Pagina:Guicciardini, Francesco – Storia d'Italia, Vol. III, 1929 – BEIC 1846967.djvu/348

Da Wikisource.
342 storia d'italia

non essere oppressi allo improviso, facevano instanza di confederarsi col pontefice e co’ svizzeri. Ma il pontefice, usando con ciascuna delle parti benigne parole e ingegnandosi di nutrire tutti con varie speranze, differiva per ancora il fare alcuna certa dichiarazione. Ne’ svizzeri non solo continuava ma accresceva continuamente l’ardore di prima; essendosi le cagioni cominciate da’ dolori publici, per lo augumento delle pensioni negato, per l’avere il re Luigi chiamato agli stipendi suoi i fanti tedeschi, per le parole ingiuriose e piene di dispregio usate contro alla nazione, augumentate da’ dolori dispiaceri e cupiditá private, per l’invidia che aveva la moltitudine a molti privati, i quali ricevevano doni e pensioni dal re di Francia, e perché quegli che piú ardentemente si erano opposti a’ principali di coloro che seguitavano l’amicizia franzese, chiamati allora volgarmente i gallizzanti, saliti per questo col favore della plebe in riputazione e grandezza, temevano si diminuisse la loro autoritá se di nuovo la republica si ricongiugnesse co’ franzesi: di maniera che, non si consultando e disputando col zelo publico ma con l’ambizione e dissensioni civili, questi, prevalendo di credito a’ gallizzanti, ottenevano che si recusassino l’offerte grandissime, anzi smisurate, del re di Francia. In questa disposizione adunque degli animi e delle cose, gli imbasciadori di Cesare del re d’Aragona e del duca di Milano, congregati appresso a’ svizzeri, contrassono con loro, in nome de’ suoi príncipi, confederazione per la difesa d’ ltalia, riservato al pontefice luogo di entrarvi insino alla domenica che si dice letare, della prossima quadragesima: nella quale fu convenuto che, per costrignere il re di Francia a cedere le ragioni del ducato di Milano, i svizzeri, ricevendo ciascuno mese dagli altri confederati trentamila ducati, assaltassino o la Borgogna o il Dalfinato; e che il re cattolico movesse con potente esercito la guerra dalla parte o di Perpignano o di Fonterabia nel reame di Francia, acciò che il re, costretto a difendere il reame proprio, non potesse, se pure avesse nell’animo altrimenti, molestare il ducato di Milano.