Le donne gelose/Atto III

Da Wikisource.
Atto III

../Atto II ../Nota storica IncludiIntestazione 2 maggio 2020 100% Da definire

Atto II Nota storica

[p. 171 modifica]

ATTO TERZO.

SCENA PRIMA.

Camera in casa de siora Giulia.

Sior Boldo solo.

Oh che notte da bestia, che ho fatto! Tra i numeri del lotto, tra i brontoloni1 de mia muggier, non ho mai serrà occhio. Ma almanco l’ho petufada2, che la se ne arecorderà per un pezzo. Me dol ancora sto brazzo dai tonfia che gh’ho puzàb; e più che ghe dava, e più la diseva. Mo una gran lengua! una gran lengua! La xe ben de quelle del peocchioc. [p. 172 modifica] La m’ha tocca a mi, pazenzia! Almanco che guadagnasse al lotto, me passarave la rabbia. Cossa ghe mancarà a cavar? Un’ora? Un’ora e mezza? Voggio andar in Piazza. Orsola. Orsola. (chiama la serva)

SCENA II.

Siora Chiaretta e detto.

Chiaretta. Chiàmelo, sior santolo.

Boldo. Dove xela Orsola? Che la me porta el tabarro e el cappello.

Chiaretta. Cossa gh’alo, sior santolo? Xelo in collera?

Boldo. Cara siora, anca vu no me tettè de mazod.

Chiaretta. (Oh, torno fuora). (da sè)

Boldo. Orsola.

Chiaretta. Adesso, sior, anderò mi. (Che diavolo de zente!) (da sè; parte, poi torna)

Boldo. Ah, quell’otto! quell’otto! Siora Lugrezia ha fatto quel bel insonio! Co la gh’ha voltà la schena a so mario! Se el vien, me picco3.

Chiaretta4. Ha dito siora santola, se el vol che la ghe lo porta ela el tabarro.

Boldo. Diseghe a siora santola, che no voggio sentir altre soniche e, che me son inrabià che basta.

Chiaretta. Sior sì, ghe lo dirò. (parte, poi torna)

Boldo. E el 58 no la l’ha volesto. Saria bella che el vegnisse. Cospetto del diavolo! Se el vien, poveretta ela.

Chiaretta5. La dise cussì che no la parlerà, no la dirà gnente.

Boldo. Figureve! No la tase gnanca chi la soffegaf.

Chiaretta. Caro sior santolo, el lassa che la vegna.

Boldo. Cara fiozza, se ghe darò po, ve despiaserà. [p. 173 modifica]

Chiaretta. De diana! sempre el ghe vol dar? Mo che cuor gh’alo!

Boldo. La me tira a cimento; no la tase mai.

Chiaretta. Se el vedesse come che la pianze! La me cava el cuor.

Boldo. A so danno.

Chiaretta. Mo el gh’ha ben poca carità.

Boldo. Eh fiozza! Son bon anca troppo. Ma co le muggier gh’ha la lengua longa, bisogna deventar cattivi per forza.

Chiaretta. Poveretta! La zelosia la fa parlar.

Boldo. Eh, che la se vaga a far squartar co la so zelosia! Gh’ho altro in testa mi, che ste frascarie. Ghe xe caso che possa aver el mio tabarro?

Chiaretta. El lassa che siora santola ghe lo porta.

Boldo. Oh che pazienza!

Chiaretta. Vorlo?

Boldo. E po crieremo; e po la petuferò da recaog.

Chiaretta. El vederà, che no la ghe dirà gnente.

Boldo. Sia maledetto!

Chiaretta. Via, caro sior santolo!

Boldo. Che la vegna, che la se destrigah, no gh’ho tempo da perder; bisogna che vaga a far i fatti mii.

Chiaretta. Sior sì, la vien subito. Poverazza! la me fa peccài. (parte)

Boldo. Oh, se le cosse se fasse do volte! Se resto veduo, no me marido mai più.

SCENA III.

Siora Giulia col tabarro e cappello di suo marito: gli dà il
tabarro senza parlare, e gli vien da piangere.

Boldo. Coss’è? Cossa gh’aveu?

Giulia. Gnente, fio.

Boldo. Voleu gnente fora de casa?

Giulia. Vegnìu a disnar? [p. 174 modifica]

Boldo. Sì ben. Manderò la spesa.

Giulia. Vegnireu tardi, co fa gieri?

Boldo. No, fia, vegnirò più a bonora.

Giulia. (Piange.)

Boldo. Cossa gh’aveu mo adesso, che pianzè?

Glulia. Co me disè una bona parola, se me slargaj el me cuor. (piange)

Boldo. Credeu che no ve voggia ben?

Giulia. Una volta sì, ma adesso no, vedè.

Boldo. Adesso no? Per cossa?

Giulia. Via, no parlemo altro.

Boldo. Mo diseme, per cossa?

Giulia. No posso dir gnente; se averzo la bocca, me petufè.

Boldo. Mo se se matta, mo se no xe vero gnente, mo se mi no ghe penso de donne.

Giulia. Me lasseu dir una parola?

Boldo. Parlè.

Glulia. Giersera a Redutto6 cossa gh’aveu dà a siora Lugrezia?

Boldo. Giersera? Mo cossa saveu vu de giersera? Cossa saveu de Redutto?

Giulia. Via, me crieu, perchè son stada un pochetto a Redutto?

Boldo. Chi v’ha dà licenzia che gh’andè?

Glulia. Son andada un pochetto co siora Tonina. Per mia fiozza7, del resto savè che mi no me moverave da qua a là.

Boldo. Sta notte no me l’avè dito, che se stada a Redutto.

Giulia. Ve lo voleva dir, ma m’avè fatto taser a forza de botte k. Povera donna mi! Mi gh’ho tutta la vita pesta, gh’ho i negril cussì fatti. Pazienza! Creperò, sarè contento.

Boldo. E cussì, cossa me diseu de Redutto?

Giulia. Domandava cossa che gh’avè dà a siora Lugrezia.

Boldo. Una carta gh’ho dà. [p. 175 modifica]

Giulia. Vedeu, e po dirè che son cattiva, che son matta, che son una senza giudizio. Per cossa me vegnìu co ste falsità?

