Vai al contenuto

Discussioni indice:Daghela avanti un passo.djvu

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikisource.
Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da Pic57 in merito all'argomento Nota alla trascrizione

Nota alla trascrizione

[modifica]

Lo spartito è stato trascritto con Lylipond\version "2.24.4" e l'editor Frescobaldi "3.30"
La trascrizione è fedele allo spartito pubblicato a fronte.
Eventuali difformità - unicamente visive - sono dovute allo stile di scrittura, che può presentare soluzioni a video leggermente diverse da quelle che risalgono alla versione cartacea di ormai due secoli fa.
Si consiglia l'ascolto integrale del MIDI riproducendolo dalla prima pagina dello spartito, ovvero questa, in modo da scorrere le quattro pagine dello spartito in sequenza durante l'ascolto.
Aprendo poi una pagina (cliccare su Modifica a lato sx), è riproducibile in MIDI la parte pubblicata in quella pagina: è una riproduzione "alla lettera", priva cioè delle ripetizioni: e non potrebbe essere altrimenti, perché l'avvio di una ripetizione può risalire anche a una o più pagine precedenti, e quindi non visibile dalla pagina consultata.
Lo scopo della riproduzione MIDI della singola pagina è dunque quello di facilitare la lettura filologica di quella parte dello spartito.
Per l'ascolto completo — quindi con le ripetizioni segnate dall'autore — avviare il MIDI integrale.