![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
di pampini, con quella di lauro: benché 1’ avrebbe accet¬
tata volentieri se gli fosse stato lecito di metterla per insegna
fuori della sua taverna; ma le Muse non consentirono di
dargliela per questo effetto : di modo che ella si rimase nel
loro comune erario. 5
Niuno dei competitori di questo premio ebbe invidia
ai tre Dei che 1’ avevano conseguito e rifiutato, né si dolse
dei giudici, né biasimò la sentenza; salvo solamente uno,
che fu Prometeo, venuto a parte del concorso con mandarvi
il modello di terra che aveva fatto e adoperato a formare IO
i primi uomini, aggiuntavi una scrittura che dichiarava le
qualità e gli uffici del genere umano, stato trovato da esso.
Muove non poca maraviglia il rincrescimento dimostrato da
Prometeo in caso tale, che da tutti gli altri, si vinti come
vincitori, era preso in giuoco : perciò investigandone la 15
cagione, si è conosciuto che quegli desiderava efficace¬
mente, non già l’onore, ma bene il privilegio che gli sarebbe
pervenuto colla vittoria. Alcuni pensano che intendesse di
prevalersi del lauro per difesa del capo contro alle tempeste ;
secondo si narra di Tiberio, che sempre che udiva tonare, 20
si ponea la corona ; stimandosi che 1’ alloro non sia percosso
dai fulmini lb. Ma nella città d’Ipernéfelo non cade fulmine
e non tuona. Altri più probabilmente affermano che Pro¬
meteo, per difetto degli anni, comincia a gittare i capelli ;
1 A pampini — 8 A sentenza, — 14 AMF di cui tutti — si pren¬
devano giuoco — 15 AMF speculandone
I benché l’avrebbe accettata [benché volentieri l’avrebbe messa, posta]
3 muse — 4 il premio — 6 de’ — 7 a’ — 8 de* — 9 il quale era
entrato in concorso mostrato [mostrando, mandandovi, inviando] — 11 uomini,
e dichiarando in una scrittura gli uffici e le qualità — 12 da lui — 13 Merita
non piccola — 13 dimostrato allora, però cercandone la cagione — 16 »’ è —
che questi veramente desiderava il privilegio destinato al vincitore [in fatti desi¬
derava efficacemente] — 20 come si narra — 22 dal fulmine — 24 per colpa