Boldo. Che falsità? Cossa diressi che gh’avesse dà?

Giulia. Eh caro sior Boldo! Mi l’ho trovada col furto in man.

Boldo. Che furto? Coss’ala roba?

Giulia. Cognosseu sta scatola?

Boldo. La xe la scatola che ho vendù gieri.

Giulia. Si ben! Vendua! Ghe l’ave dada giersera a quella sassina.

Boldo. Eh, gh’ho dà i totani8. Ve digo che l’ho vendua gieri mattina, e ve dirò anca a chi.

Giulia. Via mo, a chi?

Boldo. A sior Todero marzer.

Giulia. Al mario de siora Tonina?

Boldo. Sì ben, a elo.

Giulia. Mo se giersesa la gh’aveva in man culia a Redutto, e mi da rabbia ghe l’ho tolta, e ghe l’ho portada via.

Boldo. Ave fatto una bella cossa! Ande là, che se una donna de garbo. Cossa dirala quella femena dei fatti vostri?

Giulia. Come l’ala abua sta scatola?

Boldo. Cossa voleu che sappia mi?

Giulia. Che sior Todero ghe l’abbia donada elo?

Boldo. Mi no cerco i fatti dei altri.

Giulia. Certo vede, ghe l’averà donada sior Todero.

Boldo. Oh vago via, che xe tardi.

Giulia. Ma che carta gh’aveu dada?

Boldo. Oh poveretto mi! Una firma del lotto. A revéderse.

Giulia. Mo cossa gh’intreu con ela?

Boldo. La m’ha pregà che ghe metta una firma. Sioria.

Giulia. Sentì, vegnì qua. Donca la pratiche?

Boldo. Donca el diavolo che ve porta. Vago via, per no farve star in letto una settimana. (parte) [p. 176 modifica]

SCENA IV.m

Siora Giulia sola.

Mo za, no bisogna toccarghe sto taston. El va subito sui zimbanio. Co ghe vien quei susip, vardela, vardela. Maledetta! Ho abuo più botte per culìa, che non ho magnà bocconi de pan! E mio mario ghe xe incocalioq. Mo almanco fusselo solo, in tanta malorzegar, ma ghe va flusso e reflusso. Tolè, sior Todero gh’ha donà la scatola, e so muggier, poverazza, no la gh’ha debotto carpetta al cesto9. No la gh’ha altro che quel strazzetto de cotus coi aramali10.

SCENA V.

Siora Tonina in zendà, e detta.

Tonina. Chi è qua? Se pol vegnir?

Giulia. Oh siora Tonina, patrona. A bonora fora de casa.

Tonina. Oimei! La lassa che me senta; no posso più. (siede)

Giulia. Coss’è, siora Tonina? Cossa gh’ala?

Tonina. Son desperada, siora Giulia; la me creda, che son dove che posso esser.

Giulia. Mo via, cossa ghe xe successo?

Tonina. Mio mario sta notte no xe vegnù a casa.

Giulia. Eh via!

Tonina. No ghe digo gnente che notte che ho fatto.

Giulia. Poverazza! Dove xelo stà?

Tonina. No so gnente. Ho mandà el garzon a cercarlo per tutta Venezia, e nol se catta.

Giulia. Sala dove che el sarà? [p. 177 modifica]

Tonina. Dove, siora?

Giulia. Da quella smafaras.

Tonina. Da la vedoa?

Giulia. Quanto che semo qua, che el xe stà da culia.

Tonina. Mo se la fusse vera, da quella che son, che vorave andar dove che se vat.

Giulia. Saria cosse da sculazzarlau in prubricov.

Tonina. Ma sior Todero no el xe de sti donnini. No l’ha mai tendesto a donne. Me par impussibile. Ho paura piuttosto che el sia stà a ziogar.

Giulia. Sì ben. Tutta la notte el sarà stà a ziogar! Sala come che i fa sti omeni che gh’ha el ziogo? Co i perde, i va a casa de so muggier, e co i venze, i va a devertirse.

Tonina. Me par ancora impussibile.

Giulia. Poverazza! la xe bona ela, e la crede che tutti sia boni; mi mo no son così dolce de cuor.

Tonina. Ah! pazenzia.

Giulia. L’aspetta, ghe voggio far un regalo.

Tonina. Cara siora Giulia, no la se incomoda.

Giulia. Oh, ghe voggio donar una cossa che ghe piaserà.

Tonina. In verità, che no gh’ho voggia de gnente.

Giulia. La tioga.

Tonina. Cossa me dala?

Giulia. Ghe dago sta scatola. No la ghe piase?

Tonina. Oh, la se figura se voggio che la me dona sta scatola.

Giulia. La la tioga e no la pensa altro.

Tonina. No in verità, siora Giulia.

Giulia. La la tioga, che ghe dirò po perchè.

Tonina. Mo se ghe digo...

Giulia. La me fazza sto servizio, la la tioga.

Tonina. E po co l’ho tolta? (la prende)

Giulia. Védela quella scatola? Quella xe roba soa. (le dà la scatola) [p. 178 modifica]

Tonina. Ma come mia?

Giulia. Gieri mattina sior Todero l’ha comprada da mio mario.

Tonina. Mo no xe quella ch’aveva la vedova al Redutto?

Giulia. Siora sì. La indovina mo? Credeva che ghe l’avesse donada mio mario, e ghe l’ha donada sior Todero.

Tonina. Mio mario gh’ha donà sta scatola?

Giulia. Siora sì. Pala largaw.

Tonina. Chi ghe l’ha dito, siora Giulia?

Giulia. Me l’ha dito sior Boldo. (s’alza)

Tonina. Ah sassin! A mi el me brontola do soldi de aghix e culìa le scatole d’arzento?

Giulia. Manco mal che giersera m’ho intivày a véderla. Se no giera mi, la giera itaz.

Tonina. Chi sa quanta roba che la gh’ha magnà.

Giulia. La senta, no digo per metter mal, ma gieri, co l’è andà da culìa, gh’aveva un bon fagotto sotto el tabarro.

