Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/165

Da Wikisource.
305 averto avoco 306

averso esse (contr. ante nos esse), Sen.: aversa urbis insulae, Liv. II) (con compar. e superl.) trasl., ripugnante, avverso, sfavorevole, a Musis, Cic.: a vero, Cic.: aversissimo animo esse ab alqo, Cic.: col dat., mercaturis, Hor.: aversior defensioni, Quint.: assol., amici, Hor.: animus, Tac.: aversi animis, di cuore, di animo avverso, nemico, Tac.

ā-verto (āvorto), verti (vorti), versum (vorsum), ĕre, volgere da, altrove, via, voltare da altra parte, piegare, dirigere, allontanare volgendo, I) propr.: A) in gen., proram, Verg.: se, Cic.: flumina, distornare dal loro corso attuale (retto), Cic. e Caes.: alqd ab oculis, Cic.: iter ab Arari, Caes., naves in altum, Liv.: sese eo itinere, prendere un’altra via, Caes.: ab alqo omnium in se oculos, Liv.: ab hominibus ad deos preces, Liv.: poet. coll’acc., quo regnum Italiae Libycas averterat oras, Verg.: parim. (medio pass.): equus fontes avertitur, Verg.: B) partic.: 1) allontanare colla forza, distogliere, cacciare, respingere, barbaros a portis castrorum, Caes.: classem in fugam, Liv.: e col sempl. acc. == far piegare, volgere in fuga, primo impetu hostem, Liv.: homines inermes..... armis, viris, Cic. 2) allontanare segretamente == rubare, sottrarre, trarre a sè, pecuniam publicam, hereditatem, Cic.: praedam domum suam, Cic.: quatuor tauros a stabulis, Verg. II) trasl.: A) in gen.: a) togliere, stornare, allontanare q.c. (pericoloso, dannoso, ecc.), pestem ab Aegyptiis, Cic.: quod omen dii avertant, Cic.: causam in alqm, gettare addosso, addossare, Cic. b) tener qualcuno lontano da q.c. (dannosa, ecc.), austro gratias miras, qui me a tanta infamia averterit, Cic. B) partic.: 1) distogliere, rivolgere, allontanare l’inclinazione, il pensiero di qualcuno da q.c., populi opinionem a spe adipiscendi, Cic.: alcjs mentem o animum ab alqa re, Cic. e Liv.: alqm ab incepto, Liv. 2) riguardo alla disposizione d’animo, distogliere da qualcuno, cioè rendere avverso, ripugnante, allontanare, alienare, alqm o se ab alcjs amicitia, Caes.: alcjs animum a se, Cic.

ăvĭa, ae, f. (avus), nonna, Cic. ed a.

ăvĭārĭum, ĭi, n. (avis), luogo ove si tengono gli uccelli, a) casa degli uccelli, uccelliera, Cic. ed a. b) luoghi ove si radunano gli uccelli selvatici nei boschi, Verg. ge. 2, 430.

ăvĭdē, avv. con compar. e superl. (avidus), avidamente, ardentemente, Cic. ed a.

ăvĭdĭtās, ātis, f. (avidus), cupidigia istintiva, impetuosa, impaziente, desiderio impaziente, impetuoso, in senso cattivo avidità, voglia, ingordigia, I) col genit., cioè col genit. ogg. (per, di), cibi, gloriae, pecuniae, Cic.: legendi, Cic.: col genit. sogg., animi tui (delle tue brame), Curt. II) assol., avidità, avarizia, hujus mendicitas aviditati conjuncta in fortunas nostras imminebat, Cic.

