Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Ordine del giorno s.d. (Cialdini)
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
◄ | Ordine del giorno 18 giugno 1859 (Ulloa) | Ordine del giorno s.d. (Napoleone III) | ► |
Ordine del giorno. – Soldati! Dalla riva del Ticino io volsi ieri lo sguardo indietro e mirai con compiacenza il glorioso sentimento da voi seguito per giungere sin qui.
Voi segnaste con piede sicuro le orme del vostro passaggio sulla Sesia e sul Po, e scolpiste in cifre indelebili il nome della 4ª divisione a Casale, al Torrione, a Borgo Vercelli, a Villalta, a Palestro.
Il vasto laberinto delle risaie, i frequenti corsi d’acqua, i fiumi senza ponti, il numero dei nemici, la forza delle loro posizioni, le marcie, le veglie, le fatiche continue di un mese d’avanguardia, furono per voi cose di poco momento; voi sapeste tutto sostenere, tutto superare.
Frattanto il nome della 4ª divisione corre sul labbro di ognuno.
Il Re ci onora di un lusinghiero ordine del giorno.
L’armata ci encomia, la patria ci applaude, e dovunque volgete, vi attende un saluto, una stretta di mano, un evviva!
Soldati, da quanto faceste io traggo speranze di grandi cose; fidenti nel vostro valore e nel senno di chi conduce l’esercito avanzate sul territorio nemico, ed in breve dai poggi di Verona gridate alle genti italiane: l’Austriaco sparì.
Francesco Cialdini