![]() |
Questa pagina è stata trascritta ma deve essere formattata o controllata. | ![]() |
Favole romanesche | 149 |
RAFFRONTI
1º Gruppo | a) 1ª nov. siciliana, in Pitrè, Fiabe, ecc. , III, pag. 92. | |
(Gatta con sorcio) pretendenti | cane porco | |
[1] 2ª nov. siciliana, in Pitrè, op. cit., pag. 95 | ||
(Gatta con salsiccia) pretendenti | vitello ? | |
b) 1ª nov. pomiglianese, in Imbriani, XII canti pom., pag. 244. | ||
(Vecchierella con sorcio) pretendenti | asino capra gatto | |
* 2ª nov. pomiglianese, in Imbriani, op. cit., pag. 205. | ||
(Gatta con sorcio) pretendenti | vacca pecora | |
* 3ª nov. pomiglianese, in Imbriani, op. cit., pag. 267. | ||
(Formica con sorcio) pretendenti | cane asino | |
* c) nov. greco-italica , in Morosi, Saggio, ecc., pag. 88. | ||
(Formica con sorcio) pretendenti | bue cane altre bestie | |
* d) nov. abruzzese, in De Nino, Usi, II , pag. 47. | ||
(Gallina con sorcio) pretendenti | cane bue tacchino | |
* e) nov. napolitana, in G. B. Basile, I, pag. 83. | ||
(Vecchierella con sorcio) pretendenti | cane asino porco | |
* f) nov. magliese, in Pellizzari, Fiabe, pag. 7. | ||
(Mosca con sorcio) pretendenti | bue asino gallo | |
g) nov. romanesca. | ||
(M.ma Piccinina con sorcio) pretendenti | cane asino |
Le novelle segnate con un * sono mancanti della filastrocca.
- ↑ Veramente non so se devo porre nel I gruppo questa novella che fu data in succinto dal raccoglitore.