![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
Dirai che molti dotti e santi, con parole e vita, hanno approbata la loro regola, imo e la Chiesa: — Vuoi forse tu saperne
piú de’ santi? — Respondo: A me basta sapere quello che m’ha
insegnato Cristo e quello che si contiene nelle Scritture sacre,
per le quali si vede che quello statuto è vóto e impio e contrario alla caritá.
Essi sono quelli, che, volendo saperne piú di Cristo, con
fare nuove regole a loro fantasia, ed essere piú santi de’ santi,
hanno ampliato il regno d’Antecristo, nel quale se bene dal
cieco volgo sono stati reputati santi e dotti, nientedimeno in
veritá e nel regno di Cristo sono stati impii e ignoranti. Non
può essere chiesa di Cristo quella che approba simili impietá.
E, se dicessi: — Quando da li certosini si togliesse lo statuto del
non mangiar carne, molti se ne scandalezzarebbeno; — responderei ch’el sarebbe vero: però da’ farisei; ma li pii se n’edilícherebbeno, dove ora si scandalezzano del contrario. E, se bene
Paulo disse che, se, mangiando carne, scandalezzasse il prossimo, che non ne mangerebbe in eterno; intese, quando non gli
fusse necessario il mangiarne per altri giusti respetti. Ma essi
si lassarebbeno prima morire, se bene di questo tutt’ il inondo
se ne scandalezzasse, che mangiarne; e, se uno ne mangiasse
infra di loro, etiam infermo, e si sapesse, sarebbe punito piú rigidamente che se fusse stato trasgressore di tutta la legge di Dio.
E, peggio, che pensano per quel non mangiarne, e non per
Cristo, avere la remissione de’ peccati, meritare, essere piú giusti
e perfetti degli altri. E, se bene alcuni di loro non hanno tale
erronea opinione, nientedimeno hanno caro ch’el mondo s’inganni in credere cosi, per essere in maggiore reputazione e credito, e cosí avere piú lassiti. Gli parrebbe che al tutto fosse
destrutta la loro religione, se ne mangiassero, non dico sani,
ma infermi e in necessitá.
Dapoi, adunque, che questi loro voti hanno dell’impio, ottima cosa sarebbe tórli via; e questo non sarebbe un relassare,
ma un reformare la vera religione. Preghiamo adunque Dio
che dia loro lume del vero, acciocché a lui sia ogni onore e
gloria per Giesú Cristo Signor nostro. Amen.