Tonina. Oh poveretta mi! Siora Giulia, cara ela, no la me sbandonaaa.

Giulia. Son qua, siora Tonina, con tutto el cuor, fia. Si in verità, dove che posso, la favoriròab.

Tonina. La se vesta e la vegna co mi.

Giulia. Dove, vissere?

Tonina. Da mio compare.

Giulia. A cossa far?

Tonina. A dirghe tutte le belle procedure de mio mario. A contarghe tutto de culìa. Ela che gh’ha più spirito de mi, la ghe conterà più pulito. Cara siora Giulia.

Giulia. Siora sì, andemo. Cussì me desgosseròac un pochetto anca mi.

Tonina. E disemoghe tutto pulito.

Giulia. La lassa far a mi, siora, la sentirà. No ghe lasserò fora un ette. [p. 179 modifica]

Tonina. Cara siora Giulia, za che vedo che la me vol ben, la me fazza un servizio. Sta scatola mi no so cossa farghene. La me la fazza vender dai so zoveni de bottega, cara ela.

Giulia. Volentiera, siora Tonina, la daga qua, che adesso co anderò da basso, ghe la darò al putto grando.

Tonina. La ghe la raccomanda, sala... Che sior Boldo no la vedesse.

Giulia. Eh via! la lassa far a mi. Andemo da sto so compare.

Tonina. No la gh’abbia suggizion, sala, de mio compare.

Giulia. Oh siora no, no la s’indubita; co se tratta da ste cosse, anderave in mezzo un’armada11. (partono)

SCENA VI.

Camera in casa de siora Lugrezia.

Siora Lugrezia e Arlecchino.

Lugrezia. Andè via de qua, sior pezzo de aseno. No me stè più a vegnir per i piè.

Arlecchino. Mo cossa mai gh’oggio fatto?

Lugrezia. Sieu maledetto! Andarme a dir siora Lugrezia!

Arlecchino. Mo gh’è tanto mal a dir siora Lugrezia?

Lugrezia. No avè sentio tutte le mascare, che m’ha dà la baldonaad?

Arlecchino. Bisogna che sto nome de Lugrezia voia dir qualcossa de brutto. Che i l’abbia tolta per Lugrezia Romana?

Lugrezia. Varè che bei sempiezziae! Me vien voia de buttarte zoaf da la scala.

Arlecchino. Grazie. Questo l’è el regalo che la servida. Pazienza, siora Lugrezia.

Lugrezia. Martuffoag. [p. 180 modifica]

Arlecchino. Vago via, siora Lugrezia.

Lugrezia. Animo, andeme a trar do secchi d’acqua.

Arlecchino. Mo se no la vol...

Lugrezia Vią, sier mandriaah.

Arlecchino. Èla in collera, siora Lugrezia?

Lugrezia. Manco chiaccole; andè a tor sti do secchi d’acqua.

Arlecchino. Siora Lugrezia...

Lugrezia. Siora favettaai, che ve sia in tel muso.

Arlecchino. Tutto quel che la comanda. La me strapazza, la me daga: pazenzia! Basta che no la me cazza via. Cara siora Lugrezia! (parte)

SCENA VIIaj.

Siora Lugrezia sola.

El me fa rider, siben che no ghe n’ho voggia. Poveretta mi! Se vien sior Todero a rescuoder la so roba, come faroggio, che no gh’ho la scatola? Xe vero che culia che me l’ha tolta, se la gh’averà fià12 in corpo, bisognerà che la la metta fora; ma intanto no paro bon co sto galantomo, e ghe sarà dei criori13. Basta, bisognerà che m’inzegna. Grazie al cielo, no son tanto scarsa de partii, che no me possa defender.

SCENA VIII.

Sior' ' Baseggio colla camisiola sotto il tabarro, e detta.

Baseggio. Patrona, siora Lugrezia.

Lugrezia. Oh bravo! Via, sè vegnù a tempo.

Baseggio. Vè qua el so codegnuno e la so camisiola.

Lugrezia. Lassè veder mo. Gh’aveu fatto nissuna macchia? [p. 181 modifica]

Baseggio. Mi crederave de no. Gh’ho buo cuor, più che se la fusse stada roba mia.

Lugrezia. Cussì me piase. Se un putto de garbo, (guarda la roba)

Baseggio. La me darà po el mio felippo indrìo?

Lugrezia. No so da senno, se quella femena ve lo darà.

Baseggio. Mo per cossa no me l’ala da dar?

Lugrezia. Vede ben, caro vu, xe debotto mezzo zorno, la zornada xe debotto andada.

Baseggio. Co la xe cussì, co ho da spender un altro felippo, la me daga la roba, che me ne servirò anca ancuo.

Lugrezia. Oe! gh’ave fatto una macchia.

Baseggio. Dove?

Lugrezia. Vardè, qua in tel più bello.

Baseggio. La ghe doveva esser.

Lugrezia. Giusto! Co ve l’ho dà, nol gh’aveva una macula.

Baseggio. Mo che macchia xela?

Lugrezia. Mi no so gnente: da oggio, da grasso.

Baseggio. La se cava co gnente.

Lugrezia. Ghe vorrà altro che un felippo a far cavar sta macchia.

Baseggio. Mi ghe la fazzo cavar co do soldi.

Lugrezia. Oh basta! la vederemo; se la sarà cussì, gh’avere el vostro felippo; se no, figureve cossa che dirà quella donna. Se pol dar benissimo, che per causa de sta macchia no la lo venda più sto codegugno.

Baseggio. Siora Lugrezia, son cortesan; no vorria che de sto felippo i me la fasse portar.

Lugrezia. Caro sior Baseggio, savè pur con chi ave da far. Oe, disè a proposito: chi giera quella macchinetta che gh’avevi arente a Redutto?

Baseggio. Ala visto? Cossa ghe par?

Lugrezia. Al moto me par che ghe fusse del bon. Che roba xela?

Baseggio. Bona, bona.

Lugrezia. Da vender o da nolizzar14? Come che avè dito vu, [p. 182 modifica] co cantevi da strazzariol? Mo co bravo che sè; andè là, che m’avè fatto rider.

