Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
164 |
ctat. Juxta heliocaminum camera est, item alia quoque camera, quæ supra mercium est apothecam inferioremque aditum. Præter hanc & alia camera, quæ supra porticum est ad lævam substitutam, dupliciquæ fenestra choortem despectat: item & alia. E regione vero aditus sex cameræ sunt, quæ in hortos despectant, & supra culinam tricliniumque inferius & duos hortorum aditus trapezitarumque bibliothecam rite constitutæ sunt. Supra cameras tria horrea, tricliniumque unum. Verum ubi cohortem intraveris, e regione supra porticum heliocaminus est marmoreis suffultus columnis, viginti quinque brachiorum longitudinis, latitudinisque quinque, ubi universa Susannæ historia picta est. In fronte primariarum quatuor virtutum effigies. Supra hunc sub tecto alter est heliocaminus. Quatuor choors maxima a triplici latere porticibus & heliocaminis circumducta est; in quorum fronte planetæ & duodecim signa picta sunt.
A questa descrizione poi aggiunto si vede nel codice il disegno della facciata del palazzo, sovrappostevi le parole Orthographia Palatii Cosmi in Mediolano. Acconcio riesce tutto questo a ravvisare lo stato dell’edifizio quale a tempo di Cosimo era; giacchè col seguire de’ tempi, per darvi un essere conforme agli usi moderni, a tutt’altra forma fu esso ridotto. Chiunque però curioso fosse di conoscerne gli avanzi, può soddisfarsi leggendone la descrizione posta dal Signor Consigliere de Pagave Milanese nel tomo terzo, delle Vite del Vasari dell’edizione Sanese pag. 222.; dalla quale s’impara che il palazzo alla nobile famiglia de’ Conti Barbò or appartiene.
Non fia poi discaro il sapere che sopra un palazzo da Cosimo edificato, il quale potrebbe anch’essere stato quel di Milano, un epigramma fece Francesco Buzzacarino Padovano, uomo per
let- |