Pagina:Memorie storiche della città e marchesato di Ceva.djvu/28

Da Wikisource.
28

marito è costretto a fare il carbone, che porta a vendere al vescovo d’Albenga. Questo nascondiglio dei profughi amanti viene poeticamente descritto da Antonio Astesano, compreso dal Muratori fra gli scrittori delle cose d’Italia. (Lib. II, cap. X, Tom. XIV, col. 1032) 1.

Per comodo di chi non conosce molto il latino, si dà qui dei citati versi una semplice e letterale traduzione.

Avvi una parte dell’Apennino chiamata pietra Ardena, ardua selvaggia sassosa ed acconcia per le fiere; alta così che pare voglia toccar le nuvole. La vidi cogli occhi miei e posso attestarlo, alla radice di questo monte, gli alberi di castagna somministrano l’alimento a quei montanari. Vicino a questa giace al dì d’oggi il castello di Garessio di cui è signore la nobile casa Ceva della stirpe anch’essa d’Aleramo il forte (non vi era ancora Garessio in quel tempo). Verso la sommità della pietra Ardena v’è una caverna, ed in essa

  1. Pars Apennini est, quae petra Ardena vocatur
         Ardua Silvestris, saxea et apta feris.
    Tamque alta, ut credas illam contingere nubes
         Quam vidi his oculis, testis et esse queo.
    In radice tamen montis nunc arbor abundat
         Castaneæ victum quæ dare sæpe solunt.
    Iuxta hanc Garessii jacet hoc in tempore castrum
         Cui domina ex Cevæ nobilis illa domus.
    Fortis Aledrami paritur de semine nata
         (Nondum Garessium tempus in illud erat).
    Est locus Ardenæ prope summa cacumina petræ
         Concaves, inque antro saxea facta domus.
    Hic, ut Aledramus chara cum conjuge tutus
         Ire queat, vitam ducit uterque diu.
    Carbonemque facit, venalem fert et ad urbem
         Albingam, multis vendit ibique viris.
    Præcipueque cocuo memoratæ praesulis urbis,
         Cui fuit Aledramus junctus amicitia.
    Sic multos natos, multos genuere per annos
         Illic cum magno quos aluere metu.
    Semper enim magni mutuebant Cæsaris iram
         Si sentiret eos hoc latitare loco