![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
giollij Ginori, Fontebuoni). Frequente ovunque e sedentaria
nel Casentino, Arezzo (Beni, Fiorini, Pauer). Comune e se-
dentaria in Val di Chiana (Griffoli). Cosi nel distretto di Sar-
teano, Siena {Bargarjli); ed in quello di S. Gimignano {Pau-
lucci, Marri). Comune e sedentaria nelle prov. di Siena e di
Grosseto {Dei, Ademollo, Camhi). Sedentaria e nidificante cil-
l' isola di Giglio {Bl<nicìd). Sedentaria e comune nei luoghi
abitati in Toscana, fa sino a tre covate [Poster).
Marche: Comune e sedentaria, nidifica in maggio e giu-
gno (Paolucci).
Lazio : Sedentaria, ma scarsa nel distretto di Montc-
fiascone, Viterbo {Mimmi).
Campania : Frequente e sedentaria nella prov. di Na-
poli, nidifica sugli alti edifizi della città di Napoli {Frcui-
ceschini, Monticelli). Sedentaria a Caj)ri, ove nidifica tra le
roccie inaccessibili {Cerio).
Puglie: Sedentaria, ma scarsa nella prov. di Bari, più
comune in quella di Lecce; nidifica sulle torri {De Romita).
Calabrie : Sedentaria ai monti, ma scarsa nel distretto
di Maida, Catanzaro {De Fiore). Comune nella prov. di Reg-
gio (Moretti).
Sicilia: Sedentaria e comune nella prov. di Messina
{Buggeri, Pistone). Scarsa nel distretto di Lentini, Siracusa
{Bonfiglio). Sedentaria e frequente ai monti nel distretto di
Modica, Siracusa {Della/onte , Garofalo). Sedentaria ai monti,
non abbondante ed erratica d'autunno nel distretto di Ter-
ranova, Caltanissetta {Carvana). Scarsa, ma sedentaria nel
distretto delle Madonie, Palermo {Palumho, Morici).
Sardegna : Comune e sedentaria, specialmente al Capo
settentrionale e nel Nuorese ; in settembre viene nelle città
{Bonomì).
92. Merula nigra, Leach ex schwenck.
Merlo.
Merlou, Meri, Meràl {Basso- Piem.) — Merlo da bosco
{Cadore) — Merli, Merlott, Miérli {Friuli) — Merlo terra-
—