato delle spoglie del secolo che venia meno; cominciò ben presto, come è la condizione della umana natura, ad affezionarsi ad esse e nelle occupazioni sopravvenutegli, alle quali era nuovo e non ancora scaltrito, per così dire, a sapersi guardar da’ pericoli che menavano seco, egli dimenticò a poco a poco i mansueti e spirituali costumi proprii del governo pastorale; e apparò, ahi troppo bene! la ferocia e la materialità de’ profani reggimenti: si piacque di ravvolgersi co’ nobili, e ne prese ed emulò i modi: e da quell’ora dispiacque a lui la mescolanza di sè col pusillo gregge di Cristo; da quell’ora ebbe a sue occupazioni più care le politiche ed economiche amministrazioni, ed essendo a lui più chiare, non penò a persuadersi cogli argomenti sofistici, che non mancano mai alle passioni, che quelle erano anche le più importanti per la Chiesa. Allora i Vescovi si disaggravarono sopra il Clero inferiore dell’istruzione del popolo e delle cure pastorali, divenute un fardello molesto, o certo incumbenze di second’ordine, e indi nacque l’istituzione delle parrocchie, che nel secolo X si cominciarono a introdurre anche nelle città sotto gli occhi del Vescovo: indi le abitazioni vescovili cessando d’essere accademie floride di sapienza ecclesiastica e di santità per giovani alunni crescenti alle speranze della Chiesa, si convertirono in altrettante corti principesche rigurgitanti di militari e di cortigiani; e non più lo zelo ardente ed apostolico, e la meditazione profonda o l’esposizione degli eloquii divini formò il decoro di quelle case; ma loro somma lode fu il vedervi un qualche freno dato alla militare baldanza, ed una mediocre scostumatezza. E la cura pastorale de’ popoli fu così insensibilmente abbandonata quasi del tutto al basso Clero a tale, che un po’ alla volta i Parrochi negli occhi de’ popoli divennero i pastori, e si dimenticò che fosse pastore il Vescovo9, quegli che veramente per istituzione di Cristo è il solo Pastore. Il basso Clero poi, ed i Vescovi venendo ad avere in tal modo occupazioni di genere diverso e presso che contrarie fra loro, si divisero sempre più insieme: cessò la consuetudine della vita comune, [p. 23 modifica]gl’intertenimenti scambievoli divennero rari, e i più brevi possibili perchè molesti a tutte e due le parti; che molesta è la conservazione di due ceti fra loro troppo disparati: e la venerazione e l’amor filiale de’ preti si cangiò in una timida soggezione; come l’autorità tenera e paterna de’ Vescovi prese l’aria di una superiorità mista ora di scherzevole disprezzo, ed ora di compassione: il Clero inferiore scapitò in tal modo nella opinione de’ popoli, nel mentre che il Clero superiore acquistava un cotale splendore più apparente che reale10. Nel ceto dei Sacerdoti così degradati, farà egli maraviglia che trovasse allora aperta la porta ogni ribaldaglia? e che il carattere sacerdotale fosse ignobile a sè medesimo, dopo esser tale divenuto all’occhio de’ popoli? Vero è che le occupazioni della predicazione e della cura d’anime, abbandonate, come dicevo, quasi per intero al Clero inferiore, sante essenzialmente, potevano giovare a sostenerlo dall’abisso: ma dall’istante che il più alto grado del sacerdozio risplendeva innanzi agli occhi di lui non d’altro fregiato che di opulenza e di potere; a questi beni dirigeva naturalmente anche il sacerdote semplice le sue mire, invidiando il suo Vescovo: e quindi la parola di Dio; il Sacrificio, i Sacramenti servirono a un tristo mercato in cui rinnovavasi ogni giorno mille fiate la vendita che avea fatto del divino Maestro il discepolo traditore. Per la stessa ragione i sacri riti, le divozioni, le preci, gli stessi dogmi furono apprezzati, predicati e ministrati al popolo in ragione di ciò che rendevano ai Sacerdoti: e così il popolo rimasto ignorante in tante altre parti della cristiana sapienza, seppe però sempre perfettamente le speciali dottrine dei suffragi, delle benedizioni, de’ precetti della Chiesa, delle indulgenze, che avevano annesso un provento pe’ ministri dell’altare; e seppe anco più cose a questo riguardo, di quelle che nella dottrina cristiana si contenessero. Per questi passi, i preti divennero in tale avvilimento, che non fu riputato più degno che il Vescovo si abbassasse a pensare ad essi, e infastidirsi intorno alle cure moleste d’una educazione che non era più loro necessaria. I vizî traboccarono; si pensò di ripararvi colle leggi e colle pene, cioè con de’ mezzi legali, proprii anch’essi più dei reggimenti temporali che dell’ecclesiastico, i quali mezzi, senza togliere la morale radice de’ mali, li tengono per qualche tempo nel proprio alveo a tutta forza acciocchè non dirompano in una universale inondazione: ma finalmente sfiancati gli argini, ne fu allagata tutta la Chiesa; e fu minacciato da quelle onde rigonfie, vi fu atterrato e convolto anche il suo fasto profano, la sua temporale grandezza medesima. La madre de’ credenti allora fu disconosciuta da’ figliuoli suoi, e popoli interi rifuggirono dalla sua faccia che era come nascosta ai loro deboli occhi. L’Episcopato vide sè stesso punito dalla Provvidenza in un modo a lui inaspettato, improvviso; perocchè s’era avvezzo di persuadersi che i suoi interessi andavano innanzi allorchè gli riusciva di rasparsi un qualche palmo più di terra, o un qualche grado maggior di potere nel regno che viene da questo mondo: e intanto, assorto ne’ piccoli suoi calcoli, non s’avvedeva che le nazioni da lui si ritiravano, e che le persone, la cura delle quali egli aveva abbandonato per quella delle cose materiali, abbandonavano scambievolmente lui, e riprendevano seco le cose che alle persone sempre vanno congiunte. L’Episcopato rifiutato, rinnegato, annullato d’improvviso, e quasi a un cotal cenno invisibile in centinaia di diocesi, l’Episcopato che discendeva da sè stesso dal trono perchè venuto in odio a sè stesso (e furono i vescovi di Germania, di Francia e d’Inghilterra che strapparono dalle proprie fronti le [p. 24 modifica]bende del regale loro sacerdozio), l’Episcopato, dico, che può essere punito, non però perire intieramente, perchè la parola di Cristo l’ha costituito acciocchè duri sino alla fine de’ secoli, si scosse dal suo letargo, rabbrividì al proprio pericolo, e l’educazione trasandata da’ sacerdoti fu una delle prime cagioni del disordine, che gli si presentarono: allora, al fine di provvedervi, fu pensato finalmente all’istruzione de’ Seminarî.

32. Furono inventati i Seminarî per provvedere alla nulla educazione del Clero, come furono inventati i catechismi per provvedere alla nulla istruzione del popolo. Non si ebbe coraggio (e non era sperabile che lo si avesse) di ritornare allo stile antico, che il Vescovo personalmente formasse il suo popolo ed il suo clero: si ritenne la massima di lasciare questi travagli al Clero inferiore: pure ne’ Vescovi si destò la vigilanza, la disciplina ne guadagnò immensamente, furono riformati i costumi, si vide risplendere uno zelo proprio di quella sfera limitata e in gran parte materiale di attività, dove il Clero inferiore da qualche secolo è circoscritto; ma non si trovò più l’arte di dare alla Chiesa de’ grandi uomini, de’ sacerdoti che conoscessero la vastità della loro missione, che riguardassero la Chiesa nella sublime sua università e grandezza, e che apparissero interiormente posseduti, dominati da quel sentimento del Verbo che formava il carattere de’ sacerdoti primitivi; da quel sentimento, che assorbendo tutta l’anima, la toglie al mondo transitorio, la fa vivere nell’eterno, e dalle magioni eterne appunto le insegna a rapire un fuoco che è atto di ardere la terra tutta. Solo i grandi uomini, lo ripeto, valgono a formare uomini grandi; e per giudicare qual differenza v’abbia fra’ discepoli, basta paragonare insieme i maestri. Ahimè! da una parte stanno gli antichi vescovi, o certo uomini i più insigni della Chiesa, e dall’altra i giovani maestri de’ nostri Seminarj! qual confronto!