Baseggio. Ho buo spasso, ma pagar un abito do felippi...

Lugrezia. Disè, disè, xela una putta?

Baseggio. Sala chi la xe?

Lugrezia. Chi, caro vecchio?

Baseggio. La xe siora Orsetta, fia...

Lugrezia. La nezza de siora Giulia?

Baseggio. Giusto quella. La cognossela?

Lugrezia. Oh se la cognosso! E quella vecchia gierela so mare?

Baseggio. Siora sì.

Lugrezia. La gh’ha ben voggia quella marantegaak d’andar al Redutto.

Baseggio. Se savessi, siora Lugrezia, che rabbia che gh’ho con quella vecchia.

Lugrezia. Per cossa? Ve dala suggizion? Ho pur visto che la dormiva.

Baseggio. Anzi la me fa rabbia, perchè la xe un poco troppo ladinaal.

Lugrezia. Disemelo a mi. So chi la xe culìa. La vol magnar. Non oggio visto mi dei buzzolai?

Baseggio. Certo, Orsetta no par so fia. Quella xe una putta prudente.

Lugrezia. Saria un’opera de pietà a levargliela da le man de quella vecchiazza.

Baseggio. Se savesse come far, ghe la torave mi.

Lugrezia. Ghe voleu ben?

Baseggio. Assae. La gh’ha massime da farse adorar.

Lugrezia. Ma diseme, caro vu, la voleu sposar?

Baseggio. La sposeria anca adesso, ma per causa de so mare son intrigà. Quella striga no la vol che la se marida.

Lugrezia. Eh, m’imagino! Co la xe maridada, no se magna più.

Baseggio. Giersera semo stai a la Luna, l’ha magna e bevù co [p. 183 modifica] fa una scrova. Semo stai arente co la putta, e no l’ha mai parlà. Ho scomenzà po a intaolar el descorso de sposarla, e la xe andada tanto poco in bestia, che l’ha sussurra tutta la ostaria.

Lugrezia. Bisogna che la fusse imbriaga.

Baseggio. Me despiase per quella putta; se savesse come far!

Lugrezia. No voleu sposarla?

Baseggio. Seguro che la vôi sposar; gh’ho promesso.

Lugrezia. Meneghela via.

Baseggio. Se savesse dove menarla!

Lugrezia. Oh, menèla da mi.

Baseggio. Magari!

Lugrezia. In verità che sè paron, sior Baseggio. Se se trattasse de contrabbandi, in casa mia no permetterave; ma trattandose de un caso de sta sorte, de levar una putta da le man de una mare che la poderia precipitar, trattandose de un matrimonio lecito e onesto, se volè, ve fazzo paron de casa mia.

Baseggio. Siora Lugrezia, me fée vegnir tanto de cuor.

Lugrezia. Oh! mi sì, vede; co posso far servizio, no me tiro indrìo.

Baseggio. Son in stato de far una cossa mi.

Lugrezia. Via mo, cossa?

Baseggio. Andar da Orsetta, dirghe le parole, e se la vol, menarla qua subito immediate.

Lugrezia. E so mare?

Baseggio. So mare ancora la dormirà. La putta se leva avanti de ela a far i fatti de casa, e la vecchia dorme fin mezzo zorno.

Lugrezia. No so cossa dir. Andela a tor, consegnemela a mi, e co l’ave15 sposada, la sarà vostra.

Baseggio. Per diana, che vago.

Lugrezia. Andè.

Baseggio. Vago. [p. 184 modifica]

Lugrezia. Oe, arecordeve che voggio la sansaria.

Baseggio. Siora sì, ghe darò tutto quel che la vol.

Lugrezia. Sentì, poi esser che gh’abbia bisogno d’una scatola de Franza indorada; me la comprereu?

Baseggio. Siora sì, volentiera. Vago, per no perder tempo.

Lugrezia. Oe, se volè disnar, portevene.

Baseggio. No la s’indubita, faremo pulito.

Lugrezia. Del felippo parlemio altro?

Baseggio. Ghe lo dono, ghe lo dono. (parte)

Lugrezia. Manco mal! Anca questo xe vadagnà, e se no poderò aver la scatola indrìo, sior Baseggio me ne pagherà una. Poverazzo! Se ghe fazzo sto servizio, el me darà altro che una scatola! Mi certo, co posso, fazzo del ben a tutti, ma sempre con onoratezza16.

SCENA IX.

Sior Todero e siora Lugrezia.

Todero. Siora Lugrezia, patrona, patronazza. (allegro)

Lugrezia. Oe, se molto alegro. Com’èla?

Todero. La senta mo. (fa sonare la borsaam)

Lugrezia. Caspita. Bezzassi17.

Todero. Dusento zecchini.

Lugrezia. Vadagnai?

Todero. Vadagnai.

Lugrezia. A Redutto?

Todero. Tutta sta notte a Redutto.

Lugrezia. Vardè se i mi bezzi xe fortunai; coi diese ducati che v’ho dà, ave fatto sto boccon de vadagno.

Todero. Xe vero, siora Lugrezia; se no la giera ela, no me refava.

Lugrezia. In veritae che gh’ho a caro. Lo sala siora Tonina? [p. 185 modifica]

Todero. No la sa gnente. Sta notte no son andà a casa. Son andà stamattina all’alba a tor la mia perrucca dal perrucchier, e me son indormenzà su una caregaan. Co m’ho dismissià, son andà a casa, e mia muggier no l’ho trovada. Poverazza! Chi sa che no la me cerca?

Lugrezia. Co la saverà che avè venzo, la se consolerà. Za le muggier le fa cussì; co i marii perde, le dise: baron, furbazzo, ti vol ziogar! co i venze: eh poverazzo, el se devertisse!

Todero. Oh, son qua a scuoder la mia roba!

Lugrezia. Gh’avè una gran pressa.

Todero. La toga: in sta carta ghe xe cinquanta ducatiao. Quaranta del primo pegno, e diese del secondo, che fa cinquanta.

Lugrezia. I quaranta va ben; ma dei diese ducati, no me de gnente? O che cala18! El vadagna dusento zecchini, e nol me dà gnente! Andè in malorzega.

