Pagina:Boccaccio, Giovanni – Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante, Vol. III, 1918 – BEIC 1759627.djvu/187

Da Wikisource.

attribuire la stanza alla essenza materiale della Azione che in sui confini di tutte e tre le parti del mondo, sopra i quali è posta l’isola di Creti, come dimostrato è. È il vero che questa dimostrazione riguarda piuttosto al rimuovere quel dubbio, che intorno alla esposizion liberale si potrebbe fare, che ad alcun senso allegorico, che sotto la lettera nascoso sia; e perciò, quantunque assai leggiermente veder si possa, per le cose dette, quello che sotto la corteccia letterale è nascoso, nondimeno, per darne alcuno piú manifesto senso, dico potersi per l’isola di Creti, posta in mezzo il mare, intendersi l’universal corpo di tutta la terra, la quale, come assai si può comprendere per li termini disegnati di sopra alle tre parti del mondo, è posta nel mezzo del mare, in quanto è tutta circundata dal mare Oceano, e cosi verrá ad essere isola come Creti; e dagli abitanti in essa tutto quello è addivenuto, che l’autore intende di dimostrare nella seguente sua Azione. E questo pare assai pienamente confermare il nome dell’isola, il quale esso appella Creta, conciosiacosaché «Creta» nulla altra cosa suoni che la «terra»; e cosi il nome si conforma, come davanti dissi, all’intenzion dell’autore, in quanto in Creti, cioè nella terra, prenda inizio quello che esso appresso dimostra, cioè negli uomini, i quali nulla altra cosa, quanto al corpo, siamo che terra.

Ma, per lasciare qualche cosa a riguardare all’altezza degl’ingegni che appresso verranno, senza piú dir del luogo nel quale l’autore disegna la sua Azione, passeremo a quello che appresso segue, lá dove dice che in una montagna chiamata Ida sta diritta la statua d’un gran veglio. Per la quale, secondo il mio giudicio, l’autore vuol sentire la moltitudine della umana generazione, quella figurando ad un monte, il quale è moltitudine di terra accumulata, o dalla natura delle cose o dall’artificio degli uomini, e chiamasi questo monte Ida, cioè formoso, in quanto, per rispetto dell’altre creature mortali, l’umana generazione è cosa bellissima e formosa; dentro alla quale l’autore dice esser diritto un gran veglio, percioché dentro all’esistenza, lungamente perseverata dell’umana generazione, si sono in vari