33. Considerisi con quanta cautela e difficoltà si toglieva ne’ bei tempi a istituire una scuola pel popolo11, non che pel Clero, che fosse diversa da quella del Vescovo, il quale non vi si risolveva se non mosso dalla straordinaria sapienza e santità degli uomini, a cui ne affidava il carico; come appare nella istituzione dell’accennata scuola d’Alessandria, che fu certamente la prima di questo genere, perchè istituita sotto S. Marco12; e considerisi dall’altro canto quanto si abbondi, o almeno si creda di abbondare oggidì di maestri idonei ad insegnare al Clero la dottrina e la religione di Cristo! Non solo ogni diocesi ha il suo seminario, e in ogni seminario molti maestri; ma per la somma abbondanza, in che ne sono i tempi nostri, per la somma facilità, che ha oggidì il Vescovo di trovare de’ preti che possano essere istitutori del suo giovane Clero, si rimutano i maestri dopo pochi anni d’insegnamento, promovendoli a un qualche meno magro benefizio, e sostituendovene degli altri tutti nuovi, i quali sebbene non abbiano ancora acquistata alcuna sperienza delle cose umane, nè finito d’imparare dalla sociale consuetudine i principî del senso comune; tuttavia hanno pur ora assoluto il gran corso delle scuole seminariali, questo non plus ultra del moderno sapere ecclesiastico; dopo il quale i terreni ministri dell’altare sono senza indugio applicati agl’impieghi, e così dallo studio [p. 25 modifica]onoratamente dispensati. Intanto la scienza della religione, che que’ giovinetti maestri ebbero ricevuta nel Seminario, spezzata in parti, o più veramente ristretta a quelle parti che parvero le più necessarie a poter disbrigare tosto o materialmente gli uffici ecclesiastici che il popolo e il governo esige da’ preti per ragion di giustizia; questa grande scienza, dico, non ha acquistato nell’animo del giovine prete nè radice, nè unità; non è penetrata nè punto nè poco fino all’animo suo; privo egli del sentimento della scienza: privo della vera intelligenza di lei; egli la porta attaccata, e per così dire pendente alla giovanile memoria, ed è per questa memoria appunto ch’egli si crede più atto di un savio provetto all’ufficio di precettore. Ma che? Uomini di memoria, si vogliono? tali riusciranno gli allievi. Ben altro che un parlare alle memorie, era quel modo d’instruire, che riferisce Clemente di Alessandria usato dal suo maestro, cui egli chiama «un’ape siciliana, che suggeva i fiori de’ profetici ed apostolici prati, al fine di fabbricare dentro agli animi di coloro che lo udivano, il miele di una sincera ed incorrotta cognizione13.» Finalmente, in tempi, ne’ quali la grossezza della pensione annessa agli ufficî è assai sicuro indizio da giudicare dell’abilità degli uomini che vi sono applicati; non hassi fortemente a dubitare del gran sapere de’ maestri de’ nostri seminarî, al cui incarico è annesso sì scarso provento, che molte volte lor pare di toccare il cielo col dito quel dì che uscendo di seminario giungono sopra un benefizio parrocchiale, al quale, anzichè alla cattedra, ebbero, come a termine fisso de’ loro voti, sempre l’animo inteso14?

34. Or se a così piccoli uomini si affida l’ammaestramento del Clero, non è maraviglia che questi, rimossi gli scritti de’ Santi e de’ sapienti, adoperino a testo di loro lezioni de’ piccoli libri, concinnati, come dicono ne’ frontespizî, in uso della gioventù, da testicciuole loro pari. Imperocchè tutto vuole essere proporzionato, tutto si chiama; e un difetto ne produce un altro: e cotesta magrezza e vanezza de’ libri usati nelle scuole, è appunto la terza cagione dell’insufficienza di loro educazione.

35. V’hanno due maniere di libri. Alcuni sono libri classici, solenni, che contengono la sapienza del genere umano, scritti da’ rappresentanti di questa sapienza: libri dove non è nulla d’arbitrario e di sterile, nè nel metodo, nè nello stile, nè nella dottrina: dove non sono registrati solamente de’ veri particolari, in una parola, dell’erudizione; ma sono date le universali verità, le dottrine feconde, salutari, dove l’umanità ha trasfuso sè stessa co’ suoi sentimenti, co’ suoi bisogni, colle sue speranze. Vi sono all’incontro degli altri libri minuti parziali, opere individuali, dove tutto è povero, freddo; dove l’immensa verità non comparisce che minuzzata, e in quella forma, in che una menticina l’ha potuta abbracciare; e dove all’autore spossato nella fatica del partorirla, non è restato vigore d’imprimere al libro altro sentimento che quello del suo travaglio, altra vita che quella di uno che sviene; libri, a che il [p. 26 modifica]genere umano uscito degli anni della minorità fanciullesca volge per sempre le spalle, poichè non vi trova sè stesso, nè i suoi pensieri, nè i suoi affetti; e a cui tuttavia si condanna barbaramente e ostinatamente la gioventù, che pur col senso naturale li ripudia, e che bene spesso, per un bisogno di cangiarli in migliori, cade nella seduzione de’ libri corrompitori, o acquista un’avversione decisa agli studi, o da lungo patir violenza nello stringimento delle scuole prende un odio occulto, profondo, che dura quanto la vita, contro i maestri, i superiori tutti, i libri, e le verità stesse in que’ libri contenute: sì, un odio, dico, non bene spiegato talora, ma che lavora di continuo sotto altre forme da quelle di odio, che si veste di tutti i pretesti; che ove si spieghi, è di maraviglia a colui stesso che lo ha in sè, perocchè non sapea d’averlo e non se ne sa rendere la ragione; e che ha tutto l’aspetto di empietà, o di brutale ingratitudine verso i precettori, per altro buoni, e che hanno profuse tante cure, tante parole, e tanto amore verso i loro discepoli.

36. Ne’ principi della Chiesa, la divina Scrittura era l’unico testo dell’istruzione popolare ed ecclesiastica. Questa Scrittura, che è veramente il libro del genere umano, il libro (βυβλια), la scrittura per antonomasia. In un tal codice l’umanità è dipinta dal principio sino alla fine; comincia coll’origine del mondo, e termina colla futura sua distruzione, l’uomo si sente sè stesso in tutte le modificazioni di cui è suscettivo, vi trova una risposta precisa, e sicuro e fino evidente a tutte le grandi interrogazioni che ha sempre a fare a sè stesso; e la mente di lui vi resta appagata colla scienza e col misterio, come il suo cuore vi resta pure appagato colla legge e colla grazia. Egli è quel libro «grande» di cui parla il profeta, scritto «collo stile dell’uomo (Is. viii, 1.)»; perocchè in quel libro l’eterna verità parla in tutti que’ modi, a cui si spiega l’umana loquela: ora narra, ora ammaestra, ora sentenzia, ora canta: la memoria vi è pasciuta colla storia; l’immaginazione dilettata colla poesia; l’intelletto illuminato colla sapienza; il sentimento commosso in tutti insieme questi modi: la dottrina vi è così semplice, che l’idiota la crede fatta a posta per sè; e così sublime, che il dotto dispera di trovarci fondo: il dettato sembra umano, ma è Dio che in esso parla. Quindi «la Scrittura, dice Clemente di Alessandria, accende il fuoco dell’anima, e dirige nel tempo stesso convenientemente l’occhio alla contemplazione, deponendo per avventura in noi qualche seme, come fa l’agricoltore nella terra, e quel seme che ritrova in noi fecondando (Strom. Lib. 1.):» le quali parole se si possono applicare alle lettere in genere, molto più propriamente convengono alle divine.

