![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
lanocephalus iiàegììo B. paradoxus^ con fascia sopraccigliare
e tratti suboculari gialli). Essi con graduali passaggi si rav-
vicinano alla forma B. Jlavus con sopraccigli gialli, quan-
tunque ordinariamente presentino nella colorazione del pileo
e della cervice una certa differenza. Ben è vero però che si-
milmente per graduali passaggi si collegano intimamente
tra loro le forme B. cinereocapillus^ B. òoreaUs e B. melanoce-
'phalus, in modo da trovarci spesso di fronte ad individui
che non è possibile decidere a quale delle tre forme siano a
riferirsi. Queste osservazioni sono tanto più degne di pon-
derazione per ragione della facilità con la quale i Budytes
presentano nell'abito variazioni allocrostiche non attribui-
bili solo all' albinismo. Per quanto concerne la fascia soprac-
cigliare, ho esemplari riferibili alla B. horealis e alla B. ci-
ìiereocapillus con detta fascia completa e nettamente distinta
{De Romita).
Io non condivido tutti i dubbi espressi dal chiaro mio
amico prof. De Romita, ma le sue interessanti osservazioni
mostrano che il caso dei Budi/tes va ancora studiato, con
ricche serie d'individui dei due sessi, di diversa età e di va-
ria provenienza.
•79. Budytes campestris (Pau.)
CUTTI TESTA GIALLA.
Cutrettola testa gialla {Aut. Ital.).
Liguria: Di comparsa accidentale nel Nizzardo {Gal).
Scarso assai nel distretto di Spezia (Val di Magra) fide Ma-
gni-Griffi {C arazzi).
Toscana : Accidentale nella prov. di Firenze, ebbi per
la Collezione italiana un maschio ucciso il 9 settembre 1885
a S. Piero a Ponte, Firenze {GiglioU).
— 149 —