ăvĭdus, a, um (1. aveo), avido, cupido, bramoso di q.c., voglioso di q.c. I) coll’aggiunta di che cosa? o per che cosa? nel genit. o con in o ad e l’acc.: α) col genit., cibi, Ter.: laudis, Cic.: avidissimus gloriae, Cic.: novarum rerum, bramoso di novità, Sall.: belli gerundi, Sall.: poet. coll’infin., conjungere dextras, Verg. β) con in o ad e l’acc.: in omne fas nefasque avidi, Tac.: aliquantum avidior ad rem est, tutto dedito ad aumentare i suoi averi, Ter.: gens ferox et ingenii avidi ad pugnam, Liv.: trasl., di c. inan., in direptiones manus, rapaci, Liv.: in novas res ingenia, bramosi di novità, Liv. II) assol., A) propr., bramoso, avido, 1) riguardo al possesso, avido, avaro, divitias conduplicant avidi, Lucr.: grati animi, non appetentis, non avidi signa, Cic.: trasl., di c. inan., avida manus heredis, Hor. 2) riguardo al godimento, cupido, insaziabile, smoderato, aegri, convivae, Hor.: partic. trasl. di sensi, desideri e passioni, ita sunt avidae (aures meae), Cic.: libidines, Cic.: e di altri sogg. inan., mare, Lucr. e Hor.: ignis, flammae, divoratrici, Ov.: morsus, avidi morsi, Ov. 3) riguardo a lotta o guerra, avido di combattere, Vulcanus, Hor.: legiones, Tac. 4) riguardo alla dominazione, arido di comando, ingenium, Sall.: B) meton., che prende intorno a sè da ogni parte == che abbraccia ampiamente o molto, che si estende molto in là nello spazio, pars complexus, Lucr.

ăvis, is, f., uccello o collett. volatili, uccelli, I) in gen.: examina avium, Liv.: cantus avium, Cic.: concentus avium, Cic.: aves rapto viventes, Sen. II) partic., divinazione mediante gli uccelli, arte augurale, e meton. per omen, segno, augurio, avibus bonis, Ov., o secundis, Liv., con buon augurio, all’ora propizia : all’incontro avi malā, Hor., o adversa, Poëta in Cic. o sinistris avibus, Ov. con cattivo augurio, sotto sfavorevoli auspizi.

ăvītus, a, um (avus), pervenuto, ereditato dal nonno o dalla nonna o generic. dagli antenati, da parte dell’avo, della nonna; ereditato, legittimo, avito, talv. anche == antichissimo, bona paterna et avita, Cic.: regnum, Cic.: ager Suet.: Troja, Hor.: malum, male ereditario, Liv.

āvĭus, a, um (a e via). I) distante dalla via, dalla strada, fuor di via, lontano, remoto, poco frequentato, saltus montesque, Sall.: nocturna et avia itinera, marcie di notte in luoghi fuor di mano, Sall.: sost., avium, ii, n., cammino indiretto, remoto; luogo poco frequentato, solitario, deserto, hunc ăvĭum dulcedo ducit in āvĭum, Cornif. rhet.: al plur., avia dum sequor, Verg.: avia itinerum, Vell. II) (poet.) che si allontana dalla via, sviato, traviato, smarrito, in montes sese avius abdidit altos, Verg.: trasl., avius errat animus, senza via, Lucr.

āvŏcāmentum, i, n. (avoco), mezzo di ricreazione, svago, distrazione, plur., in Plin. ep. 8, 5, 3 e altr.

āvŏcātĭo, ōnis, f. (avoco), il distogliersi, I) in gen.: a cogitanda molestia, dal pensiero, ecc., Cic. Tusc. 3, 33. II) partic. a) distrazione che turba, Sen. ep. 56, 4. b) distrazione che ricrea, plur., avocationes (contr. exercitationes), Justin. 37, 4, 1.

ā-vŏco, āvi, ātum, āre, richiamare, chiamare altrove, I) propr.: milites a signis, Trajan. in Plin. ep..: pubem Albanam in arcem, Liv.: partem exercitus ad bellum, Liv. II) trasl. 1) rimuovere, distornare, arma, fare una finta, Quint. 9, 1, 20. 2) richiamare da q.c. (cioè da una occupazione, sentimento o inclinazione per q.c.) == ritrarre, distogliere, allonta-