37. Tale era il libro delle scuole cristiane; e questo libro grande in mano dei grandi uomini che lo sponevano, era il nutrimento di altri grandi uomini. Fino che i Vescovi furono personalmente i maestri del popolo e del Clero, essi furono anche gli scrittori della Chiesa e della società. Quindi quasi tutte le grandi opere ne’ primi sei secoli sono scritte da Vescovi, ed è per così dire un’eccezione della regola, trovare in quel tempo delle opere non iscritte da Vescovi, eccezione che cade a favore di qualche ingegno straordinario, come di Origene, di Tertulliano e d’altri tali, a’ quali, atteso il loro gran merito, si apriva l’adito anco alla cattedra cristiana. Questi libri, dovuti all’Episcopato, formano per così dire una seconda epoca nella storia de’ libri adoperati a formare la gioventù nelle scuole cristiane ed ecclesiastiche; e formano l’eredità che i Vescovi lasciarono al Clero inferiore, quando per gli affari della società politica, crollante da tutte parti e rifuggentesi nel seno della loro carità, essi furono tolti da quelle funzioni che avevano fino allora riguardate come annesse indivisibilmente al pastorale loro ufficio, quale era la formazione del popolo e del Clero; alla quale opera [p. 27 modifica]insensibilmente15 il Clero inferiore surrogarono; e in prima quella parte del Clero che era a’ Vescovi più vicina e per vita ecclesiastica più veneranda, cioè i canonici, e i monaci che la divina Providenza fece in quel tempo appunto fiorire in sovvenimento al gran bisogno della Chiesa16. Questa parte del Clero, sottentrata a’ Vescovi nella educazione della cristiana ed ecclesiastica gioventù, ricevette con rispetto quella preziosa eredità de’ venerabili pastori e padri della Chiesa, e la riguardò come una norma sicura a cui attenersi nelle sue istruzioni; sicchè per lunga pezza dappoi può dirsi che gli antichi Vescovi erano colle loro opere i maestri ancora della gioventù; ma v’avea una differenza immensa, che prima l’ammaestravano colla viva voce e colla viva loro presenza; poscia solo colle loro scritture, morte per sè stesse; nè vi avea guari chi le potesse ravvivare fra precettori di quegli infausti tempi. Il Clero del second’ordine non tolse per così dire a far nulla da sè stesso per gli cinque secoli successivi: non fece che ripetere quelle istruzioni e quei documenti che avea ricevuto dagli antichi padri17, sia perchè non avesse la coscienza di essere egli il maestro in Israello, quella coscienza che tanto ingrandiva il petto a’ Vescovi, sia perchè rimanesse anche oppressa la sua intellettiva attività dalle lagrimevoìi circostanze de’ tempi, che di stragi, di devastazioni e d’infortunî ogni cosa riempivano. Veramente, cessate le incursioni, e stabiliti i barbari nelle terre conquistate, i nuovi maestri posero mano anch’essi a comporre de’ libri, i quali ritennero appunto il carattere della loro condizione; e quindi tanto a quegli degli antichi Vescovi riusciron minori per autorità, grandezza di dire, e sicurtà di pensare, quanto [p. 28 modifica]que’ ministri subordinati erano inferiori in dignità e in autorità ai principi della Chiesa. Queste opere non poterono avere l’impronta della originalità; esse furono de’ Compendî o Somme, nelle quali con ordine scientifico si registravano le cristiane dottrine; compendî per altro lato richiesti dal bisogno di facilitare l’acquisto della ecclesiastica tradizione, i cui monumenti di secolo in secolo immensamente accresciuti, ne rendevano troppo vasto lo studio; e questi compendî costituirono l’era della Teologia scolastica, che propriamente può dirsi l’opera caratteristica del magisterio presbiterale; dei quali compendî, il primo, e che valse per la sua celebrità a segnare il cominciamento dell’era, è quello che compilò nel secolo xii il Maestro delle Sentenze, cioè Pietro Lombardo. Ottimo pensiero l’epitomare la dottrina sparsa negl’immensi monumenti della ecclesiastica tradizione. In questi le cose stesse si ripetono necessariamente le mille volte, e quindi la fatica pure dello studiante s’immila. Ma la cristiana dottrina non si abbreviò solo in que’ compendî per dirvi una volta ciò che in tanti monumenti trovavasi infinite volte ripetuto, cosa commendabile; ma la si abbreviò ancora in un’altra maniera, cioè abbandonando interamente tutto ciò che spettava al cuore18 e alle altre facoltà umane, curandosi di soddisfare solo alla mente. Quindi questi nuovi libri non parlarono più oggimai all’uomo come gli antichi; parlarono ad una parte dell’uomo, ad una facoltà sola, che non è mai l’uomo: e le scuole acquistarono così quel carattere angustioso e ristretto che formò degli scolari una classe separata dal restante degli uomini, a cui quelli abbandonarono il senso comune per attenersi a de’ sottili ragionamenti. Tale effetto era naturale. Il formare un discorso pieno, persuasivo, che si rivolge all’uomo intero, stava nel carattere del Vescovo, che non è semplicemente istruttore, ma è padre19 e pastore, a cui è data la missione non pure di mostrare la verità, ma di farla amare altresì, e di salvar l’uomo per la verità. Il prete non può tanto, e sente di non esser di ciò incaricato: quindi ristringesi a porre freddamente il vero sotto gli occhi de’ discepoli, i quali ragionano con esso lui quasi eguali con eguale20: e il suo metodo è scientifico, cioè non ha relazione alla persuasione che esige una disposizione varia, ma all’ordine oggettivo delle dottrine che è assoluto e invariabile; il che pure scema la pienezza del dire; e introduce quell’elemento di razionalismo che nel secolo xvi si sviluppò pienamente nel protestantismo21, nel quale la scienza sacra e la religione del Cristo uscirono del tutto dal Clero e rimasero, per così dire, intieramente secolarizzate.

[p. 29 modifica]

38. I compendî e le somme scolastiche toccarono il sommo di loro perfezione nel secolo xiii, in quella di S. Tommaso d’Aquino: e i maestri che succedettero fino a noi nelle scuole cristiane, sebbene acquistarono immensamente dal rifiorimento degli studi per ciò che risguarda la storia, la critica, le lingue, e l’eleganza dello stile; nel fondo però della dottrina non fecero che addietrarsi agli Scolastici, ripeterli, chiosarli, abbreviarli, quasi direi come i maestri che succedettero a’ sei primi secoli della Chiesa aveano fatto de’ Padri. Non sembri ingiurioso questo confronto, di cui ogni uomo che non s’arresti alla superficie delle cose sentirà il vero. Le lettere rifiorite nel xv, e xvi secolo trassero a sè l’attenzione degli uomini, i quali, abbandonata la speculazione pel diletto della immaginazione e del sentimento, lasciaron mancare il nerbo della filosofia cristiana, che perì, come prima era perita la grandezza e la pienezza della esposizione. Non si vide più l’importanza delle grandi, delle intrinseche ragioni della dottrina della fede, ritenute tuttavia da’ migliori degli Scolastici; come da questi si era perduto di vista l’importanza della grandiosa e piena maniera di esporla usata da’ primi Padri. Gli Scolastici avevano abbreviata la cristiana sapienza collo spogliarla di tutto ciò che apparteneva al sentimento, e che la rendeva efficace; i discepoli (e i discepoli, di nuovo sel dica, non sono più che i maestri) continuarono ad abbreviarla, troncando da lei tutto ciò che vi avea di più profondo, di più intimo, di più sostanziale, ed evitando di parlare de’ suoi grandi principî col pretesto di facilitarne lo studio, ma veracemente perchè non gl’intendevano punto essi stessi. così la ridussero miseramente a formole materiali, a conseguenze isolate, a notizie pratiche, delle quali la gerarchia non può far senza, se vuol agli occhi de’ popoli condurre le cose della Religione in quel modo esteriore che furon condotte in addietro. [p. 30 modifica]Questa pertanto è la quarta ed ultima epoca nella storia de’ libri usati nelle scuole cristiane: l’epoca de’ teologi succeduti agli scolastici. E per questi gradi, della Scrittura, de’ Padri, degli scolastici e dei teologi, siamo pervenuti finalmente ad avere questi testi così maravigliosi, che nei nostri seminarî noi adoperiamo; i quali pur c’infondono tanta presunzione di sapere, tanto disprezzo pe’ nostri maggiori: questi libri che ne’ secoli avvenire, nei quali stanno le speranze della Chiesa che non può perire giammai, saranno, a mio credere, giudicati tutto ciò che di più meschino e di più svenevole fu scritto ne’ diciotto secoli che conta la Chiesa: libri, per riassumere tutto in una parola, senza spirito, senza principî senza eloquenza e senza metodo22; sebbene in un’acconciata e regolare distribuzione di materia, in che fanno essi consistere il metodo, mostrino gli autori loro di avere esaurita tutta la capacità de’ loro intelletti e libri finalmente che non essendo fatti nè pel sentimento, nè per l’ingegno, nè per l’immaginazione, non sono a vero dire nè vescovili, nè sacerdotali, e a tutta ragione li diremo laicali: e che non esigono altri maestri nè altri espositori se non tali, che abbiano occhi onde leggere, nè altri discepoli se non tali, che abbiano gli orecchi onde udire.

