Pagina:Antonino Traina - Nuovo vocabolario siciliano-italiano.pdf/172

Da Wikisource.
CAN — 154 — CAN

nonichi, l’uffizio divino degli ecclesiastici: ore canoniche.

Canonista. V. canunista.

Canonizzari. v. a. Atto che fa il papa di ascriver un defunto tra’ santi: canonizzare. P. pass. canonizzatu: canonizzato.

Canonizzazioni. s. f. Il canonizzare: canonizzazione.

Canoru. add. Che sa cantare: canoro (Mort.).

Canottu. s. m. T. mar. Piccola barca a remi a servizio di una maggiore: palischermo, schifo, lancia, canotto (Car. Voc. Met.).

Cansarisi. V. canzarisi.

Cansiarisi. V. canziarisi.

Cansirru. V. cacicia.

Cansu. V. canzu.

Cantàbbili. s. m. T. mus. Composizione lenta e sostenuta: cantabile.

Cantàbbili. add. Che può cantarsi: cantabile. Sup. cantabbilissimu: cantabilissimo.

Cantacuccu. tagghiari a cantacuccu, tagliar i rami agli alberi fino al tronco: scapezzare, tagliar a corona. || Prov. oggi tuttu e dumani cantacuccu: oggi leone e domani coglione.

Cantimplora. V. bozza: cantimplora.

Cantanti. verb. m. e f. Chi o che per professione canta: cantante. || add. V. cantari.

Cantaraneddu. s. m. dim. di cantaranu: cassettoncino (Tomm.).

Cantaranu. s. m. Arnese di legname in forma di cassa grande ma alta, con sopra la lastra di marmo, ed ha parecchie cassette che si tirano per dinanzi: cassettone, canterano.

Cantararu. s. m. Venditore di vasi da notte.

Cantarata. s. f. Tutta la quantità di materia contenuta dal pitale.

Cantareddu. s. m. dim. di càntaru: piccolo pitale, cantarello. || Per ischerzo di chi canta volentieri: canterino.

Cantari. v. intr. e a. Mandar fuori la voce con melodia e suoni regolati ecc. e dicesi dell’uomo e dell’uccello: cantare. || Dir aperto il proprio sentimento: cantare. || Parlandosi di scritture, contratti. ecc. esprimere chiaramente la cosa di che si tratta: cantare. || Prov. bedda carta mi canta ’n cannolu V. carta. || lassari cantari, lasciar dire, non dar retta, non curare: lasciar cantare. || cantarila, ridire i fatti altrui, e quelli che potrebbero pregiudicare: sbrodettare, cantar d’ajolfo. || jirisilla a cantari, far la spia: rifilare. || ...... l’auceddu ntra la gaggia, nun canta pr’amuri ma canta pri raggia: ...... l’uccelletto in gabbia, non canta per amore ma per rabbia. || Prov. quannu si canta e si frisca è signu ca la spisa si vusca, verissimo. || nun essiri bonu a fari cantari un orvu, non aver mezzi: non avere un quattrino da far cantare un cieco. || – e purtari la cruci ’n coddu, avere il male e doverlo tacere o avere il soprassello. P. pres. cantanti: cantante. P. pass. cantatu: cantato.

Cantariari. v. intr. e a. Cantar a ogni poco e male: canterellare, cantacchiare. || Vuol dir anche vender a quintali onde il modo avv. a cantariari, cioè all’ingrosso.

Cantaridduzzu. s. m. dim. di cantareddu: pitale piccolissimo.

Cantàridi. s. f. T. zool. Genere d’insetti che hanno le antenne fine, setolose, il torace marginato, e più corto del capo; di questi insetti havvene sessanta specie: cantaride, canterella. Cantharis L.

Cantarina. s. f. Chi canta: cantatrice.

Càntaru. s. m. Vaso di terra per deporvi gli escrementi: pitale, cantero. || pezza di cantaru V. bannera di cannavazzu.

Cantàru. s. m. Cento rotoli dell’abolita misura, ora corrisponderebbe a 80 chilogrammi: cantàro, quintale. || vinirisinni a cantàru, modo prov. T. legn.: strapiombare precipitosamente.

Cantata. s. f. Il cantare prolungato: cantata. || Composizione musicale: cantata.

Cantatedda. s. f. dim. di cantata: cantatina.

Cantaturi –trici. verb. m. e f. Chi o che canta: cantatore –trice.

Canterchiu (Di. posto avv.: di soppiatto, di nascosto.

Cantiari. v. a. Trar da parte: cansare. || Rifl. Allontanarsi, schivare: cansarsi. || Camminar rasente i lati della strada onde evitare la fanghiglia: rasentar i canti. P. pass. cantiato: cansato.

Càntica. s. f. Uno de’ libri della Bibbia: cantica. || Composizione poetica: cantica.

Canticchiu. V. canticeddu || di canticchiu: sotto mano, di nascosto.

Canticeddu. s. m. dim. di cantu: canticello, cantuccio, cantino.

Cànticu. s. m. Componimento poetico fatto in rendimento di grazie a Dio: cantico.

Cantiddu. s. m. dim. di cantu, angolo interno, nicchia: cantuccio.

Cantilèna. s. f. Canto lungo, lento e nojoso: cantilena. || Composizione musicale: cantilena. || Quel canto che si usa per addormentar i fanciulli: cantilena. || Cadenza della pronunzia.

Cantina. s. f. Luogo sotterraneo ove si conservan le botti di vino: cantina.

Cantinedda. s. f. dim. di cantina: cantinetta.

Cantineri –era. s. m. e f. Chi ha cura della cantina: cantiniere –era.

Cantinetta. V. cantinedda.

Cantòrchiu. V. canterchiu.

Cantu. s. m. Armonia espressa con voce, l’atto del cantare: canto. || Arte di cantare: canto. || Parte di poema: canto. || Prov. a li pinni ed a lu cantu si canuscinu l’aceddi e a lu parrari li boni ciriveddi: al canto l’uccello, al parlar il cervello. || oggi in cantu, dumani in chiantu: oggi in canto, domani in pianto, si dice dello incerto avvenire e delle mutazioni.

Cantu. s. m. Banda, parte, lato: canto. || Angolo: canto. ||di cantu mio, tuo, sò: dal canto mio, tuo, suo, per quanto è a me, a te ecc. || lassari a unu di cantu, por da banda chicchessia: lasciar da canto. || pigghiari cantu cantu o orru orru, cansarsi senza farsi vedere: sottrarsi bel bello. || mettiri di cantu, metter da banda: metter da canto. || canti canti, posto avv., dai lati: lateralmente. || di cantu, modo avv.: da canto, a parte.

Cantunara. s. f. «Potrebbe stare per cantunera (cantonata); e potrebbe significare canzone, facendola venire da cant’un’aria.... questa seconda spiegazione parmi colga meglio nel segno.....» (Salomone-Marino a pag. 32 de’ Canti popolari siciliani).