Pagina:Baretti - Prefazioni e polemiche.djvu/209

Da Wikisource.

ne’ due precedenti versi o, per meglio dire, s’è creduto d’averla nominata dicendo «l’italiche fatiche». Se si fosse dato l’incomodo di correggere il terzetto, avrebbe detto «d’ Italia le fatiche», e COSI racconciatolo; ma qual è la cosa sua ch’egli s’abbia mai voluto correggere?

Del resto è stupenda la facilitá con cui egli narra i vari ravvolgimenti di fortuna avvenuti in Italia ne* tempi suoi. In entrambi i Decennali v’hanno de’ tratti brillantissimi e tali da far comprendere che, se si fosse vòlto da buon senno a coltivare la poesia, la gli sarebbe riuscita piú che bene. Molto efficace è il modo in cui parla, mentovando l’ ira vicendevolmente concepita dal duca Valentino contro alli Orsini e loro aderenti, e da essi contro a quel duca. Mi si permetta di qui ricopiare que’ pochi versi, dove si fa motto di quell’ira e delli effetti che produsse.

Poscia che il Valentin purgato s’ebbe, e ritornato in Romagna, la impresa contro a messer Giovanni far vorrebbe.

Ma come fu questa novella intesa, par che l’Orso e ’1 Vitel non si contenti di voler esser seco a tanta offesa.

E rivolti fra lor questi serpenti, di velen pien, cominciaro a ghermirsi e con li ugnoni a stracciarsi e co’ denti.

E mal potendo il Valentin fuggirsi, gli bisognò per ischifare il rischio con lo scudo di Francia ricoprirsi.

E per pigliare i suoi nimici al vischio, fischiò soavemente, e per ridurli nella sua tana, questo bavalischio.

Né molto tempo perde nel condurli, che il traditor di Fermo e Vitellozzo e quelli Orsini, che tanto amici fúrli,

nelle sue insidie presto dier di cozzo; dove l’Orso lasciò piú d’una zampa, ed al Vitel fu l’altro corno mozzo.

Senti Perugia e Siena ancor la vampa dell’ Idra, e ciaschedun di que’ tiranni fuggendo innanzi alla sua furia scampa.