Pagina:Cuoco, Vincenzo – Scritti vari- Periodo napoletano, 1924 – BEIC 1796200.djvu/71

Da Wikisource.

SCIENZE FISICHE E MATEMATICHE.


Le matematiche pure formano anch’esse parte della filosofía istrumentale; ma nella loro applicazione si occupano piú degli oggetti che sono fuori di noi che di noi stessi. L’uomo e l’universo: ecco le due parti di tutte le cognizioni umane. L’ideologia e tutta quell’altra parte della filosofia istrumentale, che dall’ideologia dipende, si è unita alle belle lettere, perché per mezzo di queste noi conosciamo i fatti degli uomini, dati principali per conoscere la natura dell’uomo. Le matematiche si sono unite alle scienze fisiche, perché la prima e principale applicazione di quella è sopra di queste. Poco o nulla nell’uomo può soggettarsi a calcolo, ma senza calcolo poco o nulla sapremmo della natura. Noi abbiam messe cattedre di matematica ne’ licei, e le ripetiamo nelle universitá. Ma fin dal principio abbiamo avvertito che le matematiche, come scienze quasi diremmo eminentemente istrumentali, sono necessarie a tutti fino ad un certo punto, oltre del quale sono necessarie solamente a coloro che le professano. Costoro, siccome sono destinati a perfezionare la scienza, cosí è necessario che la conoscano in un’ampiezza maggiore. S’insegnerá la matematica sintetica nel liceo e s’insegnerá nell’universitá. Ma nell’universitá s’insegneranno quelle parti della medesima che nel liceo non s’insegnano; quelle stesse, che s’insegnano nel liceo, si esporranno con un dettaglio maggiore; delle une e delle altre si dimostreranno nuovi rapporti. Le matematiche hanno anch’esse la loro metafísica. I giovinetti per l’ordinario apprendono i metodi; è di uno studio piú profondo il conoscerne le ragioni; e queste ragioni, ben comprese, per lo piú esttndono i metodi stessi, perché gli derivano da principi piú universali, applicabili ad un maggior numero di oggetti.