39. Ma se piccoli libri e piccoli maestri vanno del pari; di questi due elementi potrà egli formarsene una grande scuola, potrà aversene un metodo dignitoso d’insegnamento? No; e la difettosità di metodo è la quarta ed ultima cagione di questa piaga della Chiesa di cui parliamo, cioè dell’insufficiente educazione del Clero ne’ tempi nostri.

Dicemmo, i costumi del Clero esser periti nella Chiesa in quel tempo che si divise nelle scuole la formazione del cuore da quella della mente23. Più tardi si pensò a rimediare alla trabocchevole scostumatezza, naturale effetto di quella divisione; ed ora ne’ ben regolati nostri Seminarî si è introdotta la bontà, o almeno la regolarità de’ costumi; ma non si prese però di vista la radice del male, non si pensò a riparare a quella separazione funesta della teoria dalla pratica, non si tolse a formar de’ maestri altrettanti padri; e «ad esser padre, dicea il Grisostomo, non basta aver governato, ma conviene aver altresì educato bellamente il giovanetto24.» Tutto ciò che si fece, si fu l’aver posto degli aiuti e de’ sostegni per così dire di fianco, a sostenere i cadenti costumi; ma ciò sicuramente non basta alla Chiesa: è necessario che i buoni costumi degli ecclesiastici trovino la loro radice e succhino il loro alimento dalla stessa solidità e pienezza della dottrina di [p. 31 modifica]Cristo; poichè non s’intende già di formare semplicemente degli uomini onesti, ma de’ cristiani, e de’ sacerdoti illuminati e santificati in Cristo. Era questo il primo principio e tutto il fondamento del metodo che usavasi ne’ primi secoli: scienza e santità unite strettissimamente, e l’una nascente dall’altra. Anzi propriamente in un verissimo senso può dirsi che la scienza nasceva dalla santità; perciocchè si voleva quella per solo l’amore che si portava a questa; si voleva quella scienza, perchè ella era tale che conteneva la santità nelle sue stesse viscere, nè altra se ne voleva; e così tutto era unificato: e in questa unità consiste propriamente la genuina indole della dottrina destinata a salvare il mondo: ella non è pura dottrina ideale, ma è verità pratica e reale; e perciò, rimossa la santità da essa, crederemo noi che si rimanga quella sapienza che ha insegnato Cristo? Ne ingannerebbe il crederlo: noi ci riputeremmo di essere savî, e saremmo stolti; noi prenderemmo per la dottrina di Cristo una vana e morta effigie di lei, vuota di vigore e di ogni vita.

40. Ecco come un santo desiderio della verità pratica guidava ne’ suoi studî S. Papias, celebre discepolo degli Apostoli: «Papias, dice Eusebio nella sua Storia, si piaceva della compagnia non di quelli che parlassero molto, ma sì di quelli che gl’insegnassero la verità. Non cercava quelli che pubblicavano massime nuove inventate dallo spirito umano, ma sì quelli che gli riferivano le regole che il Signore ci ha lasciate a sostenimento di nostra fede, e intorno alle quali perciò la Verità stessa ci ha ammaestrati. Quando si abbatteva in alcuno che era stato discepolo de’ vecchi egli raccoglieva con cura tutti i suoi discorsi. Domandava, per esempio, ciò che aveva detto S. Andrea, S. Pietro, S. Giovanni, S. Filippo, S. Tommaso, S. Giacopo, S. Matteo, o qualche altro de’ discepoli di Gesù Cristo, come Aristone, o Giovanni il vecchio. Poichè egli trovava che le istruzioni che traeva dai libri, gli erano di meno profitto di quelle che riceveva di viva voce da quelli co’ quali s’interteneva. Egli notava nei suoi scritti di essere stato discepolo di Aristone e di Giovanni il vecchio. Li citava sovente, e riferiva molte cose ch’egli diceva averne imparate (Eus. L. iii, c. xxxix.).»

In questa descrizione che fa Eusebio, noi possiamo vedere qual puro amore di verità effettiva (che è il proprio carattere della dottrina di Cristo), senza vana curiosità, conduceva quegli uomini santi de’ primi tempi a desiderare non tanto di sapere, quanto di penetrare la verità coll’animo, di assaporarla col gusto interiore, di nutrirsene come di pane sostanzioso e vitale: e quindi è che si faceva pendere l’insegnamento non tanto da’ libri, quanto dalla viva voce, alla qual sola s’affidavano i più sublimi misteri25: e questa desideravano più, perchè l’esperimentavano i discepoli in sè stessi più salutare. Il che forma uno de’ pregi del metodo che usavano i grandi allora a formare i grandi: cioè che l’ammaestramento non finiva in una breve lezione giornaliera, ma consisteva in una continua conversazione che avevano i discepoli co’ maestri, i giovani ecclesiastici co’ grandi Vescovi; vantaggio che perì naturalmente tostochè l’istruzione fu commessa esclusivamente al Clero inferiore, cioè a de’ puri istruttori anzichè a de’ pastori26.

[p. 32 modifica]

41. La scienza è comune a tutti, buoni e malvagi: ma la verità e pratica del Vangelo non è che de’ buoni. Quindi ove non trattisi che d’insegnare la scienza, non è uopo esser solleciti delle qualità morali de’ precettori, le quali tanto erano dagli antichi ricercate e richieste, appunto perchè ciò che volevano era una verità santa, e quindi volgevano nell’animo, che santo dovesse esser altresì l’uomo che la insegnasse27. E medesimamente avverrà che non si faccia una morale scelta de’ discepoli, quando trattasi di un ammaestramento scientifico puramente, e non veramente morale. Ove si cerca all’opposto la sapienza morale dell’insegnamento, hassi somma cura di rimuovere dalla scuola tutti coloro, cui non muove un santo desiderio di quella sapienza. E tal cura s’aveva ne’ primi tempi, ne’ quali era per sè stesso più facile lo scegliere saviamente gli alunni del santuario, conciossiachè aveasi a mano quel criterio morale unico e certo a distinguere i vocati da’ non vocati; e i giovani stessi che a quella scuola s’accostavano, già sapevano a che fare ci venivano, e qual dottrina trattavasi di appararvi. Oltrachè la pia e pratica verità ha posto di proprio sopra la verità puramente ideale, che impone un rispetto e una venerazion di sè stessa tanto in chi la riceve quanto in chi la comunica, conciossiachè ella è di una natura essenzialmente sacra e divina; sicchè quelli che hanno la sublime incumbenza di doverla altrui comunicare, sogliono sperimentare una cotal ripugnanza e avversione in doverla prodigare agl’indegni, parendo loro di rendersi con ciò rei, in profanandone e in violandone la venerabile santità. Sentono questi altamente il senso di quelle parole con cui Cristo proibisce «di gettare le margarite dinanzi a’ porci (Matt. vii, 6.)» Il perchè gli antichi maestri, come li descrive Clemente Alessandrino «provavano col tempo, e giudicavano con attento giudizio, e discernevano dagli altri quello che poteva ascoltare le loro parole, ponendo osservazione a’ discorsi di lui, a’ costumi, alle consuetudini, alla vita, ai movimenti, all’abito, all’aspetto, e investigando s’egli era o trivio, o pietra, o strada calcata da’ viandanti, o terra fertile, o boschiva, o buon campo, e ferace, e dissodato, e che potesse moltiplicar la semente»; ed imitavano Cristo che, come dice lo stesso Clemente «quelle cose che non eran per molti, non le rivelò già a molti, ma a pochi, a’ quali sapeva esse ben convenire; perocchè quelli poteano non solo,» dice «in sè riceverle» ma «informarne sè stessi;» che è quanto dire, compire colla rettitudine della loro vita quella notizia di verità che ricevevano nella [p. 33 modifica]mente (Strom. L. 1.). — Ma così operando, pochi saranno i Sacerdoti. — E bene, Clemente non ha risposta a fare a tale obbiezione, che solo questa: «Pregate dunque il Signore delle messe, acciocchè mandi degli operaj nella messe sua (Strom. L. 1.).»

