Pagina:Antonino Traina - Nuovo vocabolario siciliano-italiano.pdf/376

Da Wikisource.
FAB — 358 — FAC


Fabbricatura. s. f. Fabbricazione, ii risultato del fabbricare: fabbricatura.

Fabbricaturi –trici. verb. Chi o che fabbrica: fabbricatore –trice. || s. Muratore.

Fabbricazioni. s. f. L’atto di fabbricare: fabbricazione. || Magistero di arte manuale o la cosa fabbricata: fabbricazione.

Fabbrichedda. s. f. dim. di fabbrica; fabbrichetta.

Fabbrichicchia. V. fabbricuzza.

Fabbricuna. s. f. accr. di fabbrica: fabbricone.

Fabbricuzza. dim. di fabbrica, da poco: fabbricuccia.

Fabbrili. add. Di fabbro: fabbrile (Mort.).

Fabbru. s. m. Nome generico di chi fa arte manuale e specialmente di chi lavora ferro: fabbro. || fig. Inventore, facitore di checchessia: fabbro.

Faccera. (Mal. e Pasq.) V. mascara.

Facceri. V. facciolu.

Faccetta. s. f. Piccola faccia o lato di oggetto tagliato a molti angoli: faccetta. || V. facciuzza; ma in senso spregiativo. || a faccetti, posto avv., si dice di gomma o altro la cui superficie sia a molti lati e piani: a faccette.

Facchina. s. f. Abito con falde: giubba, abito o vestito di conversazione, farsetto.

Facchinaggiu. s. m. Diritto che si paga pe’ facchini: facchinaggio.

Facchinarìa. s. f. Arte di facchino: facchineria. || Azione incivile: villanìa.

Facchinata. s. f. Fatica da facchino: facchinata. || Azione incivile: villanìa. || Il darsi gran fatica, l’affacchinarsi: affacchinata (V. participiu). || Forte cruccio. || Briga, impegno.

Facchinazza. pegg. Farsettaccio.

Facchinazzu. pegg. di facchino: facchinaccio. || Talora per celia è maschile di facchina.

Facchinedda. dim. di facchina: giubbetta, giubbello, farsettino.

Facchiniscamenti. avv. In modo facchinesco: facchinescamente.

Facchiniscu. add. Da o di facchino: facchinesco (Tomm.).

Facchinu. s. m. Quegli che porta pesi addosso per prezzo: facchino. || Un tempo si chiamavan così i bettolieri, i canovai. || Per ingiuria: facchino, e si usa anco add. per dire: villano, incivile. || E per ischerzo il masc. di facchina.

Facchinuneddu. dim. di facchinuni: giubboncello.

Facchinuni. accr. di facchina: giubbone, farsettone.

Facci. s. f. La parte dinanzi del capo: faccia. || Muso, ceffo di animale: faccia. || Ciascun lato o parte di superficie: faccia. || met. Apparenza, dimostrazione, vista: faccia. || – di la scarpa. V. ’mpigna || – di coriu V. sfacciatu. || – tosta, uomo che non sente vergogna: faccia tosta (Tomm. D.) || – granni V. addimannuni. || – a prova di bummi, – facci di nega debbiti o chi si po’ dari ntra li cantuneri, dicesi di uno svergognato: uomo senza faccia. || – cchiù dura d’una petra, svergognato: fronte invetriata o incallita. || – di boja, di cani, di cavaddu, di ’mpisu, di judeu, di scumunicatu, di piccatu murtali, di cusunuvru, di galera, ecc. tutti epiteti insultanti: faccia di boja, di giudeo, di posali lì o d’assassino ecc. || – di mortu: sbiancato. E cu la facci comu li morti, si dice di chi per paura sia impallidito: allibito. || tipita, a chi per color naturale che dà nell’itterizia sembri malsano e non l’è. || – di trippa o arripizzata, colui a cui in viso siano rimaste le margini del vajuolo: butterato. || fari facci, accoglier urbanamente, far buon viso: far cera, e viceversa mala facci: cattiva cera. || canciarisi di facci, impallidire: cangiare la faccia. || vutari facci, fuggire: voltare le spalle. || aviri quattru facci comu lu cascavaddu o essiri omo di dui o quattru facci, esser doppio, traditore, finto: essere a due facce, o esser più doppio delle cipolle. || di facci e facci, in presenza: di faccia a faccia. || jiri ’nfacci ad unu, vale esser ad uno per pregarlo, e vale anche: affrontarlo. || – bianca, vale galantuomo: dabbenuomo. || a prima facci, posto avv., a prima vista: a o di prima faccia. || a facci scuperta, scopertamente: a faccia scoperta. || nun aviri o nun appurtari facci di...: non aver faccia. E aviri facci di...: aver arditezza, sfacciataggine: aver faccia (Crusca). || comu havi la facci havi lu cori, se è brutta perciò crudele, se bella mansueto. || la facci currispunni cu lu cori, dice un proverbio, ma non è sempre vero. I sembianti soglion essere testimoni del cuore, disse Dante. || jittari ’nfacci ad unu, buttare in sul viso checchesisia: buttar in faccia a uno. E vale anche, dar prontamente ciò che è dovuto a uno che ci molesti perciò. || rumpiri ’nfacci ad unu, parlare risentitamente alla presenza di colui di cui si tratta: spiattellarla in sul muso. || diri ’nfacci ’na cosa, dirla alla presenza di colui di cui si parla: dire in faccia una cosa. || ’nfacci, rimpetto: di faccia. || in facci a la chiesa, ala liggi, ad unu, secondo la chiesa, secondo alcuno ecc. || supra la facci di lu locu. T. leg. Sopra il luogo presenzialmente: sulla faccia del luogo. || mettiri ’nfacci beni, casi, ecc.: ipotecare. || dari o mmiscari cu la facci ’nna l’eccetera: dar del naso in culo o nella cupola. || aviri la facci di liuni, e lu cori di cunigghiu:avere la faccia di leone e il cuor di sgricciolo o di coniglio. || avirinni la facci, aver le sembianze: tener faccia di alcuno. || – frunti, dirimpetto. || cu leta facci piacevolmente, lietamente: di buona cera. || – di suli, – di luna, ecc. fresca, grossa, tonda. || – di ternu, gioviale: cuor contento. || dari facci o ’na facci, quando taluno si porta in qualche affare con modi piacevoli anco coonestando un mal fatto altrui o far cosa bramata da altri ma con suo dispendio momentaneo. Vale anche: far le viste. || pigghiari facci, acquistare man mano la forma: pigliar figura, e acquistare man mano quel colore che deve, o che si accostino man mano alla cottura voluta ecc. || – di lu pani, la superficie superiore. || – e ’infurra. T. de’ valigiai. || – ammucciata o chi nun è vista è disiata: più da noi è bramato chi più ci vien negato. || stari a la facci di autru, a servigio: star a posta di alcuno. || dari la facci a la lavina, affaticarsi senza badare a difficoltà. || nun guardari ’nfacci, procedere con dignità non guardando i rispetti umani, gittar