![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
DEL GIAPPONE <,j
li eh e dìlìmgono, & abrugioano tutte le tene de
rimici, fi fono trouatili Chrifliani padri in fi
grandi trauagli,che dir non fi potrebbe.
Erari quefto tempo il T. Vifitat or emide ter.
re dì Mmà,procurandoptrfuader. -irimandono,
che fiifaceffe Chrifliano corituttiifuoi ì&già egli
haueua feritilo alcune prediche,&promefj’o al pa
dre dì fariosa offendo egligiouane che hà etiam
dio & gy-, quali erano molto auuerfarif, &
nemici dalla legge di Dio, erano cagione infame
cori i Bongi, quali erano molto potenti in quel regno,
ebe no ofieruaffe la promefia prolungando &
trattenendo ilpadre coribuone parole.Tfe il padre
rbaurebbe battegato finche fuoi gv,<& B ongi prin
cipali nonfuffero primi conuertitt: perchè ripugnando
loro,non fi polena pigliare conclufione alcu
na. Finalmente doppo molti trattagli fi determinò
vno difuoigij,& vn’fuo nepotefiglio berede d’vn
altro gtOydifarfi Cbrifliani corieffo lui; & mandò
egliftefio più volte à pregare il padre, che facontentaffe
battezzarli: Dicendo che doppò ch’egli
fufa fatto Chrifliano fi /ariano hattigati anco gli
altri àpoco àpoco;c che non fi poteua far cefi jub
bito nelle fue terre, quel che in nejfune altro domirio
era fattornia che col tepo fi /arianotutti coùtrtiti.
Si determinò il padre Bj tteggarli cori molti
altri, benché co alcuriiimore, vedendo gli bongi oflinati,&
anco l’Auo, madre,& gìj:t emendo fi che
per laguerra,ò per altri rifpetti non fi pcritcniffer&ycome
fecero alcune migliaia ds Chrifliani nella
’ terre