42. Il principio di «dover comunicare nell’istruzione ecclesiastica la parola viva di Cristo, e non la parola umana e una parola morta,» produceva ancora un’altra conseguenza. Tutte le scienze venivano spontaneamente a subordinarsi a lei, e a ricever da lei l’unità, prestando ella servigio ed omaggio a Cristo, e disponendo gli animi e le menti a meglio sentire la bellezza e la preziosità della sapienza evangelica. Non si davano adunque due educazioni, l’una pagana e l’altra cristiana, l’una delle scienze profane e collo spirito profano, e l’altra delle scienze ecclesiastiche, l’una opposta e nemica dell’altra; non si guastavano i giovanetti, infondendo ne’ loro animi lo spirito degli scrittori gentili, e i torti ed umani fini dell’operare, per correggerli poscia e dirizzarli colle massime cristiane ed ecclesiastiche, ma un fine solo, come una dottrina sola, quella di Cristo; ella dominava sempre tutto: anche gli studî profani servivano così a rinfervorare la loro fede; ed era con tal metodo che vedevansi uscire dalle scuole de’ Panteni gli Origeni, e dalle scuole degli Origeni i Gregorî Taumaturghi28.

43. Nel tempo però che tutto riceveva unità dall’unità del principio, dall’oggetto unico proposto a studî veramente cristiani; quel vero e salutare principio rendea gli studî stessi completi e universali, tutto abbracciava, e specialmente tutta la Religione, i suoi arcani misteri, i suoi profondi principî, le sue grandi massime, il suo intero sistema in una parola: non ci avevano delle esclusioni arbitrarie, delle eccezioni ingiuste per certa parte di dottrina, e delle predilezioni per cert’altra: la parola di Cristo amavasi, o cercavasi sola, e perciò volevasi penetrare tutto ciò che in quella parola indagar si potesse: e perchè in quella parola si cercava la vita nascosta, amministravasi mescolata colle preghiere, colle sante lagrime, colla liturgia, onde derivavasi la grazia che in un modo soprannaturale pasceva di luce divina le menti insaziabili di giustizia29.

ROSMINI-Cinque Piaghe. 5 [p. 34 modifica]

44. Ah chi restituirà alla Chiesa un tal metodo, che è il solo degno di lei? Chi renderà alle scuole de’ Sacerdoti i suoi grandi libri, e i suoi grandi precettori? Chi sanerà, in una parola, la piaga sì profonda della insufficiente educazione del Clero, che indebolisce tutto giorno, e fa mandar lamentevoli gemiti alla bella Sposa di Cristo? Non altri che l’Episcopato: a lui fu commesso di reggerla, a lui dato il potere miracoloso di sanarla inferma: ma a lui unito insieme, e non fra sè sprezzato e diviso. L’Episcopato tutto in corpo si richiede alla grand’opera, congiunto in un solo volere, con una sola operazione. Or questa unione è appunto ciò che manca ai Pastori della santa Chiesa, in questi tempi di fraude; ed ella è una terza piaga della Chiesa, non meno anzi più crudele dell’altre due fin qui da noi dimostrate.


