Pagina:Alberti, Leon Battista – Opere volgari, Vol. I, 1960 – BEIC 1723036.djvu/296

Da Wikisource.
290 i libri della famiglia

quali ivi erano in essercito; e a questo uso si coniorono e’ primi in Italia danari. Così quelli prima alienati, ora per questo dono ritornorono in grazia e pacifica amicizia.

Né solo si domestica co’ doni l’uomo, ma e le bestie. Scrive Aulo Gellio che Androdoro servo d’un romano uomo nobile e consulare in Africa, fuggitosi dal suo padrone in luogo deserto, curò in quella spelonca ove e’ latitava, uno lione ferito da un stecco nel piè, e per questo beneficio fra loro tanta nacque coniunzione che poi insieme vissero anni tre in summa concordia. E in merito del ricevuto beneficio el leone qualunque dì all’uomo portava parte delle prede sue, quale Androdoro a mezzo dì alla vampa del sole incocea, e così sé pascea e sostentava. Acadde che preso el lione e tradutto a Roma, all’uomo convenne altronde procacciarsi; e uscito della spelonca fu ripreso dallo essercito di colui a cui egli era fuggitivo servo; e dipoi, per punire la sua contumacia, fu adiudicato alle bestie, a qual morte gli sceleratissimi ivano condennati. Cosa miracolosa! ché subito veduto dal suo amico lione Androdoro, da lui fu quasi in grembo ricevuto e dall’altre fere salvato. Per quale spettaculo mosso gli animi della moltitudine, fu el servo e il lione donati a libertà, e usciti in publico, dicono, tanta era consuetudine fra la fera e l’uomo, che con sottilissimo freno Androdoro servo menava quasi al lascio el suo leone per tutti gli artefici di Roma, e diceasi: «Ecco l’uomo amico del lione, e il lione hospes dell’uomo». E Seneca simile scrive avere veduto tale spettaculo maraviglioso certo e incredibile. E ancora e’ buoni scrittori e Plinio mandorono a memoria come quella serpe in Egitto, usa pascersi alla tavola di quello uomo a cui uno de’ suoi serpentelli morse e uccise el figliuolo, conosciuto che per colpa del suo era viziata l’amicizia, in vendicarli la ingiuria lo uccise, e sé stessi così privò del caro suo figliuolo. Né contenta a questo, poi più ebbe audacia di ritornare sotto que’ tetti, dove tanto era vivuta familiare, e dove tanta per e’ suoi fusse stata commessa ingratitudine. Adunque ben conoscea divo Tito, quanto Suetonio e anche