Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, II.djvu/381

Da Wikisource.

io^6 QUADERNO 8 ( XXVIII ) può svilupparsi oltre i limiti delle necessità immediate (la matematica invece non è limitabile). (Concetto da approfondire). Cfr Quaderno n (xviii), pp. 54bis - 55. § ( iQQ ).^Concetto di. Statp Curzio Malaparte nell’in- troduzione al suo volumetto sulla Tecnica del colpo di Stato pare affermi l'equivalenza della formula: «Tutto nello Sta- ^ to, nulla fuori dello Stato, nulla contro lo Stato » con la proposizione: «dove c’è la libertà non c’è lo Stato» \ In questa proposizione il termine «libertà» non è inteso nel significato comune di « libertà politica, ossia di stampa ecc. », ma come contrapposto a «necessità» ed è in relazione alla proposizione di Engels sul passaggio dal regno della necessità al regno della libertà \ Il Malaparte non ha neanche annasato il significato della proposizione. § ( 191 )(figemonïaTJem ’ocyot^) Trai tanti significati di democrazia, quello più realìstico e concreto mi pare si /possa trarre in connessione col concetto di egemonia. Nel sistema egemonico, esiste democrazia tra il gruppo dirigente e i gruppi diretti, nella misura in cui [lo sviluppo delPeco- nomia e quindi] la legislazione [che esprime tale sviluppo] favorisce il passaggio [molecolare] dai gruppi diretti al gruppo dirigente. Nell’Impero Romano esisteva una democrazia imperiale-territoriale nella concessione della cittadinanza ai popoli conquistati ecc. Non poteva esistere democrazia nel feudalismo per la costituzione dei gruppi chiusi ecc. j § ( 192). Originalità e ordine intellettuale. Una massima di Vau- / venargues: « È pili facile dire cose nuove che metter d’accordo quelle L che sono già state dette» Cfr Quaderno 11 (xviii), p. 6,5.