Note

  1. Questo brano di una lettera che il santo Vescovo scrisse a Florino per ritrarlo dai suoi errori, è riferita da Eusebio nell’Istor. Eccl. L. V, c. xx.
  2. Per conoscere quanta importanza si dava al grado di semplice Prete, basta ricordarsi delle parole colle quali i Martiri di Lione s’esprimono nella lettera a Papa Eleuterio. Perciocchè essendo stato incaricato di questa ambasciata S. Ireneo, allora semplice prete, in questo modo lo commendano al Papa in detta lettera con cui l’accompagnavano: «Noi vi supplichiamo di considerarlo come un uomo pieno al tutto di zelo per lo testimonio di Gesù Cristo. Egli è per questo titolo, che noi ve lo raccomandiamo. Che se noi credessimo che il grado e la dignità potessero dare giustizia e virtù, noi ve l’avremmo commendato più tosto come prete della Chiesa: imperciocchè egli è tale» (Euseb. L. V, c. 3). Ognuno vede che questo non sarebbe lo stile col quale si accompagnerebbe al Papa un prete ne’ nostri tempi! Pel rispetto poi all’interesse che prendevano i popoli e le Chiese all’ordinazione di un nuovo sacerdote, basterà ricordarsi de’ rumori eccitati all’occasione che i più celebri Vescovi della Palestina, fra gli altri Teotisto di Cesarea, e S. Alessandro di Gerusalemme, ordinarono Sacerdote il grande Origene: i quali rumori S. Girolamo attribuisce alla gelosia di Demetrio Vescovo di Alessandria. L’ordinarsi prete ne’ nostri tempi non sarebbe certamente soggetto di tanta gelosia e di tanta commozione!
  3. Nelle lettere di S. Ignazio a diverse chiese si vede commendata singolarmente questa unità e sommessione del popolo e Clero al loro Vescovo. In quella a’ Tralliani, Jodali della sommessione perfetta a Polibio loro Vescovo, di cui fa l’elogio: dice di lui che «specchio di quella carità che regna ne’ suoi discepoli; il suo solo esteriore essere una grande istruzione: la sua somma dolcezza essere la sua forza, di guisa che era difficile agli empj stessi il non rispettarlo». Scrivendo poi alla Chiesa di Magnesia, dà a que’ preti una special lode per essere tanto sommessi «al loro Vescovo Damaso, sebbene in età assai giovane». Nella lettera agli Efesini, dopo levato a cielo quel santo Vescovo Onesimo, li commenda altamente perchè «tutti erano strettamente uniti a lui, e massime il presbiterio (πρεσβυτεριον), cioè il clero, e perchè la grazia li faceva concorrere in Gesù Cristo con perfetto accordo a’ preti ed al Vescovo, rompendo insieme uno stesso pane, che qual rimedio salutare ci dà l’immortalità e ci preserva dalla morte».
  4. Fu cosa di straordinario onore per S. Giovanni Grisostomo, che S. Flaviano Vescovo d’Antiochia commettesse a lui d’istruire il suo popolo. Questi esempj non erano comuni nella Chiesa: e i Vescovi che primi permisero a’ semplici preti di predicare il Vangelo, furon mossi dalla straordinaria virtù e sapienza di questi. I talenti di S. Agostino indussero il Vescovo di Cartagine Valerio a commettergli l’istruzione del popolo; come i talenti del Grisostomo trassero a ciò S. Flaviano. Lo stesso si può dire della celebre scuola d’Alessandria, istituita fin sotto S. Marco; dove furono maestri sempre degli uomini straordinarii per dottrina e santità. Allora sapevasi quali uomini sono degni d’ammaestrare il mondo, e principalmente nella dottrina di Cristo! Per quale sciagura non si sente più la forza d’una massima sì vera e sì salutare!
  5. Non sarà discaro nè inopportuno ai nostri tempi, che io rechi in prova di ciò che dico, un insigne luogo del grande Origene. Io lo riferisco unicamente come storico monumento, e come tale non mi potrà essere rifiutato, dove apparisce in che modo a quei tempi si pensava da’ più insigni uomini della Chiesa relativamente alla povertà e alla libertà del Clero. Origene, quel grande formatore di Vescovi e di Martiri, in una delle Omelie o catechesi che faceva pubblicamente in Alessandria, cogliendo l’occasione venutagli di parlare de’ sacerdoti idolatri, a cui il re d’Egitto avea donato delle terre, uscì fuori in questi nobili sentimenti: «Il Signore non dà porzione sulla terra a’ suoi sacerdoti, perchè vuole essere la loro porzione egli stesso: e questo è il divario che passa fra gli uni e gli altri. Badate ben qui, o tutti voi che esercitate l’officio sacerdotale; badate che non siate anzi sacerdoti di Faraone, che del Signore. Faraone vuole che i sacerdoti abbiano terre, e che abbiano cura delle terre anzichè delle anime, e che intorno alta terra si adoperino, anzichè intorno alla legge di Dio. E Gesù Cristo che ordina a’ suoi? «Chi non rinunzia, egli dice, a tutto ciò che possiede, non può essere mio discepolo.» Io tremo, in proferendo queste parole! Imperciocchè, me, me accuso il primo: e la propria mia condannazione pronunzio. A che pensiamo noi? Come abbiamo noi coraggio di leggere tali verità, e pubblicarle al popolo, noi che non pure non rinunziamo a ciò che possediamo, ma che vogliamo di più acquistare ciò che non possedevamo prima di renderci discepoli di Gesù Cristo? Ma, e se la nostra coscienza ci condanna, possiamo noi per questo nascondere ciò che è scritto? Ah non voglio rendermi colpevole d’un secondo delitto! Sì, lo confesso, e lo confesso alla presenza del popol tutto: ecco ciò che contiene il Vangelo, ecco ciò che io non posso dire d’avere ancora adempito. Ma almeno, giacchè pur sappiamo il dover nostro, poniamo mano da questo momento a soddisfarvi: poniamo mano a cessare d’essere i sacerdoti di Faraone, per divenire i sacerdoti del Signore, come Paolo, come Pietro, come Giovanni, che non avean nè oro nè argento, ma che pure possedevano tali ricchezze, che la possessione della terra intera non avrebbe potuto lor dare.» In Genes. Hom. xvi. Un passo così chiaro non ha bisogno di comenti, e ognuno sa quanto esemplarmente professasse la povertà Origene.
  6. Epistol. Lib. xi. ep. I. Nos enim sub colore ecclesiastici regiminis, mundi hujus fluctibus volvimur, qui frequenter nos obrunnt.
  7. Questa frase, ex hac moderna pastoralis officii continentia, mostra come quest’imbarazzo de’ secolareschi affari fosse un peso nuovo, a cui l’episcopato non era fino allora soggiaciuto.
  8. Epist. Lib. I, ep. v. Si possono vedere gli stessi lamenti, che fa il santo Pontefice in tutte le lettere del Lib. I, nella lett. 121 del L. ix, e nella I del Lib. xi.
  9. Quindi, come fino al tempo di S. Gregorio, quando si diceva la Scienza pastorale, s’intendeva la scienza dei Vescovi; così ne’ nostri Seminari, dove s’insegna la Pastorale, si vuol intendere con questo nome la scienza de’ Parrochi; ed il Vescovo non è per poco nè pur nominato in que’ libri di Pastorale. Ma questo pigliare il nome di Pastore assolutamente per significare Parroco, ad esclusione del Vescovo, trae principalmente origine da’ Protestanti, i quali hanno annientato l’Episcopato, perocchè questo avea in gran parte deposto i segni a cui essere riconosciuto per istituzione di Cristo, cioè le incumbenze dategli da Cristo; e quindi l’ignoranza del popolo perdette l’idea de’ Vescovi: e quest’ignoranza fu principio e fondamento all’errore de’ Protestanti, che si divisero coll’eresia della Chiesa.
  10. In tutto quello che qui diciamo, abbiam detto, e diremo, noi parliamo in generale: vi hanno le sue eccezioni, perocchè in ogni tempo v’ebbero santissimi Vescovi nella Chiesa. E vogliamo averlo avvertito una volta per sempre.
  11. La scuola del popolo d’allora non era però come la scuola del popolo d’adesso. Tutta la tela immensa della religione di Cristo si spiegava agli occhi della plebe cristiana, quindi ella scriveva insieme di scuola al popolo e al Clero, come ho osservato innanzi, cioè quelli, che venivano assunti al Clero, trovavano in essa la preparazione necessaria per ricevere poi utilmente la educazione ecclesiastica. Noi siamo ora tanto lontani dal pensar grande di quelli, che molti e molti de’ nostri ecclesiastici non sono nè pure in caso d’intendere ciò che io qui dico, e son ben certo che malamente riceveranno queste mie stesse parole.
  12. L’attesta S. Girolamo, de Vir. ill. c. 36.
  13. Strom. L. I. Secondo l’opinione di Eusebio (Hist. L. V, c. II.), il maestro, di cui qui parla Clemente, è S. Panteno, che presiedette alla celebre scuola di Alessandria.
  14. Il bisogno de’ nostri tempi esige, che gli stipendî de’ maestri seminariali equivalgano almeno al provento delle più pingui parocchie; e che i maestri non si rimovano dalla cattedra se non promovendoli a qualche canonicato o dignità capitolare, o anche all’episcopato. Nella celebre scuola d’Alessandria, S. Dionigi, S. Eracleo, e il grande S. Achilla passarono tutti e tre l’un dopo l’altro da quella cattedra sulla sede vescovile di quella città, che era la seconda dopo Roma. Allora si aveva recente negli orecchi e nell’animo la parola dell’Apostolo che raccomandava a Timoteo di trovare «uomini idonei ad insegnare altrui» la grande dottrina evangelica. Questi uomini li caratterizza l’Apostolo coll’epiteto di «fedeli,» e vuole che Timoteo non solo dia loro la dottrina che aveva ricevuta da lui, ma «loro la commendi;» et quae audisti a me per multos testes, haec commenda fidelibus hominibus qui idonei erunt et alios docere. II Timoth. ii, 2.
  15. Dico insensibilmente, perchè questi passaggi non si fanno mai nè rapidamente nè universalmente. «Il modo d’insegnare, dice Fleury parlando de’ cinque secoli che succedono ai sei primi, era ancora il medesimo de’ primi tempi. Le Chiese cattedrali o i monasteri erano le scuole; il Vescovo medesimo insegnava, o con ordine suo qualche cherico, o qualche monaco distinto in dottrina; e i discepoli ne imparavano la scienza ecclesiastica, e nello stesso tempo si formavano sotto gli occhi del Vescovo ne’ buoni costumi e nelle funzioni del loro ministero». Discorso intorno alla Storia Ecclesiastica dall’anno dc sino all’anno mc.
  16. «La maggior parte delle scuole erano ne’ monasteri, e le medesime cattedrali venivano offiziate da’ monaci in alcuni paesi, come in Inghilterra e in Alemagna. I Canonici le cui istruzioni cominciarono alla metà dell’ottavo secoto con la regola di S. Crodegango, facevano quasi monastica vita, e le loro case chiamavansi parimente monasteri. Ora io computo i monasteri fra i principali mezzi, de’ quali si è servita la Providenza per conservare la religione ne’ più miserabili tempi. Erano questi asili della dottrina e della pietà, mentre che la ignoranza, il vizio e la barbarie innondava il rimanente del mondo. Vi si seguiva l’antica tradizione nel celebrare i divini Offizî, nella pratica delle cristiane virtù, i cui esempì vedevano i giovani vivere negli antichi. Vi si custodivano i libri di molti secoli, e se ne scrivevano de’ nuovi esemplari: ed era questa una occupazione de’ monaci: e non ci rimarrebbero libri di sorte alcuna, senza le biblioteche de’ monasteri.» Fleury, ivi, §, xxii.

