![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
— 134 —
prov. di Vicenza {Molari^ Ferrari) ; vi nidifica {Ferrari). Fre-
quente, nidificante e di passaggio in aprile e settembre nel
Cadore, Belluno (Tissi); abbondante, ma di solo passaggio
in marzo, ottobre e novembre nel distretto di Feltre (De-
?(;/ifo).Comunissima e sedentaria nel Friuli ; nidifica in maggio
e molti individui vengono a svernare (Vallon). La trovai
abbondante nel luglio 1887 sui monti sopra Paluzza, Carnia
{Del Torre). Comunissima nella prov, di Padova (Arrigoni).
Comune in quella di Rovigo {Dal Fiume).
Emilia: Comunissima nelle prov. di Ravenna e di Bo-
logna nelle stagioni del passo, in ottobre specialmente ;
famose sono le caccie che se ne fanno in Romagna al « pai-
mone » {Bacchi della. Lega). Frequente nella prov. di Parma
{Del Prato).
Liguria : Di doppio passaggio nel Nizzardo {Gal). Piut-
tosto abbondante al piano nel distretto di Savona, dalla
3netà di ottobre a tutto novembre e nell' inverno ; forse è
sedentaria {Piccone); cosi nel distretto di Arenzano, ove è
però rara in primavera {Luciani). Non molto frequente nel
distretto di Spezia ove giunge in ottobre e ove qualcuna
sverna {Gavazzi).
Toscana : Invernale e di doppio passo, abbondante in
ottobre nella prov. di Lucca {Martorelli ., Fonteòuoni^ Gra-
gnanì). Comune alle due epoche del passo e specialmente in
quella autunnale, fine settembre ed ottobre, nei distretti di
Faugiia, Lari e Peccioli, Pisa {Ott, Papasogli., Degli Alessan-
dri). Nella prov. di Firenze è frequentissima di passo in
agosto-settembre, primi d' ottobre e marzo nei distretti di
Fucecchio, Fiesole, Sesto fiorentino e Signa {Lenzi, Turchet-
ti, Gargiolli, Ginori^ Fontebuoni); vedesi a branchi anche in
novembre e dicembre in quello d' Empoli {Fucini). Nel Ca-
sentino, Arezzo, è frequente assai al passo in aprile, scarsa
in quello d' ottobre {Beni, Fiorini Pauer). Invernale ed ab-
bondante alle due epoche del passo in Val di Cliiana {Grif-
foli). Sverna e passa in aprile e settembre nel distretto di
Sarteano, Siena {Bargagli)] comune al passo autunnale in
quello di S. Gimignano {Paiducci, Marri). Invernale e co-
— 135 —