![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
mu-
— 153 —
ne, più al piano però che al monte (Camusso). Non comune,
ma nidificante nell' Ossola, ove molti giungono poi di passo
(Bazetta). Nidifica in Valsesia {Guarinoni); è di passaggio nel
distretto di Crodo, Novara {Demori).
Lombardia: Comune in pianura nella prov. di Sondrio
{Galli). Frequente al piano nella prov. di Bergamo {Stefa-
nini). Invernale e non comune in quella di Cremona {Fer-
ragni). Comune nella prov. di Mantova {Paglia). Cosi nella
Lombardia in generale {Turati^ Borromeo).
Veneto: Non rara nella prov. di Verona {Pellegrini). Di
passaggio in quella di Vicenza {Molari)] sedentaria nel di-
stretto di Bassano {Ferrari). Frequente , nidificante e di
passaggio in marzo e settembre nel Cadore, Belluno {Tissi);
così nel distretto eli Feltra, ove è anche sedentaria {Delaito).
Comune e sedentaria nel Friuli, nidifica in aprile; dal set-
tembre al marzo scende al piano {Vallon., Del Torre).
Frequente, e sedentaria nella prov. di Padova {Arrigoni).
Cosi in quella di Rovigo {Dal Fiume).
Emilia : Scarsa, ma sedentaria nel distretto di Vergato,
Bologna {Lorenzini). Sedentaria e nidificante nella prov. di
Parma {Del Prato).
Liguria : Sedentaria e frequente nel Nizzardo {Gal).
Cosi nel distretto di Savona, ove abbonda di più durante
r inverno {Piccone). Nel distretto di Arenzano nidifica ai
monti e scende d' inverno alla spiaggia {Luciani) ; così in
quello della Spezia, ove è sedentaria e poco abbondante
{C arazzi).
Toscana : Non frequente, ma sedentaria nella prov. di
Lucca {Foìitehuonì, Gragnani). Non abbondante, ma seden-
taria nei distretti di Fauglia, Lari e Peccioli, Pisa {Ott,
Pa/pasogli^ Venerosi). Non è generalmente frequente nella
prov. di Firenze, sedentaria ai colli e di passo in ottobre e
marzo {Turchetti, Gargiollij Ginori, Fontebuoni). Frequente ai
monti e sedentaria nel Casentino, Arezzo {Beni^ Fiorini,
Pauer). Non comune, ma sedentaria nel distretto di Sar-
teano, Siena {Bargagli); così in quello di S. Gimignano,
ove è anche di scarso passo autunnale {Paulucci, Mnrri).
— 154 —