Todero. Via, via, no la vaga in collera. La toga un zecchin; se contentela?

Lugrezia. Grasso quel dindio19!

Todero. Mo li vorla tutti?

Lugrezia. Via, via, che burlo. Ve ringrazio. M’ave dà anca troppo20.

Todero. Dove xe la mia roba?

Lugrezia. Tolè, questo xe el codegugno e la camisiola.

Todero. Gh’ai fatto macchie?

Lugrezia. Stè sora de mi, che no gh’è gnanca una macula.

Todero. La scatola; che la voggio portar a mia muggier.

Lugrezia. Voleu la pezza del zendà?

Todero. Quella la vegnirò a tior ancuo. La me daga la scatola.

Lugrezia. Adesso; la xe là drente Dove mai xe la chiave? Mo dove mai la oggio messa? (mostra di cercar la chiave)

Todero. Oh, questa mo la me despiase!

Lugrezia. Mi no le catto. [p. 186 modifica]

Todero. Mo la le cerca.

Lugrezia. Se no le avesse el facchin.

Todero. Al facchin la ghe dà le chiave?

Lugrezia. Oh, el xe un omo fidà. No gh’è pericolo.

Todero. E cussì?

Lugrezia. E cussì no la trovo.

Todero. Se pol averzer anca senza chiave.

Lugrezia. Certo che voggio rovinar l’armer; per sti bei guadagni.

Todero. Pagherò mi; averzimolo.

Lugrezia. Mo via, tornè ancuo, che la gh’averè.

Todero. Siora no, più tosto aspetterò che vegna el facchin.

Lugrezia. (Oh che seccaggine!) (da sè)

SCENA X.

Sior Boldo e detti.

Boldo. Presto, brusè el paggiazzoap, (con allegria)

Lugrezia. Com’èla?

Boldo. Vittoria, vittoria.

Lugrezia. Che numeri xe vegnù?

Boldo. A verno venzo.

Lugrezia. Cossa?

Boldo. Un terno.

Lugrezia. Grosso?

Boldo. Sì, de do mille.

Lugrezia. Possa morir, che me l’ho insunià! Oimei! Menega, porteme de l’acqua.

Boldo. De do mille, de do mille. Mille e ottocento per omo.aq

Lugrezia. Oh che caro sior Boldo!

Boldo. Oh che cara siora Lugrezia!

Lugrezia. Che numeri xe vegnù?

Boldo. 16, 29, 88.

Lugrezia. Vedeu, se ho pensa ben a metter el 16 invece de [p. 187 modifica] l’8, che giera serrà.21 Co mi gh’ho 22 voltà la schena a mio mario, anca elo me l’ha voltada a mi. Do fia otto, sedese.

Boldo. Andè là, che se una gran donna!

Lugrezia. Cossa diseu, sior Todero? Avemo vadagnà un terno.

Todero. Me rallegro. Via, la me daga la mia scatola.

Lugrezia. Caro vu, adesso lasseme goder sto ben, che me fazza pro.

Todero. Rompemo l’armer; avè vadagnà un terno.

Lugrezia. Scuoderemio presto? (a Boldo)

Boldo. Gh’ho un marcante, che me dà subito i bezzi. Basta lassarghe un mezzo per cento.

Lugrezia. No vôi che ghe demo gnanca un bezzo. Se li anderemo a scuoder nu.

Boldo. Dove xe la firma?

Lugrezia. Sotto el cavazzal.

Boldo. Andemola a tor.

Lugrezia. Andemo, che disnemo insieme ancuo.

Boldo. Sì ben. Anca vu, sior Todero.

Todero. Bisognaria che andasse a casa.

Lugrezia. Via, ave vadagnà dusento zecchini.

Boldo. Andaremo a casa, e po vegniremo a disnar.

Todero. Quel che volè, amigo, son con vu.

Lugrezia. E che se fazza bandoriaar. (parte)

Boldo. Sè con mi. No ve dubitè gnente. (parte)

Todero. Aliegri! (Ma vôi la mia scatola). (da sè, parte)

SCENA XI.

Strada.

Siora Tonina, siora Giulia, siora Chiaretta. Tutte in zenda.

Tonina. La varda se son desfortunada, no avemo gnanca trovà sior compare in casa.

Giulia. El troveremo un’altra volta. Vorla che tornemo da mi? [p. 188 modifica]

Tonina. Siora no, siora no. Anderò a casa, Se la vol vegnir a disnar da mi, la xe patrona.

Giulia. Grazie, siora Tonina, un’altra volta.

Chiaretta. Andemo, siora santola, che vederemo a passar le mascare.

Tonina. Da senno, se le vol, le xe patrone.

Giulia. In verità, se podesse, vegniria a favorirla, ma no posso.

SCENA XII.

Arlecchino con tre o quattro sporte, e dette.

Arlecchino. (Via allegramente, che la vaga! Magneremo, beveremo; e viva el lotto). (da sè)

Tonina. (La varda. El facchin de siora Lugrezia.)

Arlecchino. (La m’ha dito che me regola in tel spender, che se avanza de sti do zecchini, la vol l’avanzo per ela; bisognerà che m’inzegna). (da sè)

Giulia. (Quattro sportelle, no la se sticca manco). (a Tonina)

Tonina. (Colù credo che el sia un gran baron). (a Giulia)

Giulia. (La s’immagina! Tal carne, tal cortello).

Arlecchino. Patrone reverite.

Tonina. Bondì sioria.

Arlecchino. Cossa fale qua?

Giulia. Cossa voleu saver, sior?

Arlecchino. No le sa gnente? (a Tonina)

Tonina. De cossa?

Arlecchino. Gnanca ela no sa gnente? (a Qiulia)

Giulia. Mo de cossa?

Arlecchino. Allegrie, disnari, cossazze!

Giulia. Dove?

Arlecchino. In casa de siora Lugrezia.

Giulia. Mo za.

Tonina. Cosse solite.

Arlecchino. Sale chi gh’è là in casa?

Giulia. Chi? [p. 189 modifica]

Arlecchino. I so do marii.

Giulia. Sior Boldo?

