Il Tesoro II/Libro V/Capitolo XXXIV
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | Libro V - Capitolo XXXIII | Libro V - Capitolo XXXV | ► |
196 |
de’ suoi piedi, e la sua carne è molto dura maravigliosamente, e di soavissimo odore ’.
Capitolo XXXIV.
Della tortola.
Tortola è uno uccello di gran casti tade, che dimora ne’ buchi degli arbori, e volentieri dimorano dilungi da gente. E quando le penne le sono cadute, fa cinque buchi e fa ’l nido de’ suoi figliuoli, e questo nido murano, e fasciano d’una erba, che ha nome sacchiel, per che alcuna cosa che contraria sia loro, non vi puote andare ^
E sappiate, che la tortola è sì amabile al suo marito, che quando ella il perde per alcuna cagione, mai non s’accosta a nessuno altro ^ per castitade, o per paura ch’olio non torni ¦*, che per
1) Il t: est dure Jierewcnt, et de grant odor.
2) Il t varia: toiit yver Maini es perluis des arlns, por la fiume qìii li cliiet, et son nif cucvre de foilles d’ esquille por le lonf qni ne touche ses faons; car il ncse alcr là où cele herbe soit.
3| Il t: eie ne qniert jamais aîilre mari. 4) Il t: oîi parce que de r.îiidc qne ses maris vieqvc. Le
lince appresso, niai)cano al r.197 |
lo possono trovare, chò è perduto, allora osserva castitade, e più non beo acqua chiara, e non si posa mai in alcun ramo verde, anzi sempre in secco.
Capitolo XXXV.
Dell* avoltoio.
Avoltoio ò uno uccello molto grande simigliante alT aquila, e, secondo che dicono molti ’, egli sonte olore., più che niun altro animale; ch’egli sente la carogna più di cinquecento miglia ^ In quella parte ov’ olii usano di stare, è molta uccisione d’uomini, o grande mortalità di bestie \
1) Secondo che dicono molti, iii;iucn al x.
2) Il t: conoist odor d’ onte.
3) Il T; neis daoutre mer en faire il la charoigne.
4) Il t varia: et si dìenl cil qui l’ont en costume, que il ensuit les oslz des homes là où il doit avoir grani foison de charoignes; et ainsi devinent que en cel ost sera grant occision d’ ornes et de lestes. Due Codici del Chal)aille si accostano meglio alla lezione di Bono.