La Commedia de musica
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | La serva e l'abbate | Le scénnere | ► |

LA COMMEDIA DE MUSICA
È Vvero, sì, cc’a Ttordinone12 er ballo
Nun vale manco un pelo de la monna;
Ma nnun ze pò nnegà cche cc’è una donna
Che ffa ssarti ppiù bbelli d’un cavallo.
E ll’antra donna co’ cquer manto ggiallo
Ch’essce a ccantà dda dietro a una colonna,
Nun ha una bbella vosce da siconna?
Nun ha una bbella vosce de metallo?3
Io, Pepp’er matto, er Guercio e li du’ osti
Sce l’annassimo a ggode4 jerassera
A un parc’ar sesto che ss’affitta a pposti.
E ddiscessimo5 tutti a una maggnera:6
Sti canterini cqua ssò ttutti tosti,7
E dda arzajje8 una statua de scera.
Roma, 18 gennaio 1833