Tonina. Sior Todero?

Arlecchino. Le se ferma, le senta. No le sa gnente?

Giulia. Mo de cossa?

Arlecchino. Sior Todero per causa de siora Lugrezia l’ha vadagnà a Redutto dusento zecchini.

Tonina. Mio mario ha vadagnà dusento zecchini?

Arlecchino. Siora sì.

Tonina. Oh siestu benedetto! dove xelo?

Giulia. (Ma! Tutti i muli xe fortunai). (da sè)

Tonina. Ala sentio, siora Giulia?

Giulia. Me ne rallegro.

Arlecchino. E no la sa de sior Boldo? (a Giulia)

Giulia. Via mo.

Arlecchino. Per causa de siora Lugrezia, l’ha vadagnà un terno de mille e ottocento ducati.

Giulia. Eh via!

Arlecchino. L’è cussì da galantomo.

Giulia. Oh co fortuna! Oh co bravo! Ala sentìo, siora Tonina?

Tonina. Me ne consolo. (Ma! Ghe xe differenza da dusento zecchini23 a mille e ottocento ducati24). (da sè, mortificata)

Chiaretta. Oh che caro sior santolo! Oh che gusto che gh’ho anca mi.

Arlecchino. Patrone reverite, vago a spender. I vol far un poco de allegria; se le vol restar servide, le xe parone. (parte)

Giulia. Vardè, vede se xe la verità che mio mario, poverazzo, l’andava là per i numeri del lotto.

Tonina. Anca sior Todero, gramazzo, l’andava per i bezzi. No bisogna farse maraveggia, i xe casi che succede.

Giulia. Oh, a mi ste cosse no le me fa specie.

Tonina. Vorla che andemo a casa?

Giulia. No sentela, che i nostri paroni i xe da siora Lugrezia? [p. 190 modifica]

Tonina. Andar là no me par che sia ben.

Giulia. E sì gh’anderia volentiera.

Tonina. No vedo l’ora de veder quei dusento zecchini.

Giulia. La se fegura mo mi, che i xe tanti de più.

Tonina. In verità, che ghe n’avevimo bisogno.

Giulia. E nu? No ghe digo gnente. In scrigno no ghe ne giera più.

Chiaretta. Sior santolo me donarà qualcossa.

Giulia. Sì, fia, lassa far a mi, che vôi che el te paga un per de naveselleas.

Chiaretta. Oh magari!

Tonina. Cossa femio?

Giulia. No so gnanca mi.

Tonina. Femo cussì...

Giulia. Siora no, femo cussì. Passemo sotto i balconi de siora Lugrezia; se i nostri omeni ne vede, pol esser che i ne diga qualcossa.

Tonina. E se i va in collera?

Giulia. Eh, che co i xe allegri, no i varda tanto per suttilo. Andemo.

Tonina. Andemo pur.

Chiaretta. Magari che i ne invidasse a disnar). (parte)

Tonina. Oe, se i me invida, mi no ghe digo de no. (parte)

Giulia. Mi son una donna, che digo, digo, e po la me passa. (parte)

SCENA XIII.

Camera in casa de siora Lugrezia.

Siora Lugrezia, sior Boldo, sior Todero. Un Giovine25
con moscato e buzzolai sul tavolino.

Lugrezia. Evviva, sior Todero, almanco el se fa onor.

Boldo. Co scuoderò la firma, anca mi farò la mia parte.

Lugrezia. Anca mi, anca mi. Voggio farve sentir una rosada, [p. 191 modifica] che ve liccarè i dei. Sior Boldo metterà i vovi, sior Todero el zucchero, e mi el latte.

Todero. Mi no vardo ste cosse; co ghe son, ghe stago.

Lugrezia. Quanto gh’aveu dà al facchin?

Todero. Do zecchini.

Lugrezia. Magneremo pochetto, ma n’importa.

Todero. Se bisogna altro, son qua.

Boldo. E pò, co scuoderemo la firma, faremo anca nu, n’è vero, siora Lugrezia?

Lugrezia. Sior sì. (Ma dei mii no, vedè). (da sè)

SCENA XIV.

Baseggio e detti.

Baseggio. Patroni.

Lugrezia. La favorissa, la resta servida.

Baseggio. Con grazia. (Xe qua la putta). (a Lugrezia)

Lugrezia. (Fela vegnir avanti).

Baseggio. (Oh giusto, no vede che ghe xe so barba?)

Lugrezia. (Gh’ave rason; ma gnente, lassè far a mi).

Baseggio. (Ho anca tolto la scatola. La varda, ghe piasela?)

Lugrezia. (Oh cospetto de diana! La scatola de sior Todero). (da sè) Come l’aveu abua sta scatola? (prendendola)

Baseggio. (L’ho comprada in bottega là de sior Boldo).

Lugrezia. (So muggier l’averà vendua). (da sè) (Fè un cossa, andè de là in cusina, che ghe xe Menega. Stè de là co la putta, fin che ve chiamo).

Baseggio. (Siora sì).

Lugrezia. (Disè. M’immagino che de dota no ghe penserè ).

Baseggio. (Gnente, la togo senza camisa). (parte)

Lugrezia. Oh apponto, sior Todero, me desmentegava. El facchin m’ha dà la chiave de l’armer. Tolè la vostra scatola.

Todero. Grazie, siora Lugrezia. (la prende)

Lugrezia. Diseme, caro sior Boldo, se ve vegnisse da maridar Orsetta vostra nezza, la marideressi? [p. 192 modifica]

Boldo. Ve dirò: la xe nezza de mia muggier, la me tocca poco; ma non ostante, per levarla da le man de so mare, la mariderave, e ghe darave anca cento ducati de la mia scarsella.

Lugrezia. Cossa me deu a mi, se ve la mando senza i cento ducati?

Boldo. Ve dago un per de candelieri d’arzento, che pesa vinti onze.

Lugrezia. Ve chiappo in parola. Saveu chi xe el nozizzo?

Boldo. Chi?

Lugrezia. Sior Baseggio.

Boldo. Magari!

Lugrezia. Oe, sior Baseggio!

SCENA XV.

Sior Baseggio e detti

Baseggio. Siora.

