Pagina:Meditazioni storiche.djvu/27

Da Wikisource.
20 meditazione prima.

nati sostituire a dirittura la definizione, e chiamar qualunque simile ricerca chiaramente Delle cause ovvero Delle ragioni storiche. E tutti questi nomi sarebbero opportuni in qualunque di quei trattati analitici, i quali pretendono partir dal dubbio assoluto, e continuare con assoluta imparzialità per giungere alla scoperta della verità. — Ma quando la verità è scoperta da gran tempo, esposta da molti, conosciuta da quasi tutti, questi metodi dubitativi, queste esposizioni analitiche mi paiono aver seco non so quale impostura, e dover lasciar luogo all’esposizione sintetica che scende dalle cause prime alle seconde ed ultime in qualunque scienza, e tanto più in questa nostra della storia, la cui natura è sintetica sopra tutte. Quindi io non dubito di dar all’assunto mio fin da principio il nome determinato di Contemplazione delle vie della Provvidenza nella storia; e se non l’ho posto sul titolo, ei fu solamente per timore di non saperlo adempier poi. Lo stesso sommo ed arditissimo Bossuet non chiamò il trattato suo se non Discorsi. Chi ardirebbe esser più ardito? ovvero, prendere il titolo di lui?

VIII. Più grave è la quistione, se giovi, se sia lecito ritrattar di un assunto trattato da uno tale, e più anticamente da tanti altri grandi. Ma, progrediscono i tempi, progrediscono le scienze tutte, e la scienza storica come l’altre per gli studi nuovi adempiuti su’ fatti vecchi, e più che l’altre poi, perchè l’oggetto delle altre riman sempre il medesimo, mentre l’oggetto della scienza storica s’accresce tuttodi de’ fatti che si succedono. E certo poi a’ di nostri ne succedettero e ne van succedendo di così nuovi e così grandi, da muovere ed innalzare le menti anche meno contemplatrici. È nuovo e grande quel fatto da noi già segnalato, che non solamente la filosofia storica, ma tutte le filosofie, tutte le scienze sieno tornate dal tentativo di andar libere od anzi avverse dal Cristianesimo, ad andar più che mai di conserva, anzi unite con lui. È nuovo e grande quest’altro fatto, che tal ritorno siasi operato in gran parte da quei Cristiani dissidenti che avevano diviso, disperso, scosso dalle fondamenta il Cristianesimo antico; e che in tal opera si riaccostino essi stessi al centro, alla tradizione. È nuovo, è connesso con