    Il Vescovo stesso abitava co’ canonici, il che mostra la tradizione de’ costumi vescovili dei primi tempi conservata lungamente. Quando le distrazioni secolari disunivano i Vescovi ed i Canonici da questa santità di vita comune, i concilî animati da Vescovi zelanti riformavano con nuovi regolamenti la vita ecclesiastica nello stesso piede: di modo che si vide sempre vivo lo stesso spirito nella Chiesa, e questa infaticabilmente travagliare per riparare le sue perdite. Si sa che lo stesso S. Carlo ebbe il medesimo desiderio di far vita comune e regolare col suo Clero: sicchè questo è il pensiero costante di tutti i secoli della Chiesa, a questo tende incessantemente il suo spirito, il suo voto.

  17. «Studiavano i dogmi della religione, dice ancora Fleury parlando de’ monaci, nella Scrittura e ne’ santi padri, e la disciplina ne’ Canoni. Aveano poca avidità di sapere, e poca invenzione, ma un’alta stima degli antichi autori: si ristringevano a studiarli, a copiarli, a compilarli, ad abbreviarli. Questo è quel che si vede negli scritti di Beda, di Rabano, e degli altri Teologi dell’età media; non sono altro che raccolte di Santi Padri de’ sei primi secoli; ed era il mezzo più sicuro per mantenere la tradizione.» Discorso intorno alla Storia Eccl. dall’anno dc fino al mcx, § xxi.
  18. S. Bernardo, S. Bonaventura e qualche altro, sono ingegni di eccezione: essi scrivono colla dignità de’ primi Padri.
  19. Clemente Alessandrino dice: «Noi chiamiamo Padri quelli che ci hanno catechizzati. — Figlio poi è colui che viene erudito, qualora operi a tenore di ciò che gli insegna quegli che lo erudisce; e in questo senso la Scrittura dice: «Figliuolo, non ti dimenticare delle mie prescrizioni.» (Prov. iii) Strom. 1.
  20. Quest’è anche la ragione per la quale i dottori di questi secoli nella filosofia seguirono Aristotile, quando quelli de’ primi sej secoli avevano più simpatia per Platone.
  21. Il protestantismo, che oggidì ha rinunziato alla rivelazione per tenersi alla pura ragione, cioè alla ragione sistematica che non è ragione: e l’estremo e compiuto sviluppamento di quell’elemento nazionalistico, che fu seminato dagli Scolastici nella sacra dottrina. Non si creda che presso i Cattolici, cioè presso quella parte di mondo cristiano che non ebbe il coraggio di seguire lo sviluppo di questo elemento fino al suo ultimo termine, che è l’uscir della Chiesa e della rivelazione stessa, sia stato ozioso quest’elemento di razionale dominazione, nè abbia recato veruno effetto atto ad essere da noi qui mostrato e riconosciuto per legittima prole di tal padre. È facile l’accorgersi che, in quanto alla dottrina dogmatica, effetto di lui furono le disputazioni che divisero le scuole cattoliche, massime intorno la grazia, e che divennero irreconciliabili: in quanto al diritto civile e canonico, furono suo effetto le cavillazioni tante che in parte tolsero il vigore alle leggi più salutari; e in quanto alla morale, l’effetto non fu dissimile, perocchè vi cagionò tutto ciò che fu detto e fatto sulla materia del probabilismo, e ciò che fu detto e fatto in questa materia ebbe grande influenza sul decadimento de’ costumi del popolo cristiano, decadimento avvenuto non meno per l’influire di ciò che si chiamò lassismo, che per l’influire di ciò che si chiamò rigorismo. Sono troppo note le battaglie teologiche sì dannose all’unione del Clero, e alla sua santificazione; e non aggiungerò su ciò altre parole. De’ cavilli degli uomini di legge del secolo xiii il Fleury dice così: «Veggansi i canoni del gran Concilio di Laterano, e più ancora quelli del primo Concilio di Lione, e si conoscerà sino a quale estremo segno era allora salita la sottigliezza de’ litiganti per deludere tutte le leggi e farle servire di pretesto alla ingiustizia, imperciocchè questo è quel che io chiamo spirito di cavillazone, ora gli Avvocati ed i pratici, ne’ quali dominava questo spirito, erano i Chierici, que’ soli che studiassero allora la giurisprudenza civile o canonica, come la medicina e le attre scienze — Se la vanità sola e l’ambizione di distinguersi somministrava a’ Filosofi ed a’ Teologi tante cattive sottigliezze per disputare continuamente e non arrendersi mai; che non avrà fatto l’avidità del guadagno per eccitarvi più vigorosamente gli avvocati? Or che poteva mai essere un sì fatto Clero? Lo spirito del Vaugelo non è altro che sincerità, candore, carità, disinteresse. Cotesti Chierici così sprovveduti di tali virtù erano molto poco atti ad insegnarle altrui.» Discorso v sopra la Storia Eccl., §. xvii.

    Circa l’effetto ch’ebbe in morale quell’aver dato al ragionamento umano il predominio nelle scuole, il Fleury dice queste parole, nelle quali non sono al tutto d’accordo: «L’effetto peggiore del metodo topico (cioè di quel metodo che insegna a cercare in ogni modo il pro ed il contra, come facevano gli scolastici), e della disperazione di poter trovare la verità, è quello di aver introdotte e autorizzate in morale le opinioni probabili». Il male non fu nell’aver introdotto le opinioni probabili, ma nell’averne abusato. «In fatti questa parte di Filosofia non fu trattata in miglior modo nelle nostre scuole che nelle altre. I nostri dottori accostumati a contestar tutto ed a rilevare tutte le verisimiglianze, ne ritrovarono ancora in materia di costumi; e l’interesse di lusingare le proprie passioni o le altrui, gl’indusse spesso ad uscire dal diritto cammino. Questa è l’origine del rilasciamento tanto manifesto nei casisti più moderni, la cui origine però è da me ritrovata cominciare fin dal xiii secolo. Si contentavano questi dottori di un certo calcolo di proporzioni, il cui risultato non si accordava sempre col buon senso e col Vangelo; ma conciliavano tutto con la sottigliezza delle loro distinzioni.» Discorso v sulla Storia Eccl., §. ix.

