Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf/18

Da Wikisource.
2 capitolo i — § 1

(dove con , sono indicati interi positivi), se è la somma di segmentini uguali , ciascuno dei quali è la parte di (cioè è la somma di segmenti uguali a ). E la definizione di uguaglianza di due numeri fratti (si pone se ) è scelta appunto in modo tale che, se un segmento ha per misura tanto la frazione , quanto l’altra , allora le due frazioni siano uguali 1.

A tutti è nota poi quale importanza abbia (specialmente per i calcoli numerici) la trasformazione di una frazione in un numero decimale. Quando noi scrivamo, per esempio

; ;

noi intendiamo soltanto di scrivere in altro modo le uguaglianze

; ; .

In altre parole noi abbiamo trasformato le frazioni , , in altre, il cui denominatore è il numero , od una delle sue potenze , , eccetera.



    corpi solidi, eccetera). Se noi scegliamo, per fissar le idee, il problema della misura delle lunghezze dei segmenti come problema iniziale, dobbiamo in sostanza definire dei simboli (numeri) e definire le proprietà di questi simboli in guisa che a segmenti di ugual lunghezza corrisponda lo stesso numero, che a ogni numero corrisponda un segmento, che a segmento di lunghezza maggiore corrisponda numero maggiore, che a un segmento somma di due segmenti , corrisponda una misura somma delle misure delle lunghezze di e , eccetera. Il problema analogo per ogni altra classe di grandezze si propone di definire una corrispondenza, dotata di proprietà analoghe, tra le grandezze considerate, e i numeri precedentemente definiti. È noto che tale problema della misura ammette (se risolubile) infinite soluzioni: una delle quali si definisce fissando la grandezza unitaria (unità di misura), cioè la grandezza a cui si farà corrispondere il numero 1.

    Per certe grandezze orientate (debiti e crediti, altezza sopra o sotto il livello del mare, eccetera) si pone pure un analogo problema della misura: il quale richiede però la considerazione dei numeri negativi.

  1. Si dice poi che e se . In tal caso il segmento che ha per misura è minore del segmento, la cui misura vale .