Lugrezia. Qua sior Boldo se fa in liogo de pare de so nezza Orsetta, e el ve la dà, se volè, ma senza dota. Aspetteme, che vegno. (parte)

Baseggio. Sior Boldo, me cognossè, savè chi son; se ve contentè, la torrò volentiera.

Boldo. Dovevi dirmelo a mi, caro vu, che sparagnava un per de candelieri d’arzento.

Baseggio. Magari! Anca mi averave sparagnà una scatola.

SCENA XVI.

Siora Lugrezia con siora Orsetta, e detti.

Lugrezia. Via, via, vegni qua, no ve vergognè. (menando per mano Orsetta)

Boldo. Olà, cossa feu qua, siora? Chi ve gh’ha menà. (a Orsetta)

Lugrezia. Mi son stada a levarla a casa de so mare, no occorre che ghe criè, sior Boldo; ghe son de mezzo mi... Questo xe el so novizzo, e la xe fenia. [p. 193 modifica]

Boldo. Co el la sposa, no digo altro; ma se mai... Che soggio mi... M’intendeu, siora Lugrezia?

Lugrezia. Oh, quel che se fa in casa mia, va co tutti i so registriat! Sior Baseggio, se la volè, la xe qua; o deghe la man, o la torna da so mare.

Baseggio. Orsetta, son qua, vita mia; se me volè, son vostro.

Orsetta. Me vergogno de sior barba.

Lugrezia. Via, destrigheve; o dentro, o fuora. Deghe l’anello.

Baseggio. Lo voleu?

Orsetta. Dèmelo.

Baseggio. Sior barba... (mettendole l’anello)

Boldo. Via, bravi! Se novizzi. La xe fatta, e fatta sia.

Lugrezia. E mi l’ho fatta far. E chi l’ha fatta, e chi l’ha fatta fare, de mal de corpo no potrà crepare.

Tutti. E viva siora Lugrezia, e viva!

SCENA XVII.

Arlecchino e detti.

Arlecchino. Siori, èli contenti che ghe diga una cossa? (a Todero e a Baldo)

Boldo. Cossa gh’è?

Arlecchino. Sotto i balconi ghe xe siora Giulia e siora Tonina, che le sente tutto. (parte)

Lugrezia. Poter del diavolo! Le gh’ha tanto muso de vegnir sotto i mi balconi?

Boldo. Aspettè, aspettè. (va al balcone)

Todero. A mi, a mi. (va anche lui)

Orsetta. Se sior’amia lo sa, poveretta mi!

Lugrezia. No ve indubitè. Lassè far a mi. (Boldo e Todero fanno dei moti alla finestra, e invitano le donne a venir sopra.)

Lugrezia. Cossa ghe xe de niovo, siori?

Boldo. Le vien de su. [p. 194 modifica]

Lugrezia. In casa mia!

Todero. Cossa gn’aveu paura? Ghe semo nu.

Lugrezia. Per mi che le vegna pur, che gh’ho gusto che le veda, e che le se sinceraau. Da resto le meriteria che ghe trasse una caldiera de brovaav in testa.

Boldo. Ih, ih! una caldiera de brova!

Todero. Troppo, siora Lugrezia.

Lugrezia. No savè cossa che le m’abbia fatto. Le m’ha fatto svergognar a Redutto. Le xe stae causa, che tutto Redutto s’ha sollevà, e tutti criava: siora Lugrezia.

SCENA ULTIMA.

Siora Giulia, siora Tonina, Chiaretta e detti.

Giulia. Se pol vegnir? Ghe xe schioppi? Ghe xe bastoni? (ironicamente)

Tonina. Semio in contumazia?

Lugrezia. Le vegna, patrone, che le vien in casa da una donna da ben, e onorata.

Todero. Vela qua; per causa soa ho vadagnà dusento zecchini. (a Tonina)

Tonina. Caro el mio mano, dove xeli?

Todero. (Glieli mostra.)

Boldo. Varè, vedè. Eia la m’ha fatto vadagnar mille e ottocento ducati. (a Giulia)

Giulia. Se li goderemo, fio mio. I aveu scossi?

Lugrezia. Vedeu, siore, per cossa che i vostri marii vegniva in casa mia?

Chiaretta. E sior Baseggio per cossa ghe vienlo?

Lugrezia. Domandeghelo a siora Orsetta.

Orsetta. Varè, vedè, siora, el ghe vien per questo. (gli mostra l’anello) [p. 195 modifica]

Chiaretta. Oe, l’anello? La gh’ha l’anello! Siora santola, sior Baseggio gh’ha dà l’anello.

Giulia. Come xelo sto negozio?

Boldo. Gnente, siora. Questo xe un matrimonio che ha fatto siora Lugrezia, e mi gh’ho acconsentìo.

Giulia. Ghe deu dota?

Boldo. Gnanca un bezzo.

Giulia. Brava, siora Lugrezia! Avè fatto ben.

Chiaretta. (Pazenzia! Me manderò de fora). (da sè)

Baseggio. Siora Chiaretta, compatime...

Chiaretta. Eh, andè via, andè via, sior cortesan d’albeoaw. Orsetta, ti me la saverà contar st’altr’anno.

Orsetta. De cossa?

Chiaretta. Oh, se ti magnerà el pan pentio!

Orsetta. Invidia, invidia.

Lugrezia. E cussì, siore, sarale più zelose dei fatti mii?

Tonina. Cara siora Lugrezia, compatime. Co se vol ben da senno a so mano, se gh’ha sempre paura che la bissabovaax lo porta via.

Giulia. Co se xe de buon cuor, no se pol far de mancoay de no bazzilaraz.

Lugrezia. Ma no se leva la reputazion a la zente.

Tonina. Via, cossa avemio dito?

