Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
turlendana ebro. | 349 |
— Ahò! Ahò! Ahò! —
Poi, volendo chinarsi su ’l camello, stramazzò; si agitò invano per rialzarsi; e, vinto dal torpore del vino, rimase senza conoscenza.
Binchi-Banche e il finanziere, come lo videro cadere, sopraggiunsero. Lo presero, l’uno da capo e l’altro da piedi; lo sollevarono, e lo adagiarono lungo su ’l corpo di Barbarà, atteggiandolo a un abbracciamento d’amore. Sghignazzavano i due operando.
E così Turlendana giacque co ’l camello, sino all’aurora.