![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
A proposito di verismo e di naturalismo | 5 |
cose e - diciamolo - piuttosto noiose mie faccende giornaliere?... Che cosa me ne ho da fare di tutta questa algebra!... Quando voglio annoiarmi io vado all’Università ad assistere ad una lezione di calcolo sublime, vado al Gesù a sentire una predica del Padre Liberatore; ma, Dio mio!... al teatro!... Al teatro io voglio musica, musica dolce, musica soave, musica melodica, musica italiana, musica che mi vellichi l’orecchio, musica che mi scenda al cuore.... musica - diciamolo, senza ipocrite paure di essere accusati di codinismo - del passato....
— Già - beffardamente interruppe il giovine moscardino, guardando col cannocchiale, qua e là, pei palchi di seconda fila, alla sua sinistra - musica da tarantelle, da ritornelli, da romanzette.... musica facile, volgare, plebea, musica del torototera, torototà, musica da organetti, che tutti apprendono alla prima rappresentazione, che tutti zuffolano, modulano, canticchiano la prima sera che l’hanno udita, uscendo dal teatro!...
Il giovane frustino aveva gettato con garbato moto di dispetto, sul cuscino di velluto cremisi sbiadito della sua poltrona, il cannocchiale e volgeva, verso il grosso e paffuto suo interlocutore, uno sguardo di benigna compassione. Indi, a modo di conclusione, cacciando ambo le mani, coperte di attillati guanti, color grigio perla, entro le ali della sua chioma, per scomporla alquanto compassatamente e con grazia, soggiunse a mezza voce e con una certa aria di nobile sprezzo:
— Eh!... notaio mio, lasciamo andare queste palinodie!