Lugrezia. De tutto un poco m’avè dito. Sior Todero, ve darò el zendà, e ve ringrazio de quel che m’ave donà per bonaman de averve fatto vadagnar. Da qua avanti, se vegnissi in bisogno de bezzi, sappiè che pegni no ghe ne fazzo più. I ho fatti per bisogno, perchè giera una povera vedoa, e me pentisso d’averli fatti, perchè le xe cosse che no se pol far. El cielo m’ha provisto de mille e ottocento ducati. Con questi farò qualche negozietto, e procurerò de staccarlaba onoratamente. (a Todero)

Giulia. Perchè no se maridela? [p. 196 modifica]

Lugrezia. Oh, maridarme po no! Godo la mia libertà, e me par d’esser una regina.

Giulia. (Oh adesso, co sti mille e ottocento ducati, che bella cossa se fusse vedoa anca mi!) (da sè)

Lugrezia. Sior Todero, vardè ben, che se tornerè a ziogar, perderè i dusento zecchini, e anca el capital de bottega. E vu, sior Boldo, no fe che sta vincita ve ingolosissa, perchè ghe ne xe dei altri che i ha venzo dei terni grossi, e po i ha tornà a zogar tutto.

Giulia. In verità, siora Lugrezia, che parlè ben.

Tonina. In verità che sè una donna de garbo.

Lugrezia. Parlio ben? Songio una donna de garbo? Sareu più zelose de mi? No, n’è vero, fie? No parlemo altro. Quel che xe sta, xe sta. Una volta v’averave fatto desperar quante che sè; ma adesso i anni passa, son vedoa, e no gh’ho più el morbinbb che gh’aveva una volta. Penso a far bezzi, penso a mantegnirme onoratamente, perchè saveu, fie? dise el proverbio:

          Passando i anni, passa la bellezza,
          Ma de tutto ghe xe, co ghe xe bezzi.
          Una povera donna se desprezza;
          Ma quando la ghe n’ha, se ghe fa i vezzi.
          Che i sia per interesse, o per amor,
          Se accetta tutto, e se consola el cuor.

Fine della Commedia.



Note dell'autore
  1. Pugni.
  2. Dà.
  3. S’allude a certa favoletta che corre in Venezia, di certa moglie che per assuefazione, essendo anco sotto acqua per essere affogata, non cessava di dire pidocchioso al marito.
  4. Non mi stuccicate, non mi tormentate.
  5. Musiche, noie.
  6. Soffoca.
  7. Da capo, un’altra volta.
  8. Disbrighi.
  9. Compassion, pietà.
  10. Allarga.
  11. Battiture.
  12. Ammaccature.
  13. Tasto, metafora presa dal clavicimbalo.
  14. In collera. Metaf.
  15. Empito.
  16. Infatuato.
  17. In tanta malora, correttivo.
  18. Passamano, fornitura di seta, oro o argento.
  19. Voce di niun significato, che si adopera ad arbitrio, e si adopera per lo più per disprezzo; qui valerebbe poco di buono.
  20. Ricorrere alla giustizia.
  21. Sculacciarla.
  22. Detto per difetto di lingua, per pubblico.
  23. Generoso.
  24. Ricusa, fa mal volentieri.
  25. Abbattuto.
  26. Andata, perduta.
  27. Abbandona.
  28. Errore popolaresco, in luogo di servirò.
  29. Sgozzare, votare il gozzo, met.
  30. Burla.
  31. Sentimenti da balordo, scimunito.
  32. Giù.
  33. Babuasso.
  34. Bestia.
  35. Detto per modestia, per non dir me...
  36. Contrasti.
  37. Nome di strega inventato per far timore a’ fanciulli; per disprezzo si trasporta a significar una vecchia brutta e sordida.
  38. Facile, condiscendente.
  39. Denari assai.
  40. Sedia.
  41. Spilorcio.
  42. Pagliericcio, saccone.
  43. Per cadauno.
  44. In significato di gozzoviglia.
  45. Orecchini d’oro che le femmine ordinarie portano, detti così per esser fatti in forma di navicella.
  46. Con buon ordine.
  47. Levarsi di dubbio.
  48. Acqua bollente.
  49. Cortigiano poco valente.
  50. Turbine di vento.
  51. Di meno.
  52. Dubitar, sospettar.
  53. Passarmela.
  54. Volontà di ridere, scherzare, star sulle burle.
Note dell'editore
  1. Lamenti  1 .
    1. Bett.: Lamenti confusi e di rimprovero di chi è mal soddisfatto.
  2. Battuta. [nota originale]  1
    1. Bett.: Pugnata, battuta
  3. Appicco.
  4. Comincia sc. III nell’ed. Bett.
  5. Comincia sc. IV nell’ed. Bett.
  6. Bett., qui e poi sempre: al Redutto.
  7. Zatta punteggia diversamente: co siora Tonina, per mia fiozza; del resto ecc.
  8. Bett. spiega: Detto in luogo di modestia, in luogo di co...
  9. Detto per modestia.   1
    1. Bett. spiega: Culo, così detto per modestia.
  10. Nell’ed. Bett. è unita alla sc. precedente.
  11. Segue nell’Ed. Bett.: «Ton. Brava da senno. Siora Giulia, andemo donca. (Mi no so come che le fazza ste donne a esser cussì sfazzae). via. Giu. Cossa credela, che sia una gnè gnè (a) co fa ela? Oh ca de Diana! La lengua me sta ben in bocca». (a) Semplice, fredda.
  12. Fiato. [nota originale]  1
    1. Bett. aggiunge: spirito.
  13. È unita alla scena preced. nell’ed. Bett.
  14. Mancano queste parole nell’ed. Zatta e in altre.
  15. Zatta: l’averè.
  16. Bett. aggiunge: No vôi che i me possa intaccar in t’un bagattin.
  17. Bett.: fa sonare i bezzi.
  18. Bett. aggiunge: la i conta.
  19. Maniera ch’esprime scarsezza in chi riceve da uno che pretende di dar molto.
  20. Bett. aggiunge: ironicamente.
  21. Le parole di Lugrezia che seguono, mancano nell’ed. Zatta e in altre.
  22. Così Bett.; Pap. ha soltanto: Ch’ho ecc.
  23. Corrispondono a lire italiane 2402.40: v. vol. II, 465, note 2 e 4.
  24. Corrispondono a lire italiane 7862.40: v. vol. II, 459 n. 1 e 465 n. 2.
  25. Bett.: Un zovene della malvasia.