![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
zini). Estivo nella prov, di Parma; ebbi il nido con uova
r 8 luglio {Del Prato).
Liguria : Estivo e comune nel Nizzardo (Gal). Abbon-
dante in collina, ove nidifica nel distretto di Savona; vi
giunge dalla metà di aprile a quella di maggio e parte tra
la metà di agosto e quella di settembre {Piccone). Frequente
di passo in primavera (15 aprile al 15 maggio) nel distretto
di Arenzano, ove alcune coppie nidificano ed è scarso il
passo autunnale {Luciani). Frequente, di doppio passo
(maggio ed agosto) ed estivo e nidificante nel distretto di
Spezia {Carazzi). Nell'aprile 1887, fu scarso assai il passo
nel distretto di Sarzana {Lamotte).
Toscana: Estivo, ma non comune, giunge in maggio
nella prov. di Lucca {MartoreUij Fontehuoni^ Gragnani).
Estivo e comune assai nel distretto di Fauglia, Pisa {Ott)\
scarso in agosto in quelli di Lavajauo e Peccioli {Papaso-
gli, Venerosi). Nella prov. di Firenze è estivo e scarso di
passo in maggio, luglio ed agosto-settembre nei distretti
di Fuceccliio e d'Empoli {Ttirclietti ^ Fucini); frequente
d' estate in quelli di Fiesole, Sesto fiorentino e Signa {Gar-
giolli, Ginoì'i, Fontehuoni); in quel di Fiesole si distingue
una razza piccola detta « scopina » {Gargiolli). Estivo ai
monti nel Casentino, Arezzo, ove è di passo in aprile ed
agosto-settembre {Beni., Fiorini, Pauer). Estivo e frequente
in Val di Chiana, abbonda più in agosto e settembre {Grif-
foli). Comune dall' aprile al settembre nel distretto di Sar-
teano, Siena {Bargagli); estivo, ma non abbondante; scarso
al passo autunnale in quello di S. Grimignano {Paulucci,
Marri). Comune da marzo a settembre nel Senese {Dei)]
scarso in, agosto nella Maremma {Ademollo). Di passo al-
l' isola di G-iglio {BiancJii). Estivo in Toscana e nidificante
in gran copia ai monti {Poster).
Wlarche: Comune al piano; arriva in aprile e maggio,
nidifica in maggio e giugno, parte in agosto-settembre
{Paolucci).
Campania: Di accidentale comparsa nella prov. di Na-
poli {Franceschini, Monticelli).