Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf/310

Da Wikisource.
294 capitolo xiii — § 87 — calcolo differenziale, ecc.

il primo membro di (1), avranno pertanto (confronta il lemma) il segno di , cioè di , come dovevasi dimostrare.

Se , ma , il punto considerato non è di massimo nè di minimo.

Nulla si può affermare senza studii più minuti per un punto, in cui .

Il teorema relativo alle condizioni sufficienti si dimostra anche osservando che (1) si può scrivere nella forma

,

ove tendono a zero per . Posto , il secondo membro diventa la somma di

(2)
.

Il coefficiente di nel primo addendo ha il segno di e il suo minimo valore assoluto è maggiore di zero. Il coefficiente di nel secondo membro è invece infinitesimo (per ). Dunque per abbastanza piccoli la (2) ha il segno del primo addendo, cioè ha il segno di .