Discussione:Un sistema di postulati per la Geometria Projettiva astratta degli iperspazi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Informazioni sulla fonte del testo Un sistema di postulati per la Geometria Projettiva astratta degli iperspazi | |
Edizione
|
Un sistema di postulati per la Geometria Projettiva astratta degli iperspazi, articolo estratto dalla «Rivista di Matematica», 6(1896.99), pp. 9-16.
Presente in Opere sui Fondamenti della Matematica, a cura dell'Unione Matematica Italiana e del Consiglio Nazionale per le Ricerche, edizioni Cremonese. Ristampa anastatica, Bologna, 1980.
|
Fonte
|
Edizione cartacea.
|
SAL
|
Versione cartacea a fronte non presente
|
Progetto di riferimento |
matematica |
Inizia una discussione su Un sistema di postulati per la Geometria Projettiva astratta degli iperspazi
Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikisource. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Un sistema di postulati per la Geometria Projettiva astratta degli iperspazi.