  22. Prendiamo esempî da’ più dotti, come a dire da un Tournely, o da un Gazzaniga. Essi scrivono un grosso volume ed eruditissimo, per verità, sulla grazia. Solamente nella fine poi non già trattano, ma toccano alla sfuggita la questione. «In che consista l’essenza della grazia,» e la lasciano insoluta, come questione di curiosità anzi che di qualche importanza. Or non è egli la cosa più importante, e la prima di tutte, quella di conoscere l’essenza, cioè la natura della cosa di cui si ragiona? Non è anzi la natura della cosa ben conosciuta che ne può dare la vera definizione? E la definizione non è il principio fecondo da cui devono scaturire i ragionamenti sulla cosa stessa?
  23. «Oserò io, dice il Fleury parlando de’ giovani studiosi nel secolo xii e xiii, di farvi considerare i costumi de’ nostri studenti quali li ho descritti nella storia, sopra la testimonianza degli Autori contemporanei? Voi vedeste, ch’erano ogni giorno alle mani, e tra loro, e co’ Borghesi; che i loro primi privilegî consistevano in interdire a’ giudici secolari il giudicare i loro delitti; che fosse il Papa obbligato di concedere all’Abate di San Vittore la facoltà di assolverli dalla scomunica proferita da’ Canoni contra coloro che percuotono i Chierici: che i loro contrasti cominciavano per ordinario all’osteria pel vino e pel tripudio; e passavano fino alle uccisioni, e alle estreme violenze. Insomma voi vedete l’orrendo ritratto che ne fa Jacopo di Vitri testimonio di veduta. Tuttavia erano cherici tutti questi studenti, e destinati a servire o governare le Chiese.» Discorso v sulla Storia Eccl. §. x.
  24. Ου’ τo ςπείραι ποιεί πατερα μονον, αλλα και το παιδεύςαι καλως. Hom. xii.
  25. Acciocchè le verità più sublimi non fossero udite dagl’indegni, v’avea la scienza dell’arcano; non si confidavano quelle alte dottrine che a voce, e solo a que’ discepoli che erano stati lungo tempo provati, e che se n’erano resi degni col costante proposito di conseguire la santità della vita cristiana. Tutti gli antichi scrittori parlano di questa prudenza e riverenza che s’aveva alle verità rivelate, e basterà qui citare Clemente d’Alessandria, il qual ne parla nel L. 1 degli Stromi, e in tanti altri luoghi delle sue opere.
  26. Anche ne’ rimedî posti all’educazione del Clero abbandonata, rimase questo inconveniente perchè i rimedî non andavano alla radice del male. Uno de’ rimedî di cui parlo si fu l’istituzione delle Università: ma queste non facevano che allontanare sempre più i cherici da’ loro Vescovi come pure fanno al presente. «Un altro inconveniente delle Università, dice Fleury, è questo, che i maestri e i discepoli, i quali non erano in altro occupati che nei loro studî, erano tutti cherici, e molti benefiziati, ma fuori delle loro Chiese non avevano funzioni od esercizio spettante agli ordini. Così non imparavano essi tutto quello che dipende dalla pratica, il modo di ammaestrare, l’amministrazione de’ Sacramenti, il governo delle anime, come avrebbero potuto apprenderlo ne’ loro paesi, vedendo i Vescovi e i Sacerdoti ad operare, e servendo sotto i loro ordini. I dottori delle Università erano solamente dottori, unicamente applicati alla teoria: onde avevano poi tant’agio di scrivere o di trattare così a lungo questioni inutili; e tanti motivi di emulazione e di contrasti, volendo gli uni raffinare più che gli altri. Ne’ primi secoli i dottori erano i Vescovi sopraccarichi delle più solide occupazioni.» Disc. v. Sulla Storia Eccl., §. x.
  27. Ecco di nuovo come tutto si lega e chiama: il metodo cattivo trae seco naturalmente de’ cattivi maestri. All’incontro che nobile idea non avevano gli antichi del maestro cristiano! quanto non richiedevano da lui! S. Gregorio Nazianzeno, in un celebre sermone che fece intitolato, Della Teologia, descrive a lungo quale dee esser colui che parla delle cose teologiche, e a chi, e con quali precauzioni: «Non è bene ad ognuno, dice fra l’altre cose, filosofare intorno alle cose divine; ma coloro possono fare ciò, i quali, hanno purificato il corpo e l’anima; o almeno per ciò fare s’affaticano, e sentono molto avanti nella meditazione delle sacre cose.» (Orat. xxxiii. Ved. ancora l’Oraz. xxxix). Clemente Alessandrino (Strom. Lib. 1, Pedag. in f.) parla a lungo del disinteresse, della luce spirituale, e della santità necessaria acciocchè alcuno sia atto ad insegnare le cose divine.
  28. S. Girolamo dice, che Origene si serviva delle scienze profane per tirare alla fede i filosofi e le altre persone dotte che il venivano ad ascoltare (D. V. M. c. 54). Gregorio Taumaturgo, il più illustre de’ suoi discepoli, nell’Orazione che pronunziò nella fine de’ suoi studî in lode del suo maestro (Thau. in Orig.) narra il metodo tenuto da Origene a formarlo, nel quale apparisce, come quel grand’uomo avea cominciata l’educazione dal correggere i suoi costumi; quindi l’avea introdotto nelle varie scienze date in modo che fossero tutte ordinate a preparare e fortificare la fede nel suo alunno. Origene non si serviva di compendî, ma leggeva insieme con lui tutti i principali filosofi, facendogli discernere dentro da essi continuamente la verità dall’errore: e dopo questi studî preliminari, co’ quali si apparecchiò la mente e l’animo del giovanetto, e si mise in esso il desiderio di più alte e più perfette dottrine, gli aperse finalmente dinanzi le sacre carte, onde gli fece attingere le dottrine di Dio. So bene che i compendî non si possono a’ nostri tempi abbandonare; ma so ancora che con questi soli non si farà mai nulla; non si giungerà nè pure a mettere un giovanetto sulla via maestra del vero sapere. L’uso de’ compendî adunque non può essere che quello di riepilogare in breve ciò che fu veduto in grande ne’ grandi autori; conviene leggere e spiegare questi, non si possono leggere e spiegare tutti, lo so: ma si possono leggere e spiegare in parte, e una parte può bastare a inspirare il discepolo, a fargli acquistare alcun concetto della grandezza della sapienza cristiana, come dal piede di Ercole si potè indurre che uomo egli fosse — Ma non si avranno in tal modo i contorni della scienza tutta — Quando si tratti di soli contorni, a questo ufficio suppliscono i compendî: questo è il loro legittimo uso, e nulla più. La scienza che il giovane con tal metodo riporterà dalle scuole, sarà simile ad un quadro veduto disegnare al maestro, e veduto anche in una parte a dipingere; ora gli rimane da finir egli il quadro a quel modo che ha veduto il maestro colorire.
  29. Clemente Alessandrino parlando nelle sue opere dello studio delle scienze, sempre vi unisce i Sacramenti di Cristo. Egli vuole, che il maestro sia non un semplice istruttore ma un agricoltore che si piglia ogni cura e pensiero delle pianticelle da lui piantate; e soggiunge: «V’ha poi una duplice agricoltura: l’una che non si fa cogli scritti, l’altra che si fa cogli scritti. Nell’uno e nell’altro modo, l’operaio del signore che avrà seminato ottimo frumento, avrà fatto crescer le spighe, e le avrà mietute sarà veramente un divino agricoltore. «Operate, dice il Signore, non il cibo che perisce ma quello che rimane nella vita eterna». Ma pigliasi l’alimento e per via di cibo, e per via di parole. E veramente beati sono i pacifici, i quali or rimuovono dall’infelice loro stato coloro cui l’ignoranza combatte in questa vita ed in questo continuo errore, insegnando loro le cose contrarie, e il trasportano alla pace, che sta nel Verbo e nella vita che è da Dio; or coloro che sono affamati di giustizia, nutriscono colla distribuzione del pane» (Strom. I) Nel qual luogo vedesi come questo discepolo degli Apostoli unisce insieme la distribuzione del pane all’istruzione delle parole; ed anche più sopra avea paragonata l’istruzione all’Eucaristia. E tale è sempre la descrizione che egli fa del maestro delle cose divine; il vuole un divino operaio un pastore un ministro di Dio, e come tosto appresso soggiunge «una cosa sola con Dio medesimo! Origene, discepolo di Clemente, ha le stesse idee «Non dee dice egli, ascoltare la parola di Dio alcuno non santificato l’anima e il corpo; perchè poco appresso dee entrare al convito delle nozze: dee mangiar la carne dell’Agnello e bere alla tazza della salute». In Exod. hom. xi. Ecco la bella unione del Sacramento divinissimo e della parola! Giovi sentire un altro passo di questo grand’uomo nello stesso spirito: O voi, dice in una delle Omelie raccolte dalla sua bocca, o voi che siete avvezzi a star presenti ai misteri, ben sapete con qual cautela e rispetto ricevete il corpo del Signore, timorosi non forse la menoma particella non cada, perchè a grandissima ragione vi terreste colpevoli, se per negligenza vostra qualche bricciolo se ne perdesse: e se voi giustamente usate tanta precauzione per serbare il suo corpo, credete voi che sia minor peccato dispregiare la sua parola? In Exod. hom. xxiii.